Autore |
film in lingua originale |
Marina72
 Reg.: 29 Giu 2002 Messaggi: 3 Da: Inverigo (CO)
| Inviato: 29-06-2002 19:26 |
|
Ciao a tutti!
Vorrei sapere cosa ne pensate dei film in lingua originale.
Io vorrei che le cose cambiassero in Italia e che si affiancasse alla distribuzione di film doppiati quella di versioni sottotitolate.
Non mi riferisco solo a film in inglese ma anche in lingue meno familiari.
Marina |
|
placid ex "eminem"
 Reg.: 21 Apr 2001 Messaggi: 2994 Da: Vicenza (VI)
| Inviato: 29-06-2002 20:22 |
|
quote: In data 2002-06-29 19:26, Marina72 scrive:
Ciao a tutti!
Vorrei sapere cosa ne pensate dei film in lingua originale.
Io vorrei che le cose cambiassero in Italia e che si affiancasse alla distribuzione di film doppiati quella di versioni sottotitolate.
Non mi riferisco solo a film in inglese ma anche in lingue meno familiari.
Marina
|
Concordo.
Ma dal punto di vista della comodità, la versione doppiata è la più indicata per uan primissima visione.
Ma la versione originale è sotto moltissimi aspetti migliore e sicuramente da vedere.
Anche perchè la sceneggiatura originale viene sempre modificata, a volte pesantemente. Un esempio: il mediocre "Driven" nella versione originale ha un dialogo meraviglioso che nella versione italiana è sminuito in maniera inconcepibile. Motivi? Il lessico, il numero di parole, la comodità dei concetti semplici rispetto ad un discorso più elaborato ma breve solo nel linguaggio originale. Difficile da spiegare forse.. ma.. è così. |
|
Isabel ex "CANDICE"
 Reg.: 27 Feb 2002 Messaggi: 9043 Da: Santa Severa (RM)
| Inviato: 29-06-2002 21:04 |
|
Ho una videoteca di film in lingua originale Per quanto il doppiaggio, in certi casi aiuti un film, per altri versi invece non fà altro che distruggerne i particolari migliori.
Per farti un esempio la scena finale di Se7en: doppiata malissimo da Acerbo secondo me...Brad Pitt è unico in quella scena..vista in italiano perde molto secondo me..
_________________ http://charmecontradiction.splinder.it |
|
cocinella
 Reg.: 13 Mag 2002 Messaggi: 366 Da: genova (GE)
| Inviato: 29-06-2002 21:11 |
|
avete sicuramente ragione, ma io sono cosi' pigra...
_________________ gli alberi sono l'estremo sforzo della Terra per parlare al cielo. |
|
frollina
 Reg.: 01 Apr 2002 Messaggi: 1209 Da: Formia (LT)
| Inviato: 29-06-2002 21:23 |
|
A me piacciono molto i film in lingua originale, tant'è che ne ho qualcuno ma solo nelle lingue che conosco. Infatti credo che i sottotitoli siano fastidiosi, o guardi il film o leggi quello che c'è scritto. Preferisco di gran lunga le versioni doppiate in italiano anche se poi la qualità può risultare inferiore |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 30-06-2002 18:18 |
|
Sì, penso che è giunto il momento di proporre anche in Italia il film in lingua originale. magari anche una sola sera a settimana nello stesso cinema dove passa quello doppiato. Per fortuna ora con la diffusione del DVD è più facile accedere alla versione originale di un film, ma ciò non toglie che anche al cinema ci dovrebbe essere la possibilità di scegliere.
_________________ ...You could be the next. |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 30-06-2002 18:22 |
|
Sì è giusto che ci sia la possibilità di scegliere ma io preferisco il doppiagio ai sottotitoli.
Hitchcock diceva che con il doppiaggio si perde il 20% del film,coi sottotitoli il 30. E secondo me ha perfettamente ragione. |
|
frollina
 Reg.: 01 Apr 2002 Messaggi: 1209 Da: Formia (LT)
| Inviato: 30-06-2002 20:53 |
|
quote: In data 2002-06-30 18:22, Quilty scrive:
Sì è giusto che ci sia la possibilità di scegliere ma io preferisco il doppiagio ai sottotitoli.
Hitchcock diceva che con il doppiaggio si perde il 20% del film,coi sottotitoli il 30. E secondo me ha perfettamente ragione.
|
Hitchcock è sempre il migliore... Come vedete e d'accordo con me! No, mi sa io con lui!! Bòòòò |
|
naly01
 Reg.: 26 Nov 2001 Messaggi: 2248 Da: Rignano Sull'Arno (FI)
| Inviato: 01-07-2002 20:44 |
|
Sono sicuramente superiori a quelli doppiati, non c'è dubbio. Come già detto poi, si crea una notevole perdita della recitazione. Per questo approvo i dvd...ormai i film a noleggio li guardo solo in originale. Credo che la difficoltà più grande si trovi nelle commedie, abbastanza difficili da capire leggendo un condensato dei dialoghi.
_________________ Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.
IOMA 2007 |
|
MikesAngel ex "MissRigth"
 Reg.: 09 Gen 2002 Messaggi: 7725 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 01-07-2002 21:04 |
|
quote: In data 2002-06-30 18:22, Quilty scrive:
Sì è giusto che ci sia la possibilità di scegliere ma io preferisco il doppiagio ai sottotitoli.
Hitchcock diceva che con il doppiaggio si perde il 20% del film,coi sottotitoli il 30. E secondo me ha perfettamente ragione.
|
A Firenze c'è un cinema che una volta a settimana fà il films in lingua originale ( ovviamente i più gettonati)
Non ci sono MAI andata, al cinema vado a vedere quelli doppiati a casa con i DVD, mi gusto la versione originale, ma sottotitolata e mi aiuta anche per imparare qualcosina di nuovo!
_________________ "... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..." |
|
maxfrata
 Reg.: 05 Lug 2002 Messaggi: 1 Da: pisa (PI)
| Inviato: 06-07-2002 00:56 |
|
I film originali li amo da morire... c'è da dire pero' che abbiamo i doppiatori piu' bravi del mondo e molti attori ci guadagnano (nicolas cage, al pacino, eddie murphy... ). Ho sentito la voce di Sean Connery... calda e profonda... stupenda. L'ultimo film che ho visto (spiderman )secondo me è stato rovinato dal doppiaggio (Kirsten Dunst è orribilmente doppiata male ) per non parlare di alcuni dialoghi. La versione originale sembra un altro film . Quindi sono d'accordo a dare piu' spazio (o meglio... a dare almeno un angolino) ai film in lingua originale
|
|
Rivole
 Reg.: 02 Lug 2002 Messaggi: 729 Da: Londra (es)
| Inviato: 06-07-2002 01:50 |
|
Non credo che esista una categoria di "film originali". Non credo che sia necessario dividersi tra film doppiati e non. Un film dovrebbe essere soltanto ciò che è stato girato, attori con le loro voci e dialoghi compresi. E' ovvio che in Italia siamo i migliori a doppiare i film, perchè siamo gli unici ad investire così tanti soldi ed energie per farlo. La cosa paradossale è che con il passare del tempo questo è diventato un pregio, ma il doppiaggio non fa parte del film, anche se a volte può sembrare comodo. |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 06-07-2002 11:13 |
|
Nemmeno i sottotitoli fanno parte del film,se è per questo.
|
|
Rivole
 Reg.: 02 Lug 2002 Messaggi: 729 Da: Londra (es)
| Inviato: 06-07-2002 12:04 |
|
Hai assolutamente ragione, ma per un certo verso li trovo meno invadenti. Per il resto non ho nulla di principio contro il doppiaggio, quello che mi domando è: ma questo non è un problema solo italiano che ci siamo costruiti e a cui cerchiamo di dare poi risposta noi stessi? In altre parti del mondo, paesi in cui non si è mai avuto a che fare con doppiatori e doppiaggio, la gente sopravvive lo stesso.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Rivole il 06-07-2002 alle 12:05 ] |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 06-07-2002 13:20 |
|
Beati loro,io divento strabico a guardare con un occhio i sottotitoli e con l'altro quello che succede...si toglie tutto il guesto di poter GUARDARE un film,le inquadrature,i movimenti di macchina e tutto perchè devi contemporaneamente leggere i sottotitoli.
Senza contare che nei sottotitoli non ci sta tutto il dialogo,spesso vengono abbreviati i discorsi oppure non corrispondono a quello che si dice veramente.
Una settimana fa stavo vedendo Vogliamo Vivere,il film di Lubitsch ...era sottotitolato da cani,veniva scritto la metà di quello che dicevano(lo so perchè conosco abbastanza l'inglese) e alcune cose non corrispondevano nemmeno.
Il doppiaggio è un lavoro estremamente accurato che rispetta TUTTI i dialoghi e il senso di questi.
Si perderà qualcosa rispetto all'originale ma mai quanto una versione sottotitolata.
Lo diceva pure Hitchcock che si perde un 10% di film in più coi sottotitoli. E se lo diceva lui io non ho nessun dubbio su cosa preferire-fermo restando che l'ideale è il film in lingua originale senza sottotitoli,ovviamente. |
|