Autore |
Lasciami entrare (Let the right one in) |
TheSpirit
 Reg.: 21 Set 2008 Messaggi: 3605 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 11-01-2009 19:00 |
|
E’ fredda la notte a Blackenberg, periferia di Stoccolma. Oskar, un ragazzino biondo e diafano, la scruta dal vetro della sua finestra, cercando nell’oscurità del cielo e nel candore della neve il ricordo di qualcosa che ci sarà, o forse la speranza di qualcosa che c’è stato. E’ qui, nel silenzio spettrale del quartiere, abitato da modesti lavoratori, che arriva la strana famiglia composta dal maturo Hakan e dalla sua giovanissima figlia Eli. Oskar, un ragazzino timido e goffo, viene regolarmente tormentato da un gruppetto di bulli. Cova propositi di rivincita, immagina di infliggere ai suoi persecutori le stesse umiliazioni, si esercita con un coltello contro un albero. Ed è proprio lì che avverrà l’incontro con Eli, la ragazzina che è venuta ad abitare proprio nell’appartamento accanto. E’ l’incontro che cambia tutto; poche parole con la ragazzina spavalda e sicura, lurida e “dallo strano odore”, in quello spiazzale davanti all’anonimo palazzone dove entrambi abitano, e Oskar avrà voglia di ritornare in quello stesso posto ogni sera, ma non più per sferrare coltellate agli alberi.
“Lascia entrare quello giusto”, recita la canzone di Morrissey che dà il titolo al film, e prima ancora al romanzo da cui è stato tratto, “lascia scivolare dentro quello giusto, e quando finalmente lo farà, potrò dire che tu eri nel pieno diritto di mordere, quello giusto e dire, “Perché ci hai messo tanto?”; “Perché ci hai messo tanto?”.
Let the right one in è prima di tutto, dunque, una delicata e feroce storia d’amore, tra due personaggi per ragioni diverse ai margini della società, due diversi, rispetto agli altri ma anche, almeno in superficie, tra loro, che danno vita ad un avvicinamento progressivo, sullo sfondo di una realtà fredda, silenziosa e distante, dove anche l’umanità e i sentimenti sembrano essere rimasti sepolti sotto uno strato di ghiaccio e di neve. Come ogni amore un rapporto esclusivo, che non tollera la presenza di altri invitati, come capirà amaramente Hakan, che probabilmente non è un padre, e sicuramente è stato altro. Un rapporto che matura e che, se nel caso di Oskar rende più forti, e capaci di esprimere le proprie fragilità, nel caso di Eli, diventa però necessario per vivere.
Il film è però anche e fino in fondo un horror, prestando un’attenzione filologica alla tradizione della figura del vampiro, e con la sua giusta dose di scene forti e truculente.
La scommessa vinta da Tomas Alfredson è stata quella di ambientare il film in una realtà precisa, quella di una periferia operaia svedese del 1982, ritratta con attenzione naturalistica, e di lasciarvi agire delle figure chiave dell’immaginario, trasmettendogli quel realismo e quella credibilità che sono necessari affinché dei personaggi e una storia possano avere una vita nella coscienza del pubblico. Alfredson mostra questa realtà attraverso inquadrature quasi sempre statiche e prolungate, calate in una luce gelida e diffusa, creando una atmosfera che si riverbera nelle anime dei personaggi fino quasi a soffocarli con discrezione, rispetto alla quale l’unico antidoto è rappresentato dall’intimità dei protagonisti, e dall’intensità dei loro primi piani.
[ Questo messaggio è stato modificato da: TheSpirit il 11-01-2009 alle 19:20 ] |
|
kubrickfan
 Reg.: 19 Dic 2005 Messaggi: 917 Da: gessate (MI)
| Inviato: 12-01-2009 00:30 |
|
Trama: Svezia. Oskar è un biondo ragazzino che vive vessato da tre compagni di scuola arroganti, che lo tormentano e lo picchiano a ripetizione. Di notte, seminudo, nella sua stanzetta sogna di accoltellarli come se fossero dei maiali al macello. Ma la sua vita difficile sta per cambiare:nell'appartamento accanto è venuta ad abitare una ragazza, di nome Eli, che si comporta in maniera misteriosa, apparendo sempre all'improvviso. Tra Oskar e lei nasce una tenerissima amicizia, che infonde coraggio al ragazzo per affrontare i bulli. Ma purtroppo la sua amica nasconde un terribile segreto:è una vampira.
Commento: Qualcuno ha definito questo film di Tomas Alfredson (un esordiente quarantaquattr enne) un epigono di Twilight. Se le similitudini con il recente blockbuster ci sono, si limitano al fatto che abbiamo un vampiro (a sesso invertito, là maschio qui femmina) che sopravvive dovendo, suo malgrado, assorbire sangue in qualche modo, che a un certo punto fa amicizia o si innamora di una persona normale.
Il film di Alfredson è molto più profondo, straziante e riuscito del patinato acchiappasoldi di Catherine Hardwicke, la storia si svolge in un paesino della Svezia, innevato e ghiacciato, negli anni '80, dove un ragazzino che vive con la madre, di nome Oskar, è vessato e maltrattato da dei compagni di scuola. La notte, solitario e al sicuro, sogna di ammzzarli con un coltellino come si fa con i maiali, facendoli strillare.
Un giorno la svolta:arriva nell'appartamento accanto Eli, una ragazzina mora che gli dimostra subito sincera amicizia. A Oskar non sembra vero di avere una persona simile al suo fianco, inizia un tenero e sincero rapporto che sta per sfociare in un innocuo amore adolescenziale, ma purtroppo non potrà essere così : la ragazzina è una vampira, che deve giocoforza uccidere per nutrirsi. Lei non pensa minimamente di far del male a Oskar, anzi, lo prende sotto la sua custodia, ma il ragazzino, tutt'altro che terrorizzato dalla vampirica scoperta, non può difendere lei.
Il Lasciami entrare del titolo è riferito al fatto che un vampiro per poter entrare in una casa deve essere invitato, altrimenti, come dice la leggenda, potrebbe la cosa avere serie ripercussioni su di lui. Onestamente non ricordiamo (ma è possibile che nell'oceano della cinematografia moderna e non vari casi ci siano stati) un film che ci mostri cosa può succedere al vampiro che entra in una casa senza regolare invito, in questo avremo modo di capire che significa essere maleducati per gli eredi di Dracula. Qui i canoni delle debolezze vampiriche sono rispettati, non abbiamo visto paletti di frassino in azione, su questo non sappiamo dirvi, ma la luce solare per loro è deleteria, devono dormire totalmente al buio di giorno (in una vasca, cosa molto di moda nella cinematografia odierna, Will Smith docet) e hanno anche un servitore che trasporta ed occulta i cadaveri "prosciugati" del prezioso nettare rosso.
Ma il film è talmente valido che il discorso canini in action è molto limitato, gli effetti visivi sanguinolenti (ovvio, anche il budget ha contribuito a questo) sono circostanziati e racchiusi sopratutto nella parte finale, tutto è bilanciato per raccontare senza zucchero in eccesso ma perfetta gradazione (cioè praticamente quasi nulla) i teneri incontri e l'intenso rapporto tra i due ragazzini, tanto diversi e tanto uguali.
Lei, Lina Leandersson, è bravissima, ne sentiremo parlare anche in futuro sicuramente, si muove agile a cercare di compiere la sua dolorosa missione di sopravvivenza nella notte, mentre Oskar vive di giorno le sue difficili giornate scolastiche quasi statico, due facce della medaglia che si incontrano in un paesaggio sempre pumbleo, con in mezzo oltre ai bulli tiranni anche gli adulti, visti come imberbi e poco inclini a ogni tipo di attività cognitiva che vada oltre al minimo. Quasi una sorta di giusto macello come scenario possibile, dove la punizione sta nel non essere uomini quando una vampira dodicenne (solo di aspetto, ovviamente) sogna di poter uscire dall'avatica maledizione in ogni modo per tornare all'antico stato, mortale ma assolutamente ed infinitamente più gratificante.
Oskar le regala un cubo di Rubik che lei compone quasi subito, il ragazzo chiude le porte e i cofani delle sue automobiline prima dell'evocativo finale, i due ragazzi dimostrano che hanno idee, intelligenza e chiara logica, contrariamente a tutto il resto che li circonda.
La struggente tensione costruita in questo film è incredibile, non si smette un secondo di soffrire sperando di vedere i due uscire dal tunnel del problema, non ci sono momenti rarefatti ed inutili (incredibile anche la scena dei gatti infervorati) e in mezzo il regista ci mette molta poesia, mani che si rincorrono sui vetri, sguardi intensi e sofferti, per non parlare del finale acquatico di grandissimo impatto, un pezzo magistrale di bravura che lascia la bocca senza saliva tanto ci emoziona. L'utilizzo di musiche atte allo spavento è inesistente, i suoni sono i rumori soffocati della realtà statica di un paesino nordico qualunque, dove solo dei poster musicali e delle notizie sportive ci portano a pensare che oltre a quei tristi caseggiati abitati da persone anonime ci sia dell'altra vita. Un lavoro davvero perfetto per questo tipo di script, non si poteva fare meglio, una bellissima sorpresa non tanto per gli amanti del vampiro movie puro ma per chi ama il buon cinema, secco, duro, intenso, che si priva di orpelli e fronzoli per scelta e per necessità dandoci invece una storia che entra negli animi a colpirci.
In definitiva non andate a vedere questo film se cercate brividi gratuiti e tipici del teen movie, non ce ne è traccia minima, ma vi consigliamo per la serata che vorreste dedicargli di cambiare gli orientamenti e le aspettative di base dando spazio alla ricerca di una parola intelligente e misurata su come due ragazzi completamente diversi ma pieni di problemi possano trovare una strada comune da percorrere. Se in alcuni momenti vi sembrerà lento o troppo misurato nei numeri registici, se venite infastiditi dalla fotografia angosciante nei colori detonalizzati, sappiate che alla fine vedendolo nella sua intierezza e capendo il suo vero intento questi saranno da considerare pregi grandiosi.
_________________ non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT |
|
joeblack
 Reg.: 23 Set 2004 Messaggi: 12354 Da: Roma (RM)
| Inviato: 16-01-2009 17:12 |
|
insomma, detto in 4 parole, vale la pena vederlo.
a quando la recensione di imago mortis? sono curioso. |
|
Midknight
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3555 Da: Perugia (PG)
| Inviato: 16-01-2009 18:30 |
|
Film stupendo, non lasciatevelo scappare
_________________
|
|
Skizotrois
 Reg.: 12 Nov 2007 Messaggi: 275 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 16-01-2009 23:16 |
|
è un film sorprendentemente bergmaniano
con un sotto finale mitologico
e un finale davvero poetico
una sorpresa |
|
thetourist
 Reg.: 01 Mag 2007 Messaggi: 7007 Da: estero (es)
| Inviato: 17-01-2009 10:52 |
|
uhm... peccato perchè mi avete incuriosita, ma non riesco a guardare film horror!
_________________ Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 17-01-2009 13:04 |
|
Ecco, questo mi avete invogliato a vederlo
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
ines49
 Reg.: 15 Mag 2004 Messaggi: 376 Da: PADOVA (PD)
| Inviato: 19-05-2009 01:17 |
|
Veramente bello. Peccato non verlo potuto godere sul grande schermo.Molto più originale del film x teenager Twilight. Per una come me, appassionata deldelle del genere fin da tempi non sospetti è stata veramente una piacevole sorpresa: un vampiro così giovane in raggelanti atmosfere nordiche,inquitante ma
quasi tenero.
|
|
theguest
 Reg.: 13 Apr 2005 Messaggi: 1189 Da: etere (es)
| Inviato: 15-06-2009 23:38 |
|
nessuno ha visto questo gioiellino proveniente dalla Svezia? per quanto mi riguarda film rivelazione dell'ultimo anno.
_________________ solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 15-06-2009 23:46 |
|
Mi pare di averlo trovato alquanto soporifero. Ma non ricordo esattamente, dovrei rivederlo. Anche perché della versione che scaricai (ripresa con un telefonino da uno scimpanzé in evidente stato comatoso) si distinguevano appena le sagome. Inoltre trovo abbastanza irritanti le rappresentazioni vampiresche oltremodo romantiche, ma questa è una cosa mia. Comunque appena possibile lo rivedrò in condizioni decenti.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 15-06-2009 23:53 |
|
sì io non ci ho trovato proprio niente. un po' di fascino nordico e basta.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Danikr
 Reg.: 09 Mar 2007 Messaggi: 138 Da: Crotone (KR)
| Inviato: 16-06-2009 16:36 |
|
Mi è venuta una sonnolenza pazzesca vedendo questo film. |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 16-06-2009 17:24 |
|
|
kagemusha
 Reg.: 17 Nov 2005 Messaggi: 1135 Da: roma (RM)
| Inviato: 17-06-2009 09:36 |
|
quote: In data 2009-06-15 23:46, Deeproad scrive:
Mi pare di averlo trovato alquanto soporifero. Ma non ricordo esattamente, dovrei rivederlo. Anche perché della versione che scaricai (ripresa con un telefonino da uno scimpanzé in evidente stato comatoso) si distinguevano appena le sagome. Inoltre trovo abbastanza irritanti le rappresentazioni vampiresche oltremodo romantiche, ma questa è una cosa mia.
|
non mi sembrano molto romantiche queste rappresentazioni vampiresche
lei cerca un nuovo compagno dopo che quello vecchio è stato usato fino al prosciugamento totale
e lui, grazie a lei, scopre sopratutto il suo animo di serial killer latente
poi c'è anche una certa tenerezza fra i due ma...
_________________ http://trifo.blogspot.com |
|
sghiddu
 Reg.: 31 Gen 2005 Messaggi: 28 Da: seriate (BG)
| Inviato: 17-06-2009 16:18 |
|
questo film è molto poco romantico.... molto meno di twilight.. è la versione per adulti di twilight credo.... veramente bello... crudo come film.. un attimo prima pensi... cavolo che palle.. subito dopo ti ritrovi agghiacciato dalle scene cruente.. inoltre è da apprezzare tantissimo SPOILER SPOILER quando lei non viene invitata ad entrare entra lo stesso e sta per morire quella scena è veramente stupenda ... l'attaccamento alla realtà di quello che sono sempre stati i vampiri in questa pellicola è pazzesco...
_________________ yes |
|
|