Autore |
Che ne pensate di "The Dreamers"?? |
OneDas
 Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
| Inviato: 25-10-2003 14:30 |
|
quote: In data 2003-10-25 12:17, missGordon scrive:
Das, tu hai detto nella recensione che il film mancava di trama e che i dialoghi erano vuoti, che il film è solo un bell'esperimento visivo??
devo rileggerla!
|
"Bertolucci trae il suo film da un romanzo di Gilbert Adair al quale ha chiesto di scrivere anche l'adattamento cinematografico. Lo scrittore inventa dei dialoghi che colpiscono per la loro precisione ed adeguatezza alla storia che si racconta (d'altronde Adair era a Parigi quando Henri Langlois, direttore della Cinematheque Francaise venne sollevato dal suo incarico sucitando furiose proteste nei confronti del Governo). Battute e tempi che Bertolucci reinventa e reinterpreta nella sua maniera del tutto personale, ora grandiosa come nella scena finale dei titoli di coda che inquadra furgoni della celere in assetto di guerra dietro a diversi focolai accesi dai manifestanti, ora più intima e familiare come alcune scelte dall'elevato contenuto pittorico ed evocativo."
Mi autocito, ma solo a scopi difensivi.
_________________ tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ? |
|
ZoraDomina ex "Dalila"
 Reg.: 30 Lug 2002 Messaggi: 4182 Da: vico equense (NA)
| Inviato: 25-10-2003 22:45 |
|
quote: In data 2003-10-25 12:51, mallory scrive:
zoradomina, torna su off topic, o almeno, leggiti tutto il thread, perchè dubito che tu lo abbia fatto.
|
e tu leggiti il libro,perchè dubito che tu sappia che esista
_________________
Ricerca è quello che fai quando non sai cosa facendo stai.
[ Questo messaggio è stato modificato da: ZoraDomina il 26-10-2003 alle 00:29 ] |
|
Marxetto
 Reg.: 21 Ott 2002 Messaggi: 3954 Da: Milano (MI)
| Inviato: 26-10-2003 00:13 |
|
Sono tornato or'ora da un Odeon affolatissimo.Per un pelo non mi perdevo l'inizio!Cosa dire di questo film che non sia già stato detto?Esprimerò come sempre valutazioni del tutto soggettive,come ho sottolineato più volte non sono in grado di addentrarmi in questioni tecniche,quindi evito a priori.Tant'è vero che,ahimè,alcune delle citazioni presenti nella pellicola e delle quali si è ampiamente discusso nel topico,non sono riuscito a coglierle!Ma sono pronto ad approfondire le mie lacune in questo ambito,e in tal senso alcuni elementi di questo Forum sono realmente delle gemme preziose!Sviscerato questo preambolo,mi soffermo sull' ultima fatica del Bernardo nazionale,tentando di metterne in risalto(per quel che mi è concesso)i pro e i contro.Nella prima categoria inserirei assolutamente il cosidetto "aspetto visivo" dell'opera,certosino,ben curato,maniacale a tratti.Una regia sicura,"esperta",in grado spesso e volentieri di cancellare,o quantomeno rendere meno evidenti,mancanze o incompiutezze,che pure esistono.E'stato detto che il '68 è un pretesto...come non essere d'accordo?Anche perchè mi rifiuto di credere che Bertolucci abbia voluto ridurre quell'enorme avanzamento politico e culturale in un unico concetto(se vogliamo piuttosto banale,o superficiale rispetto al resto),consistente nella perdità di inibizioni sessuali da parte di tre ragazzi,chiusi perennemente tra quattro mura a parlare dei film del periodo.Ciò viene eloquentemente confermato della figura di Matthew(mi riferisco in particolare alla discussione nel bagno,o alle scene finali in cui il suddetto rifiuta di seguire i due fratelli nell'arrembaggio contro la polizia).Matthew è l'anima critica della "compagnia",seppur possa apparire come il meno propenso a una visione della società in netta contrapposizione con l'esistente,il suo è l'animo di chi diffida,di chi diffida del fatto che le rivoluzioni abbiano valore anche se fatte esclusivamente a parole,o sperimentando l'eccitazione in ogni sua forma(il sesso,il fumo,l'alcool).Non escludo assolutamente che situazioni analoghe a quella narrata siano effettivamente esistite,ma come amante("cultore" sarebbe forse eccessivamente presuntuoso)del tema,mi permetto di evidenziare(qualora ce ne fosse bisogno)che il '68 non è stato soltanto questo,lo dico a scanso di equivoci,le cose lette o raccontate da chi ha vissuto quell'esperienza sono in realtà ben più articolate di qualche salutare "avventura occasionale".Avendo chiarito ciò,mi preme però di far anche presente,che chi ha parlato di sconfinamenti nella pornografia, ha veramente esagerato a mio dire.O più probabilmente non ha mai visto un film effettivamente porno in vita sua!Le scene di sesso non mi sono sembrate così ingombranti come qualcuno le ha dipinte,non le ho trovate noiose,come non ho trovato affatto noioso il film nella sua totalità.Piccolo escursus:sono rimasto stregato letteralmente dall'attrice che interpreta Isabell,fascino e corpo davvero invidiabili.Una piccola festa per gli occhi!In generale sono rimasto parzialmente deluso dal'evolversi della vicenda,per il semplice fatto che mi ero convinto avrebbe trattato in maniera più netta la questione sul piano politico,mentre appare evidente,a posteriori,come il regista si sia volutamente soffermato su un solo aspetto di essa,visto con gli occhi di quei 3 ragazzi,con le loro incertezze,i loro dubbi,il loro confondere(forse)la passione per il cinema d'autore,o le prime pulsioni ormonali,come parte integrante di quella "rivoluzione".In conclusione non sarei così drastico,questo non è un capolavoro,ma nemmeno un film da evitare come la peste,probabilmente non arriva a nessuna conclusione sostanziale,nulla mette e nulla toglie all'idea comune che oggi si ha di quella fetta della nostra storia.Chi cercava qualcosa in questo senso rimarrà inevitabilmente molto deluso!Non mi sento di denigrarlo,ma nemmeno di esaltarlo più del dovuto.Tutto sommato,personalmente parlando,mi sono accontentato...
_________________
"Da ciascuno secondo le sue capacità...
...a ciascuno secondo i suoi bisogni!"
The Music Forum
[ Questo messaggio è stato modificato da: Marxetto il 04-11-2003 alle 08:53 ] |
|
OneDas
 Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
| Inviato: 26-10-2003 00:28 |
|
saggio Marxetto, come sempre.
_________________ tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ? |
|
mallory
 Reg.: 18 Feb 2002 Messaggi: 6334 Da: Genova (GE)
| Inviato: 26-10-2003 02:52 |
|
quote: In data 2003-10-25 22:45, ZoraDomina scrive:
quote: In data 2003-10-25 12:51, mallory scrive:
zoradomina, torna su off topic, o almeno, leggiti tutto il thread, perchè dubito che tu lo abbia fatto.
|
e tu leggiti il libro,perchè dubito che tu sappia che esista
|
chiunque abbia letto una qualsiasi recensione o abbia visto un'intervista a Bertolucci su The dreamers, sa bene che esiste un libro. Ma continuo a chiedermi quale possa essere l'utilità di questa informazione, quando si sta facendo una disamina su una regia e sugli intenti di un regista. E ancora, continuo a chiederemi, cosa abbia a che fare il tuo intervento con tutto questo.
Ribadisco, leggiti il thread, oppure posta un nuovo sondaggio dal titolo "chi sapeva dell'esistenza del libro da cui è tratto the dreamers?".
Pff |
|
OneDas
 Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
| Inviato: 26-10-2003 18:12 |
|
Bertolucci però è il regista. Quindi va giudicato per quanto ha preson (e non ha preso ) dal testo di riferimento. Io il libro non l'ho letto però le citazioni scelte da Bertolucci le ho trovate tutte molto appropriate. Naturalmente non posso giudicare quelle che ha scartato. Cmq Adair ha realizzato anche lo script del film.
_________________
Si fossi foco arderei lo mondo
si fossi vento lo tempesterei...
[ Questo messaggio è stato modificato da: OneDas il 26-10-2003 alle 18:13 ] |
|
mallory
 Reg.: 18 Feb 2002 Messaggi: 6334 Da: Genova (GE)
| Inviato: 26-10-2003 18:16 |
|
non credo cmq che il testo di Adair fornisca il dettagliato decoupage di un film a venire.
ridicolo...
_________________
|
|
OneDas
 Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
| Inviato: 26-10-2003 18:19 |
|
quote: In data 2003-10-26 18:16, mallory scrive:
non credo cmq che il testo di Adair fornisca il dettagliato decoupage di un film a venire.
ridicolo...
|
no, certo. l'ultima parola è sempre del regista .
_________________ tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ? |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 26-10-2003 18:21 |
|
quote: In data 2003-10-26 18:16, mallory scrive:
non credo cmq che il testo di Adair fornisca il dettagliato decoupage di un film a venire.
ridicolo...
| non fare come Rambaldi,per piacere...che vuol dire decoupage?Grazie.
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
mallory
 Reg.: 18 Feb 2002 Messaggi: 6334 Da: Genova (GE)
| Inviato: 26-10-2003 19:34 |
|
quote: In data 2003-10-26 18:21, seanma scrive:
quote: In data 2003-10-26 18:16, mallory scrive:
non credo cmq che il testo di Adair fornisca il dettagliato decoupage di un film a venire.
ridicolo...
| non fare come Rambaldi,per piacere...che vuol dire decoupage?Grazie.
|
Il decoupage comprende tutto ciò che concerne le informazioni tecniche di un film, quali: la scala dei piani, i movimenti di macchina, il montaggio, la posizione della mdp etc etc...
_________________
Il cinema di Godard, ti accende un entusiasmo che spegne l'entusiasmo.
[ Questo messaggio è stato modificato da: mallory il 26-10-2003 alle 19:35 ] |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 26-10-2003 19:40 |
|
quote: In data 2003-10-26 19:34, mallory scrive:
quote: In data 2003-10-26 18:21, seanma scrive:
quote: In data 2003-10-26 18:16, mallory scrive:
non credo cmq che il testo di Adair fornisca il dettagliato decoupage di un film a venire.
ridicolo...
| non fare come Rambaldi,per piacere...che vuol dire decoupage?Grazie.
|
Il decoupage comprende tutto ciò che concerne le informazioni tecniche di un film, quali: la scala dei piani, i movimenti di macchina, il montaggio, la posizione della mdp etc etc...
_________________
Il cinema di Godard, ti accende un entusiasmo che spegne l'entusiasmo.
[ Questo messaggio è stato modificato da: mallory il 26-10-2003 alle 19:35 ]
| Bè,allora hai ragione.
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
GionUein
 Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 28-10-2003 10:47 |
|
"Visto che il film non l'ho visto" e di conseguenza ho snobbato la discussione ,vorrei la versione non edulcorata del thread.
Quella compresa di "zoccole" per intenderci.
Me la spedite direttamente a casa o vi lascio il cell per un sms? |
|
OneDas
 Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
| Inviato: 28-10-2003 11:06 |
|
quote: In data 2003-10-28 10:47, GionUein scrive:
"Visto che il film non l'ho visto" e di conseguenza ho snobbato la discussione ,vorrei la versione non edulcorata del thread.
Quella compresa di "zoccole" per intenderci.
Me la spedite direttamente a casa o vi lascio il cell per un sms?
|
La versione integrale trovasi sul sito www.diciamoceloinfaccia.it
_________________ tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ? |
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 30-10-2003 03:08 |
|
Mi sento colpito dalla censura...
|
|
Gaween

 Reg.: 25 Lug 2003 Messaggi: 146 Da: Settimo Torinese (TO)
| Inviato: 30-10-2003 17:05 |
|
devo dire ke è un film ke all'inizio mi incuriosiva molto, ma mi è bastato informarmi un po sul suo conto x capire ke il film nn era poi quel gran ke. e se nn lo vado a vedere è x 3 semplici motivi:
1. penso ke tutto qsto successo derivi principalmente dal fatto ke è un film d'autore
2. penso ke sia un film da guardoni
3. nn penso d avere l'età x andarlo a vedere (sn minorenne, fate un pò voi...) |
|
|