FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - differenza tra Blade Runner originale e Director's cut
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > differenza tra Blade Runner originale e Director's cut   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore differenza tra Blade Runner originale e Director's cut
adldelo

Reg.: 19 Ott 2003
Messaggi: 77
Da: Messina (ME)
Inviato: 26-11-2003 15:38  
Vorrei sapere da qualcuno che li ha visti entrambi se vale la pena vedere il primo dato che ho visto solo il secondo, infatti so che cambia il finale.

  Visualizza il profilo di adldelo  Invia un messaggio privato a adldelo  Email adldelo    Rispondi riportando il messaggio originario
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 26-11-2003 16:24  
il primo, cioè l'edizione mandata subito nelle sale, ha un finale diverso dal director's cut, in cui il regista usa scene "prestategli" da kubrik e stravolge il senso del film.
cambia la chiave di lettura ma secondo me sono interessanti entrambi. Se vuoi sapere di più apri un argomento nella sezione spoiler
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
Trix180

Reg.: 06 Dic 2002
Messaggi: 202
Da: Fornovo (PR)
Inviato: 26-11-2003 16:44  
La differenza sostanziale è che nella prima versione c'è il commento Deckard , mentre nella director cut è assente.

Ma la vera chicca è che nella DC c'è una scena tagliata dalla prima versione ovvero la scena in cui Deckard si sogna l' unicorno.
Accidenti quanto ci sono rimasto male quando ho capito cosa significava tale scena ...
_________________
What's Brasil ?
[www.anubics.org]

  Visualizza il profilo di Trix180  Invia un messaggio privato a Trix180    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 26-11-2003 16:55  
il finale originale, voluto dai produttori, era piu' bello.
_________________
Quattro galìne dodicimila

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
Trix180

Reg.: 06 Dic 2002
Messaggi: 202
Da: Fornovo (PR)
Inviato: 26-11-2003 17:13  
No non sono d'accordo lo trovo + intrigante cosi' anche senza rivelare niente , il finale dell primo rivedendolo dopo il DC mi sembra troppo contraffatto e commercialotto
_________________
What's Brasil ?
[www.anubics.org]

  Visualizza il profilo di Trix180  Invia un messaggio privato a Trix180    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 26-11-2003 17:24  
questione di punti di vista. una volta tanto il finale commerciale mi sembra ci stia meglio.
_________________
Quattro galìne dodicimila

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
13Abyss

Reg.: 20 Lug 2003
Messaggi: 7565
Da: Magliano in T. (GR)
Inviato: 26-11-2003 19:59  
Semplice.
La prima edizione aveva toni più commerciali, una voce cupa fuori campo tipica del noir d'annata e un finale osceno.
Solo il finale però è da buttare.
La Director's Cut è invece più vicina alle idee di Dick, un pò più lenta (anche se sono spettacolari i silenzi senza la voce fuori campo) e con un finale da favola.

Da guardare entrambe perchè:
- E' uno dei miei film preferiti (non ne parlerò mai più di tanto, come direbbe Mallory, perchè è sostanzialmente intoccabile...)
- E' un film i-m-p-e-r-d-i-b-i-l-e in tutte le salse
_________________
Rubare in Sardegna è il Male.

  Visualizza il profilo di 13Abyss  Invia un messaggio privato a 13Abyss  Email 13Abyss    Rispondi riportando il messaggio originario
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 27-11-2003 08:10  
completa unità di vedute
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
adldelo

Reg.: 19 Ott 2003
Messaggi: 77
Da: Messina (ME)
Inviato: 27-11-2003 15:05  
grazie a tutti, ora devo vedere anche la versione originale allora, ma quando capiterà di vederla in tv? probabilmente passerà tanto tempo e manderanno in onda la DC. vabbò...

  Visualizza il profilo di adldelo  Invia un messaggio privato a adldelo  Email adldelo    Rispondi riportando il messaggio originario
13Abyss

Reg.: 20 Lug 2003
Messaggi: 7565
Da: Magliano in T. (GR)
Inviato: 27-11-2003 18:50  
quote:
In data 2003-11-27 15:05, adldelo scrive:
grazie a tutti, ora devo vedere anche la versione originale allora, ma quando capiterà di vederla in tv? probabilmente passerà tanto tempo e manderanno in onda la DC. vabbò...


Hanno già mandato in onda la DC un pò di tempo fa, anzi, credo che l'originale (che poi non è la vera originale) l'abbiano buttata via...
_________________
Rubare in Sardegna è il Male.

  Visualizza il profilo di 13Abyss  Invia un messaggio privato a 13Abyss  Email 13Abyss    Rispondi riportando il messaggio originario
Durango95


Reg.: 04 Nov 2003
Messaggi: 9
Da: bellaria (RN)
Inviato: 28-11-2003 12:03  
La differenza sostanziale tra la versione originale e il DC è (a parte il commento fuori campo di Deckard omesso nel DC e la scena del finale preso in prestito da Shinig)il fatto che nella prima Deckard è un umano e nella seconda invece è un replicante. Nella prima versione il significato dell'unicorno origami lasciato da Gaff fuori dalla porta di Deckard (terzo origami che Gaff usa per provocare-schernire Deckard: la gallina quando Deckard rifiuta all'inizio il caso nell'ufficio di Bryant, "hai paura"; l'omino con l'erezione quando perquisiscono l'appartamento "sei attratto da lei") si riferisce a Rachel, al fatto che lei sia un repilcante. Gaff praticamente ripete quello che già gli aveva detto sul tetto "puoi averla ma lei non vivrà" . Nel DC vi è una sequenza omessa nella versione originale: quella di Deckard che si addormenta mentre suona il piano e che sogna un unicorno bianco che corre. Dato che Deckard aveva potuto visionare i ricordi di Rachel alla Tyrell rivelandole così di essere un replicante, allo stesso modo Gaff avrebbe potuto visionare i sogni di Deckard e lasciargli quel messaggio in seguito per rivelargli la sua vera natura. Questo finale renderebbe possibile l'ipotesi che Gaff fosse il vero Blade Runner e Deckard fosse invece solo una pedina di cui Gaff si serve per fare il lavoro sporco.
_________________
ero guarito, eccome.

  Visualizza il profilo di Durango95  Invia un messaggio privato a Durango95    Rispondi riportando il messaggio originario
konart

Reg.: 27 Nov 2002
Messaggi: 275
Da: ravenna (RA)
Inviato: 28-11-2003 12:33  

ora che ho letto questo 3d
LI VOGLIO VEDERE/RIVEDERE SUBITO!

  Visualizza il profilo di konart  Invia un messaggio privato a konart  Email konart    Rispondi riportando il messaggio originario
RickBlaine

Reg.: 30 Mar 2003
Messaggi: 1868
Da: Collegno (TO)
Inviato: 28-11-2003 15:40  
quote:
In data 2003-11-26 19:59, 13Abyss scrive:
Da guardare entrambe perchè:
- E' uno dei miei film preferiti (non ne parlerò mai più di tanto, come direbbe Mallory, perchè è sostanzialmente intoccabile...)
- E' un film i-m-p-e-r-d-i-b-i-l-e in tutte le salse



Parole sante!
_________________
Best Always, John Landis

  Visualizza il profilo di RickBlaine  Invia un messaggio privato a RickBlaine  Email RickBlaine     Rispondi riportando il messaggio originario
13Abyss

Reg.: 20 Lug 2003
Messaggi: 7565
Da: Magliano in T. (GR)
Inviato: 28-11-2003 17:25  
quote:
In data 2003-11-28 12:03, Durango95 scrive:
La differenza sostanziale tra la versione originale e il DC è (a parte il commento fuori campo di Deckard omesso nel DC e la scena del finale preso in prestito da Shinig)il fatto che nella prima Deckard è un umano e nella seconda invece è un replicante. Nella prima versione il significato dell'unicorno origami lasciato da Gaff fuori dalla porta di Deckard (terzo origami che Gaff usa per provocare-schernire Deckard: la gallina quando Deckard rifiuta all'inizio il caso nell'ufficio di Bryant, "hai paura"; l'omino con l'erezione quando perquisiscono l'appartamento "sei attratto da lei") si riferisce a Rachel, al fatto che lei sia un repilcante. Gaff praticamente ripete quello che già gli aveva detto sul tetto "puoi averla ma lei non vivrà" . Nel DC vi è una sequenza omessa nella versione originale: quella di Deckard che si addormenta mentre suona il piano e che sogna un unicorno bianco che corre. Dato che Deckard aveva potuto visionare i ricordi di Rachel alla Tyrell rivelandole così di essere un replicante, allo stesso modo Gaff avrebbe potuto visionare i sogni di Deckard e lasciargli quel messaggio in seguito per rivelargli la sua vera natura. Questo finale renderebbe possibile l'ipotesi che Gaff fosse il vero Blade Runner e Deckard fosse invece solo una pedina di cui Gaff si serve per fare il lavoro sporco.




Sei un fenomeno!
Complimenti!
Hai svelato il finale del film dopo sole 5 righe.
Chi ancora non l'ha visto ringrazia....

_________________
Rubare in Sardegna è il Male.

  Visualizza il profilo di 13Abyss  Invia un messaggio privato a 13Abyss  Email 13Abyss    Rispondi riportando il messaggio originario
Corben

Reg.: 28 Nov 2003
Messaggi: 638
Da: Parma (PR)
Inviato: 28-11-2003 18:13  
Cacchio non la sapevo questa cosa....io ho sempre visto quella in cui lui alla fine se ne va con lei....e il film finsce con la macchina che si allontana...questa è la Director's Cut?

E perchè Ford aveva avuto da dire con Scott?

_________________
"Qualcun'altro vuole negoziare?"
Bruce Willis - Il Quinto Elemento -

  Visualizza il profilo di Corben  Invia un messaggio privato a Corben    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.119902 seconds.






Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.