FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Kung fu panda
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Kung fu panda   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore Kung fu panda
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 30-08-2008 12:59  
Trama: Po è un sognatore : desidera essere un grande maestro di Kung Fu e di combattere a fianco dei 5 cicloni, guerrieri addestrati da Shifu in modo impeccabile. Purtroppo per lui nella realtà è un panda grassoccio e che lavora senza entusiasmo nella spaghetteria del padre, un volatile amorevole ma totalmente dedito alla sua occupazione, che sogna per il figlio un destino da spaghettinaro maestro. Un giorno in città serpeggia una notizia : l'asceta supremo (una tartaruga) deve eleggere il nuovo guerriero dragone. Po corre con il suo carretto di vivande da vendere alla piazza della cerimonia, dove vi giunge in maniera rocambolesca. Il maestro supremo lo indica come nuovo guerriero dragone, tra l'ira di Shifu e i 5 cicloni. Po nell'addestramento si rivela un disastro, a quanto pare l'investitura è stata errata, ma nulla avviene per caso e oltretutto una terribile nemesi sta tornando a seminare distruzione ...



Commento: Inutile dirlo, questo era già un cavallo vincente in fase di concepimento e ora che lo si vede realizzato (godetevi anche il trailer di Madagascar 2 davanti al film) la cosa viene confermata : la Dreamworks Animation (notare il marchio modificato ad arte all'inizio della pellicola) ha fatto centro un'altra volta. Senza sbavature, alla grande e con un impianto scenico praticamente perfetto. Fondali eccezionali, ambienti profondi, colori vivaci e personaggi simpaticissimi perfettamente caratterizzati dai movimenti fluenti e perfetti (pure i peli delle pelliccie si muovono) che eseguono movimenti ritmici di grande impatto su trappole di ogni tipo.
Film totalmente privo di esseri umani, narra la storia di un panda flaccido (come viene definito nel film, doppiato da Fabio Volo, ma la voce sentita nel trailer era migliore) che ha l'aspirazione di diventare un maestro di kung-fu. Invece il suo è un destino di bucatini e spaghetti, che serve e mangia in gran quantità nel ristorante gestito dal padre, non un panda ma un volatile simil anitra che custodisce la ricetta dell'ingrediente perfetto. Quando sta per essere proclamato il grande guerriero dragone (scelto tra una mantide, una tigre, una scimmia, una gru e una vipera, che sono vari stili del kung fu) lui corre con il suo piccolo carretto malandato per vendere la pasta ad assistere alla cerimonia, ma vi giunge in maniera assolutamente non convenzionale attirando l'attenzione del maestro tartaruga che elegge lui. I 5 guerrieri e il loro maestro Shi-fu (una sorta di topino yoda ascetico) non accettano la cosa e cercano di rendere la vita impossibile a Po perchè lasci la carica. Lui non si rassegna e cerca di farcela per realizzare il suo sogno. Ma la rancorosa tigre Tai-Lung che odia Shi-Fu è dietro l'angolo e sta per tornare, è il momento per Po di combattere come se dovesse conquistare un piatto di ravioli al vapore.
Eccezionale divertimento è la parola giusta : abbandonato lo stile diretto citazionale di Shrek gli autori Mark Osborne e John Stevenson si sono dedicati a creare personaggi ed ambienti che ricordano altro senza essere necessario che siano conosciuti (impossibile non pensare al capitolo 2 di Kill Bill) così che anche i piccoli che si approcciano a vederlo potranno godere senza problemi di tutto il film.
Po è grandioso per risultare accattivante, un look semplice e che attira, con il suo panzone ballonzolante e le sue smorfie da cucciolone affamato, qualche citazione Disney (il seme citato anche nel Re Leone 2 come i consigli dell'asceta tartaruga che si dissolve alla stessa maniera del padre di Simba del primo capitolo, i rinoceronti come quelli di Robin Hood) aiuta il film ad essere anche molto genuinamente spirituale senza salire in cattedra, ma quello che stupisce è l'interazione totale dei colori che letteralmente esplodono sulla scena facendoci strabiliare alla visione.
Po ha grandi potenzialità e molto appetito, il connubio di queste cose sarà esplosivo al di là dei faticosi allenamenti dei 5 cicloni (tutti con un carattere ben delineato e diverso, sopratutto quello di lady tigre che sente più vicino degli altri il confronto con Tai-Lung).
Non bisogna essere pedanti per insegnare, bisogna credere in chiunque perchè tutti abbiamo un pezzetto di bellezza e di bontà da donare e prendere, l'insegnamento del film esce compatto ed invincibile a pelle condito da scene spiritose (quella del pesco e del vaso vi faranno impazzire).
Si ride di gusto ma anche si impara il giusto che deve essere visto target e produzione animata per bambini, senza pesare, ma come ogni grande classico animato ci insegna non c'è limite che con la propria mente possa essere travalicata per tornare bambini o sentirsi adulti quando l'immagine ti porta in giro per l'età con il sentimento.
Il tema secondario del film, che cozza contro la pesantezza di facciata del panda, è quello della leggerezza delle azioni e delle cose : una piuma da il via al fatto centrale, tra l'altro arrivata per via della insicurezza di Shi-Fu che non vuole credere a ciò che non tocca e che poi non crede in Po. Nulla avviene per caso, neppure la cosa più flebile va tralasciata (in Mulan si disse "anche il più piccolo chicco di riso può spostare l'ago della bilancia") e i grandi segreti alla fine sono quelli che vivono in noi e non vanno conosciuti in chissà quale maniera.
Novantacinque minuti di grandissimo divertimento conditi da scene di azione strepitose (salti, pugni, lotte e agopuntura, le scene del ponte come quella della caverna sono fenomenali), pellicola di cui non si possono perdere neppure i titoli animati di coda.
In definitiva un cartoon 3d imperdibile, realizzato tecnicamente benissimo, per un divertimento completo genuino e strabiliante, che sa impreziosirsi di sentimento e di insegnamento in maniera dolce e leggera, modo giusto e corretto per sembrare un amico e non un professore, come il mai abbastanza compianto zio Walt ci insegna da sempre. E adesso in chiave Dreamworks attendiamo notizie degli amici dispersi dal Madagascar.


_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
colore00

Reg.: 09 Set 2008
Messaggi: 32
Da: carbonera (TV)
Inviato: 15-09-2008 17:21  
Sono andata a vederlo domenica. Nel complesso l'ho trovato carino. Una storia originale. Un pò lento il primo tempo. Decisamente più divertente il secondo tempo.
Mancano personaggi simpatici attorno al protagonista "Po".

  Visualizza il profilo di colore00  Invia un messaggio privato a colore00    Rispondi riportando il messaggio originario
Marcos

Reg.: 10 Lug 2003
Messaggi: 3463
Da: Tarquinia (VT)
Inviato: 15-09-2008 17:28  
Perché si parla poco di "KUNG FU PANDA" ? Forse perché è il "solito" film d'animazione 3D americano (carino, ma i capolavori dell'animazione sono altri, tipo "SHREK") e perché fa ridere meno di quanto ci si aspettava!

Marcos

P.S.: Fabio Volo lo impallinerei con la doppietta, anche come doppiattore mi dice poco!
_________________
Salve, sono Marcos.

  Visualizza il profilo di Marcos  Invia un messaggio privato a Marcos    Rispondi riportando il messaggio originario
colore00

Reg.: 09 Set 2008
Messaggi: 32
Da: carbonera (TV)
Inviato: 15-09-2008 17:29  
Anche Hancock è la solita americanata eppur se ne parla.

  Visualizza il profilo di colore00  Invia un messaggio privato a colore00    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 15-09-2008 21:10  
Cmq Kung Fu Panda è una vera palla. Simpatico perché l'animazione 3D è sempre più o meno simpatica, ma comunque è un filmetto di merda. Così, parere personale.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
utopia


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 14557
Da: Smaramaust (NA)
Inviato: 15-09-2008 21:19  
quote:
In data 2008-09-15 21:10, Deeproad scrive:
Cmq Kung Fu Panda è una vera palla. Simpatico perché l'animazione 3D è sempre più o meno simpatica, ma comunque è un filmetto di merda. Così, parere personale.


Io lo paragono all'animazione 3d che ho visto fin'ora e nel complesso mi sembra fra i migliori.
Parla una che ha odiato gli incredibili all'inverosimile.
_________________
Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!

Happiness only real when shared.

