FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - "Nel paese delle creature selvagge", di Spike Jonze
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > "Nel paese delle creature selvagge", di Spike Jonze   
Autore "Nel paese delle creature selvagge", di Spike Jonze
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 02-11-2009 23:46  
Titolo originale: Where the Wild Things Are
Nazione: U.S.A.
Anno: 2009
Regia: Spike Jonze

Con: Catherine Keener, Max Records, Mark Ruffalo;
Voci: James Gandolfini, Forest Whitaker, Paul Dano, Lauren Ambrose, Catherine O'Hara


TRAMA:
Max, é un bambino molto particolare, il suo carattere solitario lo porta a vivere in un mondo tutto suo... Una sera, dopo un brutto scherzo alla sua famiglia, viene spedito a letto senza cena. Nella solitudine della sua cameretta, però, Max, si crea un mondo immaginario abitato da creature mostruose ma fantastiche allo stesso tempo. Insieme a loro vivrà tantissime avventure e dopo averli conquistati sarà anche eletto re di quel mondo...



RECENSIONE: http://filmup.leonardo.it/nelpaesedellecreatureselvagge.htm
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 02-11-2009 23:57  
no, ho sentito il bisogno di aprire il topic, perché è un film veramente bello (ma oltre a me l'ha visto solo gianet?).
la miglior recensione che potessi fare l'ho fatta in otto parole su un altro forum: "perché sì, perché no, e specchio riflesso. bello."
mi pare buona anche la recensione di daniele sesti qui su filmup (sennò non la linkavo).
insomma è un film "semplice", ad altezza di bambino (e per questo difficilissimo), eppure originale e particolare; divertente e commovente, a patto di vederlo a mente aperta e sgombra.

è una favola della buonanotte raccontata da un bambino.

C'erano una volta dei palazzi, che camminavano. Arrivarono dei vampiri e uno di loro morse un palazzo, ma si ruppe tutti i denti. Il vampiro si mise a piangere, e gli altri vampiri gli dissero "perché piangi, erano denti da latte, no?" e lui "no, quelli erano i miei denti da adulto". Allora gli altri capirono che lui non sarebbe più stato un vampiro e lo abbandonarono. Fine.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Janet13
ex "vinegar"


Reg.: 23 Ott 2005
Messaggi: 15804
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 03-11-2009 01:10  
Ahahaha, Sandro strunz... su mia richiesta di aprire un topic aveva scritto quella cosa inizialmente... per fortuna ha ampliato un po'...

Io intanto scrivo che è uno dei film più teneri visti ultimamente, è leggero e delicato e fa immergere totalmente nei giochi del bambino.
Se si pensa sia indirizzato ai bambini si coglie il fine moralistico della favola, quello di immedesimarsi negli altri, di cogliere le sensibilità diverse e comprendere le dinamiche dei rapporti... invece Spike Jonze sembra voglia rivolgere il film agli adulti per il motivo opposto, capire quali sono i bisogni dei più piccoli, la necessità di avere compagnia, di stare insieme e rimmergersi nei loro giochi con i loro stessi occhi.

Il bosco delle creature selvagge infatti si discosta dalla città sotto ogni punto di vista: dove in città i colori sono freddi e ghiacciati, nel bosco c'è il fuoco, ci sono colori caldi e accoglienti... mentre in città Max si rifugia dentro un igloo ghiacciato per giocare con le palle di neve con persone che non gli sono amiche, nel bosco rimane avvolto sotto l'abbraccio delle creature e gioca con loro a tirarsi le zolle di terra.
La convivenza non è comunque facilissima per via delle personalità spiccate delle creature e per il fatto che Max già da principio mente loro pensando di giocare, e sarà proprio questa difficoltà che poi darà la svolta finale e farà aprire gli occhi al bambino. Tra l'altro ti viene voglia di strapazzarlo di coccole da quanto è bello...


Bella la cosa della favola della buonanotte raccontata dal bambino!

_________________
"Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia"


[ Questo messaggio è stato modificato da: Janet13 il 03-11-2009 alle 01:11 ]

  Visualizza il profilo di Janet13  Invia un messaggio privato a Janet13    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 03-11-2009 13:32  
stranamente,visto il regista,le pessime voci sentite nei trailer e il vago effetto kitsch dei pupazzoni,mi attira tantissimo,purtroppo immagino avrà scarsa distribuzione e mi toccherà vedermelo a casa
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
Janet13
ex "vinegar"


Reg.: 23 Ott 2005
Messaggi: 15804
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 03-11-2009 20:07  
Ecco... il tuo pregiudizio verso uno dei migliori registi...
Comunque tra le voci EMERGE Favino!!!
_________________
"Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia"

  Visualizza il profilo di Janet13  Invia un messaggio privato a Janet13    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 03-11-2009 21:34  
che poi jonze ne ha fatto uno molto bello e uno molto brutto a ben pensarci,è solo che quello bello è vecchio di 10 anni.comunque,è vero che è forse poco adatto ai bambini per la sua durezza psicologica,come diceva oggi un tizio alla radio?
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 03-11-2009 22:37  
no, vacci coi bambini e vedi se non si divertono più di te.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Janet13
ex "vinegar"


Reg.: 23 Ott 2005
Messaggi: 15804
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 05-11-2009 19:06  
Uhm.... non so... dipende dalla sensibilità... secondo me non era tanto da ridere, io avevo il classico sorriso ebete da sognante...
_________________
"Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia"

  Visualizza il profilo di Janet13  Invia un messaggio privato a Janet13    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 05-11-2009 19:33  
ma la favola di sandro è raccontata nel film o l'ha inventata lui?
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 05-11-2009 20:27  
è nel film ma l'ho inventata io.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
vietcong

Reg.: 13 Ott 2003
Messaggi: 4111
Da: roma (RM)
Inviato: 05-11-2009 20:53  

a me il film ha trasmesso anche una forte angoscia, alternata ovviamente alla tenerezza e all'esaltazione dei momenti più rassicuranti. Secondo me un bambino lo può apprezzare, del resto l'angoscia fa parte di tutte le fiabe.
In giro ho letto anche commenti scettici, secondo me è un film che richiede non dico sforzo, ma una predisposizione particolarissima. Perchè la realtà è che siamo tutti buoni a dire che ci piacerebbe tornare bambini o che apprezziamo quei film che ci fanno tornare bambini, ma in questo film il mondo infantile è vissuto davvero dall'interno, anche con tutta la sua illogicità, il suo profondo egoismo.. e secondo me sono in pochi capaci ad abdicare del tutto alle proprie sovrastrutture mentali da adulto. E' un approccio quasi ardito direi, molto onesto, accoppiato ovviamente a una sapienza stilistica molto smaliziata a livello di regia, montaggio, musiche ecc.

_________________
La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili

  Visualizza il profilo di vietcong  Invia un messaggio privato a vietcong    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 05-11-2009 20:58  
concordissimo.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Janet13
ex "vinegar"


Reg.: 23 Ott 2005
Messaggi: 15804
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 06-11-2009 08:34  
Vero...
_________________
"Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia"

  Visualizza il profilo di Janet13  Invia un messaggio privato a Janet13    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.131654 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd