FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Vallanzasca
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Vallanzasca   
Autore Vallanzasca
martalari

Reg.: 11 Mag 2006
Messaggi: 460
Da: roma (RM)
Inviato: 03-12-2010 10:38  

Vallanzasca, niente male, buona la regia di Placido,recitazione con alti e bassi comunque interessante.


"Le armi non servono a sparare ma a spaventare" ribadisce Vallanzasca interpretato da kim rossi stuart, nella prima mezz'ora del film sembra quasi di vedere una scena del vecchio sceneggiato "La piovra" (tanto fedele al regista di questo film e interprete di quella serie tv) mischiata a scene da rivalsa stile romanzo criminale.

Nelle prime scene vediamo un manipolo di spocchiosi amanti delle armi e delle rapine che sognano e realizzano la loro ascesa al potere del crimine.

Vediamo anche la donna di kim/vallanzasca interpretata da valeria solarino, da lei avra' un figlio...

Naturalmente dimenticate il kim romano del film della archibugi o quello di romanzo criminale,qui kim parla in dialetto lombardo, non e' facile concentrarsi su di lui, ma ti fidi seguendo i suoi occhi e i suoi sguardi con fiducia anche se le prime scene sconfortano poi il ritmo sale.


Ma il confronto con altri film e altre interpretazioni come Nemico Pubblico (un capolavoro) e con Vincent Cassel sono inevitabili. Non e' esterofilia quello e' un film di respiro e spessore internazionale quello di Placido a livello di regia non e' male, anzi,ottimo, a livello recitativo non eccelle sempre ma neanche delude,anzi : kim ce la mette tutta (6+) si vede, anche se dopo romanzo criminale sembra aver gia' visto tutto, non ti aspetti qualcosa di nuovo, giusto e dosato nei movimenti e nella recitazione Francesco Scianna (7), non al massimo Filippo Timi (6), nell'esasperazione e la drammaticita' del suo personaggio non riesce pero'ad emozionarci o coinvolgerci. Gli altri hanno facce molto interessanti.

Interessante la ricostruzione storica, dalle macchine alla scenografia, non ci ha entusiamato la musica e la fotografia, ma ci e' piaciuta molto la regia che appare piacevolmente discontinua, con cambi di stile continui.

Non un capolavoro del genere, ma comunque interessate e da vedere.

Voto 6+ a tratti 6 1/2

  Visualizza il profilo di martalari  Invia un messaggio privato a martalari  Vai al sito web di martalari    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.003331 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non č responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd