Autore |
La verità è che non gli piaci abbastanza |
martalari
 Reg.: 11 Mag 2006 Messaggi: 460 Da: roma (RM)
| Inviato: 19-03-2009 12:27 |
|
ABBIAMO VISTO La verità è che non gli piaci abbastanza
A tratti divertente a tratti noioso (verso il finale) da 7 a 6
La cosa più difficile quando siete interessati a qualcuno è capire quanto l'altro sia interessato a voi e poi decidere se l'attrazione sia sufficiente per permettervi di fare una mossa.....
E' la premessa del film che racconta la storia di donne che si innamorano di uomini sbagliati che a loro volta si innamorano di donne che non possono o non riescono ad avere che a loro volta non sanno quello che vogliono
Nel cast
l'affascinante Jennifer Connelly,
la bella (per chi ama - come lei è dal vivo - le biondine piccoline anche se sul set sembrano grandi star) Scarlett Johansson che in un film viene fotografata bene in altri 9 no,
Ben Affleck faccia da pesce lesso,
Jennifer Aniston (perché piaccia ancora non l'abbiamo capito) qui giusta,
Drew Barrymore attrice e co produttrice (sempre un piacere vederla....simpatica la battuta NOI DONNE NON ANDIAMO PIU' DAL PARRUCCHIERE MA AGGIORNIAMO IL PROFILO)
e tanti bellissimi attori
Se in Sex and the City le donne sono quasi vincenti ma alla fine disperate, qui sono quasi tutte alla ricerca di qualcuno che vorrebbero o che hanno ma scoprono di non esser "amate abbastanza" ....
E le migliori scene sono anticipate da interviste che aprono un nuovo capitolo (anche se il film non è assolutamente ad episodi, è una storia unica dove si intrecciano amiche, amanti..) come nel libro : "se lui non ti vuol sposare, etc...."
Anche nella vita di tutti i giorni è così.Proprio l'altro giorno eravamo ad un aperitivo abbiamo visto una ragazza molto bella che era riuscita a conoscere e a far colpo su un ragazzo che le piaceva tantissimo, ma non era tranquilla dove dirlo a qualcuno, per essere sicura non si sa di cosa è uscita per telefonare ad una su amica....nel frattempo quel ragazzo avendo scoperto il diametro del cervello della possibile futura compagna si è dileguato ......
Forse un remake perfetto potrebbe essere "Si vede che non ti accontenti abbastanza" o "non hai le idee abbastanza..chiare"
Uomini che fuggono, donne che si innamorano sempre dell'uomo sbagliato perché completamente cieche nel periodo del corteggiamento,coppie che sposano i rispettivi compagni credendo sia ancora quello di cui ci siamo innamorati anni prima, aspiranti ragazze all'antica che sperano che quel telefono squilli passando ore davanti ad un telefono terrorizzate che non funzioni...tutto inizia bene ma nel lungo finale sembra una puntata di Love Boat, peccato perché l'inizio era "scoppiettante"
A tratti divertente a tratti noioso (verso il finale) da 7 a 6, Da vedere se avete amato il libro, comunque non lo tradisce anzi
E' comunque migliore di I love shopping, ma se dobbiamo consigliarvi un film da vedere nel fine e settimana meglio Diverso a Chi?
(ricordatevi di recuperare Nemico pubblico N.1, Gran Torino, The Reader, The Wrester..)
E ricordatevi che il cinema è la forma d'intrattenimento che costa di meno, fate un calcolo di quanto spendereste per una serata in giro, un film la riempie tutta d'emozioni
|
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 19-03-2009 20:36 |
|
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 19-03-2009 20:55 |
|
anche perchè vicino casa mia con 5 euro puoi avere una felice serata con ragazze cinesi,per dire.
ciao! |
|
Richmondo
 Reg.: 04 Feb 2008 Messaggi: 2533 Da: Genova (GE)
| Inviato: 20-03-2009 11:29 |
|
quote: In data 2009-03-19 20:55, badlands scrive:
anche perchè vicino casa mia con 5 euro puoi avere una felice serata con ragazze cinesi,per dire.
ciao!
|
Oddio, ce l'avranno avariata.
_________________ E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti. |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 20-03-2009 13:31 |
|
è alquanto probabile,considerando la "avvenenza"di ste ragazze e le condizioni in cui vivono.vabbeh,torniamo in topic che è meglio
ciao! |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 20-03-2009 16:31 |
|
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 20-03-2009 20:36 |
|
non so,a me i film a episodi non fanno impazzire,finisco sempre per perdermi qualcosa.ex l'ho visto l'altra sera ed è veramente imbarazzante in effetti.
di questochi è il regista?
ciao! |
|
Small982
 Reg.: 15 Mar 2007 Messaggi: 185 Da: fano (PS)
| Inviato: 23-03-2009 17:16 |
|
|
kubrickfan
 Reg.: 19 Dic 2005 Messaggi: 917 Da: gessate (MI)
| Inviato: 24-03-2009 22:06 |
|
Trama: Gigi è una dolce ragazza dai capelli rossi che incontra Connor, un uomo che le promette di richiamarla dopo una cena assieme. Purtroppo lui non si fa più sentire, attirato da un altra ragazza. Gigi incomincia ad avere una crisi nervosa, e si rifugia dalle amiche Beth e Janine, che però non riescono bene a codificare la sua situazione e a dargli i giusti consigli per risolverla, anche perchè sono prese dai problemi con il loro rispettivo fidanzato e marito. Gigi trova la giusta sponda di consiglio in Alex, un gestore di bar sciupafemmine che per via del suo lavoro codifica al meglio tutti i segnali che provengono dal rapporto uomo donna. Da adesso ogni volta che deve conquistare un uomo, lei lo chiama per sapere cosa fare. Intanto, intorno a lei ne succedono davvero di tutti i colori, con tante coppie che rischiano di scoppiare mentre lei cerca l'uomo giusto ...
Recensione: Un cast di stelle per questo film che nel titolo riprende una frase e una situazione cardine di Sex and the city, dove la cognitiva Miranda diceva chiaramente a un amica affranta che se un uomo non la richiama è perchè "non gli piaci abbastanza", tutto il resto sono solo chiacchere e false speranze. La citazione al serial prodotto alla HBO non è certo casuale, infatti gli autori del libro/manuale di sopravvivenza d'amore per donne, da cui è tratto il film, Greg Behrendt e Liz Tuccillo, sono uno consulente e l'altro autrice della serie tv chiusa nel 2004.
Il film racconta la storia di varie donne e uomini con problemi di cuore, racconti e vicende che si intersecano, confluiscono e si svolgono attorno alla figura della dolce ma un po' ingenua Gigi (Ginnifer Goodwin, al fianco di Julia Roberts in un altro film al femminile come Mona Lisa Smile), presa tremendamente da un uomo a cui lei non interessa (Kevin Connolly). Gigi ha due care amiche, Beth (Aniston) e Janine (Connelly) a cui confida quanto successo. Purtroppo le due donne hanno ben altro a cui pensare : Beth deve cercare di convincere il fidanzato Neil (Ben Affleck, tornato attore dopo la buona prova in regia con Gone baby Gone), dopo 7 anni di convivenza, al matrimonio, mentre Janine ha forti sospetti sul marito Ben (Bradley Cooper). Oltre a loro abbiamo presenti Anna (Scarlett Johansson, burrosa e bella come non mai) che cerca di sfondare nel mondo della canzone, e Mary (Drew Barrymore) che trova conforto amoroso nelle chat e su myspace. Mentre Gigi cerca la soluzione alla indifferenza di Connor, aiutata da Alex, un gestore di bar che sa tutto sui rapporti uomo donna (interpetato da Justin Long), le varie coppie trovano crisi e serenità a ripetizione, in un giro di giostra continuo.
Ken Kwapis (regista televisivo specializzato in serial commedia, che nel 2007 ha diretto Robin Williams nello spiritoso Licenza di Matrimonio) utilizza 129 minuti del nostro tempo per raccontare le vicissitudini amorose, in chiave completamente rosa, di un cast importante (i nomi coinvolti sono segnati prima, e la Barrymore è co-produttrice) che ha gravi problemi di codifica del comportamento.
Utilizzando la tecnica già sperimentata in Sex and the City di inserire dei commenti delle persone di strada, estranee alla vicenda, in mezzo alla storia (idealmente divisa in capitoli non numerati) si prende lo spunto del titolo come partenza per enunciare una massa di concetti e di tic comportamentali, come se la pellicola dovesse diventare un manuale per donne e uomini, cercando di essere imparziale nel bilanciare i due sessi come protagonismo. Se da un lato all'inizio vediamo come gli uomini si comportino biecamente con chi non gli interessa ma fanno di tutto per colei che li attira, poi dopo notiamo come anche le donne facciano follie per chi vogliono senza curarsi del vero interesse che qualcuno può provare per loro.
Ambedue i sessi si ritrovano in una commedia non degli equivoci ma delle incomprensioni, che nessun manuale può totalmente codificare, perchè nate dalle emozioni personali che sono imprescindibili da ogni logica certa, vivono di emozioni continue e non di lungimirante ricerca della sicurezza, cercando come Beth la facciata di un matrimonio invece di crogiolarsi nell'amore sincero seppur non dichiarato davanti a un prete.
Al di là della possibile realtà di alcune situazioni comportamentali (la Johansson a noi poveri mortali non capiterà di certo dietro l'angolo), alcune ci sono altre sono totalmente estremizzate (Affleck rifugiato sulla barca), il film scorre via simpatico e generoso di insegnamenti divertenti, ai cultori, della pluricitata serie tv su queste colonne, non dispiacerà affatto, il problema è che alla fine il gran minestrone di personaggi e star si accavalla su se stesso un po' statico in situazioni che si riprendono continuamente, tra qualche risolino e pianto che alla lunga può risultare fastidioso.
Personalmente la vicenda migliore alla fine risulta essere quella più sentimentalmente pesante di Janine/Connelly, che si gioca un matrimonio e non solo un fidanzamento, un uomo che ha e che non accetta come bugiardo, indipendentemente sia fumatore di nascosto o traditore alla luce (vedendo il film capirete il significato sibillino di questa frase, tendiamo ad incuriosirvi e non solo a spiegarvi).
Inutile dire che anche in queste vicende etero l'elemento gay entra a farvi parte, ormai è impossibile pensare a un sentimental-movie senza pensare anche ad inserire questo.
Alla fine la verità e che questo film non ci piace abbastanza, troppo teso ad insegnare cose che non sempre ci interessano o che possono capitare senza badare all'approfondimento seppur leggero, è un divertente tourbillon di coppia che si interseca, che affida l'elemento piccante solo alla Johansson, evitando di citare mode e stili nel vestire, ottimo per un pomeriggio o una sera spensierata, ma che non va assolutamente oltre.
Se dovessimo trovarci nei problemi con il partner (in qualunque situazione giuridica o di orientamento sessuale si sia) o cercassimo di conquistare qualcuno, la nostra memoria non andrà certo a questa pellicola per risolverli, dato che la sua penetrazione emotiva e di fascino è troppo limitata, se qualcuno non ci convince appieno non gli diamo certo retta per cose tanto importanti, probabilmente gli obbiettivi culturali che mostra con troppa superficialità e insistenza in mezzo a telefoni che non suonano, sono anche il suo punto debole.
pubblicato su cine zone
_________________ non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT |
|
DonVito ex "quentin83"
 Reg.: 14 Gen 2004 Messaggi: 11488 Da: torino (TO)
| Inviato: 24-03-2009 23:23 |
|
questo non l'ho ancora visto.. ma ex non mi è sembrato così pessimo..
ma io sono sempre quello che adora the milionaire.. quindi non sparate sulla croce rossa |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 25-03-2009 13:53 |
|
si ma poi il pezzente milionario ha fatto 8 oscar,4 globi d'oro,150 milioni di dollari in america e 6 milioni di euro qua.non è che non è piaciuto proprio a nessuno!
ciao! |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 03-04-2009 09:56 |
|
|
DonVito ex "quentin83"
 Reg.: 14 Gen 2004 Messaggi: 11488 Da: torino (TO)
| Inviato: 07-04-2009 14:21 |
|
ad ogni modo sono riuscito a vederlo.. e francamente non credo che questo sia meglio di ex..anzi decisamente meno brillante..
le scene divertenti sono pochissime.. e gli "spunti di riflessione" sono abbastanza convenzionali.. con un titolo così curioso mi aspettavo di più, invece rimango convinto che ex sia molto migliore..convenzionale anche lui, ma sicuramente migliore.. in tutto
[ Questo messaggio è stato modificato da: DonVito il 07-04-2009 alle 14:26 ] |
|
LaSilente
 Reg.: 28 Feb 2010 Messaggi: 30 Da: Torino (TO)
| Inviato: 02-03-2010 12:17 |
|
Rivisto oggi. Ho preso appunti ._. |
|
mahhhhh
 Reg.: 01 Set 2007 Messaggi: 122 Da: milano (MI)
| Inviato: 02-03-2010 23:46 |
|
Una mia amica ha anche comprato il libro, ormai è la sua bibbia. Nonostante questo, è bellino come film, abbastanza sottovalutato |
|
|