martalari
 Reg.: 11 Mag 2006 Messaggi: 460 Da: roma (RM)
| Inviato: 12-04-2009 10:57 |
|
un film SPLENDIDO con KIM,ALBANESE & RAMAZZOTTI MAI COSI' BRAVI !!! PECCATO QUELLA LOCANDINA IMBARAZZANTE E FUORVIANTE !!!
Certo non era facile capire e non sarà facile far capire che Questione di cuore è un film da non perdere, un po' per l'ambientazione iniziale quella di due uomini completamente diversi - uno sceneggiatore colto e attento interpretato da Albanese e un carrozziere dall'accento apparentemente greve e amicone interpretato da Kim - che si ritrovano all'ospedale dopo un infarto
Anche se l'ospedale è solo la location iniziale, dove comunque si scherza, dove ritroviamo persone che interpretato se stessi come Virzì, Verdone (che dire ... un grande come sempre),etc...
La cosa veramente IMBARAZZANTE è la locandina scelta, come quella del film di Piccioni incomprensibile a molti (in conferenza una ventina di persone erano allucinate da quella locandina 3MENDA) scegliendo un'immagine stile Gianni e Pinotto
E' come se per Changeling scegliessero un'immagine di Angelina Jolie che va al Luna Park con il figlio
Proprio ieri leggevamo un articolo su Business People, un'intervista ad una persona che realizza manifesti che ribadiva : "non bisogna ingannare il pubblico e fargli immaginare che sia tutta un'altra cosa"
Ma il film è tutt'altro tranquillizzatevi !!
"Questione di cuore" conquisterà tutti, all'inizio sarete un po' spiazzati da Kim Rossi Stuart, attore impegnato interprete di film d'autore, qui interpreta un carrozziere che parla con accento romano ma con un cuore, quello per cui soffre, grande, così grande da voler a tutti i costi alimentare l'amicizia con quell'uomo tanto diverso da lui ma poi tanto amico in corsia e fuori
Albanese diventerà il suo nuovo e unico amico, quello di cui si fida, tanto da "affidargli" la moglie, una Micaela Ramazzotti mai così brava come gli altri due, popolana all'inizio poi grande donna che riesce a trattenere il dolore di un marito che potrebbe prima o poi morire.
Il film non è assolutamente drammatico, molte le scene simpatiche e divertenti, grazie alla sceneggiatura che sembra cucita addosso a quei personaggi, Albanese abituato a lavorare con la propria fisicità qui interpreta perfettamente il disagio di uno sceneggiatore in crisi, Kim (nella vita reale la prima casa presa in affitto era da Kim Rossi Stuart era al Pigneto) introverso ma coraggioso e Miacaela donna sempre desiderata ma in balia degli eventi
I tre protagonisti (oltre alla madre di Kim e ai due bambini come al solito bravissimi) conquisteranno il pubblico che rimarrà fino alla fine incuriosito e in tensione, attendendo il finale di una storia che farà ridere e commuovere tutti.
Scelte benissimo poi le location fotografate sapientemente e girate molto bene.
Riderete e piangerete, ma soprattutto consigilirete ai vostri amici di vederlo
Dopo "Si può fare", "Ex","Fortapasc" e "Diverso da Chi?" un quinto film IMPERDIBILE
I VOTI
ANTONIO ALBANESE 8 Anche a chi non piace (perché molti che vanno al cinema sono affetti da simpatia e antipatia nei confronti di alcuni attori) ne rimarrà soddisfatto per l'intepretazione, uno dei pochi attori che interpreta perfettamente il disagio senza eccedere, senza strillare, senza prevaricare sui colleghi di lavoro
KIM ROSSI STUART 7 1/2 Anche a chi non piace (vedi sopra) all'inizio sarete sorpresi per il dialetto, poi vi conquisterà per la sua forza e il suo coraggio
MICAELA RAMAZZOTTI 9 Non avremmo mai immaginato....ha fatto 4 provini di un'ora con la Archibugi poi con gli attori, scelta, ha dimostrato di essere forse l'unica in grado di poter interpretare un ruolo del genere. Nelle scene drammatiche (ma nel film si ride anche) raggiunge una bravura senza precedenti
VOTO ALLA SCENEGGIATURA 8 (il film tratto dal libro di Umberto Contarello) riesce a coniugare dramma a commedia, commozione a sorriso, location e personaggi di periferia fotografate e raccontate benissimo a dialoghi con dottori e non solo
VOTO ALLA REGIA 7 1/2 Anche a chi non piace la Archibugi per qualsiasi motivo qui ne rimarrà affascinato
VOTO AL FILM 8
|
|