FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Le ultime 56
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Le ultime 56   
Autore Le ultime 56
martalari

Reg.: 11 Mag 2006
Messaggi: 460
Da: roma (RM)
Inviato: 30-04-2010 11:48  
visto "Le ultime 56 ore" insolito per l'italia, emozionante in alcune scene e coinvolgente. C'e' molta azione e una tematica sociale interessante ...

un gruppo di soldati paracadutisti "malati o comunque contagiati" decidono di prendere in ostaggio un gruppo di pazienti per far arrivare la verita' all'opinione pubblica...attori tutti italiani alcuni utilizzati da fragasso anche in altri film....

un film comunque che vi fara' ragionare su tanti misteri....il messaggio del film e' più' importante di qualsiasi intepretazione , perche' sentire la voce di un soldato italiano che ha superato la malattia dire alla stampa "voi siete la nostra voce" fa pensare a quanta gente abbia sofferto per seguire la patria.

Nostri militari, parenti che vivono come dice gm tognazzi per due motivi "obbedire agli ordini e non farsi mai uccidere" militari che non sapevano che durante alcuni conflitti a fuoco potessero ammalarsi...

Infatti spiega uno dei soldati che ha vinto la propria sfida "l'italia non ha armi con uranio impoverito, la francia, gli usa si, e quando siamo sul campo con i colleghi se vengono sparati alcuni proiettili di quel genere l'aerosol crea un pulviscolo radioattivo che puo' portare alla leucemia"

Ma "le ultime 56 ore" e' comunque un film in pieno stile fragasso : azione continua associato questa volta a scene comunque che faranno emozionare chiunque come quella di padre e figlia lionello/murgia alla finestra mentre sia abbracciano.

Nella parte della dottoressa la bobulova che ha incuriosito tutti "quando ho incontrato fragasso per la prima volta gli ho detto che non volevo altri registi che mi trattassero male sul set" (e in molti si son chiesti chi e' o sono stati quei registi in passato?)

La scena del bus iniziale e delle azioni militari sono girate bene, sappiamo che fragasso per quanto si lamenti di non essere nato in america non sara' mai Paul Greengrass e molti attori non saranno mai i matt damon di Green zone, ma quello che conta questa volta non e' dare voti ai più' o meno bravi (promossi sicuramente lionello,borioni) ma l'impegno corale per arrivare a far scoprire anche qui una realta' scomoda ...e il messaggio supera qualsiasi considerazione sull'nterpretazione e l'azione comunque coinvolge tenendo anche presente l'unicita' del genere per l'italia

Uscendo apprendiamo che il soldato in conferenza e' un colonnello e la vittoria che ha avuto e' relativa non a vittorir amministrative ma al fatto che abbia sconfitto la malattia...e poi dopo averla sconfitta...il colonnello inizia ad elencarci le altre missioni appena sconfitto la malattia ...come il colonnello del film.. per cui e' importante per sempre "servire la patria e non farsi uccidere"

Fragasso e' gia' al lavoro con un nuovo film, una commedia brillante, la cosa importante che ci sentiamo di supplicare tutti i registi italiani (da pupi avati a verdone,passando per pieraccioni e moretti e quindi anche fragasso) e' di NON lavorare sempre con gli stessi attori, ok il cameo degli amici o di chi ti fidi ma ogni storia deve esser rappresentatata da un cast adeguato

Ritornando a "le ultime 56 ore" sicuramente spiazzera' molti per l'unicita' del genere (azione mischiato a thriller) per il panorama italiano.

Da vedere per capire ....

  Visualizza il profilo di martalari  Invia un messaggio privato a martalari  Vai al sito web di martalari    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.003374 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd