Autore |
Tra le nuvole (Up in the air) con George Clooney |
martalari
 Reg.: 11 Mag 2006 Messaggi: 460 Da: roma (RM)
| Inviato: 17-10-2009 12:45 |
|
Un uomo tutto carte di credito, trolley e stanze d'albergo, una persona "senza fissa dimora" ma benestante. Lui ha tutto ma soprattutto ha la battuta sempre pronta per risolvere un problema o risollevare il morale alle persone che sta licenziando (questo il suo lavoro), sicuro di sé, del suo pensiero e delle sue azioni non riesce però ad affrontare l'unico ostacolo della sua vita : saper amare.
Un uomo che vive 250 giorni l'anno in viaggio, il suo adorabile cinismo lo porta ad affrontare tanti ostacoli, ma è al corrente che la società per cui lavora sta sbagliando: vuole far licenziare le persone via webcam, subito cercherà di far capire che il contatto umano soprattutto in quei momenti è indispensabile e cercherà anche di farlo capire alla nuova arrivata tutta chiacchiere e nuove tecnologie che crede di avere le idee chiare, ma una cosa è pensare un'altra cosa vivere sulla propria pelle quel disagio.
Trovate e battute geniali fanno di "Tra le nuvole" un film anche superiore alle aspettative, bravissima la giovane attrice "nuova arrivata" Anna Kendrick (vista in Twilight) e molto brava anche l'attrice Vera Farmiga (vista in Orphan) con cui George ha un flirt molto particolare ... (n.d.r. e vero !!)
Vocalmente poi George è molto bravo (vedetelo in lingua originale se potete), riesci subito a non pensare che sei davanti all'uomo più amato dello star system, riesce perfettamente a calarsi nei panni di un tagliatore di teste cinico per alcuni versi ma disponibile e anche indifeso quando cerca di sperimentare qualcosa che non aveva mai provato
Bellissime le scene iniziali sulle carte di credito, esilarante la scena dei consigli al check in (pazzesca), strepitoso poi il dialogo a tre, tra George e le altre due attrici seduti in uno dei tanti alberghi giganteschi ma deprimenti, per non parlare della scena di quando si imbucano....
Sceneggiatura geniale, ben interpretata e ben diretta fanno di "Tra le nuvole" un film imperdibile
Voto alla scenggiatura 9
Voto a Clooney 7
Voto alle due attrici 7
Voto al film 7 1/2 |
|
Joerge
 Reg.: 14 Set 2006 Messaggi: 21 Da: Como (CO)
| Inviato: 17-10-2009 14:13 |
|
quote: In data 2009-10-17 12:45, martalari scrive:
Voto a Clooney 7
|
beh?? prima dici bravo joerge, bello joerge.. e poi mi dai 7??? che te possino acciaccatte... |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 19-10-2009 08:15 |
|
|
martalari
 Reg.: 11 Mag 2006 Messaggi: 460 Da: roma (RM)
| Inviato: 20-01-2010 09:37 |
|
L'HO RIVISTO PER LA SECONDA VOLTA IMPERDIBILE !!!!! |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 30-01-2010 16:43 |
|
nonostante un clooney sempre più mostruoso, il film non è un buon film. non è credibile in nessun punto, non si capisce neanche dove voglia andare a parare.
manco mi ricordo come finisce.
_________________
Quando mia madre la sera mi porta un bicchiere di latte, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.
[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 30-01-2010 alle 16:43 ] |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 30-01-2010 18:30 |
|
non è importante come finisce e non mi pare che "non sappia dove andare a parare". C'è più analisi sociologica e storica di oggi in questo film che nel 98% dei film che si vedono normalmente. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 31-01-2010 12:54 |
|
ma tutt'al più c'è un tentativo in quella direzione, ma tutto viene spiattellato in faccia e alla rinfusa senza la minima capacità di organizzare un discorso chiuso sensato e coerente.
l'analisi dove sarebbe? nel fatto che c'è la crisi? minchia! o che non si hanno radici? geniale! o che le femmine sono tutte troie tranne la mamma di jason reitman?
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 31-01-2010 13:44 |
|
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 31-01-2010 18:49 |
|
Boh, mi pare che l'argomento crisi stia più che altro sullo sfondo, così come mi pare avventato parlare di "punto di vista" di chi il lavoro lo perde. E' un aspetto appena accennato nel film, così come non mi è piaciuto il solito moralismo che fa da sfondo al finale del film (la "redenzione" del cattivo e il falso ottimismo dei lavoratori licenziati).
Clooney invece è bravissimo, così come è brava (e sexy) anche Vera Farmiga, mentre trovo molto meno credibile Anna Kendrick.
Nel complesso non mi è sembrato un brutto film. Diciamo che è un tentativo forse mal riuscito di rappresentare certe tematiche tenuto in piedi dalla bravura di Clooney.
_________________ IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 01-02-2010 00:04 |
|
concordo molto, e alla fine si ha quella sensazione proprio perché reitman non riesce minimamente a dare credibilità (che - metto le mani avanti - è diverso da 'verosimiglianza') ad alcuna delle situazioni e/o delle svolte narrate.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 01-02-2010 10:08 |
|
Io me ne sono innamorata follemente. Reitman si diverte proprio a creare ritratti di personaggi scomodi, avvoltoi visti male dalla società; infatti è bellissima la scena in cui Bateman fa il discorso ai suoi dipendenti "questo è il periodo peggiore per l'America, la crisi è ai suoi massimi livelli, le fabbriche chiudono, le aziende licenziano e noi abbiamo lavoro"... molto iena...
Comunque Sandrix, cazzo c'entrava la considerazione che secondo Reitman le donne sono puttane? Secondo me l'unica considerazione che fa è che nessuno può stare solo... diciamo che è un inno all'amore.
I 2 attori principali sono fenomenali. Clooney è realmente al top e anche la Farmiga è meravigliosa. Purtroppo per quanto riguarda il personaggio della ragazzina (adorabile, confusissima seppure cerchi di dimostrare il contrario) il doppiaggio era un po' una merda. Non ho sentito l'audio originale per cui potrebbe essere anche lei un po' cagna ma non mi ha convinto per niente la voce.
_________________ "Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia" |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 01-02-2010 11:18 |
|
Comunque avete sentito la canzone finale?
Un ragazzo che era appena stato licenziato ha inviato un messaggio a Reitman con la canzone che aveva scritto per esprimere ciò che provava dopo il licenziamento. E la canzone si chiama Up in the Air.
C'entra qualcosa con l'origine del titolo o sono una allocca che crede derivi da qui?
_________________
"Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia"
[ Questo messaggio è stato modificato da: Janet13 il 01-02-2010 alle 11:24 ] |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 01-02-2010 15:59 |
|
che razza di inno all'amore sarebbe quello in cui il protagonista si innamora di una tizia che gliela dà a bere (e lo trasforma anche in uno un po' meno jena di quanto fosse) salvo poi scoprire solo casualmente che è una felice(?) madre di famiglia?!
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
ines49
 Reg.: 15 Mag 2004 Messaggi: 376 Da: PADOVA (PD)
| Inviato: 02-02-2010 00:51 |
|
C'è più spirito critico sui problemi e le contraddizioni del sistema politico ed economico degli Usa in questo film che nei documentari di Micahel Moore.
Veramente un ottimo film con ottimi attori, talvolta davvero esilarante anche se con una buona dose di cinismo |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 02-02-2010 01:24 |
|
grazie al cacchio, michael moore fa schifo.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|