FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Moon di D. Jones
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Moon di D. Jones   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore Moon di D. Jones
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 23-11-2009 12:19  
Siamo in un futuro non troppo lontano, dove l’energia di cui necessita il genere umano è prodotta quasi integralmente dall’ elio-3: un isotopo dell’elio che si trova principalmente nelle rocce lunari. La luna diventa, così, il più grande giacimento di “carburante” per l’umanità, la manna per gli irriducibili dei suv. La Lunar Industries, una sorta di multiplanetaria industria dell’energia, è la potentissima organizzazione che controlla l’estrazione della preziosa linfa vitale energetica e, a tal fine, ha installato sul satellite terrestre una base altamente automatizzata e controllata da un unico astronauta, interpretato da Sam Rockwell, che da ormai tre anni è lontano da casa.
Non ci vuole molto tempo per far nascere ragionevoli dubbi nella mente spettatore che annusa fin dall’inizio che qualcosa, di lì in avanti, non procederà liscia come l’olio (come invece Sam definisce il lento procedere delle macchine lunari che triturano la roccia), visto che le ambientazioni, soprattutto l’interno della base, ricordano fin troppo le scenografie kubrickiane di 2001: odissea nello spazio, e che la psiche del protagonista cede il passo, ben presto, ad una follia tutt’altro che confusa ed opaca. Step by step, Sam scoprirà i segreti del magico castello lunare, un laboratorio mefistofelico dove l’uomo si burla del creatore supremo, ignaro dei possibili e manifesti effetti collaterali.
Tanto per chiarirci: chi si dovesse aspettare le atmosfere ovattate e surreali di Solaris, che inevitabilmente vengono alla memoria come un feticcio ogni volta si esca dall’atmosfera terrestre, rimarrebbe assai deluso vista la pulsante, viva e lineare rappresentazione del baratro in cui il protagonista scende durante il prosieguo del film. I colori sono infatti netti, anche se appesantiti dal grigio (vista anche l’ambientazione), e la regia è pressoché didascalica, pur mantenendo sempre quel tocco kitsch: vedi le emoticon con cui il robot di bordo comunica con l’inquilino lunare, giocoforza inconfondibile per il genere. Il film funziona nonostante proceda su binari che annullano ogni sorpresa, ma proprio questa consapevole demenza disturba, ancora di più, lo spettatore per nulla ignaro degli eventi. Solo dopo averlo visto sarà possibile capire perché il film getti le basi sull’interpretazione, unica, del poliedrico Sam Rockwell.

_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 27-11-2009 22:54  
Di Solaris vidi solo il remake di Soderbergh e sono stato a un tanto così dal pugnalarmi alla schiena per la noia inquantificabile. Fortunatamente questo film mi ha riappacificato con quel genere di fantascienza vecchio stile, fatto di solitudine, spazi immensi e silenziosi, camminate lentissime e computer parlanti dalla coscienza più sviluppata della tua, che quanto a intelligenza puoi giusto permetterti di fargli una sega. Film bellissimo.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
Midknight

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3555
Da: Perugia (PG)
Inviato: 28-11-2009 03:51  
Boh a me non a convinto per niente,e' iniziato bene puntando su tutti i pregi che ha elencato deep ma poi mia ha dato l'impressione di non saper dove vuole andare a parare mischiando un po di blade runner e 2001, e per giunta li mischia male.
Non da buttar via ma nemmeno un bel film.
_________________

  Visualizza il profilo di Midknight  Invia un messaggio privato a Midknight  Email Midknight     Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 28-11-2009 08:41  
Il tagliaerbe lunare comunque era bellissimo. E anche lo smile del Computer. Ecco, il computer magari l'avrei fatto programmare con la voce di una pornostar.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
Midknight

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3555
Da: Perugia (PG)
Inviato: 28-11-2009 21:15  
Anche il veicolo lunare era figo che se non sbalio era fatto uguale al veicolo che si comandava nel vecchio gioco arcade Moon patrol
_________________

  Visualizza il profilo di Midknight  Invia un messaggio privato a Midknight  Email Midknight     Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 28-11-2009 22:07  
non ho capito una sega, ma mi fido.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 28-11-2009 22:33  
Lo sto scaricando, assieme a questi film qui (tutti sottotitolati):
Zombieland
Moon
Surrogates
Trick or treat
echelon conspiracy
Seventh moon
Skjult
The children
Train
Dimmi quali hai visto (tranne quelli che hai "recensito" qui e dimmi se ne vale la pena...

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Midknight

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3555
Da: Perugia (PG)
Inviato: 29-11-2009 03:21  
quote:
In data 2009-11-28 22:07, Deeproad scrive:
non ho capito una sega, ma mi fido.




ahaahah in effetti mi sono spiegato da cani. C'era un videogioco da sala anni fa che si chiamava moon patrol, e si doveva manovrare un veicolo a sei ruote nella luna. Probabilmente hanno voluto omaggiare questo gioco nel film visto che il veicolo lunare e' uguale, aspetta che ti do un link cosi vedi da solo http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/Moon_Patrol.png
_________________

  Visualizza il profilo di Midknight  Invia un messaggio privato a Midknight  Email Midknight     Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 29-11-2009 11:39  
In effetti lo ricorda.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 29-11-2009 11:52  
quote:
In data 2009-11-28 22:33, Marienbad scrive:
Zombieland
Moon
Trick or treat
Dimmi quali hai visto (tranne quelli che hai "recensito" qui e dimmi se ne vale la pena...



Solo questi. Moon secondo me molto bello. Zombieland non un capolavoro, ma comunque vale la pena. Trick or treat oddio... tutto sommato ha un suo perché... però boh. Non mi ha convinto del tutto, ma siccome in giro si dice in ogni dove che è un gioiellino non mi sento di sconsigliartelo. Quel che penso comunque lo leggesti, quindi non mi ripeto. A me non è dispiaciuto nemmeno Deadgirl. Niente di spaziale, forse anche qualche sbavatura, ma mi era sembrato valido soprattutto per il modo abbastanza originale con cui affronta la tematica zombi, ormai abbondantemente abusata.

quote:
In data 2009-11-28 22:33, Marienbad scrive:
The children
Train



Questi invece son stato tentato anch'io di scaricarli, ma poi all'ultimo ci ho ripensato. Così, senza motivo.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 29-11-2009 12:08  
Io li ho messi perchè anche se non son buoni, è giusto, ogni tanto, guardare anche film dimmerda...

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 29-11-2009 12:13  
Se son buoni comunque fammi sapere.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 29-11-2009 13:13  
Surrogates non è male... metti anche quello.
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 29-11-2009 13:18  
Sì, infatti in giro ne avevo letto abbastanza bene.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Marienbad il 29-11-2009 alle 13:19 ]

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
TesPatton

Reg.: 09 Giu 2004
Messaggi: 7745
Da: Pn (PN)
Inviato: 29-11-2009 18:43  
Lo aspettavo da tempo, e non ho resistito alla tentazione di vederlo prima dell'uscita del 4 dicembre al cinema. E avevo ragione ad aspettarlo con ansia, veramente bello. Sarà stata una serie di circostanze fortunate, ma mi sto imbattendo sempre di più in film indipendenti notevoli. Mi sono imbattuta in Moon per caso, cercando tempo fa qualche altro lavoro di Clint Mansell e così guardando un pò la trama, e il cast, prometteva veramente bene.

Ps. Peccato che in Italia non sia uscito un altro film indipendente molto bello, Special
_________________
Spegni la candela, non voglio vedere il colore dei miei pensieri.

  Visualizza il profilo di TesPatton  Invia un messaggio privato a TesPatton    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.125594 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd