| Autore | 
	La doppia ora | 
martalari
   Reg.: 11 Mag 2006 Messaggi: 460 Da: roma (RM)
  |  Inviato: 11-09-2009 10:49   |  
  |   
 34 e 10 sono i numeri che portano i due  protagonisti ne "La doppia ora" durante una serata di Speed date dove per pochi secondi puoi conoscere e parlare con una persona dell'altro sesso......Ksenia e Filippo inizieranno così la loro storia, nessuno chiede esattamente a l'altro cosa faccia nella vita, Ksenia è una cameriera, dopo il loro corteggiamento iniziale succederà qualcosa che cambierà inevitabilmente le loro vite....
 
 Dopo La ragazza del lago la stessa produzione torna con un giallo che sfocia nel thriller psicologico, tantissimi i colpi di scena, grazie ad un'attenta  regia che sa dosare e alternare stacchi a campi lunghi, tagliando la ripresa in maniera perfetta per valorizzare sia i volti che l' emozione che scaturisce dalla suspance nell'attesa di scoprire tante cose, scena dopo scena...
 
 Seguiamo Ksenia Rappaport una semplice cameriera di un grande albergo fino alla fine, vogliamo sapere tutto di lei, come ne La straniera è lei che regge tutto il film, qui non ci sono però assolutamente violenze, ma solo attesa, attesa di scoprire una verità che viene spiegata e scritta EGREGIAMENTE dagli scenggiatori.....
 
 Finalmente un film italiano di cui vantarsi anche a Venezia, per tutti coloro che ribadiscono ogni  volta che "i generi" nel cinema siano scomparsi. Qui apprezziamo la regia, l'ottima recitazione anche dei piccolissimi ruoli (si vede dove non c'è raccomandazione che anche per una posa gli attori vengono scelti  benissimo, that's cinema non serie o film tv di basso livello) piccoli personaggi che vediamo, studiamo, non sappiamo fino alla fine se sono "i cattivi o i buoni" ma ci appassoniamo al giallo che ci accompagnerà fino all'ultima "immagine"-scena del film........quando vedrete il film capirete....tante cose
 
 I  voti : 
 
 Ksenia Rappaport : voto 7 1/2 ottimo esempio di come si può manifestare un sentimento pur non esasperandolo, una vera attrice con la "A" maiuscola
 
 Filippo Timi voto 7+ : non ci ha convinto assolutamente in Vincere, qui molto bravo, apparentemente forte e sicuro di sè ma  poi fragile ...
 
 Altri attori (anche piccoli ruoli) voto 7
 
 Regia voto 7 1/2 ogni angolazione di ripresa è perfetta, la macchina non prevarica sulla recitazione, non la senti ma ti accompagna nel "mistero" che si cela....
 
 Voto alla sceneggiatura : 7
 
 Voto al film 7 
 
 Da non perdere per quelli che dicono. I film italiani non li vedo mai.. |  
 
  | 
martalari
   Reg.: 11 Mag 2006 Messaggi: 460 Da: roma (RM)
  |  Inviato: 06-10-2009 00:26   |  
  |   
 | lo rifanno e me lo vado a rivedere mi è troppo piaciuto , pieno di sorprese |  
 
  | 
LucyVP03
  
   Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 938 Da: Roma (RM)
  |  Inviato: 14-10-2009 18:36   |  
  |   
 quote: In data 2009-09-11 10:49, martalari scrive:
 
 Da non perdere per quelli che dicono. I film italiani non li vedo mai..
 
  |   
 
 Andate, andate!
 E' ben scritto, ben recitato, ben diretto (cavolo! come opera prima è un inizio davvero promettente!).
 Un piacere stare in sala quasi due ore e non vedere i soliti 30enni in crisi, i soliti 50enni in crisi, le prevedibili storie italiane...
 Pare che Hollywood ne voglia fare un remake: tremiamo! 
 _________________ Io dunque sono figlio del Caos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà...
                             Pirandello |  
 
  | 
martalari
   Reg.: 11 Mag 2006 Messaggi: 460 Da: roma (RM)
  |  Inviato: 15-10-2009 20:49   |  
  |   
 | IL REMAKE SI FARA' GIA' DECISO  |  
 
  | 
badlands
   Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
  |  Inviato: 15-10-2009 20:51   |  
  |   
 ne ho letto una tremenda recensione di mereghetti,e anche altri son rimasti piuttosto freddi,in verità mi attirava come storia,ora attendo qualche altro parere,da me lo danno il prossimo fine settimana
 ciao! |  
 
  | 
martalari
   Reg.: 11 Mag 2006 Messaggi: 460 Da: roma (RM)
  |  Inviato: 15-10-2009 21:28   |  
  |   
 | ti posso garantire che un film cos' non si vedeva da molto  |  
 
  | 
badlands
   Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
  |  Inviato: 15-10-2009 22:20   |  
  |   
 mi voglio fidare di te e lo vedrò,mi ispira molto,spero sia una bella sorpresa tipo la ragazza del lago,cui in diversi l'hanno accomunato.e poi un po' di buon cinema di genere ci vuole pure da noi
 ciao! |  
 
  | 
badlands
   Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
  |  Inviato: 15-08-2010 23:12   |  
  |   
 fortunatamente al cinema poi lo persi,recuperato stasera,una zozzeria indicibile,pieno di incongruenze e banalità.assurdo premiare quella tizia in un festival internazionale,povera margherita buy
 ciao! |  
 
  |