  Visualizza il profilo di utopia  Invia un messaggio privato a utopia  Vai al sito web di utopia    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 15-09-2008 21:26  
quote:
In data 2008-09-15 21:19, utopia scrive:
Io lo paragono all'animazione 3d che ho visto fin'ora e nel complesso mi sembra fra i migliori.



Allora faccio bene a non seguirla.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
Marcos

Reg.: 10 Lug 2003
Messaggi: 3463
Da: Tarquinia (VT)
Inviato: 18-09-2008 11:36  
quote:
In data 2008-09-15 21:19, utopia scrive:
quote:
In data 2008-09-15 21:10, Deeproad scrive:
Cmq Kung Fu Panda è una vera palla. Simpatico perché l'animazione 3D è sempre più o meno simpatica, ma comunque è un filmetto di merda. Così, parere personale.


Io lo paragono all'animazione 3d che ho visto fin'ora e nel complesso mi sembra fra i migliori.
Parla una che ha odiato gli incredibili all'inverosimile.




Il film di per sé è divertente, ma poteva esserlo di più, anche perché, per avere successo al botteghino, certi sceneggiatori non si sforzano granché a trovare idee nuove, riciclando storie già viste e stra-viste, tipo lo sfigato che diventa eroe! Eppure mi meraviglia che la gente acclami questi film commerciali, correndo in massa a vederli, snobbamdo veri capolavori d'animazione come quelli di Hayao Miyazaki, che non ha certo bisogno delle animazioni in 3D per stupire con storie diverse ed emozionanti!
Medita, utopia, medita!

Marcos
_________________
Salve, sono Marcos.

  Visualizza il profilo di Marcos  Invia un messaggio privato a Marcos    Rispondi riportando il messaggio originario
utopia


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 14557
Da: Smaramaust (NA)
Inviato: 18-09-2008 11:51  
quote:
In data 2008-09-18 11:36, Marcos scrive:
Eppure mi meraviglia che la gente acclami questi film commerciali, correndo in massa a vederli, snobbamdo veri capolavori d'animazione come quelli di Hayao Miyazaki, che non ha certo bisogno delle animazioni in 3D per stupire con storie diverse ed emozionanti!
Medita, utopia, medita!

Marcos



Eh ma io medito sì, dal momento che non ho mai detto che Miyazaki lo snobbo (ti potrei recitare a memoria il castello errante!) e sto aspettando l'uscita al cinema di questo famoso "Ponyo sopra la scogliera".

_________________
Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!

Happiness only real when shared.

  Visualizza il profilo di utopia  Invia un messaggio privato a utopia  Vai al sito web di utopia    Rispondi riportando il messaggio originario
Richmondo

Reg.: 04 Feb 2008
Messaggi: 2533
Da: Genova (GE)
Inviato: 18-09-2008 11:54  
Posto anch'io, solo per far sprofondare gli intervemti di martalari!
Bel film (anche se non l'ho visto).
_________________
E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti.

  Visualizza il profilo di Richmondo  Invia un messaggio privato a Richmondo  Vai al sito web di Richmondo    Rispondi riportando il messaggio originario
utopia


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 14557
Da: Smaramaust (NA)
Inviato: 18-09-2008 11:55  
quote:
In data 2008-09-18 11:54, Richmondo scrive:
solo per far sprofondare gli intervemti di martalari!


Lasciamo perdere...
_________________
Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!

Happiness only real when shared.

  Visualizza il profilo di utopia  Invia un messaggio privato a utopia  Vai al sito web di utopia    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 18-09-2008 12:03  
quote:
In data 2008-09-18 11:36, Marcos scrive:
Il film di per sé è divertente, ma poteva esserlo di più, anche perché, per avere successo al botteghino, certi sceneggiatori non si sforzano granché a trovare idee nuove, riciclando storie già viste e stra-viste, tipo lo sfigato che diventa eroe! Eppure mi meraviglia che la gente acclami questi film commerciali, correndo in massa a vederli, snobbamdo veri capolavori d'animazione come quelli di Hayao Miyazaki, che non ha certo bisogno delle animazioni in 3D per stupire con storie diverse ed emozionanti!
Medita, utopia, medita!

Marcos



A parte che la storia dello sfigato che diventa eroe è un archetipo da sempre sfruttato e apprezzato, comunque: Kung Fu Panda è un ottimo cartone animato. La comparazione cartoni 3d con cartoni fatti a mano lascia un po' il tempo che trova, personalmente entrambi i modi di realizzazione mi lasciano a bocca aperta, mi stupiscono e mi divertono in egual misura. Se poi uno vuole fare comparazione tra le tematiche proposte dal modo occidentale di fare cartoni e il modo orientale è un altro paio di maniche.

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
utopia


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 14557
Da: Smaramaust (NA)
Inviato: 18-09-2008 12:08  
quote:
In data 2008-09-18 12:03, Chenoa scrive:
quote:
In data 2008-09-18 11:36, Marcos scrive:
Il film di per sé è divertente, ma poteva esserlo di più, anche perché, per avere successo al botteghino, certi sceneggiatori non si sforzano granché a trovare idee nuove, riciclando storie già viste e stra-viste, tipo lo sfigato che diventa eroe! Eppure mi meraviglia che la gente acclami questi film commerciali, correndo in massa a vederli, snobbamdo veri capolavori d'animazione come quelli di Hayao Miyazaki, che non ha certo bisogno delle animazioni in 3D per stupire con storie diverse ed emozionanti!
Medita, utopia, medita!

Marcos



A parte che la storia dello sfigato che diventa eroe è un archetipo da sempre sfruttato e apprezzato, comunque: Kung Fu Panda è un ottimo cartone animato. La comparazione cartoni 3d con cartoni fatti a mano lascia un po' il tempo che trova, personalmente entrambi i modi di realizzazione mi lasciano a bocca aperta, mi stupiscono e mi divertono in egual misura. Se poi uno vuole fare comparazione tra le tematiche proposte dal modo occidentale di fare cartoni e il modo orientale è un altro paio di maniche.



MEDITA!!!
_________________
Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!

Happiness only real when shared.

  Visualizza il profilo di utopia  Invia un messaggio privato a utopia  Vai al sito web di utopia    Rispondi riportando il messaggio originario
Richmondo

Reg.: 04 Feb 2008
Messaggi: 2533
Da: Genova (GE)
Inviato: 18-09-2008 12:08  
Ciò che m'infastidisce oltre misura nei cartoni, o anzi, pixelloni (o piselloni), tratteggiati solo ed esclusivamente col computer è quell'insano manierismo che francamente mi ha rotto i coglioni: per far dire ciao ad un personaggio gli fanno fare mille contorsioni che neanche Celentano, per fargli dire Come va? gli fanno fare più smorfie di Katie Holmes.
Adesso basta, è ora di pensare anche ad utilizzare il mezzo non più soltanto per il mezzo, ma anche a vantaggio dei contenuti.
_________________
E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti.

  Visualizza il profilo di Richmondo  Invia un messaggio privato a Richmondo  Vai al sito web di Richmondo    Rispondi riportando il messaggio originario
Marcos

Reg.: 10 Lug 2003
Messaggi: 3463
Da: Tarquinia (VT)
Inviato: 18-09-2008 12:17  
quote:
In data 2008-09-18 12:03, Chenoa scrive:
quote:
In data 2008-09-18 11:36, Marcos scrive:
Il film di per sé è divertente, ma poteva esserlo di più, anche perché, per avere successo al botteghino, certi sceneggiatori non si sforzano granché a trovare idee nuove, riciclando storie già viste e stra-viste, tipo lo sfigato che diventa eroe! Eppure mi meraviglia che la gente acclami questi film commerciali, correndo in massa a vederli, snobbamdo veri capolavori d'animazione come quelli di Hayao Miyazaki, che non ha certo bisogno delle animazioni in 3D per stupire con storie diverse ed emozionanti!
Medita, utopia, medita!

Marcos



A parte che la storia dello sfigato che diventa eroe è un archetipo da sempre sfruttato e apprezzato, comunque: Kung Fu Panda è un ottimo cartone animato. La comparazione cartoni 3d con cartoni fatti a mano lascia un po' il tempo che trova, personalmente entrambi i modi di realizzazione mi lasciano a bocca aperta, mi stupiscono e mi divertono in egual misura. Se poi uno vuole fare comparazione tra le tematiche proposte dal modo occidentale di fare cartoni e il modo orientale è un altro paio di maniche.



Io lo consideo un cartone carino, non certo ottimo. Ottimo è "SHREK" della medesima casa!

Marcos
_________________
Salve, sono Marcos.

  Visualizza il profilo di Marcos  Invia un messaggio privato a Marcos    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.162922 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd