FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - up - pete docter & bob peterson
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > up - pete docter & bob peterson   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
Autore up - pete docter & bob peterson
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 10-10-2009 21:44  
Un venditore di palloncini di 78 anni, Carl Fredricksen, realizza finalmente il suo sogno quando collega migliaia di palloncini alla sua casa e vola via per raggiungere le zone selvagge del Sudamerica. Tuttavia, scopre quando é ormai troppo che il suo peggiore incubo ha partecipato di nascosto al viaggio: un bambino di 9 anni eccessivamente entusiasta di nome Russel, che é anche un Esploratore della Natura...

LA RECENSIONE DI FILMUP

Un sogno accomuna due bambini, Carl ed Ellie: diventare esploratori e raggiungere il Sud America e le cascate del Paradiso. I due bambini crescono e si sposano, vivono in una casetta linda, ordinata e piena di amore, mentre lui, per vivere, vende palloncini. Finché l’adorata Ellie muore, lasciando Carl da solo con sogni in comune mai realizzati. Ora, settantottenne, decide di onorare la memoria della moglie e fare qualcosa anche per se stesso, fuggendo da un mondo che non capisce più e che circonda la sua casa con ruspe e demolizioni. Decide di partire e raggiungere le cascate del Paradiso: la sua fuga è di quelle che non si scordano, migliaia di palloncini colorati sollevano la casetta, su, in alto, verso le nuvole e i sogni. Carl Fredricksen non ha previsto di avere un ospite nel suo viaggio, Russell, un ragazzino boy scout, tanto petulante nel suo entusiasmo e grassoccio, quanto simpatico e goffo. I due si troveranno uniti in un’avventura che li porterà in territori affascinanti e inesplorati, alle prese con un esploratore incattivito, un uccello di specie mai conosciuta e un buffo cane che parla attraverso un collare.

Pixar dei sogni, come sempre. Che sa incantare grandi e piccini, che usa la tecnologia più avanzata per raccontare storie, che divertono, commuovono e fanno volare alta la fantasia. Diretto da Pete Docter, già regista di Monsters & Co., con la collaborazione di Bob Peterson, prodotto da Jonas Rivera e John Lasseter, Up è un condensato di emozioni che offre molteplici letture. Un dentro e un fuori. Un prima e un poi.
C’è l’avventura, ci sono le peripezie rocambolesche di questa strana coppia, Carl e Russell, i pericoli e le insidie, ci sono valori come l’amicizia, la solidarietà, la comprensione reciproca, l’apertura al nuovo che fa restare vivi e giovani, l’entusiasmo per ciò che la vita può offrire, anche quando pare non ci sia più nulla in cui credere. Ma c’è anche una riflessione commovente e profonda sulla vecchiaia e sul valore dei sogni e dei ricordi, spesso richiamati da un oggetto, dal ripetersi di gesti condivisi da anni di vita in comune, c’è un lutto e la sua elaborazione dolorosa. Temi inconsueti per un film d’animazione, che ha il dono magico della leggerezza e della delicatezza, che può unire più generazioni - come ha dichiarato John Lasseter alla presentazione al Festival di Cannes, dove ha inaugurato la kermesse, nel sogno di vedere “nonni, figli e nipoti insieme al cinema, con gli occhialini per il 3D, a vedere Up”. Sono tanti i riferimenti cinefili, che in Up non sono mai posticci ma costituiscono il bagaglio dei ricordi per volare verso il nuovo, come fa Carl con Russell. Il palloncino rosso di Albert Lamorisse, Palma d’oro nel 1956; i tratti del protagonista, che sono un misto di James Whitmore, Spencer Tracy e Walter Matthau; il volto dell’esploratore cattivo, tra Howard Hughes, Kirk Douglas con tanto di baffetti alla Errol Flynn.
Up, definito il Gran Torino dell’animazione, è un piccolo miracolo cinematografico, che dà una gioia profonda.

questa la trama del nuovo lavoro della pixar,purtroppo non l'ho potuto vedere interamente,ma mi è sembrato come al solito meraviglioso,probabilmente meno difficile per i bambini rispeto al precedente wall-e,ma non per questo meno poetico e divertente.tra l'altro il genio di lasseter ora si è imbarcato in una specie di missione impossibile,riesumare i cartoon in 2d della disney.a natale uscirà,credo che da noi,the princess and the frog,mentre il prossimo lavoro in3d pixar sarà la nuova avventura di buzz e woody
ciao!

[ Questo messaggio è stato modificato da: badlands il 13-10-2009 alle 19:07 ]

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
joeblack

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 12354
Da: Roma (RM)
Inviato: 12-10-2009 22:22  
da quando vado al cinema per vedere dei cartoni animati ho scoperto anche quelle caramelle gommose che vendono all'ingresso... cazzarola quanto son buone, meglio dei popcorn...

ed infatti non vedo l'ora che arrivi sabato che ne ho una voglia...

  Visualizza il profilo di joeblack  Invia un messaggio privato a joeblack    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 12-10-2009 22:24  
eh,son buone si,però duran troppo di meno dei pop corn e non accompagnano abbastanza la visione,preferisco i popcorn caramellati
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
joeblack

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 12354
Da: Roma (RM)
Inviato: 12-10-2009 22:29  
quote:
In data 2009-10-12 22:24, badlands scrive:
eh,son buone si,però duran troppo di meno dei pop corn e non accompagnano abbastanza la visione,preferisco i popcorn caramellati
ciao!



eeehhh, addirittura... con 5 euro, quanto costa un cesto piccolo di popcorn, ne riempi una mezza bustina e, cazzarola, con un pò di self control ti bastano per un film.

  Visualizza il profilo di joeblack  Invia un messaggio privato a joeblack    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 12-10-2009 22:43  
5 euro una bustina di popcorn???e che sono,d'oro?
con 5 euro da noi prendi una confezione mega,quella nel cetone da 30 cm di diametro,e uno medio.a sto punto non voglio pensare a quanto costerà il biglietto
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
joeblack

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 12354
Da: Roma (RM)
Inviato: 12-10-2009 22:46  
7,50 per adulto
5 euro bambino, quanto una sacca piccola di popcorn.. è anche per questo che son passato alle caramelle.

  Visualizza il profilo di joeblack  Invia un messaggio privato a joeblack    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 12-10-2009 22:59  
due genitori,il bambino e un po' di popcorn quindi fanno 30 euro.manco fosse un film in 3 d.da noi la stessa cosa costa 17-18
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 13-10-2009 23:09  
che bel film, il 3d in questo caso non da quasi nulla
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
colore00

Reg.: 09 Set 2008
Messaggi: 32
Da: carbonera (TV)
Inviato: 15-10-2009 11:25  
L'ho letto anch'io in un articolo che in questo caso il 3D è irrilevante. D'altra parte anche per l'Era Glaciale chi è andato a vederlo in 3D secondo me ha buttato via i soldi.

  Visualizza il profilo di colore00  Invia un messaggio privato a colore00    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 15-10-2009 13:22  
si vero,però senza dubbio aiuta commercialmente,attira molti più spettatori in sala sottraendoli agli scarichi illegali.in 3d mi aspetto molto da alice in wonderland
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
martalari

Reg.: 11 Mag 2006
Messaggi: 460
Da: roma (RM)
Inviato: 15-10-2009 20:46  
molto per bambini ...sicuramente bell'animazione qualche battuta carina ma Toy Story, Nemo o Monster&co erano un'altra cosa

  Visualizza il profilo di martalari  Invia un messaggio privato a martalari  Vai al sito web di martalari    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 15-10-2009 20:49  
mi spiace ma è un film meraviglioso,non son daccordo sull'accezione un po' negativa "per bambini",semmai lo era molto più toy story,o lo stesso nemo,qua c'è una bellissima pagina di riflessione anche sull'anzianità,ora capisco perchè lo si accostava anche a gran torino
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
Janet13
ex "vinegar"


Reg.: 23 Ott 2005
Messaggi: 15804
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 16-10-2009 10:01  
L'ho visto ieri...
Il migliore tra i Disney Pixar a mio avviso. Malinconico, poetico ma anche estremamente divertente. Guardando il trailer non avrei mai pensato di ridere per un cane parlante ma è talmente ingenuo da intenerirti.

Per bambini?? Al contrario! Ci sono cose che secondo me per bambini potrebbero risultare quasi noiose. La parte lenta iniziale in particolar modo si distacca dal resto della produzione Pixar, sempre e comunque molto dinamica e "parlata". Qui c'è una netta predominanza delle immagini, delle sensazioni e dei ricordi.

_________________
"Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia"


[ Questo messaggio è stato modificato da: Janet13 il 16-10-2009 alle 10:05 ]

  Visualizza il profilo di Janet13  Invia un messaggio privato a Janet13    Rispondi riportando il messaggio originario
joeblack

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 12354
Da: Roma (RM)
Inviato: 16-10-2009 19:08  
ecco, infatti, questo volevo chiedervi: età minima consigliabile secondo voi?
_________________
Quand je m'examine, je m'inquiète,
mais quand je me compare,
je me rassure

  Visualizza il profilo di joeblack  Invia un messaggio privato a joeblack    Rispondi riportando il messaggio originario
HaroldKid

Reg.: 11 Gen 2009
Messaggi: 4589
Da: milano (MI)
Inviato: 16-10-2009 19:31  
MA DIO... se non si porta un bambino a vedere un film PIXAR, che cazzo devi fargli vedere?

cioè, neghiamogli addirittura il cinema se ci facciamo tutte ste seghe...

parlo in generale, cheè non è la prima volta che tirate fuori questa nenia in un topic sui cartoni.
_________________
CAMPIONATI EUROPEI U22 DI BASKET IN CARROZZINA (23 - 29 LUGLIO, SEVESO - CANTU'

Calendari, risultati, squadre e dirette streaming

Organizzazione

  Visualizza il profilo di HaroldKid  Invia un messaggio privato a HaroldKid    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
  
0.127511 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd