FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Max Payne
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Max Payne   
Autore Max Payne
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 01-12-2008 23:45  
Trama: Max Payne lavora ai cosidetti Cold Case, i casi irrisolti di cui non si è mai scoperto l'assassino. Payne è un poliziotto poco ligio ai regolamenti, con una gran rabbia in corpo per la moglie e la figlia uccise in maniera violenta. Il commercio di una potente droga per scopi occulti, che provoca allucinazioni a ripetizione facendo vedere angeli e demoni, potrebbe essere collegato all'uccisione dei suoi congiunti. Ossessionato dal desiderio di vendicarsi, dopo l'uccisione anche del suo collega e di una russa di procace bellezza, Payne si scatena a suon di colpi di fucile e pistola, ma la sua indagine prende delle pieghe davvero insospettabili ...



Commento: Attenzione, è presente una scena nascosta dopo i titoli di coda abbastanza importante che presuppone ad un seguito. Ed ecco arrivare l'ennesimo cinegame, stavolta il giro di ruota tocca a uno dei personaggi più violenti che ha imperversato su pc e consolle, le cui avventure ludiche sono un condensato ad alta gradazione di spari e pallottole.
Max Payne è un poliziotto corroso da una rabbia indescrivibile, gli hanno ammazzato la moglie e la figlia, adesso gli hanno fatto fuori il suo amico e collega, e pure una bellezza da schianto (interpretata dalla attuale Bond Girl Olga Kurylenko, una autentica visione densa di sensualità) ha subito i colpi di machete dell'organizzazione misteriosa delle valchirie. Tutto gira intorno a una misteriosa droga blu, che provoca allucinazioni terribili facendo vedere angeli e demoni, chi l'ha messa in circolo ha degli obbiettivi ben precisi da realizzare. Appena Payne scopre che la droga può essere collegata alla morte dei congiunti (sorta di Punitore fuori Marvel) una pioggia di fuoco si abbatte sulla città. Chi spara meglio, tanto e più velocemente sopravviverà.
Non c'è nulla di peggio che voler trasporre un videogioco senza la minima fantasia: Max Payne game funziona perchè per divertire il giocatore occorre l'azione frenetica dando la storia con gli intermezzi automatici a cui si assiste senza toccare il pad, al cinema invece una storia banalissima (in fondo un torto e vendetta senza particolari pregi) senza essere supportata dalla interazione del gioco risulta del tutto insufficente, minimamente interessante e senza particolari fremiti (a parte quel breve attimo in cui la Kurylenko si spoglia da dietro). Se poi Mark Wahlberg è in prestazione no (la voce di Pino Insegno in questo caso non è ficcante e non aiuta) e recita monocorde e senza nessuna voglia il disastro è completo. D'accordo che l'espressione del videogioco è sola ed unica, ma al cinema questa cosa non vale proprio. Tra l'altro il progredire del delirio interno e dello strazio psicologico non si palpa minimamente, la droga che provoca le terribili allucinazioni alla fine è come lo zuccherino che giustifica alcune cose che vedi e non capisci duante il film, senza dare virata decisa e corposa o un autentico colpo di scena. Il racconto parte da un Max Payne in estrema difficoltà per poi con un lungo flashback raccontarci come c'è arrivato (una settimana prima, il cartellone sul palazzo che lo dice ha dell'incredibile per come è fatto), la cosa dovrebbe lasciarci a lungo con il fiato sospeso, ma la povertà di tutto quello che sta in mezzo a un certo punto ci fa dire che potevano anche non raccontarci nulla e partire subito da lì. Gli effetti sono piuttosto dozzinali, la computer grafica non certo eccelsa viene valorizzata e salvata, solo in parte, da una fotografia dai toni e colori molto scuri di buon impatto. Il grande difetto del film sono sopratutto le sue tradite basi videoludiche, che ne avevano fatto la caratteristica e la fortuna su consolle e pc. Le scene di sparatoria sono troppo statiche e l'uso del bullettime, fondamentale nel gioco, qua è praticamente inesistente, per un film semplice di natura e a tutta grancassa che doveva essere salvato dall'azione, è cosa imperdonabile. Abbiamo se non altro la presenza di una bellezza di tendenza come Mila Kunis (nel film sorella della Kurylenko), che riempie un po' lo schermo pervaso da un senso di dispersione per una storia che non gira per nulla. Il crudele angelo vendicatore è Amaury Nolasco, visto nellla serie Tv Prison Break.
In definitiva un cinegame dalla trama dozzinale e lineare, non sorretto per nulla dagli effetti decisamente realizzati in povertà e dalle caratteristich e filmiche deficitarie, regia e recitazione, Wahlberg è inguardabile, che si fa vedere come se fosse un bicchiere d'acqua fresca che sparisce presto dal nostro organismo, oltretutto minimamente apprezzabile solo se partiamo da un punto di vista assolutamente buonista e dalle miti pretese.
Non c'è il minimo desiderio di approfondire dolori ed emozioni, quando ci prova la pellicola si rende ridicola, ennesima dimostrazione che quando un videogioco passa al cinema, o sa prendersi in giro come ha fatto Doom, oppure se rimane ridicolmente serio fallisce ogni obbiettivo, non riuscendo a piacere probabilmente neppure (magari sopratutto) a chi si è rotto i pollici giocando fino a tarde notti.
_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 02-12-2008 10:25  
ho scritto anche in cineinfo che pensavo peggio, ma effettivamente è una ciofeca!
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
mcQuail


Reg.: 14 Mag 2008
Messaggi: 42
Da: Roma (RM)
Inviato: 12-05-2009 17:45  
Ragazzi,

non so voi ma io sono un fan di Max Payne e di tutti i Film tratti dai game genere sparatutto in terza persona. Se vi siete persi al cinema, Max Payne The Movie, filmone hollywoodiano con Mark Walhberg che interpreta il detective Payne, vi consiglio di affirttarvi il Dvd che tra l’altro oggi esce in un formato doppio: Dvd + disco Blu-ray allo stesso prezzo del DVD! Mi sono studiato i contenuti speciali e sono una figata! Soprattutto la parte fatta a romanzo grafico del Making of di Max Payne, e Michelle Payne.

fatemi sapere che ne pensate!
_________________
www.ataru.it

  Visualizza il profilo di mcQuail  Invia un messaggio privato a mcQuail    Rispondi riportando il messaggio originario
rockyeye


Reg.: 31 Gen 2007
Messaggi: 105
Da: catania (CT)
Inviato: 28-05-2009 10:39  
ho il dvd...spero tanto che non sia una delusione

  Visualizza il profilo di rockyeye  Invia un messaggio privato a rockyeye    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.004573 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd