Autore |
furore - john ford (e john steinbeck) |
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 28-11-2008 19:49 |
|
credo sia tra i 5 film più grandi della storia del cinema americano.conoscevo bene il libro,avendolo letto diverse volte,e avevo sempre rinviato la visione del film,con la paura che non rendesse giustizia alla bellezza delle pagine.ho sprecato del tempo,perchè ripeto,furore è un capolavoro assoluto,immenso.la storia è semplice e nota,con l'appena scarcerato tom joad che si unisce alla famiglia,cacciata dalla propria terra e alla ricerca di fortuna in california.un esodo assolutamente epico,in cui ci sono morti e rinunce,ma anche strenua e ben mostrata difesa della vita(la sorella incinta).
mentre capra mostrava,negli stessi anni,in modo allegro e ottimista la società borghese alle prese con il new deal,ford va a scavare tra i poveri,i reietti,quelli che non hanno mai avuto nulla e mai forse lo avranno.ma quelli che,come ricorda la madre nello splendido discorso finale,formano il popolo.e il popolo non muore mai.
forse manca un po' dello spirito socialista,di classe,che impregnava a fondo il romanzo(anche se il dialogo fra tom e la madre prima dell'addio è da pelle d'ca nella sua chiarezza),ma in compenso c'è una più spiccata visione da western della storia,con la diligenza che si sposta e i cadaveri che si seppelliscono in terra,in mezzo a un campo.mille e più i momenti indimenticabili,dall'inizio nella città fantasma alla perfetta coreografia del ballo,all'acquisto del pane e dei dolciumi del capofamiglia in un bar.cinema purissimo e da portare sempre nel cuore,per la sua semplicità,per l'importanza di ciò che dice e perchè ci fa riflettere anche su ciò che siamo oggi,e su cosa forse ci manca:quello spirito di solidarietà che si mostra a più riprese durante il film,quella forza di volere a tutti i costi una vita e un mondo migliore,di andare nonostante tutto ti spinga a mollare.vedetevelo davvero che è indescrivibilmente bello.e io che me lo rimpiangevo a colori,son rimasto estasiato dal bianco e nero,specie nelle scene notturne
ciao! |
|
Richmondo
 Reg.: 04 Feb 2008 Messaggi: 2533 Da: Genova (GE)
| Inviato: 04-12-2008 11:55 |
|
Ottimo.
S P O I L E R
Con uno dei finali più commoventi che la storia del cinema ricordi, sintetizzato in tre sole inquadrature, se non vado errato: la madre girata di spalle. La madre inquadrata di fronte, in lontananza, che nuovamente si gira. Il profilo di una nera collina, con la figura de protagonista che si allontana, sul crinale, in controluce. Distanza e contrapposizione, in poche e spoglie immagini.
Questa è la lezione di un vero maestro del cinema.
FINE S P O I L E R
Bellissimo anche il dialogo fra Henry Fonda e Jane Darwell, che precede proprio questo romantico finale.
_________________ E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti. |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 04-12-2008 13:44 |
|
concordo,il finale da i brividi,anche se dopo il dialogo madre-figlio c'è quello famoso della madre in auto,col padre e altro figlio,"noi siamo il popolo".che non capisco perchè nel dvd sia in lingua originale sottotitolato,boh.
ciao! |
|
Richmondo
 Reg.: 04 Feb 2008 Messaggi: 2533 Da: Genova (GE)
| Inviato: 04-12-2008 14:47 |
|
quote: In data 2008-12-04 13:44, badlands scrive:
concordo,il finale da i brividi,anche se dopo il dialogo madre-figlio c'è quello famoso della madre in auto,col padre e altro figlio,"noi siamo il popolo".che non capisco perchè nel dvd sia in lingua originale sottotitolato,boh.
ciao!
|
Probabilmente era una scena tagliata nell'edizione italiana che hanno inserito nel dvd. Lo fanno spesso.
_________________ E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti. |
|
andrea70
 Reg.: 10 Mar 2007 Messaggi: 565 Da: frosinone (FR)
| Inviato: 05-12-2008 15:20 |
|
Ho letto il libro un paio di volte ma non ho mai visto il film che ne è stato tratto.
Mi avete invogliato a vederlo. |
|
|