Autore |
Memento |
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 15-07-2004 20:40 |
|
ma sara' un Batman dark, piu' di quello di Burton, e con un Bale protagonista.
aspettiamo.
regista e attore sono due garanzie.
_________________
|
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 15-07-2004 20:50 |
|
quote: In data 2004-07-15 16:53, Petrus scrive:
Le Iene insegnano
che per un gran film
non basta
un'ottima sceneggiatura
ma la lezione non si vuol capire
|
Petruz forse hai visto un altro film perchè ciò che, al massimo, può difettare in Memento, è proprio la sceneggiatura.
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
misaki84
 Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 2189 Da: Montecchio Maggiore (VI)
| Inviato: 15-07-2004 22:15 |
|
quote: In data 2004-07-15 16:53, Petrus scrive:
Le Iene insegnano
che per un gran film
non basta
un'ottima sceneggiatura
ma la lezione non si vuol capire
|
Infatti Le iene insegna che per fare un gran film come Le iene bisogna avere tutto come Le iene. |
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 15-07-2004 22:44 |
|
Wow
ho creato scompiglio
Le iene insegnano che non basta solo la sceneggiatura per fare di una buona idea un gran film.
Perchè Le iene hanno dei personaggi vivissimi e sovrimpressi di primo acchitto nell'immaginario filmico dello spettatore. Le iene ha quel ritmo, quel sound, che tiene sempre sulla corda.
Le iene ha quei bravi ragazzi di Buscemi, Roth, keitel, Madsen.
le iene è un film in cui la sceneggiatura regge la baracca, ma le tegole i mattoni e i centrini sul tavolo vengono messi da altri.
Memento no
Memento è un'ottima sceneggiatura. E chi contesta questo è miope. Perchè per sceneggiatura non intendo la parolina che contraddice l'altra. Intendo l'impianto ponderato di dialoghi, suddivisione scenica e collocazione spazio temporale che caratterizza il film.
E una sceneggiatura, così intesa, come quella di Memento merita sicuramente il riconoscimento del Sundance festival.
Ma manca il resto.
Una costruzione un pò barocca, un passaggio(seppur ben fatto e riflettuto) dal bionco e nero al colorato, una prova attoriale assolutamente mediocre, rendono la baracca traballante.
Senza contare che lo scioglimento finale è assolutamente al di sotto delle altezze.
E' una sensazione molto fisica. E' quel non sentirsi venire quella pelle d'oca provocata dalla bocca inconsciamente aperta davanti allo schermo.
Il voler oscillare in modo perennemente indeciso tra thriller e noir non giova di certo al tutto.
Ma non critico affatto l'assoluta genialità di uno script insolito e ben costruito, e l'audacia del progetto.
Purtroppo nel cinema non è mai tutto bianco o tutto nero.
Anzi sì.
Ma non sempre.
_________________ "Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate" |
|
Ludovico
 Reg.: 13 Giu 2004 Messaggi: 188 Da: Milano (MI)
| Inviato: 15-07-2004 23:17 |
|
quote: In data 2004-07-15 22:44, Petrus scrive:
una prova attoriale assolutamente mediocre, rendono la baracca traballante.
Senza contare che lo scioglimento finale è assolutamente al di sotto delle altezze.
|
Prova attoriale assolutamente mediocre? Ma che stai a di? Ma se Guy Pearce ha dato un ottima prova d'attore, conferendo al suo personaggio quel tocco in più..
|
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 15-07-2004 23:22 |
|
Mi spiace contraddirti
Il corpo di Pearce si erge a solitario protagonista parlante del film.
Pearce non regala nulla di più che quel che può regalare un qualsiasi attore a una buona pellicola.
Non uno slancio, non un pò di personalità.
La parte della vittima sofferente gli si appiccica per tutto il film, anche in momenti nei quali se ne dovrebbe disfare senza pensarci su
_________________ "Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate" |
|
Pazolini
 Reg.: 27 Set 2003 Messaggi: 192 Da: Redsertre (AL)
| Inviato: 15-07-2004 23:30 |
|
quote: In data 2004-07-15 23:22, Petrus scrive:
Mi spiace contraddirti
Il corpo di Pearce si erge a solitario protagonista parlante del film.
Pearce non regala nulla di più che quel che può regalare un qualsiasi attore a una buona pellicola.
Non uno slancio, non un pò di personalità.
La parte della vittima sofferente gli si appiccica per tutto il film, anche in momenti nei quali se ne dovrebbe disfare senza pensarci su
|
Petrus, solitamente sono d'accordo quasi sempre con i tuoi interventi, e mi sembra anche di capire che abbiamo gusti molto simili, ma questa volta mi tocca davvero contraddirti. Guy Pearce in memento ha dato molto al personaggio che interpreta; anzi ho trovato la sua interpretazione calzante a pennello e molto caratteristica; insomma secondo me ha fatto un ottimo lavoro, e come lui anche la Moss e Pantoliano.
Anche per me pellicola davvero azzeccata sotto tutti i punti di vista.
Poi come sempre, i gusti sono gusti! |
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 15-07-2004 23:31 |
|
|
vietcong
 Reg.: 13 Ott 2003 Messaggi: 4111 Da: roma (RM)
| Inviato: 15-07-2004 23:32 |
|
quote: In data 2004-07-15 22:44, Petrus scrive:
E' una sensazione molto fisica. E' quel non sentirsi venire quella pelle d'oca provocata dalla bocca inconsciamente aperta davanti allo schermo.
|
io ce l'ho avuta. come la mettiamo?
Certo, ammetto che l'emotività in Memento deve passare in larga parte attraverso il cervello, ma il continuo senso di disorientamento è reale, non è solo un artificio di sceneggiatori ingegnosi, lo senti per tutto il film... questo tizio mi è amico o nemico? Ho una bottiglia in mano: ho bevuto? Sto correndo, ma sono l'inseguitore o il fuggitivo? (assolutamente geniale questa)
Eppoi, trovo che la storia parallela dell'uomo con la moglie diabetica aggiunga una dimensione emotiva molto forte, in un film tendenzialmente freddo - che ha del resto tutte le spigolosità del film alternativo (protagonisti antipatici, ritmi a volte lenti, finale amaro ecc.. tutte caratteristiche che lo rendono decisamente 'cool');
_________________ La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili |
|
Pazolini
 Reg.: 27 Set 2003 Messaggi: 192 Da: Redsertre (AL)
| Inviato: 15-07-2004 23:38 |
|
quote: In data 2004-07-15 23:31, Petrus scrive:
i mediocri rimangono tali
|
per te. Per me memento rimane un gran film.
E potremmo andare avanti altre 16 pagine con "per me è ottimo", "per me è mediocre", "per me è ottimo", "per me è mediocre", "per me è ottimo", "per me è mediocre", "ho ragione io", "no ho ragione io"...
|
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 15-07-2004 23:41 |
|
quote: In data 2004-07-15 23:38, Pazolini scrive:
quote: In data 2004-07-15 23:31, Petrus scrive:
i mediocri rimangono tali
|
per te. Per me memento rimane un gran film.
E potremmo andare avanti altre 16 pagine con "per me è ottimo", "per me è mediocre", "per me è ottimo", "per me è mediocre", "per me è ottimo", "per me è mediocre", "ho ragione io", "no ho ragione io"...
|
assolutamente
il mio giudizio mi è parso esaustivo
pensa che io mi sono stancato nemmeno alla prima pagina
_________________ "Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate" |
|
Ludovico
 Reg.: 13 Giu 2004 Messaggi: 188 Da: Milano (MI)
| Inviato: 15-07-2004 23:42 |
|
quote: In data 2004-07-15 23:31, Petrus scrive:
i gusti sono gusti
i mediocri rimangono tali
|
e le malinterpretazioni rimangono malinterpretazioni! Sempre che il termine "malinterpretazione" sia mai stato coniato da qualcuno!!! |
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 15-07-2004 23:45 |
|
|
vietcong
 Reg.: 13 Ott 2003 Messaggi: 4111 Da: roma (RM)
| Inviato: 16-07-2004 00:21 |
|
Caro Petrus, a te il tuo commento può apparire esaustivo, ma in realtà non è che dici molto, non dico per far cambiare idea a qualcuno a cui è piaciuto (quante volte si riesce in questo intento?), ma almeno per far pensare a chi è piaciuto "capisco le sue ragioni, da un certo punto di vista (che per varie ragioni non è il mio) questo film è criticabile"
Ti cito di nuovo:
quote: In data 2004-07-15 22:44, Petrus scrive:
.
Ma manca il resto.
Una costruzione un pò barocca, un passaggio(seppur ben fatto e riflettuto) dal bionco e nero al colorato, una prova attoriale assolutamente mediocre, rendono la baracca traballante.
Senza contare che lo scioglimento finale è assolutamente al di sotto delle altezze.
E' una sensazione molto fisica. E' quel non sentirsi venire quella pelle d'oca provocata dalla bocca inconsciamente aperta davanti allo schermo.
Il voler oscillare in modo perennemente indeciso tra thriller e noir non giova di certo al tutto.
|
Queste le tue critiche. A parte quella sulla recitazione, che espliciti meglio dopo, mi pare che non sia molto chiaro quello che dici.
Non so cosa intendi per costruzione barocca, nè capisco perchè sia una cosa negativa.
Il passaggio da colore a b\n dici che è ben fatto e riflettuto, ma lo indichi come uno dei difetti, che addirittura farebbe trabballare la baracca (ma dai per così poco, allora il passaggio al bn in Kill Bill 1? e quando si spegne la luce solo per fare l'effetto sfondo-blu? quello si che è un espediente artificiale e poco ponderato)
Supponendo che per 'altezze' tu intendessi aspettative, non posso che rimarcare che dipende cosa ti aspettavi. Anch'io speravo in un finale diverso, però bisogna ammettere che è piuttosto coraggioso: senza speranza, amaro. E anche intelligente: la realtà come costruzione arbitraria, un gioco per mandare avanti un'esistenza sensa senso e senza punti di riferimento.
Non mi pare che ci sia un conflitto fra eemento thriller e noir, è la prima volta che sento una critica del genere. Direi che Noir è l'atmosfera dominante (per definizione, il Noir è soprattutto uno stato d'animo), mentre thrilling è lo stato di sospensione e attesa che informa di sè la struttura del film. (in cui tutto è scoperta non perchè la storia ha bisogno di colpi di scena per andare avanti, come nei thrillerazzi banali, ma perchè lo richiede condizione mentale del protagonista)
Quanto alla pelle d'oca, beh, ho già fatto notare che è quantomeno soggettivo, io mi sono emozionato molto, anche se, ripeto, 'via brain'.
Insomma, un film ormai culto (perdono per l'espressione vieta) come M merita critiche un po' più illuminanti, fermo restando che sono anche disposto ad accettare quanto dici sugli attori, ma non mi intendo molto di recitazione (sono il primo a dire una cosa del genere su questo forum?)
_________________ La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 16-07-2004 00:22 |
|
quote: In data 2004-07-15 20:50, denisuccia scrive:
quote: In data 2004-07-15 16:53, Petrus scrive:
Le Iene insegnano
che per un gran film
non basta
un'ottima sceneggiatura
ma la lezione non si vuol capire
|
Petruz forse hai visto un altro film perchè ciò che, al massimo, può difettare in Memento, è proprio la sceneggiatura.
|
Credo sia inutile sottolineare quanto sia esatta la frase della cara Denisuccia. |
|
|