FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - come un uragano
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > come un uragano   
Autore come un uragano
martalari

Reg.: 11 Mag 2006
Messaggi: 460
Da: roma (RM)
Inviato: 17-12-2008 11:42  
Ti capila alcune volte di decidere se andare a vedere un film o
l'altro, il Natale è alle porte e in questa settimana sono previste
ben 14 proiezioni di film per la stampa


"Un film con Richard Gere devi aspettartelo" mi ha detto una
persona? Ma non è vero!!


Certo non ti aspetti un film capolavoro stile Jack Nicholson di "Tutto
può succedere" ma almeno un film alla "C'e' posta per te" con Tom
Hanks e Meg Ryan o un film strappalacrime e divertente come "L'amore
non va in vacanza" con Cameron Diaz, Kate Winslet, Jude Law, e Jack
Black


Poi entri in una sala e non vedi l'ora di uscirne, ti aspetti allora
un film melenso stile "Le parole che non ti ho detto", ti giri e vedi
se le poltrone della sala di proiezione riservata per la stampa siano
dotate di un cuscino abbastanza morbido prima del "decollo"...

Sei ormai lì, la "sola" l'hai presa, ti sforzi e continui a cercare
qualcosa di buono nella storia....,alla fine anche noi che amiamo i
film in parte romantici, come quelli elencati sopra "ci siamo fatti
due scatole senza precedenti", un film del genere ha soprattutto
bisogno di un dialogo "umano", che rappresenta poi la forza dei film
romantici anche perché dal sorriso si passa alla lacrima e viceversa,
esci con l'affanno e il piacere di aver conquistato quell'emozione che
ami provare in sala un po' vergognandoti un po' fiero di aver scelto
un film che in parte ti ha scosso emotivamente


Ma quando ce la metti tutta a convincerti che prima o poi quel film
decollerà senti RICHARD GERE (e il doppiatore) CHE CON VOCE OFF
RACCONTA A DIANE LINE


"HO ATTRAVERSATO MONTAGNE MA IL VIAGGIO CHE HO FATTO TRA LE TUE
COLLINE NON SONO PARAGONABILI" O UNA COSA SIMILE, ALLORA TI METTI A
RIDERE, SBUFFI, GUARDI I COMPAGNI DI SVENTURA AL TUO FIANCO CHE NON
SANNO COSA FARE


TI RIGIRI COME IN UN INCUBO, MA SEI SVEGLIO O QUASI (QUEI 15 MINUTI DI
SONNO IL FILM TE LI FA FARE COMUNQUE)


La storia di "Come un uragano" è quella di un medico che arriva in una
pensione stile casa di Barbie e la nonna Barbie è Diane Line, sembra
"DUE CUORI E LA CASA DI BARBIE"


Attesissime le scene d'amore (ma quando ??) tra i due 60enni (bastaaaaaaaaaa)

Ok. Gere è affascinante ma ha 60 anni: per quanto sia sexy è la
storia d'amore che nasce tra due 60enni, non è che stai li ad
attendere le acrobazie sotto le lenzuola o le effusioni da sedia a
dondolo


Dopo 2 minuti già sai cosa accadrà, e poi i pony, le spiagge,
l'uragano, la voglia di dimenticare, quella di farsi una nuova vita


Che p....e !!!


Sembra una puntata riuscita male di Love Boat, addirittura i due che
pensano uno in un terrazzo e uno in un altro della pensione, in Love
Boat succedeva tra un ponte e l'altro


Stai li e attendi che l'uragano porti vi uno dei due per dare un senso
o almeno un barlume di storia al film, poi cerchi di chiudere gli
occhi ma ti svegli subito o quasi sentendo quelle battute al limite
del melenso, dell'ovvio, QUELLE FRASI CHE A CONFRONTO I BIGLIETTI DEI
BACI PERUGINA SEMBRANO LA TRECCANI


"Stile i tuoi figli sono fortunati ad avere te, una persona che ce la
mette tutta e io sono orgoglioso di averti conosciuto"

che pizza , che barba , che noia


A che serve realizzare un film così, se volete vedere paesaggi, più
divertente un documentario della National Geographic , se volete
vedere due interpretazioni meglio che cambiate cinema.....


Un film da evitare assolutamente anche per chi ama Gere e un film di
questo genere.....

  Visualizza il profilo di martalari  Invia un messaggio privato a martalari  Vai al sito web di martalari    Rispondi riportando il messaggio originario
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 28-12-2008 09:58  
Trama: Adrienne Willis vive un momento difficile della sua vita:con due figli, ha dovuto allontanare il marito Jack che l'ha tradita con una donna più giovane di lei, ma ora l'uomo chiede di tornare all'ovile chiedendo perdono. Per riflettere sulla proposta si prende cura per un week end dell'incantevole alberghetto sul mare di una amica. Arrivata sul posto, incontra il medico Paul Flanner, impegnato in una causa legale che lo vede implicato per via della morte di una paziente. Paul deve incontrare il marito e il figlio della defunta, per dare spiegazioni sull'accaduto. Ma queste cose passano in secondo piano perchè tra Adrienne e Paul subito scatta una chimica particolare che li porta ad avere un rapporto sentimentale intenso. Intanto la natura sta per scatenare la sua furia nella forma di un temuto uragano ...



Commento: "Notti nel Rodanthe" (l'incantevole luogo dove si svolge il film) in italiano è diventato "Come un uragano", volendo sottolineare la presenza della calamità naturale ma anche del grande sommovimento sentimentale fulminante che si scatena tra due attori belli e famosi come Diane Lane e Richard Gere, alla terza prova assieme dopo aver lavorato ensamble in Cotton Club di Coppola e Unfaithful-L'amore infedele di Adrian Lyne. Titolo azzeccato o meno, i due attori si trovano davvero a loro agio a lavorare insieme, sono una bella presenza matura (finalmente dopo tante stupide ed inutili storie d'amore giovanili una intensa da un altra prospettiva d'età) e ci donano, aiutati da una sapiente e delicata regia (capace di anche di un buon piano sequenza), un film commovente, che ci riporta ad atmosfere da sogno (albergo in riva alla spiaggia, buoni sentimenti e genitori amorevoli) ultimamente non molto percorse dalla cinematografia di questi tempi.
La trama ci racconta di due persone diverse che si incontrano in un alberghetto da sogno in riva al mare nella zona del Rodanthe. Adrienne (la Lane, passano gli anni ma il suo fascino rimane immutato) ha un matrimonio fallito alle spalle:il marito Jack (Christopher Meloni) l'ha tradita, lei lo allontanato attirandosi le ire della figlia maggiore Amanda che voleva a tutti i costi che il padre rimanesse a casa. Jack, all'improvviso, vuole riconciliare, tornare insieme alla moglie. Adrienne va in crisi, e prende del tempo lasciando i figli con il coniuge e andando a curare un piccolo albergo di una amica in riva alla spiaggia, per pensare a quanto propostogli. Ma quando arriva come unico ospite il medico Paul (Gere) lei ne rimane affascinata, conturbata, e tra i due scatta la scintilla della passione. I problemi familiari dei due passano in secondo piano, peccato che la natura voglia rompere le uova nel paniere scatenando sulle coste un violento uragano.
Qualcuno, anche se siamo sotto Natale, potrebbe storcere il naso di fronte a una storia tanto zuccherina e che si propone old style (non solo nell'età dei protagonisti, qui si scambiano le lettere d'amore via posta, le mail e l'elettronica spinta sembrano non esistere, si parla del corpo come se fosse un incantevole paesaggio e via dicendo) ma invece davvero c'era bisogno di una ventata di sano, pieno e robusto romanticismo oltretutto interpretata con tanto fascino e glamour.
Oltre all'alberghetto in legno dei sogni in riva al mare, tutto ci parla di antico sapore perduto, dei balli di piazza felici e dei chiari di luna in riva al mare, ma non lo fa in maniera appiccicata e senza convinzione, il regista George C. Wolfe (esordio dietro la mdp ma ha una grande carriera alle spalle come autore teatrale) dimostra una buona padronanza dei tempi e dei modi in cui gestire la trama, anche se alcune scelte di sceneggiatura rischiano di essere davvero poco congruenti e credibili (l'asma del figlio durante l'uragano, la sua disperazione esagerata che però non coincide con una successiva mancata visita a lui in ospedale, i comportamenti della figlia a un certo punto, ma anche altre cose facilmente individuabili che non diciamo per non rovinare il gusto del film). I cuori teneri (anche se si deve essere dai trenta in su, le generazioni più verdi non lo apprezzeranno di base, certi sentimenti mostrati in questo modo hanno età purtroppo) si pasceranno di fronte agli sguardi intensi e furbi dei piccoli occhi del bel Richard, avranno i fremiti nel vedere scene caste di dolci accoppiamenti, mani che si stringono sulla spiaggia per condurre assieme un nuovo cammino (la speranza di ricominciare strillata dal cartellone). Sappiamo che è tutto artificioso, costruito, la realtà offre ben altre strade purtroppo, ma è anche bello pensare che si possa sognare almeno al cinema. Inutile dire che le musiche appaiono magicamente, i discorsi (sopratutto quello fatto al marito della donna defunta dopo una operazione estetica andata male di Paul) sembrano da libro Cuore e Peynet, ma i due protagonisti sanno reggere il gioco, mettersi bene in mostra, diventare un bel vedere oltre a quello stupendo della veranda sul mare. Senza mai esagerare, mai confluire nella noia, utilizzando un finale diverso da quello che ci si aspetta (esclusa l'ultimissima scena, assolutamente telefonata ed anticipata) e che indirizza a miglior significato il film.
In definitiva finalmente un film sentimentale oltre i soliti prodotti giovanili di poco conto, che ci rimanda ad atmosfere da sogno e mezzi di comunicazione retrodatati, scatole che contengono ricordi e lettere a mano che sprigionano lacrime e sorrisi, un gusto diverso e un po'perduto ma non per questo meno saporito e profumato, sopratutto quando a interpretarlo hanno chiamato una coppia perfetta e collaudata che sembra andare d'accordo ben oltre che sulla scena e con il copione. Ogni tanto, non diciamo di credere, ma di assaggiare certo cose, non fa affatto male
_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.004214 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd