FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - diverso da chi?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > diverso da chi?   
Autore diverso da chi?
martalari

Reg.: 11 Mag 2006
Messaggi: 460
Da: roma (RM)
Inviato: 18-03-2009 23:45  
Tutto ciò che sembra apparentemente "diverso" o che la nostra
educazione ci fa apparire diverso, fa quasi paura perché non sappiamo
affrontarla, perché non riusciamo ad aprire il cervello come i
colleghi di altre nazioni che vivono molto più tranquillamente la
propria sessualità senza fingere e inevitabilmente senza disastri


In DIVERSO DA CHI? la coppia di due uomini è più attendibile e vera di
tante coppie uomo-donna che vedi oggi, coppie dove l'uomo deve sempre
più frequentemente inventarsi la partita di calcetto per tradire la
moglie che a sua volta ha già tradito il marito "lasciando - come ha
detto la nostra amica giornalista Piacentini - i bambini dalle 7 alle
19 nelle scuole private perchè loro hanno una vita aldilà dei figli"



Qui nel film abbiamo due persone che sognano di arrivare in alto in
politica ma hanno due zavorre: il primo (Argentero) vuol portare
avanti solo le politiche dei diversi (da chi poi?) la seconda (Gerini)
molto bigotta viene da un divorzio molto duro e vuole portare avanti
solo la politica della famiglia.



Due persone che di base farebbero di tutto per raggiungere il loro
obiettivo, ma qualcosa inizierà a minare scena dopo scena i loro
pregiudizi, PREGIUDIZI, come si ascolta più volte nel film che possono
nascondere anche la realtà quella che vedi e alla quale non credi
perché hai i paraocchi



Una commedia che con toni apparentemente leggeri affronta tanti temi
quello del rapporto di coppia che sia etero o gay, quello di persone
che soffrono per amore, quello di chi ti sta dietro e vuol cavalcare
la tua apparente leggerezza per arrivare al proprio obiettivo



Nella parte iniziale ammiriamo Antonio Catania strepitoso come sempre
che con Cederna sono "il gatto e la volpe" della campagna politica
contro un sempre perfetto Francesco Pannofino che da vero politico dei
nostri giorni apparendo come garantista di chi desidera sicurezza,
crede possa conquistare punti dopo punti il posto da sindaco


Ad un tratto però la presenza del candidato gay che in parte ha uno
sbandamento per quello che sembra il suo lato opposto (donna
conservatrice) fa decollare il film

Cosa accadrà tra i due? E come la prenderebbe l'altro (Filippo Nigro)
se il suo uomo da 13 anni lo abbandonasse per una dell'altro sesso ?


Un modo divertente anche per ragionare su una società mai così vera
dove i politici sono stati sostituiti dalle vallette o comparse di
tutti i giorni che sperando di riultare credibili cambiando
semplicemente look possa portare ad essere credibili e da uomini
ambiziosi manovrati come marionette da chi scartato dai propri
elettori cerca di riemergere nell'ombra



"il sud è più aperto...ci manca solo un sindaco culattone.....gli
diamo qualcosa di poco come istruzione o cultura.... fino a 3 non è
relazione....."



Nella sceneggiatura scritta molto bene troviamo tante battute
efficaci e divertenti che rendono il film un must per chi ama le
commedie



E dopo "Si può fare" e "Ex" un terzo film italiano serviva per far
rinascere l'amore per il cinema italiano, cosa che serve continuamente
allo spettatore che uscito soddisfatto dalla sala dice inevitabilmente
"ora voglio vedere un altro film italiano" e ultimamente non capita
spesso)



I NOSTRI VOTI


LUCA ARGENTERO VOTO 7 1 /2 recita in maniera molto naturale, qui
credibile e bravo riesce a rendere perfettamente l'idea di chi anche
sbagliando non riesce a fingere e a nascondere un nuovo rapporto

FILIPPO NIGRO VOTO 7 : Come per tutti i suoi colleghi ti meravigli
che sia molto bravo .....ma lo conosci poco, purtroppo la televisione
allontana molte volte i bravi attori dal vero e unico tempio delle
emozioni

ANTONIO CATANIA VOTO 9 (VEDI SOPRA)

GIUSEPPE CEDERNA VOTO 7

FRANCESCO PANNOFINO : 7 + Sempre bravo sia vocalmente che fisicamente

VOTO ALLA SCENEGGIATURA : VOTO 8+



VOTO AL FILM 7 +

Da NON PERDERE

  Visualizza il profilo di martalari  Invia un messaggio privato a martalari  Vai al sito web di martalari    Rispondi riportando il messaggio originario
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 24-03-2009 21:51  
Trama: Piero è un brillante politico in carriera, dichiaratament e gay, da anni convivente con Remo. Quando è necessario unire gli sforzi politici con l'affascinante ma spocchiosa Adele per vincere l'elezione a sindaco, Piero cade in una sorta di disagio psicologico, che lo porta a dubitare della sua sessualità che credeva pienamente consolidata. Il rapporto con la candidata vice sindaco è inizialmente conflittuale, ma l'insoddisfazion e di lei per la sua vita solitaria e un viaggio per lavoro di Remo, portano il dibattito politico tra i due verso binari decisamente inaspettati ...



Recensione: Davvero carino questo film gay oriented, diretto in maniera briosa e spigliata da Umberto Carteni (esordio davvero felice) e che vede protagonista l'ex gieffino tv Luca Argentero (ormai attore di livello decente che si sta ritagliando felicemente teneri ruoli) e una scatenata Claudia Gerini, lontana dal suo nume tutelare e spirituale Carlo Verdone.
Argentero è Piero, un gay conclamato, che sta cercando di effettuare la scalata alla poltrona di sindaco, avversato dal suo compagno Remo (Filippo Nigro, che dopo aver conosciuto da professore le Cattive ragazze fa il tenero e delicato) che vorrebbe averlo un po' più per se. La Gerini è Adele, una donna in carriera decisa e risoluta, astemia ed arcigna, che vive con il concetto della famiglia perfetta che però non ha, conducendo una vita solitaria che rinnega tutti i suoi dogmi di base. Il confronto tra Piero e Adele è di estremo conflitto, e anche quando devono unire le forze, costretti dalla congiuntura politica per cercare di vincere le elezioni (battendo l'attuale sindaco, il solito divertente Francesco Pannofino che fa la parte del risoluto ma macchiettistic o primo cittadino) le cose non migliorano. Ma quando il gelosissimo Remo parte per un viaggio di lavoro, tra gay e bisbetica nasce qualcosa di davvero inaspettato. Come si potranno conciliare i nuovi orizzonti con l'obbiettivo di vincere le elezioni?
Divertente ma anche zeppo di battute sarcastiche ("Mettiamolo a qualcosa di poco importante, come l'assessorato alla cultura o alla istruzione") questo film raggiunge in pieno l'obbiettivo di essere un felice intratteniment o ma anche una riflessione sui nuovi orizzonti di oggi, dove essere gay è un problema sopratutto per come dirlo e non tanto per la cosa in se stessa, ormai accettata e nella cultura comune ("Voi avete tutto, i giornali, la moda e la televisione"), nessuno potrà impugnare la sessualità dell'avversario per sconfiggerlo in una battaglia politica o di altro genere, culturale o di spettacolo che sia. Particolarment e piacevole il coro di caratteristi (capitanati da Antonio Catania, cinico promulgatore di frasi al vetriolo) che si muove attorno alla strana coppia, sembra si assistere finalmente a una commedia corale poco pecoreccia con intenti sociali come non se ne vedevano da qualche tempo, i comportamenti e i commenti dei comprimari giostrano a puntino le situazioni per renderle più ficcanti con le loro espressioni contrite o di disappunto. In fondo adesso lo scandalo e il tradimento della purezza (politica e comportamental e) è di essere un gay che ha rapporti con una donna, non di averli con lo stesso sesso, le insicurezze che nascono dalla bisessualità portano a un disfacimento del proprio orgoglio ed autostima, che nel film traghetta lo spettatore verso il dolcissimo, comprensivo Remo, tradito in maniera inaspettata ed assolutamente vigliacca. Il personaggio che esce dalla recitazione di Nigro è un condensato di vero modello per famiglie new age, non quello di Adele, che tramanda concetti di facciata sulla famiglia senza applicarli idealmente, sterile sua promulgazione applicata validamente dal compagno dell'avversario (il finale, che ovviamente non riveliamo, è emblematico), nuova via di una corrente che man mano prende sempre più piede.
La Gerini è esplosiva nei suoi comportamenti da power-woman ("Vestiti un po' meno provocante ... sembri un uomo!"), mentre Argentero fa l'impacciato ed insicuro Piero in maniera credibile e valida.
Rimarchevole l'inizio con la canoa con i due uomini che vogano da soli, un mostrare che il loro mondo è fatto da un solo sesso, non hanno bisgono di altro, e la canzone che fa da sottofondo che narra di un mondo di soli uomini non è li a caso (questo testimonia la cura del regista nell'approccio al film).
In definitiva un film corale simpatico, divertente, ma che non manca di proporre le sue situazioni in una chiave riflessiva senza mai stancare, usando un godibile linguaggio di popolo, dialoghi che risultano brillanti e taglienti, sorretto da una recitazione di livello non banale.
Le commedie servono a rasserenare la serata, quando hanno un plus valore aggiunto scopriamo un piccolo minimale tesoro spuntato da dove meno te lo aspetti e per questo ancora più piacevole.



pubblicato su cine zone
_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
moxfurbona

Reg.: 04 Mar 2003
Messaggi: 1194
Da: lucca (LU)
Inviato: 05-11-2009 10:46  
Fantastico!!!
Non vedo quasi mai fim italiani perchè per uno bello che facciamo ce ne sono 10 che sono polpettoncini imbevuti di luoghi comuni e campanilisti, o con pretese autoriali ma che annoiano e basta o confusi nel loro svolgimento e che raramente convincono del tutto.
Stavolta finalmente ho visto un film brillante, giovane ed esportabile. Io l'avrei candidato agli Oscar, sul serio...
Non dico che questo film sia migliore di Baaria (che non ho ancora visto) però...candidare Tornatore dà un'immagine dell'Italia all'estero, candidare Diverso da chi? ne avrebbe data un'altra.
Voi che ne pensate?

_________________
legalizez la ganja!

  Visualizza il profilo di moxfurbona  Invia un messaggio privato a moxfurbona    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 05-11-2009 13:21  
non ho visto diverso da chi,però agli oscar si va soprattutto per vincere,più che per esportare un'immagine,per quello son più adatti i festival.scelta migliore di tornatore per entrare almeno in nomination credo non ci fosse
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 05-11-2009 14:27  
è un film carinissimo, davvero scritto egregiamente dal migliore sceneggiatore italiano del momento, Bonifacci
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 06-11-2009 20:15  
ah,è suo??allora corro a procurarmelo,mi piace veramente da matti il suo modo di ravvivare la nostra commedia(per la cronaca,è l'autore di si può fare,amore bugio e calcetto,oggi sposi,è già ieri e notturno bus,tra gli altri)
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
LaSilente

Reg.: 28 Feb 2010
Messaggi: 30
Da: Torino (TO)
Inviato: 28-02-2010 20:22  
La trama del film è carina, però gli attori non mi hanno convinta al massimo...

  Visualizza il profilo di LaSilente  Invia un messaggio privato a LaSilente  Email LaSilente    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 07-09-2010 22:25  
finalmente l'ho visto.assolutamente delizioso,scritto in modo perfetto,a livellidi belle commedie americane,originle,girate con giustezza e recitato molto bene.davvero una sorpresa piacevolissima
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.123730 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd