FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Due grandi film per un unico tema
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Due grandi film per un unico tema   
Autore Due grandi film per un unico tema
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 17-03-2003 22:50  
Sto parlando ovviamente dei migliori film del 1999 ovvero "Magnolia" e "American Beauty".Inutile ribadire la grandezza della pellicola di Anderson,enorme prova corale ma pervasa da una frenesia e un "affollamento" che l'opera di Mendes non presenta,essendo molto più cupa ed intimista.
Se poi in "Magnolia" ci troviamo di fronte a una selva di attori e personaggi,tutto il peso di AB sta nelle abili mani di Kevin Spacey,coadiuvato da apprezzabili caratteristi.Notevole è poi la differenza di stile:Anderson ha come modello Altman e i suoi affollati quadri sociali,"American Beauty" assomiglia molto più nell'autoironica impostazione,che sfocierà poi nel tragico,a un altro grande film,"Fight Club".
L'estrema freddezza di Mendes,che si trasmuta in noia nel suo ultimo Road to Perdsition,assume invece qui i toni di una totale disillusione,senza alcun appiglio almeno in Terra.Anderson invece,anche disseminando piccoli indizi lungo tutto il film,alla fine ci porta comunque a un sentimento di maggior liberazione e sollievo,mentre in Mendes trionfa l'amarezza e lo scoramento.
Due film per raccontare l'uomo e la sua società.
Due precoci geni per una spiazzante e tagliente analisi.

Magnolia e American Beauty.

Fiori bianchi e petali rossi.
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
ObiWan


Reg.: 17 Mar 2003
Messaggi: 6
Da: Napoli (NA)
Inviato: 17-03-2003 23:00  
Preferisco di più Magnolia. American Beauty è bello ma non così cupo quanto Magnolia.
AB mi comunica più che altro una situazione da malato terminale

  Visualizza il profilo di ObiWan  Invia un messaggio privato a ObiWan    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 18-03-2003 22:28  
continuerò a preferire comunque magnolia.
è un film splendidamente imperfetto,incompleto,didascalico anche,ma con una vitalità di fondo,una carica vitale, e un coraggio non comuni,quindi di per se apprezzabili e preferibili alla piattezza di american beauty,in cui tutto si sa dall'inizio,e quel poco che non si sa si teme di intuire..in mendes è ovvio che non ci sia la neppur minima speranza,anche se vengon lasciati,soli e alla deriva,i due ragazzeti che pensano di amarsi ma sono due figure tristi al pari dei loro genitori-superiori.in magnolia invece,pur avendo difetti ovvi come la forzatura di certe vie o l'inutilità forse di certi personaggi,come ad esempio macy,troppo macchietta per esser vero,c'è molta più voglia e disponibilità verso lo spettatore di comunicare,e non di chiudersi a riccio nella propria convinzione tragico-patetica.anche per anderson la società americana non sta certo messa granchè bene,i buoni scelgon le persone sbagliate,i buoni in fondo tali nono sono,i piccoli son solo oggetti manovrati dagli interessi,o piccoli adulti mostruosi,oppure adulti rimasti piccoli.c'è anche ui eccessiva estremizzazione,come in cruise,ma il suo è comunque un personaggio emblematico della misoginia che pervade il mondo occidentale ancora oggi.ma,nonostante tutto,c'è ancora la forza di essere un gruppo,una famiglia,anche se solo per pochi drammatici istanti,e c'è una condanna,tremenda,verso la generazione che è stata,quella che ha popolato i sogni mitici dei mitici anni sessanta,quelli che tra sorrisi,benessere e carriera han cresciuto igli come cruise e melinda dillon,mi pare si chiami,la ragazza di cui si innamora il poliziotto reilly. un film che quindi ha il coraggio di dire molte cose,ma senza usare necessariamente la banalità e la volgarità,come capita a mendes,e come ho già scritto altrove.
restano comunque,in definitiva,non i migliori film dei due registi,che fanno di meglio in boogie nighs,grandissimo davvero,scorsesiano,e in era mio padre,coppoliano ma senza allegria.giusto per stare in tema padri e figli.
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 19-03-2003 14:42  
quote:
In data 2003-03-18 22:28, badlands scrive:
continuerò a preferire comunque magnolia.
è un film splendidamente imperfetto,incompleto,didascalico anche,ma con una vitalità di fondo,una carica vitale, e un coraggio non comuni,quindi di per se apprezzabili e preferibili alla piattezza di american beauty,in cui tutto si sa dall'inizio,e quel poco che non si sa si teme di intuire..in mendes è ovvio che non ci sia la neppur minima speranza,anche se vengon lasciati,soli e alla deriva,i due ragazzeti che pensano di amarsi ma sono due figure tristi al pari dei loro genitori-superiori.in magnolia invece,pur avendo difetti ovvi come la forzatura di certe vie o l'inutilità forse di certi personaggi,come ad esempio macy,troppo macchietta per esser vero,c'è molta più voglia e disponibilità verso lo spettatore di comunicare,e non di chiudersi a riccio nella propria convinzione tragico-patetica.anche per anderson la società americana non sta certo messa granchè bene,i buoni scelgon le persone sbagliate,i buoni in fondo tali nono sono,i piccoli son solo oggetti manovrati dagli interessi,o piccoli adulti mostruosi,oppure adulti rimasti piccoli.c'è anche ui eccessiva estremizzazione,come in cruise,ma il suo è comunque un personaggio emblematico della misoginia che pervade il mondo occidentale ancora oggi.ma,nonostante tutto,c'è ancora la forza di essere un gruppo,una famiglia,anche se solo per pochi drammatici istanti,e c'è una condanna,tremenda,verso la generazione che è stata,quella che ha popolato i sogni mitici dei mitici anni sessanta,quelli che tra sorrisi,benessere e carriera han cresciuto igli come cruise e melinda dillon,mi pare si chiami,la ragazza di cui si innamora il poliziotto reilly. un film che quindi ha il coraggio di dire molte cose,ma senza usare necessariamente la banalità e la volgarità,come capita a mendes,e come ho già scritto altrove.
restano comunque,in definitiva,non i migliori film dei due registi,che fanno di meglio in boogie nighs,grandissimo davvero,scorsesiano,e in era mio padre,coppoliano ma senza allegria.giusto per stare in tema padri e figli.
ciao!


ovvio...Magnolia rimane Magnolia...e nn credo cmq che Macy sia troppo monolitico come personaggio..anzi!

Ma vedo che la storia della s**a sotto la doccia ti ha infastidito non poco...io nn ci bvedo nulla di banale....
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 20-03-2003 22:22  
confermando l'idea che il personaggio di macy,da quel che ricordo,non desse granchè al film,se non una proiezione futura del ragazzino fenomeno,o dei tanti bravibravissimi che affollano anche la nostra tv,volevo dire che il fatto della s**a sotto la doccia non mi ha dato fastidio in se,o solo perchè osè,cosa che tra l'altro non è affatto.ritengo solo che è un qualcosa in più,inutile,messo ad arte dal regista per colpire lo spettatore,ma che fondamentalmente non dice nulla di più.che so,a livello sessuale,ha molto più peso e utilità i primi approcci di hilary swank in boys don't cry con la sevigny,e li il tutto ha una sua ragion d'essere,coglie un mutamento essenziale nel film.qua,invece,è un puro specchio per le allodole,diciamo così,un qualcosa che è servito a tanti morelli a interrogarsi sulla masturbazione quarantennale e sulla mortalità che potrebbe portare il matriomonio sulla vita sessuale. il problema di fondo è che,con o senza quella scena,non cambierebbe nulla,se non la risatina o lo sdegno bigotta della platea.tutto qui,il film resta comunque un prodotto medio,non è certo questo ad abbassare il giudizio che ho nei suoi confronti.
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.004865 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd