FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - The black Dahlia
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > The black Dahlia   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 Pagina successiva )
Autore The black Dahlia
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 05-10-2006 12:19  
quote:
In data 2006-10-05 12:16, Tristam scrive:
beh, Ellroy non è affidabile... In un'intervista di qualche mese addietro disse che il film di De Palma era estremamente deludente e che preferiva di gran lunga il lavoro di Hanson.





Apperò! Il suo vino letterario però è buono...
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 05-10-2006 12:29  
quote:
In data 2006-10-05 12:18, Petrus scrive:
quote:
In data 2006-10-05 12:06, AlZayd scrive:
Ma i fondamentalisti conoscono almeno il Corano. Stephan, un cinefilo infedele... seguita invece ad ignorare e a pigliarsela con la sceneggiatura a suo dire scalcinata, senza sapere che diversi capolavori assoluti del "genere", e dell'intera storia del cinema, si basano su script evidentemente contorti, incomprensibili, pieni di bug narritivi, di funamboliche compressioni tramiche, ecc. Nel momento stesso in cui ho cercato di farglielo gentilmente presente, ha risposto con supponenza bovina che non gli serve conoscere il cinema del passato (che è nel presente e futuro), che lo vedrà.., dando dunque prova di un fondamentalismo arrogante e presuntuoso, completamente "sfocato rispetto al terreno d'indagine". Stefano, che si lagna e frigna, non ha invero nessuna voglia di dialogare, ma solo di seguitare la sua crociata basata su degli slogan che vorrebbe spacciare per argomenti. Ha voglia di "divetrtirsi", e noi lo abbiamo accontentato. Poi, siccome qui si è molto esigenti e gaudenti e ci piace solo la "roba" di prima scelta, questi pusher delle sole li trattiamo come meritano.

Aldilà di tutto, c'è una vecchia favola che non viene raccontata spesso, la cui "morale" è più o meno questa: a volte le vittime sono peggiori dei carnefici, le pecore più feroci del lupi. Naturalmente noi non siamo nè vittime, nè lupi, ma solo angeli con la pistola.., pronti a reagire con chiunque usi il pistolotto che, per quanto inoffensivo e noioso sia, viene sfoderato senza regolare porto d'armi... In altri termini, è un pistolotto moscio.




ammazza
ti sei ripreso alla grande!




Ero in coma ma non completamente stecchito...
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 05-10-2006 12:35  
quote:
In data 2006-10-05 12:19, AlZayd scrive:
quote:
In data 2006-10-05 12:16, Tristam scrive:
beh, Ellroy non è affidabile... In un'intervista di qualche mese addietro disse che il film di De Palma era estremamente deludente e che preferiva di gran lunga il lavoro di Hanson.





Apperò! Il suo vino letterario però è buono...



assolutamente di grande classe.
Io me lo sono letto tutto dal primo all'ultimo (esclusi gli ultimi racconti - e non romanzi- della bompiani) in un anno, praticamente tutto di seguito, inframezzando con Woolrich e Hammet e un pò di McNaby e Connelly. Ellroy è il mio numero 1. Ho anche la sua firma su "Sei pezzi da Mille" nonchè il video dell'incontro...
Magic!
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 05-10-2006 12:40  
quote:
In data 2006-10-05 12:35, Tristam scrive:
quote:
In data 2006-10-05 12:19, AlZayd scrive:
quote:
In data 2006-10-05 12:16, Tristam scrive:
beh, Ellroy non è affidabile... In un'intervista di qualche mese addietro disse che il film di De Palma era estremamente deludente e che preferiva di gran lunga il lavoro di Hanson.





Apperò! Il suo vino letterario però è buono...



assolutamente di grande classe.
Io me lo sono letto tutto dal primo all'ultimo (esclusi gli ultimi racconti - e non romanzi- della bompiani) in un anno, praticamente tutto di seguito, inframezzando con Woolrich e Hammet e un pò di McNaby e Connelly. Ellroy è il mio numero 1. Ho anche la sua firma su "Sei pezzi da Mille" nonchè il video dell'incontro...
Magic!




Io conosco solo la Dalia, ma cercherò di porCI rimedio...
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
stefano76

Reg.: 02 Dic 2003
Messaggi: 191
Da: Milano (MI)
Inviato: 05-10-2006 13:17  
quote:
In data 2006-10-05 11:02, Schizobis scrive:
Di Ellroy ho letto sia My Dark Places che The Black Dhalia.
Le motivazioni che spingono lo scrittore americano alla scrittura sono un estremo tentativo di esorcizzare e rimuovere l'omicidio della propria madre (per altro rimasto insoluto).
Le motivazioni che spingono De Palma a girarci un film sono opposte (e le ho spiegate nel commento sopra).
Non puoi continuare a cercare Carlito's e Gli Intoccabili in ogni nuovo film di De Palma. De Palma, fortunatamente, e sottoline FORTUNATAMENTE,si evolve.
Il tuo nome non è citato a sproposito, è l'emblema di certa critica aterosclerotica che si fossilizza sulla sceneggiatura e perde di vista il senso del tutto.
E anche certe rispostacce che hai dato in questa sezione sono emblematiche di una poca disposizione ad approcciare il cinema di De Palma in una maniera meno fondamentalista.



Eppure ho più volte detto che amo quasi tutti i film di De Palma, nonostante la sceneggiatura non sia il punto di forza del suo cinema. Però questo non significa che ogni film di De Palma con una sceneggiatura scalcinata debba essere bello per forza. Dipende sempre dagli intenti, a mio parere gli intenti in questo caso sono falliti. Ciò che ho raccolto da questo film è stata solo una gran confusione a livello di script, e se vi sforzaste di uscire un po' da FilmUp scoprireste che non sono certo l'unico a pensarla così.

Riguardo al fatto che io sarei l'emblema ci certa critica, ribadisco che io non sono un critico di cinema, sono un semplice appassionato.
_________________
Redattore e moderatore di FILMSCOOP.

  Visualizza il profilo di stefano76  Invia un messaggio privato a stefano76    Rispondi riportando il messaggio originario
stefano76

Reg.: 02 Dic 2003
Messaggi: 191
Da: Milano (MI)
Inviato: 05-10-2006 13:20  
quote:
In data 2006-10-05 12:06, AlZayd scrive:
Ma i fondamentalisti conoscono almeno il Corano. Stephan, un cinefilo infedele... seguita invece ad ignorare e a pigliarsela con la sceneggiatura a suo dire scalcinata, senza sapere che diversi capolavori assoluti del "genere", e dell'intera storia del cinema, si basano su script evidentemente contorti, incomprensibili, pieni di bug narritivi, di funamboliche compressioni tramiche, ecc. Nel momento stesso in cui ho cercato di farglielo gentilmente presente, ha risposto con supponenza bovina che non gli serve conoscere il cinema del passato (che è nel presente e futuro), che lo vedrà.., dando dunque prova di un fondamentalismo arrogante e presuntuoso, completamente "sfocato rispetto al terreno d'indagine". Stefano, che si lagna e frigna, non ha invero nessuna voglia di dialogare, ma solo di seguitare la sua crociata basata su degli slogan che vorrebbe spacciare per argomenti. Ha voglia di "divetrtirsi", e noi lo abbiamo accontentato. Poi, siccome qui si è molto esigenti e gaudenti e ci piace solo la "roba" di prima scelta, questi pusher delle sole li trattiamo come meritano.

Aldilà di tutto, c'è una vecchia favola che non viene raccontata spesso, la cui "morale" è più o meno questa: a volte le vittime sono peggiori dei carnefici, le pecore più feroci del lupi. Naturalmente noi non siamo nè vittime, nè lupi, ma solo angeli con la pistola.., pronti a reagire con chiunque usi il pistolotto che, per quanto inoffensivo e noioso sia, viene sfoderato senza regolare porto d'armi... In altri termini, è un pistolotto moscio.



Mai detto che non serve conoscere il cinema del passato. Bensì non serve conoscere tutti i film della storia per capire che la sceneggiatura de La Dalia è buggata.

Il resto del tuo discorso è roba trascurabile.
_________________
Redattore e moderatore di FILMSCOOP.

  Visualizza il profilo di stefano76  Invia un messaggio privato a stefano76    Rispondi riportando il messaggio originario
malebolgia

Reg.: 15 Gen 2003
Messaggi: 2665
Da: matelica (MC)
Inviato: 05-10-2006 13:33  
quote:
In data 2006-10-05 13:17, stefano76 scrive:
Ciò che ho raccolto da questo film è stata solo una gran confusione a livello di script, e se vi sforzaste di uscire un po' da FilmUp scoprireste che non sono certo l'unico a pensarla così.






dunque?
tra il buono e il popolare non c'è connessione alcuna.
ma a parte questo, la confusione e le contraddizioni che alcune tue asserzioni denotano e "une certaine tendance" che hai di vedere il cinema, non possono che farmi appoggiare la critica che schizo ti rivolge.
_________________
... e per un istante ritorna la voglia di vivere a un'altra velocità

  Visualizza il profilo di malebolgia  Invia un messaggio privato a malebolgia    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 05-10-2006 13:36  
quote:
In data 2006-10-05 12:35, Tristam scrive:
quote:
In data 2006-10-05 12:19, AlZayd scrive:
quote:
In data 2006-10-05 12:16, Tristam scrive:
beh, Ellroy non è affidabile... In un'intervista di qualche mese addietro disse che il film di De Palma era estremamente deludente e che preferiva di gran lunga il lavoro di Hanson.





Apperò! Il suo vino letterario però è buono...



assolutamente di grande classe.
Io me lo sono letto tutto dal primo all'ultimo (esclusi gli ultimi racconti - e non romanzi- della bompiani) in un anno, praticamente tutto di seguito, inframezzando con Woolrich e Hammet e un pò di McNaby e Connelly. Ellroy è il mio numero 1. Ho anche la sua firma su "Sei pezzi da Mille" nonchè il video dell'incontro...
Magic!




Chandler ti fa così schifo? Io lo preferisco pure a Hammet e Woolrich... lo amo veramente alla follia.
Mai letto nulla di Ellroy però.
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
stefano76

Reg.: 02 Dic 2003
Messaggi: 191
Da: Milano (MI)
Inviato: 05-10-2006 13:36  
quote:
In data 2006-10-05 13:33, malebolgia scrive:
quote:
In data 2006-10-05 13:17, stefano76 scrive:
Ciò che ho raccolto da questo film è stata solo una gran confusione a livello di script, e se vi sforzaste di uscire un po' da FilmUp scoprireste che non sono certo l'unico a pensarla così.






dunque?
tra il buono e il popolare non c'è connessione alcuna.
ma a parte questo, la confusione e le contraddizioni che alcune tue asserzioni denotano e "une certaine tendance" che hai di vedere il cinema, non possono che farmi appoggiare la critica che schizo ti rivolge.




La connessione non c'è neanche tra il buono e l'elite.

_________________
Redattore e moderatore di FILMSCOOP.

[ Questo messaggio è stato modificato da: stefano76 il 05-10-2006 alle 13:37 ]

  Visualizza il profilo di stefano76  Invia un messaggio privato a stefano76    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 05-10-2006 13:39  
quote:
In data 2006-10-05 13:36, sloberi scrive:
quote:
In data 2006-10-05 12:35, Tristam scrive:
quote:
In data 2006-10-05 12:19, AlZayd scrive:
quote:
In data 2006-10-05 12:16, Tristam scrive:
beh, Ellroy non è affidabile... In un'intervista di qualche mese addietro disse che il film di De Palma era estremamente deludente e che preferiva di gran lunga il lavoro di Hanson.





Apperò! Il suo vino letterario però è buono...



assolutamente di grande classe.
Io me lo sono letto tutto dal primo all'ultimo (esclusi gli ultimi racconti - e non romanzi- della bompiani) in un anno, praticamente tutto di seguito, inframezzando con Woolrich e Hammet e un pò di McNaby e Connelly. Ellroy è il mio numero 1. Ho anche la sua firma su "Sei pezzi da Mille" nonchè il video dell'incontro...
Magic!




Chandler ti fa così schifo? Io lo preferisco pure a Hammet e Woolrich... lo amo veramente alla follia.
Mai letto nulla di Ellroy però.



non mi fa schifo ma non ha nulla della secchezza di Hammet e della forza di Woolrich.
Ho letto il grande sonno, manco finito per altro, ma mi è sembrato mollo e melenso. Solo impressioni...
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
stefano76

Reg.: 02 Dic 2003
Messaggi: 191
Da: Milano (MI)
Inviato: 05-10-2006 13:39  
quote:
Siccome qui si è molto esigenti e gaudenti e ci piace solo la "roba" di prima scelta, questi pusher delle sole li trattiamo come meritano.



Ah, questa te la devo proprio quotare. Ricordo che poco prima hai scritto che io sono quello che non ha voglia di dialogare. Tu invece con questo intervento dimostri solo il tuo approccio da guerrafondaio pseudo-critico. Scrivi soltanto per poi masturbarti rileggendo i tuoi commenti e per fare una sorta di guerra alle farfalle contro chiunque non entri nelle tue "grazie".

Io sarò una pistola moscia, ma tu sei una pistola patetica.
_________________
Redattore e moderatore di FILMSCOOP.

  Visualizza il profilo di stefano76  Invia un messaggio privato a stefano76    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 05-10-2006 13:40  
quote:
In data 2006-10-05 13:17, stefano76 scrive:

Riguardo al fatto che io sarei l'emblema ci certa critica, ribadisco che io non sono un critico di cinema, sono un semplice appassionato.



Il problema della critica è proprio questo
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 05-10-2006 13:41  
io direi che la possiamo proprio chiudere qui
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
stefano76

Reg.: 02 Dic 2003
Messaggi: 191
Da: Milano (MI)
Inviato: 05-10-2006 13:42  
quote:
In data 2006-10-05 13:40, Tristam scrive:
quote:
In data 2006-10-05 13:17, stefano76 scrive:

Riguardo al fatto che io sarei l'emblema ci certa critica, ribadisco che io non sono un critico di cinema, sono un semplice appassionato.



Il problema della critica è proprio questo




Quindi fammi capire, tu sei dell'idea che di cinema si debba parlare solo a livello critico tutti sullo stesso livello? Ma allora perchè non fate una selezione all'ingresso quando qualcuno si iscrive sul forum?
_________________
Redattore e moderatore di FILMSCOOP.

  Visualizza il profilo di stefano76  Invia un messaggio privato a stefano76    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 05-10-2006 13:42  
quote:
In data 2006-10-05 13:20, stefano76 scrive:
quote:
In data 2006-10-05 12:06, AlZayd scrive:
Ma i fondamentalisti conoscono almeno il Corano. Stephan, un cinefilo infedele... seguita invece ad ignorare e a pigliarsela con la sceneggiatura a suo dire scalcinata, senza sapere che diversi capolavori assoluti del "genere", e dell'intera storia del cinema, si basano su script evidentemente contorti, incomprensibili, pieni di bug narritivi, di funamboliche compressioni tramiche, ecc. Nel momento stesso in cui ho cercato di farglielo gentilmente presente, ha risposto con supponenza bovina che non gli serve conoscere il cinema del passato (che è nel presente e futuro), che lo vedrà.., dando dunque prova di un fondamentalismo arrogante e presuntuoso, completamente "sfocato rispetto al terreno d'indagine". Stefano, che si lagna e frigna, non ha invero nessuna voglia di dialogare, ma solo di seguitare la sua crociata basata su degli slogan che vorrebbe spacciare per argomenti. Ha voglia di "divetrtirsi", e noi lo abbiamo accontentato. Poi, siccome qui si è molto esigenti e gaudenti e ci piace solo la "roba" di prima scelta, questi pusher delle sole li trattiamo come meritano.

Aldilà di tutto, c'è una vecchia favola che non viene raccontata spesso, la cui "morale" è più o meno questa: a volte le vittime sono peggiori dei carnefici, le pecore più feroci del lupi. Naturalmente noi non siamo nè vittime, nè lupi, ma solo angeli con la pistola.., pronti a reagire con chiunque usi il pistolotto che, per quanto inoffensivo e noioso sia, viene sfoderato senza regolare porto d'armi... In altri termini, è un pistolotto moscio.



Mai detto che non serve conoscere il cinema del passato. Bensì non serve conoscere tutti i film della storia per capire che la sceneggiatura de La Dalia è buggata.

Il resto del tuo discorso è roba trascurabile.




Ho detto che bisogna conoscere tutti i film della storia? Ho detto che bisognerebbe conoscere almeno le opere paradigmatiche, seminali, a cui evidentemente si ispira, o che omaggia, nella forma, ed anche nel raggio di "mistero" che permea il progetto, nella struttura tramica che è evidentemente (non) solo un pretesto, la Dalia, e non solo la Dalia. Sei uno specioso, volgare travisatore ed attaccabrighe che non ha parole, argomenti, nè pensieri se non uno slogan da ripetere all'infinito come uno spot televisivo. I bug sono nella tua mente, nella tua assoluta mancanza d'immaginazione, che cerca la pappa pronta e digerita, fermandosi alla superficie.
Tu, che critico non sei, sei la vergogna della categoria appassionati.., sei animato da una passione harmony...

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 Pagina successiva )
  
0.135248 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: