FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Per non dimenticare. In memoria ai caduti.
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Per non dimenticare. In memoria ai caduti.   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore Per non dimenticare. In memoria ai caduti.
joy100

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 6
Da: Roma (RM)
Inviato: 26-01-2004 20:28  
Per non dimenticare l'olocausto proporrei una bella discussione sulle pellicole girate sulla esportazione degli Ebrei e sulla 2guerra in generale.
Che ne pensate?
NON DIMENTICARE PER EDUCARE.
_________________
"Prendila con filosofia, paga il biglietto del cinema e guardati il film come Dio ci ha insegnato ;) "

  Visualizza il profilo di joy100  Invia un messaggio privato a joy100  Vai al sito web di joy100    Rispondi riportando il messaggio originario
andros

Reg.: 30 Nov 2003
Messaggi: 1837
Da: Catania (CT)
Inviato: 26-01-2004 20:31  
Sinceramente, mi sono un po' rotto le palle con ebrei di qua, ebrei di là! Va bene non dimenticare, ma, dato che, secondo me questo rischio non c'è, poiché molto spesso non si parla d'altro, anche in cinematografia, l'argomento mi ha letteralmente stancato!
_________________
Italian Online Movie Awards

  Visualizza il profilo di andros  Invia un messaggio privato a andros  Email andros    Rispondi riportando il messaggio originario
andros

Reg.: 30 Nov 2003
Messaggi: 1837
Da: Catania (CT)
Inviato: 26-01-2004 20:32  
chissà quale sarà l'entità e la ferocia delle critiche che riceverò per il post di cui sopra! Almeno, però, sono stato sincero!
_________________
Italian Online Movie Awards

  Visualizza il profilo di andros  Invia un messaggio privato a andros  Email andros    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 26-01-2004 20:37  
hai il coraggio delle tue idee.
che non sono le mie.
ma e' giusto che tuu le esprima.
_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
joy100

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 6
Da: Roma (RM)
Inviato: 26-01-2004 20:45  
Hai ragione in fin dei conti... ma come ho detto, il non dimenticare vuol dire educare.
Educare la mia generazione e quelle future.
Non ci dobbiamo piangere addosso, ma solo far capire che non si deve più sbagliare.
E poi c'è una giornata su tutto, le mamme, il papà, S.Valentino, i lavoratori, l'AIDS e L'olocausto, sembra giusto parlarne a colpi di Film, no?
_________________
"Prendila con filosofia, paga il biglietto del cinema e guardati il film come Dio ci ha insegnato ;) "

  Visualizza il profilo di joy100  Invia un messaggio privato a joy100  Vai al sito web di joy100    Rispondi riportando il messaggio originario
andros

Reg.: 30 Nov 2003
Messaggi: 1837
Da: Catania (CT)
Inviato: 27-01-2004 10:27  
Bene, allora, io credo che il film che tutti dovrebbero assolutamente vedere come "monumento all'olocausto" sia uno dei pochi film oggettivamente validi di Spielberg: "Schindler's list". Questo, più di ogni altro film, mi sembra quello che più rappresenti quella tragedia per quello che ha significato. Ognuno deve ricordare dentro di sé ciò che è stato, senza troppe cerimonie!
_________________
Italian Online Movie Awards

  Visualizza il profilo di andros  Invia un messaggio privato a andros  Email andros    Rispondi riportando il messaggio originario
archer84

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 4249
Da: catania (CT)
Inviato: 27-01-2004 12:13  
scusate ma quand'è che gli ebrei sono stati esportati... credevo fossero stati deportati


_________________
...(cit.)

  Visualizza il profilo di archer84  Invia un messaggio privato a archer84     Rispondi riportando il messaggio originario
archer84

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 4249
Da: catania (CT)
Inviato: 27-01-2004 12:24  
comunque a parte gli scherzi concordo con Andros sul valore di Schindler's list, film che non può che rimanerti impresso nella mente...

sfido chiunque a dimenticare...

ps: come mai si parla sempre tanto di ebrei mettendo da parte (per non dire dimenticare, sarebbe comunque inesatto) zingari e omosessuali? questione di numeri forse?!

_________________
...sono tutti perfetti...

[ Questo messaggio è stato modificato da: archer84 il 27-01-2004 alle 12:27 ]

  Visualizza il profilo di archer84  Invia un messaggio privato a archer84     Rispondi riportando il messaggio originario
Dubliner


Reg.: 10 Ott 2002
Messaggi: 4489
Da: sanremo (IM)
Inviato: 27-01-2004 12:47  
io "esporterei" questo topic lontano da tutto cinema, ma anche lontano da qualsiasi sezione và!
_________________
Io sono grande. E' il cinema che è diventato piccolo.
I miei dvd

  Visualizza il profilo di Dubliner  Invia un messaggio privato a Dubliner  Vai al sito web di Dubliner    Rispondi riportando il messaggio originario
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 27-01-2004 12:52  
quote:
In data 2004-01-26 20:31, andros scrive:
Sinceramente, mi sono un po' rotto le palle con ebrei di qua, ebrei di là! Va bene non dimenticare, ma, dato che, secondo me questo rischio non c'è, poiché molto spesso non si parla d'altro, anche in cinematografia, l'argomento mi ha letteralmente stancato!



Se sei uno un po' attento a certe problematiche è anche un bene che per te non ci sia bisogno del giorno della memoria.

Resta il fatto che è uno dei più grandi delitti della storia dell'umanità e ci è terribilmente vicino sia temporalmente (cazzarola, solo 60 anni fa! Ci sono ancora testimoni, sopravvissuti) che geograficamente (in Germania ma l'Italia stessa ne fu complice con le leggi razziali. I nostri nonni hanno vissuto quel periodo, cazzarola).

Eppure a cosi' poca distanza, già tanta intolleranza è presente...

Per tornare al tema del discorso, il "mio" film sull'olocausto rimane TRAIN DE VIE. Uno dei miei cult.

Ma, consentitemi un consiglio extra-cinematografico. E' in edicola un fumetto chiamato MAUS a 4.9 Euro!
E' semplicemente meraviglioso, è l'unico fumetto della storia ad aver vinto il Pulitzer (sapete tutti cos'e' e quanto sia ambito, no?)
Provatelo e se non vi piace, potete imcacchiarvi con me! Ma è praticamente impossibile...
Ho detto.
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
Bowman

Reg.: 07 Nov 2003
Messaggi: 1584
Da: Trento (TN)
Inviato: 27-01-2004 13:21  
quote:
In data 2004-01-27 12:52, gongolante scrive:
quote:
In data 2004-01-26 20:31, andros scrive:
Sinceramente, mi sono un po' rotto le palle con ebrei di qua, ebrei di là! Va bene non dimenticare, ma, dato che, secondo me questo rischio non c'è, poiché molto spesso non si parla d'altro, anche in cinematografia, l'argomento mi ha letteralmente stancato!



Se sei uno un po' attento a certe problematiche è anche un bene che per te non ci sia bisogno del giorno della memoria.

Resta il fatto che è uno dei più grandi delitti della storia dell'umanità e ci è terribilmente vicino sia temporalmente (cazzarola, solo 60 anni fa! Ci sono ancora testimoni, sopravvissuti) che geograficamente (in Germania ma l'Italia stessa ne fu complice con le leggi razziali. I nostri nonni hanno vissuto quel periodo, cazzarola).

Eppure a cosi' poca distanza, già tanta intolleranza è presente...

Per tornare al tema del discorso, il "mio" film sull'olocausto rimane TRAIN DE VIE. Uno dei miei cult.

Ma, consentitemi un consiglio extra-cinematografico. E' in edicola un fumetto chiamato MAUS a 4.9 Euro!
E' semplicemente meraviglioso, è l'unico fumetto della storia ad aver vinto il Pulitzer (sapete tutti cos'e' e quanto sia ambito, no?)
Provatelo e se non vi piace, potete imcacchiarvi con me! Ma è praticamente impossibile...
Ho detto.




Concordo, anche a me poi é piaciuto molto Tren de Vie, anche se dovrei rivederlo.
_________________
Visto il volto nell'orgasmo ne hai visto l'anima (Christian Troy)

  Visualizza il profilo di Bowman  Invia un messaggio privato a Bowman    Rispondi riportando il messaggio originario
andros

Reg.: 30 Nov 2003
Messaggi: 1837
Da: Catania (CT)
Inviato: 27-01-2004 14:17  
Guardate che la mia critica non significa "smettiamola di ricordare e dimentichiamo", ma semplicemente "ricordiamo nella nostra mente, documentiamoci privatamente e, soprattutto, smettiamola di fare le solite conferenze del cazzo sulle torture fatte agli ebrei e sugli scopi dei nazisti di eliminare un popolo"! Lo so anch'io che cos'è stato l'olocausto! Certo, non l'ho vissuto, ma ho conosciuto, due anni fa, un signore anziano, catanese, che era stato deportato alla Risiera di San Sabba prima, e ad Auschwitz dopo, e mi sono commosso ascoltando la sua testimonianza! No, non credo che dimenticherò mai quello che significò questa tragedia, ma lo porterò nel mio cuore e cercherò di evitare che riaccada, come meglio potrò!
_________________
Italian Online Movie Awards

  Visualizza il profilo di andros  Invia un messaggio privato a andros  Email andros    Rispondi riportando il messaggio originario
Jakkma

Reg.: 07 Mag 2003
Messaggi: 1168
Da: Busto Arsizio (VA)
Inviato: 27-01-2004 14:24  
Sulla Shoah, ricordo lo sceneggiato "Olocausto", con una giovane Meryl Streep, che aveva il merito di far vedere anche il punto di vista dei nazisti, tramite un ufficiale delle SS, giovane e tutto sommato ingenuo, che si chiedeva il perché di tanta segretezza, se ciò che facevano nei campi di sterminio era giusto e doveroso, come gli avevano insegnato. Ha qualche annetto, ma credo sia molto bello: qualcuno lo ha visto?
_________________
La storia è maestra, ma nessuno impara quasi mai niente. -Marco Travaglio-
L'indipendenza è una bella cosa; purtroppo, non ci sono uomini liberi. -Peter Gomez-

  Visualizza il profilo di Jakkma  Invia un messaggio privato a Jakkma    Rispondi riportando il messaggio originario
Gerva1987

Reg.: 14 Gen 2004
Messaggi: 241
Da: Santa Maria di sala (VE)
Inviato: 27-01-2004 14:29  
E' giusto ricordare,ma non si parla mai di quello che Stalin e i suoi scagnozzi hanno fatto in Russia... Comunque questo topic non va in "tutto cinema"

  Visualizza il profilo di Gerva1987  Invia un messaggio privato a Gerva1987    Rispondi riportando il messaggio originario
archer84

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 4249
Da: catania (CT)
Inviato: 27-01-2004 14:37  
quote:
In data 2004-01-27 14:29, Gerva1987 scrive:
E' giusto ricordare,ma non si parla mai di quello che Stalin e i suoi scagnozzi hanno fatto in Russia... Comunque questo topic non va in "tutto cinema"


ne convengo
_________________
...(cit.)

  Visualizza il profilo di archer84  Invia un messaggio privato a archer84     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.130540 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: