> > Tutto Cinema - HABEMUS PAPAM |
Autore |
HABEMUS PAPAM |
martalari
 Reg.: 11 Mag 2006 Messaggi: 460 Da: roma (RM)
| Inviato: 14-04-2011 15:11 |
|
strepitoso moretti
"Habemus papam"
Premessa. Cercate di non sapere nulla del film di Moretti (che non ha Moretti protagonista) vi rovinereste ogni sorpresa....non leggete nulla ..noi infatti non vi sveliamo nulla di importante ma vi raccontiamo perche' vederlo...
Straordinario moretti. Dopo il discorso del re con colin firth, arriva il discorso del papa con moretti.
Accettereste di governare un popolo se sentiste di non averne le capacità'?
Mesi di attesa, moretti che sembra (sembra e la stampa abbocca) non voler parlare, la chiesa che teme l'attacco di Moretti che per una volta devia il mirino (non a destra ma) al rosso..quello della chiesa ...
Film religioso? Nooo
Il film "Habemus papam" dal poster inguardabile e' in realtà' un film per tutti, per il suo lato commovente (fuori dal vaticano) sarebbe potuta essere anche una fiction magari interpretata da un attore per la grande massa come banfi, una storia semplice, umana in un mondo che elegge chi dovrebbe essere sovrumano
Storia?
Un miliardo di persone attendono l'uscita del papa appena eletto...ma perché' non esce? Dov'e' il papa? Eppur si muove...la tenda del suo appartamento...
Ce n'e' per tutti...
La visuale si allarga su roma, dal barista, alla psicanalista, dai bambini ad una Roma che cambia senza spirito di solidarietà'...e la visuale rientra tra lusso degli abiti dei cardinali nel loro conclave tra sale affrescate come reggia di Verailles mentre un prete di una chiesa fa un sermone davanti a 2 persone credendo nel suo cammino...
Moretti..
Moretti (lo psicologo che viene chiamato a parlare con il papa) interpreta noi, il popolo ...la farmacia, la benzina e tutte le leggende vere e verosimili sul vaticano qui ci sono..sornione e diretto ad ogni sua frase la gente ride (a denti stretti,e senza demagogia o falsità' riesce sempre a centrare l'obiettivo...al contrario di scrittori osa "vian"nati e che hanno perso andando in tv la loro vera fede)
La forza del film? Michel Piccoli
Nel film tutti recitano in maniera pazzesca da Renato Scarpa (il papa..bile) al portavoce del vaticano (strepitoso e perfetto voto 9) Jerzy Stuhr fino alla guardia svizzera (gianluca gobbi) che parla poco ma...fino a cecilia dazzi e roberto de francesco (c'e' anche nel film di cappuccio) quasi "comparse" ma giuste...
Ma la vera forza resta Michel Piccoli, lui fa decollare il film,la storia ed e' lui a rendere tutto emozionante
Sprechi di pellicola
Regia asciugata da ogni virtuosismo, fotografia perfetta, riprese ben dosate (bella quella di lui...Piccoli.. in macchina tra le ultime scene) unica scena da asciugare quella della partita (in corso) di pallavolo doveva durare almeno la meta' e' l'unica pecca che pero' consente a Nanni di rimanesse in scena in primo piano
Spunti infiniti
Un film che farà molto parlare per come e' raccontata la fede, per il coraggio di chi chiamato ad essere sopra gli uomini e attende ...ma "church must go on" la fede come lo spettacolo deve andare avanti
"Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo!" Diceva Wojtyla allora perché" la Chiesa, quella ad alti livelli non e' sempre pronta ad aprirsi alla gente?
Perché' chi non ama Moretti dovrebbe vederlo?
Perché' farà tenerezza vedere un uomo (Michel Piccoli) capo spirituale di un miliardo di persone che al di fuori dal suo regno diventa anche più convincente e umano.
Simpatica poi sentire che il personaggio (interpretato da Piccoli) aveva provato a fare l'attore...Karol Józef Wojtyla alla fine dell'anno accademico 1938-1939, impersonò il ruolo di Sagittarius nell'opera fiabesca The Moonlight Cavalier, prodotta da una compagnia teatrale sperimentale.
Umano perche' uno di noi
Non e' sempre fede quel che luccica...
"Perdonatemi perche' non so quel che..." Forse e' il caso che ogni frase dei pontefici finisse con "..gli altri vogliono farmi fare"..
"Habemus Papam" voto 7. 1/2
|
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 14-04-2011 18:03 |
|
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 14-04-2011 23:04 |
|
No cazzo non può essere vero... ti prego Nanni, non tradirmi che aspetto sto film da anni e anni...
_________________ E' ok per me! |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 16-04-2011 23:50 |
|
Visto oggi, io, a caldo, l'ho trovato molto bello. Sicuramente mi ha colpito e ci rifletterò anche nei prossimi giorni.
Una commedia sul peso del potere, e la consapevolezza della propria fragilità che coincide con la propria umanità. Nel film viene raccontato bene un parallelismo tra la "recita" imposta dal ruolo di Papa a cui è chiamato e la recita "genuina" del teatro al quale Melville ambiva in gioventù
Le sequenze del conclave e i confronti tra Moretti e i cardinali descritti come dei vecchietti in gita sono strepitose.
|
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 20-04-2011 01:36 |
|
Visto oggi.
Un film che potrebbe essere secondo me paragonato a The King's Speech, in entrambe le pellicole un uomo potente ha bisogno di un aiuto. Uomini presi da un profondo sconforto e convinti di non riuscire nel loro compito, ma in questo caso il protagonista cerca aiuto per capirsi e per trovare quale sia il nodo che gli impedisce di andare avanti.
La storia è raccontata un po' alla Nanni Moretti, con monologhi e introspezioni a voce alta, racconti personali... e un po', a mio avviso, con la leggerezza e spensieratezza di Benigni (storcete il naso, avanti!).
Non capisco realmente come mai qualche esponente della chiesa possa ritenere blasfemo o inguardabile questo film che ha come unico scopo quello di umanizzare una figura così fredda e solenne come quella del papa.
_________________ "Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia" |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 20-04-2011 01:53 |
|
quote: In data 2011-04-20 01:36, Janet13 scrive:
(storcete il naso, avanti!).
| se è per questo, abbiamo iniziato a storcerlo appena hai nominato quel film inglese di merda (se non prima ancora!) |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 21-04-2011 12:25 |
|
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 22-04-2011 13:05 |
|
non è certamente brutto,ma non mi ha nemmeno pienamente convinto,mi è parso troppo diviso in due,da un lato la storia commovente di questo uomo colto da dubbi e paure,dall'altro la vita dentro il vaticano,grottesca e fin troppo forse buffonesca.si lascia seguire con piacere,a volte diverte,a volte commuove,ma non arriva alle vette del caimano,o di caro diario.meraviglioso piccoli,ma non è una scoperta.
ciao! |
|
|
|
 |
0.005941 seconds.
|