FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Robin Hood
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Robin Hood   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore Robin Hood
martalari

Reg.: 11 Mag 2006
Messaggi: 460
Da: roma (RM)
Inviato: 12-05-2010 00:15  

ROBIN HOOD anche se l'inizio e' un po' lento, imperdibile per il finale...bastano solo gli ultimi 30 minuti di film per esser soddisfatti dei soldi spesi....


Non potete sapere come sara' robin hood finche' non lo vedrete con i vostri occhi. Un nuovo gladiatore? No. Un film alla Braveheart? No.


Sarebbe stato troppo semplice raccontare la storia del fuorilegge che tutti conosciamo ...

ma perche' robin longstride figlio di un tagliapietre diventa robin hood? Come conosce Marion? E come riesce a diventare cosi' famoso?

Gli sceneggiatori vi spiegheranno tutto, all'inizio ti chiedi: ma dove siamo? Cosa sta accadendo? Che centra con robin hood?

Dalla scena di un'imboscata (tranquilli non diciamo nulla) dopo una mezz'oretta di film ci sara' un oggetto da portare in salvo e da quel momento seguiremo robin fino alla scena finale...più' il film andra' avanti e più' saremo presi dimenticandoci delle scene precedenti all'imboscata in parte anche lente.

Russel crowe torna in grande forma e da il massimo anche perche' stavolta e' anche il coproduttore del film insieme al suo fidato brian grazer (a beautiful mind e american gangster) e ridley scott l'uomo che ha fatto vincere la statuetta a russel un po' dimenticato da hollywood negli ultimi anni e che ora e' tornato a combattere...

Intorno all'attore neozelandese recita l'insuperabile australiana cate blanchett,che da elisabeth passa ad interpretare Marion figlia del grande max von sydow.
Intorno al giovane re il bravissimo e ogni volta irriconoscibile William Hurt (il più' bravo in scena) e tantissimi attori tutti, tutti veramente giusti per il ruolo.

La forza del film e' sicuramente la storia, robin che si maschera sotto altro nome....e guida gli eserciti...contro l'invasore che e' pronto ad invadere stile "sbarco in normandia"

Un film comunque imperdibile, soprattutto per l'ultima mezz'ora che vale non 7 ma 14 o 21 euro solo quella ...e chi pensa di vederlo piratato o al pc o a casa e' un vero cretino perche' di film cosi' spettacolari se ne faranno sempre di meno, sarebbe come vedere un museo in usa visita virtuale su internet invece di poter vedere i quadri dal vivo, provando comuque un'emozione che pochi film ormai danno al cinema

Voto al film 6 1/2 - 7

  Visualizza il profilo di martalari  Invia un messaggio privato a martalari  Vai al sito web di martalari    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 12-05-2010 21:24  
certo che farsi dare del cretino da te è il massimo.
comunque il trailer da una sola ideagladiatore 2 la vendetta.a me piace moltissimo quello con kostner,non so se vedere pure questo o accontentarmi dell'altro
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
utopia


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 14557
Da: Smaramaust (NA)
Inviato: 13-05-2010 10:32  
Ieri sera ho incontrato un amico al bar e me l'ha smontato... Questa settimana sicuramente non riesco ad andare a vederlo e sinceramente non sono PER NIENTE entusiasta, molto curiosa quello sì... Ma non mi alletta, non so... Al di là del fatto che Robin Hood è Kevin per antonomasia, o al massimo è un uomo in calzamaglia il cui antagonista ce lo ricordiamo per "ha osato cervare un ucciso del re"... Ma Russel Crowe non ce lo vedo per niente in quel ruolo;
Sarà che nel mio immaginario assume tutt'altra forma.
Comunque staremo a vedere.

  Visualizza il profilo di utopia  Invia un messaggio privato a utopia  Vai al sito web di utopia    Rispondi riportando il messaggio originario
ZoraGhost

Reg.: 15 Feb 2005
Messaggi: 2383
Da: House Domina (es)
Inviato: 13-05-2010 11:49  
Ma martalari perchè parla sempre di sè stessa al plurare?
_________________
Ho visto troppa crudeltà in questa casa, per volerne infliggere.

  Visualizza il profilo di ZoraGhost  Invia un messaggio privato a ZoraGhost    Rispondi riportando il messaggio originario
ines49

Reg.: 15 Mag 2004
Messaggi: 376
Da: PADOVA (PD)
Inviato: 17-05-2010 00:19  
Sempre godibilissime le scene di battaglie o di combattimenti di Ridley Scott. Che importa se non viene raccontata la classica leggenda del "principe dei ladri" e se il film è permeato di sconosciuti (retorici?)concetti al mondo d'oggi quali il coraggio,la lotta per la libertà etc.: il film è emozionante fino alla fine.
Speriamo che Scott però non si metta in testa di fare anche il sequel rovinerebbe quello che è riuscito ad ottenere.

  Visualizza il profilo di ines49  Invia un messaggio privato a ines49    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 17-05-2010 13:22  
massì alla fine è godibile,ottime ricostruzioni,messaggio facile facile,bravi attori,due ore che passan veloci,nulla più.a me la battaglia finale,citazione fin troppo pesante di ryan,ha fatto venire il mal di testa,nelle scene ravvicinate non si capiva davvero nulla,sarà l'effetto digitale ma a me ha dato fastidio.ah,la blanchett è la cosa più affascinante che sia mai stata ripresa da una cinepresa,e non da questo film ovviamente
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
Marcos

Reg.: 10 Lug 2003
Messaggi: 3463
Da: Tarquinia (VT)
Inviato: 18-05-2010 17:02  
quote:
In data 2010-05-17 13:22, badlands scrive:
massì alla fine è godibile,ottime ricostruzioni,messaggio facile facile,bravi attori,due ore che passan veloci,nulla più.a me la battaglia finale,citazione fin troppo pesante di ryan,ha fatto venire il mal di testa,nelle scene ravvicinate non si capiva davvero nulla,sarà l'effetto digitale ma a me ha dato fastidio.ah,la blanchett è la cosa più affascinante che sia mai stata ripresa da una cinepresa,e non da questo film ovviamente
ciao!



Però, devo dire una cosa. anche il "Robin Hood" di 19 anni fa, quello con Kevin Costner, aveva la trama stravolta, ma era decisamente più scanzonato e più bello!

Marcos
_________________
Salve, sono Marcos.

  Visualizza il profilo di Marcos  Invia un messaggio privato a Marcos    Rispondi riportando il messaggio originario
Lollina
ex "lolly19"


Reg.: 11 Gen 2002
Messaggi: 19693
Da: albenga (SV)
Inviato: 18-05-2010 17:04  
quote:
In data 2010-05-13 10:32, utopia scrive:
Ieri sera ho incontrato un amico al bar e me l'ha smontato... Questa settimana sicuramente non riesco ad andare a vederlo e sinceramente non sono PER NIENTE entusiasta, molto curiosa quello sì... Ma non mi alletta, non so... Al di là del fatto che Robin Hood è Kevin per antonomasia, o al massimo è un uomo in calzamaglia il cui antagonista ce lo ricordiamo per "ha osato cervare un ucciso del re"... Ma Russel Crowe non ce lo vedo per niente in quel ruolo;
Sarà che nel mio immaginario assume tutt'altra forma.
Comunque staremo a vedere.



Immaginati il Gladiatore in calzamaglia (o quasi)... ha anche lo stesso taglio di capelli. E lo dice una a cui del gladiatore non è sfuggito nulla XD
_________________
Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.

  Visualizza il profilo di Lollina  Invia un messaggio privato a Lollina    Rispondi riportando il messaggio originario
Marcos

Reg.: 10 Lug 2003
Messaggi: 3463
Da: Tarquinia (VT)
Inviato: 18-05-2010 17:47  
quote:
In data 2010-05-18 17:04, Lollina scrive:
quote:
In data 2010-05-13 10:32, utopia scrive:
Ieri sera ho incontrato un amico al bar e me l'ha smontato... Questa settimana sicuramente non riesco ad andare a vederlo e sinceramente non sono PER NIENTE entusiasta, molto curiosa quello sì... Ma non mi alletta, non so... Al di là del fatto che Robin Hood è Kevin per antonomasia, o al massimo è un uomo in calzamaglia il cui antagonista ce lo ricordiamo per "ha osato cervare un ucciso del re"... Ma Russel Crowe non ce lo vedo per niente in quel ruolo;
Sarà che nel mio immaginario assume tutt'altra forma.
Comunque staremo a vedere.



Immaginati il Gladiatore in calzamaglia (o quasi)... ha anche lo stesso taglio di capelli. E lo dice una a cui del gladiatore non è sfuggito nulla XD




Beh, è un taglio che andava anche nel medioevo!

Marcos
_________________
Salve, sono Marcos.

  Visualizza il profilo di Marcos  Invia un messaggio privato a Marcos    Rispondi riportando il messaggio originario
Richmondo

Reg.: 04 Feb 2008
Messaggi: 2533
Da: Genova (GE)
Inviato: 19-05-2010 09:57  
E' comunque un racconto che rifugge la centralità del personaggio, ogni figura, ogni personalità è lasciata ai margini per sacrificare tutto il più possibile a vantaggio dell'idea(le). Che, come al solito, nel caso di Scott è una critica al potere, che nel Gladiatore era più originale, qui sembra un po' una minestra riscaldata ma resta comunque qualcosa di abbastanza godibile, se si prende il il film per quello che è: l'elogio del fine a discapito dell'individuo.
_________________
E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti.

  Visualizza il profilo di Richmondo  Invia un messaggio privato a Richmondo  Vai al sito web di Richmondo    Rispondi riportando il messaggio originario
utopia


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 14557
Da: Smaramaust (NA)
Inviato: 19-05-2010 14:10  
quote:
In data 2010-05-19 09:57, Richmondo scrive:
E' comunque un racconto che rifugge la centralità del personaggio, ogni figura, ogni personalità è lasciata ai margini per sacrificare tutto il più possibile a vantaggio dell'idea(le). Che, come al solito, nel caso di Scott è una critica al potere, che nel Gladiatore era più originale, qui sembra un po' una minestra riscaldata ma resta comunque qualcosa di abbastanza godibile, se si prende il il film per quello che è: l'elogio del fine a discapito dell'individuo.


Sì, è più o meno quello che cercò di farmi capire il mio amico senza spoilerare.

@Lolly: beh, effettivamente il gladiatore in calzamaglia non ce lo vedo... e manco col capello lunghetto che occorreva... ecco perchè dico che secondo me Russel non era indicato
_________________
Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!

Happiness only real when shared.

  Visualizza il profilo di utopia  Invia un messaggio privato a utopia  Vai al sito web di utopia    Rispondi riportando il messaggio originario
Solitude


Reg.: 30 Set 2005
Messaggi: 246
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 19-05-2010 15:04  
Non sono molto d'accordo. Sì, i precedenti attori che hanno interpretato Robin Hood, da Erroll Flynn a Kevin Costner, erano snelli e slanciati, pertanto nel nostro immaginario il bandito gentiluomo è uno spilungone magrolino col berretto a punta e la calzamaglia verde. Ma, se all'immaginazione vogliamo aggiungere un pizzico di verità storica, il duro e pesante arco inglese medievale poteva tenderlo e maneggiarlo proficuamente un omone massiccio come Crowe, piuttosto che un efebo alla Legolass. Anche la calzamaglia alla fine del XII Secolo non la portava ancora nessuno, visto che bisogna aspettare la seconda metà del 1300 per vederla indossare dai gentiluomini alla moda (e non certo da guerrieri e popolani, stante la sua delicatezza e scomodità). In quanto ai capelli, anch'io penso che Robin li portasse lunghi e trovo il richiamo al Gladiatore nell'acconciatura di Russell un po' troppo forzato. E inutile, considerato che quando non ha impegni cinematografici che gli impongono di tagliarli, lui i capelli li ha sempre portati piuttosto lunghi, un paio di anni fa aveva addirittura la codetta!

[ Questo messaggio è stato modificato da: Solitude il 19-05-2010 alle 15:08 ]

  Visualizza il profilo di Solitude  Invia un messaggio privato a Solitude    Rispondi riportando il messaggio originario
utopia


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 14557
Da: Smaramaust (NA)
Inviato: 19-05-2010 15:08  
quote:
In data 2010-05-19 15:04, Solitude scrive:
Non sono molto d'accordo. Sì, i precedenti attori che hanno interpretato Robin Hood, da Erroll Flynn a Kevin Costner, erano snelli e slanciati, pertanto nel nostro immaginario il bandito gentiluomo è uno spilungone magrolino col berretto a punta e la calzamaglia verde. Ma, se all'immaginazione vogliamo aggiungere un pizzico di verità storica, il duro e pesante arco inglese medievale poteva tenderlo e maneggiarlo proficuamente un omone massiccio come Crowe, piuttosto che un efebo alla Legolass. Anche la calzamaglia alla fine del XII Secolo non la portava ancora nessuno, visto che bisogna aspettare la seconda metà del 1300 per vederla indossare dai gentiluomini alla moda (e non certo da guerrieri e popolani, stante la sua delicatezza e scomodità).



Touchè! Storicamente, hai ragionissima... Però... Preferisco comunque l'immagine che ho avuto fin da piccola di Robin Hood, cioè mi pare un pò forzato cambiarla adesso che ho 25 anni

  Visualizza il profilo di utopia  Invia un messaggio privato a utopia  Vai al sito web di utopia    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 19-05-2010 21:26  
comunque ha il pregio di chiudere una ideale trilogia di robin,ora sappiamo,più o meno,come è nata la sua leggenda,con kostner abbiamo vissuto i suoi anni d'oro,con connery la sua splendida terza età.ora speriamo lo lascino riposare in pace
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
Richmondo

Reg.: 04 Feb 2008
Messaggi: 2533
Da: Genova (GE)
Inviato: 20-05-2010 09:57  
Sì ma in qualche modo anche la stessa "acconciatura" di Robin, così come il tocco vagamente amazzone della Johanson sono elementi che suggeriscono la dissacratorietà dell'opera di Scott, tanto in ambito narrativo, quanto anche cinematografico. Del resto, egli stesso disse che voleva ottenere un Robin hood diverso da tutti gli altri, e a mente fredda questo è differente in tutto, principalmente nel suo riuscire a smontare il barocchismo della rappresentazione, spesso (o anzi sempre) troppo timorosa e prostrata, della leggenda (e, in essa, del potere). Qui tutto perde la sua usuale connotazione: dai personaggi, al loro aspetto, per arrivare naturalmente all'impianto stilistico che è come al solito l'esplosione del postmoderno, come piace a Scott.
_________________
E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti.

  Visualizza il profilo di Richmondo  Invia un messaggio privato a Richmondo  Vai al sito web di Richmondo    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.007817 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd