Autore |
Babylon A.D. |
spoilermac
 Reg.: 03 Ott 2008 Messaggi: 17 Da: cremona (CR)
| Inviato: 03-10-2008 20:05 |
|
Salve a tutti volevo proporre un argomento di discussione strettamente inerente a Babylon A.D.
propongo una piccola riflessione su Babylon, ditemi la vostra.
A un mese dall'uscita del film nelle sale statunitensi è accertato: babylon A.D. è stato un flop.
Con soli 20M$ racimolati e quasi tutti nel primo weekend il film è andato proprio male. In europa invece ha riscosso un discreto successo, successo che con tutta probabilità si replicherà in Italia.
Il film come ho sempre sostenuto merita il biglietto del cinema. Ha un bel soggetto e la sceneggiatura seppur qualche lieve difetto fila liscia. Ovviamente in un film di vin diesel la parte predominante è l'azione e di certo non manca. Effettivi visivi e scene d'azioni stupefacenti, come non ne vedevo da tempo. L'unico posto in cui poterselo godere è il cinema. magari un bel multisala....visto la qualità visiva, merito anche di Kassovitz che ha un talento visivo notevole.
Ed allora perchè un così gran insuccesso negli states?
Andiamo ad analizzare.
Per prima cosa il film è uscito l'ultimo weekend di agosto, scelta infelice a mio avviso da parte della fox. La fine d'agosto ormai da anni corrisponde alla nostra stagione estiva. Salvo poche eccezioni è un periodo di magra dopo la grande abbuffata di giugno/luglio. Una scelta infelice dunque testimoniata dal fatto che tutti i film usciti in quel weekend sono andati piuttosto male.
Gironzolando per internet ho letto diverse critiche statunitensi e non è assolutamente vero che è stato stroncato come, invece, troviamo scritto ovunque in Italia. Come per tutti i film può essere piaciuto e non piaciuto. Diversi critici(d'altronde ultimamente lo fanno...basta pensare a wanted) hanno criticato l'eccessiva presenza di scene d'azione e violenza. Insomma si tratta di entertainment! Se vado a vedere un film d'azione di Vin Diesel mi aspetto un film carico d'azione che mi lasci a bocca aperta e mi faccia divertire...altrimenti mi vado a vedere un film d'introspezione polacco.
Insomma basta stroncare film come babylon ad o speed racer(altro bel film). sono film per divertirsi(ed in più babylon ha un soggetto interessante).
Poi arriva il regista, il buon mathieu kassovitz(il film merita anche grazie a lui!), che esordisce per la prima volta con un film negli states. Sentendo le prime recensioni ed i commenti degli analisti si è fatto "prendere dal panico" e con tutta probabilità ha tirato fuori la storia dei dissidi con la fox per tutelare la propria immagine..quando tutti sappiamo che i dissidi gli avuti con il buon vin(dopotutto mica sempre devono andare d'accordo regista e protagonista)
Ora non si sa se questa affermazione del film "ri-montato" sia vera o meno, o sia di tutela per il regista o ancora sia una manovra della fox per recuperare il pubblico perso in sala con un'interessante dvd due dischi, con la versione director's cut e voluta dal regista. Potrebbe essere un'interessante manovra di marketing....staremo a vedere.
Dopotutto mathieu kassovitz è stato in silenzio dopo che il film è uscito in europa e ha parlato solo qualche giorno prima dell'uscita negli states.
Ultima considerazione. I disaster movie, come il nostro babylon non vanno più in un america triste e colta dalla recessione economica. Basta vedere gli altrettanti sfortunati, seppur a loro modo validi, Doomsday e Death Racer. L'ultimo film che ha avuto un discreto successo in sala dopotutto è stato il Cloverfield di JJ Abrams che in ogni caso è rimasto, come incassi, molto al di sotto delle aspettative e l'unico nodo trainante è stato il nome di Abrams nei titoli di testa.
ERRATA CORRIGE*:In sostanza in fatto di cinema l'europa si sta differenziando molto dagli states.
*Ultimamente molti film che negli states vanno male in Europa ed in Italia hanno buon successo(vedi into the wild)
Quindi la differenza non sta tanto nel cinema in se per se ma nei gusti del pubblico, forse?
[ Questo messaggio è stato modificato da: spoilermac il 04-10-2008 alle 15:54 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: spoilermac il 05-10-2008 alle 04:06 ] |
|
Hegel77
 Reg.: 20 Gen 2008 Messaggi: 298 Da: Roma (RM)
| Inviato: 03-10-2008 21:38 |
|
scusate ma per tipi come marta lari e questo intelligentone qui sopra non si potrebbe usare un ban preventivo?
_________________ Dare un senso alla vita può condurre a follie,
ma una vita senza senso è la tortura dell’inquietudine e del vano desiderio |
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 03-10-2008 21:40 |
|
quote: In data 2008-10-03 21:38, Hegel77 scrive:
scusate ma per tipi come marta lari e questo intelligentone qui sopra non si potrebbe usare un ban preventivo?
|
E poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata...
_________________ Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!
Happiness only real when shared. |
|
Hegel77
 Reg.: 20 Gen 2008 Messaggi: 298 Da: Roma (RM)
| Inviato: 03-10-2008 21:46 |
|
che poi babylon non è il primo film americano di kassovitz
se non erro è gothika
_________________ Dare un senso alla vita può condurre a follie,
ma una vita senza senso è la tortura dell’inquietudine e del vano desiderio |
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 03-10-2008 21:48 |
|
quote: In data 2008-10-03 21:46, Hegel77 scrive:
che poi babylon non è il primo film americano di kassovitz
se non erro è gothika
|
E' che, in sostanza, in fatto di cinema l'europa si sta differenziando molto dagli states.
_________________ Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!
Happiness only real when shared. |
|
Hegel77
 Reg.: 20 Gen 2008 Messaggi: 298 Da: Roma (RM)
| Inviato: 03-10-2008 21:53 |
|
quote: In data 2008-10-03 21:48, utopia scrive:
quote: In data 2008-10-03 21:46, Hegel77 scrive:
che poi babylon non è il primo film americano di kassovitz
se non erro è gothika
|
E' che, in sostanza, in fatto di cinema l'europa si sta differenziando molto dagli states.
|
ah ecco grazie uto, mi era sfuggito il senso del tutto....
_________________ Dare un senso alla vita può condurre a follie,
ma una vita senza senso è la tortura dell’inquietudine e del vano desiderio |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 04-10-2008 00:19 |
|
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 04-10-2008 13:48 |
|
però si potrebbe evitare di deridere un utente al primo messaggio,specie se si è convinti che black dalia sia un capolavoro
ciao! |
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 04-10-2008 13:53 |
|
quote: In data 2008-10-04 13:48, badlands scrive:
però si potrebbe evitare di deridere un utente al primo messaggio,specie se si è convinti che black dalia sia un capolavoro
ciao!
|
Tzè, tzè, tzè
|
|
spoilermac
 Reg.: 03 Ott 2008 Messaggi: 17 Da: cremona (CR)
| Inviato: 04-10-2008 15:43 |
|
Le mie sono considerazioni molto criticabili lo ammetto e se girate su internet trovate sicuramente molte recensioni negative.
Tralasciano il discorso di gothica su cui ho toppato(essendo il secondo film negli states)mi sarebbe piaciuto ricevere delle risposte che fossero di critica a quello che ho scritto, oppure le vostre considerazioni. non offese.
p.s. mi sono espresso male sulla differenza tra cinema europeo ed americano. Mi sembra scontato che le due macro scuole di cinema siano agli antipodi. Quello che volevo dire è che spesso un film criticato e non apprezzato negli states(vedi into the wild) riceve giusto consenso in europa. magari potremmo discutere di questo anzichè sparare a zero.
|
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 04-10-2008 15:50 |
|
|
spoilermac
 Reg.: 03 Ott 2008 Messaggi: 17 Da: cremona (CR)
| Inviato: 04-10-2008 16:06 |
|
quote: In data 2008-10-04 15:50, gatsby scrive:
però nel caso specifico, mi aspetto che sia un flop anche in Europa, ed a ragione.
|
Come mai pensi che sia un flop?
Per via delle recensioni negative o del risultato negli states? |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 04-10-2008 16:08 |
|
|
spoilermac
 Reg.: 03 Ott 2008 Messaggi: 17 Da: cremona (CR)
| Inviato: 04-10-2008 16:19 |
|
quote: In data 2008-10-04 16:08, gatsby scrive:
perchè l'ho visto
|
il botteghino decreterà il risultato
gli altri che ne pensano? |
|
spoilermac
 Reg.: 03 Ott 2008 Messaggi: 17 Da: cremona (CR)
| Inviato: 04-10-2008 16:55 |
|
quote: In data 2008-10-03 21:38, Hegel77 scrive:
scusate ma per tipi come marta lari e questo intelligentone qui sopra non si potrebbe usare un ban preventivo?
|
ban preventivo? se non aprezzi il film pace, de gustibus non disputandum est...e possiamo anche avere gusti diversi, ma non sono un decerebrato. può piacermi un solaris (quello di tarkovsky)come waterworld. il cinema è bello perchè è vario come le persone e conta molto per me lo stato emotivo in cui un film si vede o le aspettative o ancora più semplicemente se voglio solo vedere un paio di esplosioni o riflettere. Ed anche se ammetto che babylon a.d. non è un capolavoro e sicuramente non entrerà negli annali del cinema può tranquillamente piacere a chi cerca un preciso genere.
|
|