Autore |
Fino all'ultimo respiro |
memole83
![](/forum/images/star_02a.gif) Reg.: 25 Ott 2003 Messaggi: 35 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 14-11-2003 23:40 |
|
Ho guardato "Fino all'ultimo respiro" di Godard in lingua originale (non sottotitolata, per giunta!).Incarna pienamente i principi della Nouvelle Vague (girato in velocità, a basso costo, con le luci naturali ecc...), ma mi aspettavo qualcosa di più. Me l'avevano dato come un capolavoro, eppure paragonato ad altri film meravigliosi (mi viene in mente Jules e Jim: stupendo) mi sembra un po' banale.
Mi è piaciuta però molto lei.E' bellissima con quel taglio di capelli sbarazzino e l'accento americano.
Qualcuno mi da la sua opinione? Tra l'altro non ho capito esattamente il significato el gesto ricorrente di lui che si tocca le labbra. Lo fa anche nella scena finale del film e quindi è grave che non abbia capito... perchè forse vuol dire che non ho afferrato il senso. Lui alla fine dice che è stanco di quella vita, ma poi quando gli sparano continua a scappare...quindi in fin dei conti mantiene il suo stile di vita fino all'ultimo (respiro). Ma... quel gesto che fa a lei? E lei alla fine è innamorata o no? |
|
memole83
![](/forum/images/star_02a.gif) Reg.: 25 Ott 2003 Messaggi: 35 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 17-11-2003 00:36 |
|
Ah... ah... vi ho sgamati! Fate tanto gli sboroni e poi questo film non lo avete mai visto. |
|
Daniel
![](/forum/images/star_06a.gif)
![](/forum/images/avatar/premio Oscar.gif) Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 17-11-2003 01:25 |
|
spero che mallory non clicchi qua ... anzi spero che accada almeno si fa 4 'grasse' risate ... |
|
konart
![](/forum/images/star_04a.gif) Reg.: 27 Nov 2002 Messaggi: 275 Da: ravenna (RA)
| Inviato: 17-11-2003 10:19 |
|
opss...
pensavo di averlo visto invece mi sono accorto che ho visto solo "ALL'ultimo RESPIRO" è un remake??
_________________ "Quando finisce la musica SPARA se ti riesce"
"Bam!-Che succede Ragazzo!
-Niente vecchio ..non tornavano i conti" |
|
memole83
![](/forum/images/star_02a.gif) Reg.: 25 Ott 2003 Messaggi: 35 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 18-11-2003 22:03 |
|
quote: In data 2003-11-17 01:25, Daniel scrive:
spero che mallory non clicchi qua ... anzi spero che accada almeno si fa 4 'grasse' risate ...
|
Perché si fa quattro risate? E' colpa mia? |
|
ilaria78
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 09 Dic 2002 Messaggi: 5055 Da: latina (LT)
| Inviato: 18-11-2003 22:06 |
|
quote: In data 2003-11-17 10:19, konart scrive:
opss...
pensavo di averlo visto invece mi sono accorto che ho visto solo "ALL'ultimo RESPIRO" è un remake??
|
si remake americano
_________________ ...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere... |
|
ilaria78
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 09 Dic 2002 Messaggi: 5055 Da: latina (LT)
| Inviato: 18-11-2003 22:10 |
|
quote: In data 2003-11-17 01:25, Daniel scrive:
spero che mallory non clicchi qua ... anzi spero che accada almeno si fa 4 'grasse' risate ...
|
scusami, ma lei ha solo espresso un suo parere personale(pure educatamente non come certi individui che sappiamo noi...)...non è detto che perchè è un film culto, manifesto della nouvelle vague, debba piacere a tutti e, sopratutto, tutti sono liberi di dirlo...
dico invece che è una cosa apprezzabile che molti si avvicinino al cinema del passato anche se poi non lo si apprezza,almeno è un inizio
_________________ ...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere... |
|
memole83
![](/forum/images/star_02a.gif) Reg.: 25 Ott 2003 Messaggi: 35 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 20-11-2003 23:38 |
|
Io non credo che solamente perché un film viene indicato come un cult debba venir preso come la Bibbia senza farci delle riflessioni personali, anche alla luce del tempo che è passato.
Non è che io non sappia che cosa sia la Nouvelle vague o chi sia Jean-Luc Godard e non sono capitata per caso in una sala cinematografica d'essai dove proiettano solo film in lingua originale non sottotitolata. Ho anche già letto "La nouvelle Vague" di Michel Marie e "Tutto il cinema di Truffaut della Malanga. E ho capito che Belmondo imitava Bogart quando si toccava la bocca. So benissimo che "A' bout de souffle" è girato con tutta l'estetica Nuovelle Vague e non ho intenzione di scrivere un tema a riguardo. Da quanto ho capito anche i dialoghi tutto sommato banali stanno ad indicare l'insensatezza della vita e la storia è funzionale a quello che la Nouvelle Vague voleva dimostrare.
Solamente mi chiedevo, se ci fosse un'introspezione dietro la storia dei due, come c'è nella storia di Jules et Jim.
Volevo solo un paio di opinioni a riguardo. E se 'sto Mallory passa di qui... che si faccia le sue risate... |
|
ilaria78
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 09 Dic 2002 Messaggi: 5055 Da: latina (LT)
| Inviato: 20-11-2003 23:52 |
|
sta....
_________________ ...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere... |
|
dario82
![](/forum/images/star_03a.gif) Reg.: 03 Giu 2006 Messaggi: 87 Da: san vito dei normanni (BR)
| Inviato: 11-06-2007 15:26 |
|
ragazzi, pure io vorrei qualche parere su questo film. Capisco la rivoluzione estetica determinata da un film del genere, un film che sembra farsi beffa dello spettatore e delle canoniche dinamiche estetiche e narrative. Un film freddo e "antipatico" che vorrei capire più a fondo, che fa diventare lo spettatore personaggio della trama. Avrei bisogno però di qualche vostro parere, perchè mi rendo conto di non averlo apprezzato fino in fondo. |
|
bunch311
![](/forum/images/star_04a.gif) Reg.: 20 Gen 2005 Messaggi: 430 Da: roma (RM)
| Inviato: 12-06-2007 22:11 |
|
dovete capi che su film up so tutti professoroni,che mica po arriva qualcuno qua e mette in discussione godard.ancora nn l avete capito?
poi c è gente gentile tipo me,tipo Skualo,tipo schizobois e qualcun altro che magari spiega.io domani c ho semiotica da dare quindi passo la mano |
|
malebolgia
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 15 Gen 2003 Messaggi: 2665 Da: matelica (MC)
| Inviato: 13-06-2007 02:10 |
|
però non sei stato molto gentile...
_________________ ... e per un istante ritorna la voglia di vivere a un'altra velocità |
|
Schizobis
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 13 Apr 2006 Messaggi: 1658 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 13-06-2007 15:49 |
|
quote: In data 2007-06-12 22:11, bunch311 scrive:
dovete capi che su film up so tutti professoroni,che mica po arriva qualcuno qua e mette in discussione godard.ancora nn l avete capito?
poi c è gente gentile tipo me,tipo Skualo,tipo schizobois e qualcun altro che magari spiega.io domani c ho semiotica da dare quindi passo la mano
|
ma Schizobois come si legge: scaizobuà?
[ Questo messaggio è stato modificato da: Schizobis il 13-06-2007 alle 15:50 ] |
|
bunch311
![](/forum/images/star_04a.gif) Reg.: 20 Gen 2005 Messaggi: 430 Da: roma (RM)
| Inviato: 13-06-2007 19:31 |
|
quote: In data 2007-06-13 15:49, Schizobis scrive:
quote: In data 2007-06-12 22:11, bunch311 scrive:
dovete capi che su film up so tutti professoroni,che mica po arriva qualcuno qua e mette in discussione godard.ancora nn l avete capito?
poi c è gente gentile tipo me,tipo Skualo,tipo schizobois e qualcun altro che magari spiega.io domani c ho semiotica da dare quindi passo la mano
|
ma Schizobois come si legge: scaizobuà?
[ Questo messaggio è stato modificato da: Schizobis il 13-06-2007 alle 15:50 ]
| ahah credo di si
_________________ "tutti sognamo di tornare bambini,anche i peggiori di noi,anzi forse loro lo sognano più di tutti" il mucchio selvaggio |
|
Schizobis
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 13 Apr 2006 Messaggi: 1658 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 17-07-2007 16:33 |
|
Due parole su questo film.
Al di là dei tagli in sede di montaggio, degli sguardi in macchina, degli scavalcamenti di campo e di tutte quelle arditezze che ai tempi destarono scalpore e che adesso fanno sorridere, il film mantiene intatta una carica eversiva fenomenale.
I due protagonisti Belmondo e la Seberg reggono bene la prova del tempo.
Belmondo fa il finto duro, passa il dito sulle labbra come il mitico Bogart de Il Grande Sonno, corre come un matto (sembra una comica vagante) per scrollarsi di dosso la stanchezza di una vita sospesa tra la sofferenza e il nulla. E' soprattutto simpatico e stiamo evidentemente dalla sua parte e malediciamo il passante Jean Luc Godard che segnala il suo protagonista alla polizia.
La Seberg coi capèelli corti sembra una bambola triste, tutta presa dal rimirarsi allo specchio, improvvisamente malinconica, insicura e profondamente vigliacca nelle scelte definitive. Picasso renoir la musica di Mozart, il lavoro di giornalista non scalfiscono un retroterra decadente di base così intenso da determinare follie improvvise.
L'incontro tra i due è grottesco, da comica jazz. Uno spara balle, l'altra fa finta di crederci. Uno sceglie il nulla, l'altra la sofferenza. Ma la coerenza non appartiene ai vili e alla fine siamo tutti morti in licenza.
Non restano che le smorfie a disegnare sui visi maschere di disadattamento.
Godard asciuga la narrazione in 90 minuti senza troppi fronzoli e con ardite sequenze come quella dell'assassinio del poliziotto montata in una maniera incredibile.
Stupendo modo di fare Cinema
_________________ True love waits... |
|