Autore |
Bollywood.Che ne pensate? |
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 20-02-2003 11:42 |
|
Quale è l’industria cinematografica più importante del mondo?
Tutti noi non avremmo esitazioni a rispondere Hollywood,ma non è così per gli indiani.
In questo paese asiatico caratterizzato dall’unione di culture diversissime c’è un fenomeno che sta irrompendo solo adesso nel mondo occidentale. Stiamo parlando di Bollywood
E’ un mondo che stiamo cominciando a conoscere soprattutto grazie alla moda. Mai come in questo caso gli stilisti sono stati anticipatori di questa tendenza. Sono stati, infatti, loro con i loro vestiti coloratissimi inequivocabilmente ispirati alla cultura indiana ad introdurci in questo mondo così apparentemente lontano.
Bollywood è un ‘industria che fabbrica migliaia di film ogni anno,della quale solo una piccolissima parte viene esportata al di là dei confini nazionali. Al cinema è collegato tutto ciò che in India rientra nell’ambito dello spettacolo. Tutte le canzoni che ascoltiamo provenienti da questo paese sono colonne sonore di film coloratissimi, chiassosi e spesso divertenti. Così l’ascoltatissima hit di Panjabi mc “mundian back to me”, così altri pezzi come la famosa“Brimful of asha”ascoltata qualche anno fa.
Se dovessimo fare un nome tra i film recenti importati dalla nazione di Gandhi citeremmo senz’altro il premiatissimo”Monsoon Wedding”. Presentato a Venezia nel corso del Festival del 2001, questa pellicola ha rappresentato il primo film indiano apprezzato su scala mondiale.
Ma perché un fenomeno come quello di Bollywood che produce circa 600 film all’anno non riusciva fino a poco tempo fa ad imporsi nel mercato cinematografico occidentale?
Sicuramente ciò è dovuto alla forte connotazione nazionale che contraddistingueva normalmente questi prodotti. Se ci pensate bene molti sono i film che ultimamente stanno cercando di mischiare la cultura indiana con quello occidentale allo scopo di addolcire quest’abbondanza di colore e musica tipica della cultura orientale con costumi europei. Penso a film come East is East (candidato all’Oscar nel 1998) o al recentissimo Sognando Beckam. Tutti film nei quali la cultura indiana va a confrontarsi con la civiltà nostrana creando situazioni esilaranti e motivi di riflessione.
Dove arriverà quest’ondata di novità venuta dal paese della seta? In Gran Bretagna è ormai di moda vestirsi con i famosi kurtha e kaftani e sono pieni i corsi che insegnano a suonare il sitar.
Sarà così anche da noi?
_________________
Quando tornai a guardare nella direzione di Gatsby, questi era scomparso, e io ero di nuovo solo nell'oscurità inquieta.
[ Questo messaggio è stato modificato da: gatsby il 20-02-2003 alle 11:50 ] |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 21-02-2003 17:40 |
|
Ammappelo, nessuno ha un opinione?
Strano è un vero e proprio fenomeno mondiale |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 21-02-2003 19:53 |
|
Esatto,io una vera e propria opinione non ce l'ho.E' una questione che ancora non mi ha toccato ed in particolar modo non ha toccato nulla di quelle cose che mi circondano quotidianamente.Come tu hai detto sarà anche un fenomeno in espansione ma il fatto che ogni tanto una canzone indiana balzi in testa alle classifiche non ne fa di certo ancora una moda(almeno qui da noi).
Per rimanere sulla questione cinematografica (dato che si dovrebbe parlare più che altro di quello su questo forum) credo che come hai detto tu il problema sia che gli argomenti di cui tratta il cinema indiano siano troppo legati all'India;se andiamo a vedere infatti non appena si fa qualcosa che può interessare anche il pubblico occidentale (vedi "Sogando Beckam") ecco che se ne comincia a parlare pure da noi. Di conseguenza credo che se Bollywood vuole sopravvivere dovrà sempre più occidentalizzarsi per essere competitiva sul mercato mondiale e quindi non saremo noi ad avvicinarsi alla cultura orientale ma viceversa.
_________________ E' ok per me! |
|
Daniel

 Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 21-02-2003 20:09 |
|
Premetto che i film di contaminazione indiana nn fanno parte della nuova Bollywood ... nn centrano assolutamente niente con essa.
Bollywood è una vera e propria mecca del cinema ... indiano e medio orientale ... producono una quantità tale di film da fare invidia all'occidente ... esportano in tutta la nazione e oltre i confini medio orientali (Cina inclusa) e nn importano praticamente nulla (stessa usanza degli States e della vecchia Hollywood) ... sono due principi economici abbastanza simmetrici e credo che Bollywood invadra' a poco a poco l'intero occidente (avete visto Monson Wedding strepitoso ... e in America deve uscire The Guru film fotocopia della nuova Bollywood)mentre sarà contrario l'inverso ... Bollywood sta bene così e nn pare accennare a nessuna apertura di mercato ...
_________________ ::M:: cineForum |
|
Zoe776

 Reg.: 06 Dic 2001 Messaggi: 54 Da: Salerno (SA)
| Inviato: 22-02-2003 11:02 |
|
Mah, io non credo che per sopravvivere Bollywood debba modificare qualcosa, è già un'industria molto ricca... e non mi sembra nemmeno che ci sia tutta questa volontà di "invadere" l'occidente, ma anzi, mi pare che siano gli occidentali che hanno fatto una moda dei loro usi e costumi, cosa anche abbastanza normale, soprattutto in Inghilterra dove probabilmente la componente indiana è in aumento e le contaminazioni dovrebbero quindi essere naturali... Insomma, si va sempre più verso una società multietnica, e chissà, questo fatto potrebbe avere anche buone ripercussioni sul cinema...
Certo, i film bollywoodiani sono talmente intessuti con la società indiana che è difficilissimo per noi apprezzarli a pieno, tuttavia io sono sempre favorevole alla possibilità di vedere un cinema diverso da quello "solito"...
Avete già parlato di Monsoon Wedding... qualcuno ha per caso visto Lagaan? Dalle mie parti non è uscito, ma mi hanno detto che nonostante la lunghezza, è un film molto bello e divertente, con una stupenda colonna sonora...
_________________
|
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 22-02-2003 11:52 |
|
quote: In data 2003-02-22 11:02, Zoe776 scrive:
Avete già parlato di Monsoon Wedding... qualcuno ha per caso visto Lagaan? Dalle mie parti non è uscito, ma mi hanno detto che nonostante la lunghezza, è un film molto bello e divertente, con una stupenda colonna sonora...
|
Lagaan è quasi un capolavoro...è fatto talmente bene che riesce quasi a farti appassionare ad uno sport insulso come il cricket!Il solo problema è che se lo vuoi vedere devi prenderti un giorno di ferie da lavoro...sono quasi 4 ore di film!
_________________ E' ok per me! |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 06-03-2003 21:42 |
|
|
naly01
 Reg.: 26 Nov 2001 Messaggi: 2248 Da: Rignano Sull'Arno (FI)
| Inviato: 07-03-2003 20:45 |
|
quote: In data 2003-02-21 19:53, sloberi scrive:
Esatto,io una vera e propria opinione non ce l'ho.E' una questione che ancora non mi ha toccato ed in particolar modo non ha toccato nulla di quelle cose che mi circondano quotidianamente.Come tu hai detto sarà anche un fenomeno in espansione ma il fatto che ogni tanto una canzone indiana balzi in testa alle classifiche non ne fa di certo ancora una moda(almeno qui da noi).
Per rimanere sulla questione cinematografica (dato che si dovrebbe parlare più che altro di quello su questo forum) credo che come hai detto tu il problema sia che gli argomenti di cui tratta il cinema indiano siano troppo legati all'India;se andiamo a vedere infatti non appena si fa qualcosa che può interessare anche il pubblico occidentale (vedi "Sogando Beckam") ecco che se ne comincia a parlare pure da noi. Di conseguenza credo che se Bollywood vuole sopravvivere dovrà sempre più occidentalizzarsi per essere competitiva sul mercato mondiale e quindi non saremo noi ad avvicinarsi alla cultura orientale ma viceversa.
|
Nn capisco xke deve essere sempre l'oriente a occidentalizzarsi e mai il contrario...è giusto che Bollywood mantenga la sua anima e che sia l'occidente ad aprire e allargare la sua mente e ad accettare culture diverse.
_________________ Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.
IOMA 2007 |
|