FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Via Col Vento
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Via Col Vento   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
Autore Via Col Vento
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 01-01-2003 12:18  
va bene,tutti lo dicono e tutti lo pensano,via col vento è almeno tra i migliori 5 film di sempre.anche io,senza averlo visto lo pensavo sulla fiducia.fino a ieri sera.sarà che era capodanno,sarà che avevo mangiato troppo,sarà che non stavo attentissimo,fatto sta che alla fine delle oltre 3 ore son rimasto con niente tra le mani.e nemmeno la famigerata frase finale,ha provocato in me,il neppur minimo palpito.
dato per buono il fatto che gli attori siano tutti ottimi la ricostruzione d'epoca accurata fin nei minimi dettagli le scene di massa tra le più maestose viste l'impegno,specie economico,profuso enorme,resta il problema della storia in se.
francamente non è possibile vedere personaggi tanto odiosi meschini e stereotipati che non cambiano nell'arco di anni,con una protagonista che speri possa essere uccisa da un cavallo dopo pochi minuti di film,tanto è squallida moralmente.
a lei,per par condicio forse,fanno da specchio uomini altrettanto meschini o immaturi fatta eccezzione di Rhett,mentre le donne riescono grazie allo sceneggiatore quasi a far giustificare lo stato d'inferiorità in cui si trovavano all'epoca.
come se non bastasse il tutto condito da un vago ma innegabile razzismo di fondo,e da una morale che pone il dio denaro al di sopra di ogni altra cosa.
ripeto magari sarà stato il capodanno,ma ieri sera mi è crollato un mito e difficilmente potrò ricostruirlo.
ora aspetto che molti mi contraddicano.
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
skylight

Reg.: 07 Dic 2002
Messaggi: 705
Da: san gillio (TO)
Inviato: 01-01-2003 17:06  
nn t voglio contraddire,anzi,sono assolutamente d'accordo con te,Rossella è la creatura +viscida ke il cinema abbia mai creato!!!

  Visualizza il profilo di skylight  Invia un messaggio privato a skylight    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 01-01-2003 17:12  
che bello! pensavo di essere il solo a detestarla a tale modo.il suo modo di vedere e affrontare la vita sta tra la meschinità e l'ipocrisia.
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
PRINCI666

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 736
Da: curno (BG)
Inviato: 01-01-2003 17:14  
...che fosse proprio questo l'intento...?
...sollevare odio...antipatia...?
...connotare la rigidità degli stereotipi...?
...caratterizzare in modo estremo...?

...forse...hn?

ps:...anche a me la scena finale nn fece palpitare...ma nn credo sia questo l'importante...
...anzi...forse quella sorta di immobilità quasi nostalgica nn troppo celata è la più amaramente adatta...
_________________
"Ci sono due tragedie nella vita: non ottenere ciò che si desidera ed ottenerlo."
Oscar Wilde.

  Visualizza il profilo di PRINCI666  Invia un messaggio privato a PRINCI666  Email PRINCI666     Rispondi riportando il messaggio originario
dejanira

Reg.: 16 Nov 2002
Messaggi: 510
Da: buonvicino (CS)
Inviato: 02-01-2003 13:47  
quote:
In data 2003-01-01 17:14, PRINCI666 scrive:
...che fosse proprio questo l'intento...?
...sollevare odio...antipatia...?
...connotare la rigidità degli stereotipi...?
...caratterizzare in modo estremo...?

...forse...hn?

ps:...anche a me la scena finale nn fece palpitare...ma nn credo sia questo l'importante...
...anzi...forse quella sorta di immobilità quasi nostalgica nn troppo celata è la più amaramente adatta...



Anche io la penso così....
_________________
"..Oscura è l'Ombra eppure il mio cuore gioisce, perchè tu, Estel, sarai frai grandi il cui coraggio la distruggerà.."
- Dama Arwen -

  Visualizza il profilo di dejanira  Invia un messaggio privato a dejanira    Rispondi riportando il messaggio originario
MRSSTEELE

Reg.: 08 Nov 2002
Messaggi: 10730
Da: Venezia (VE)
Inviato: 02-01-2003 14:14  
Il vero amore di Rossella è Ashly e lei perde tutto quanto il film per corrergli dietro, perdutamente. Non la ferma neanche la morte della figlia Peggio di così, col cavolo domani è un'altro giorno, io non gli avrei fatto vedere neanche il mezzodì se ero lui Grande Gable!!
_________________
Oggi è il mio ultimo giorno di vita.

  Visualizza il profilo di MRSSTEELE  Invia un messaggio privato a MRSSTEELE    Rispondi riportando il messaggio originario
SimeOne


Reg.: 26 Ago 2002
Messaggi: 1207
Da: Villasanta (MI)
Inviato: 02-01-2003 16:09  
E ovvio constatare che un film tende ad avvicinarsi alla sensibilità e ai costumi (o mores..) del periodo che l'ha partorito...
"Via col Vento" era forse un capolavoro qualche decina di anni fa,in considerazione anche della sua "spettacolarità" e del suo respiro storico...visto adesso è una palla mostruosa....secondo solo a "The Kingdom" e alla "Corazzata Potemkin".
Chissà,probabilmente tra 50 anni diranno lo stesso del "Signore degli Anelli".
_________________
STAY FOCUSED.....

  Visualizza il profilo di SimeOne  Invia un messaggio privato a SimeOne    Rispondi riportando il messaggio originario
GREEDO
ex "ellepi"

Reg.: 06 Nov 2001
Messaggi: 2768
Da: Milano (MI)
Inviato: 02-01-2003 17:57  
VIA COL VENTO e' un polpettone pre-telenovelas.
THE KINGDOM e' un ottimo film.
Fantozzi non puo' influenzare il giudizio su un film che e' anche storia.

  Visualizza il profilo di GREEDO  Invia un messaggio privato a GREEDO    Rispondi riportando il messaggio originario
GREEDO
ex "ellepi"

Reg.: 06 Nov 2001
Messaggi: 2768
Da: Milano (MI)
Inviato: 02-01-2003 17:58  
...per me, ovvio!

  Visualizza il profilo di GREEDO  Invia un messaggio privato a GREEDO    Rispondi riportando il messaggio originario
TINTOBRASS

Reg.: 25 Giu 2002
Messaggi: 5081
Da: Roma (RM)
Inviato: 02-01-2003 19:01  
quote:
In data 2003-01-02 17:57, GREEDO scrive:

Fantozzi non puo' influenzare il giudizio su un film che e' anche storia.




Anche perchè Villaggio e Salce hanno guardato con occhio critico la famosa scena della "cagata pazzesca". In fin dei conti, Fantozzi, Filini & C., sembra suggerirci Villaggio, sono dei reietti, delle persone spaventosamente mediocri. Ed identificarsi con loro significa darsi la zappa sui piedi.
_________________
"La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)


Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com

  Visualizza il profilo di TINTOBRASS  Invia un messaggio privato a TINTOBRASS    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 07-08-2003 11:24  
Finalmente.Finalmente anche il sottoscritto ha avuto la possibilità di vedere quello che è considerato "i film dei film",giustamente a mio avviso.Non perchè sia un capolavoro assoluto,ma piuttosto perchè ancora a distanza di anni ha mantenuto intatta la sua vigoria,il suo fascino.Infatti la domanda che inevitabilmente sorge è questa:cos'ha di tanto attraente e calamitante un film "melò" di oltre sessanta anni fa?Tanto per cominciare,non è per nulla una storia sentimentalistica nel senso più becero del termine e in secondo luogo ha dato vita ad un genere.Partiamo aad approfondire quest affermazione.
La durata,gli eventi,la carica emotiva prorompente sono e diverranno ingredienti imprenscindibili di un "kolossal".Subito non possono non venire alla mente i "figli"putativi di quest'opera:"Lawrence d'Arabia" "Il Dottor Zigavo"ma soprattutto e più strettamente un'opera come "Barry Lyndon"Sì,avete letto bene.Questo inusuale collegamento a voler ben vedere non è affatto inappropriato.Entrambi i film raccontano di un'ascesa & caduta,sullo sfondo di fenomeni militari più o meno rilevanti,di umiliazioni subite e dignità riacquistate,con in più l'elemento amoroso.Che non è affatto l'unico e mi azzardo a dire nemmeno troppo predominante.Il concreto fantasma della guerra aleggia sin dall'inizio e si materializza poco dopo.Tutto il film è costruito avendo cme ineliminabile presupposto storico e ideologico gli avvenimenti della Guerra Civile,kche da un certo punto in poi si trasforma da sfondo a "secondo protagonista"assieme a Rossella.Il ritorno a casa della protagonista e il suo "reinserimento" sanno molto di "rustico furore"stenbeckiano,che probabilmente proprio dal romanzo della Mitchello a ciò che esso voleva rappresentare,ossia la realtà povera del Sud,ancor di più dopo la guerra,trarrà ispirazione per il suo "Furore"di dieci anni posteriore al romanzo su cui è basato "Via col vento.Si era tentati di gridare al miracolo quando sullo schermo si susseguivano quelle scene così simili nell'anima all'ossatura di "Furore".Ma miracolo non fu. La vena stanbeckiana,che naturalmente è riscontrabile solo col senno di poi,si esaurisce presto,riportandoci alle iniziali atmosfere paracittadine.Ma poco importa,perchè la forza del filnm sta anche e soprattutto nello smodato e indecente uso dei sentimenti,non però nell'accezione strappalacrime,quanto piuttosto come segnali di una radicale tensione drammatico-tragica,che scaturisce nell'agire dei personaggi.Rossella,ragazza frivola e viziata che sarà mutata dall'esperienza (e dalla guerra)in una donna cinica e ossessivamente materialistacambiata come cambiato è il mondo circostante.O ancora Rhett,inizialmente il classico spasimante ma che dalla guerra e dalla vicennda verrà selvaggiamente irruvidito.Ed ecco che in entrambi i casi,solo più eclatanti,la guerra non fa più da sfondo,ma da fattore influenzante.Tutto e tutti si muovono e sono mossi in funzione della guerra,che plasmerà i loro futuri destini,decidendo se sarà migliuore un ritorno al passato o la continuazione della nuova vita,lontano da quelle origini,da quella terra,che è la insradicabile tradizione che ci ha forgiato così come siamo in fondo al cuore.
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 07-08-2003 13:21  
io lo vidi lo scorso capodanno,e ne scrissi tutte le mie perplessità poco dopo.una delusione cocente,un mito che crolla.ho paura ora a edere casablanca,altro film cult,si dice.a me non è piaciuto,un film da 6,5 o poco più.a tratti addirittura irritante.non lo rivedrò più,ne son certo.
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
MikesAngel
ex "MissRigth"

Reg.: 09 Gen 2002
Messaggi: 7725
Da: Firenze (FI)
Inviato: 07-08-2003 14:16  
male badlands MOLTO male
_________________
"... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..."

  Visualizza il profilo di MikesAngel  Invia un messaggio privato a MikesAngel    Rispondi riportando il messaggio originario
Dubliner


Reg.: 10 Ott 2002
Messaggi: 4489
Da: sanremo (IM)
Inviato: 07-08-2003 16:25  
Vi dirò che nemmeno a me è sembrato sto capolavoro... l'ho visto un paio di volte ma non sono riuscita a digerirlo, un gran polpettone d'epoca

_________________
Io sono grande. E' il cinema che è diventato piccolo.
I miei dvd

  Visualizza il profilo di Dubliner  Invia un messaggio privato a Dubliner  Vai al sito web di Dubliner    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 07-08-2003 16:44  
e siamo due a due...chi vincerà?
volevo far notare che son quasi 4 ore di film,il che potrebbe rivelarsi un martirio se non si entra nello spirito e nelle motivazioni di sti personaggi.
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
  
0.117500 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd