> > Tutto Cinema - Piacere Dave |
Autore |
Piacere Dave |
kubrickfan
 Reg.: 19 Dic 2005 Messaggi: 917 Da: gessate (MI)
| Inviato: 10-08-2008 14:46 |
|
anteprima del 9 agosto 2008
Trama: Una astronave aliena di forma umana contiene un equipaggio al completo : un comandante, un secondo e una bella assistente in cabina di comando, e poi uno stuolo di assistenti e di meccanici, tutti configurati come piccoli esserini umani. Questi microscopici abitanti hanno una missione precisa : recuperare una sfera inviata e dispersa qualche mese prima sulla Terra per poter con essa estrarre il sale dai mari della Terra, in modo da salvare il loro pianeta natio che ne ha un terribile bisogno, anche se ciò può significare la nostra fine precoce. Atterrati sulla Liberty Island, vengono a contatto con una serie di persone che li porta a conoscere gli usi e i costumi del nostro pianeta. Il comandante e l'equipaggio conoscendo amicizia e sentimenti iniziano a pensare che distruggerci non è poi un atto doveroso eseguito ai danni di un popolo barbaro ed incolto come credevano ...
Commento: Eddie Murphy ha collezzionato dopo i tempi degli splendori di Beverly Hills e qualche commedia ben riuscita come il Principe cerca moglie, una serie di insuccessi e di flop mitigati dai due film sul Professore matto, dove l'attore si moltiplicava nel fare diverse parti comprese quelle femminili. In America anche questo nuovo film è partito malissimo, ed è un vero peccato che il pubblico si sia ormai disaffezionato all'attore senza dargli nessuna chance di base (doppiato in Italia anche stavolta dal bravo Tonino Accolla, il doppiatore di Homer Simpson, che ha elaborato la strepitosa famosissima risata) perchè stavolta nonostante la voglia di protagonismo di Murphy che appare praticamente sempre e in due parti (piccolo comandante e grande robot, ricordando ad esempio il caso di Ash/Bruce Campbell ne L'armata delle tenebre) il film gira benissimo, diverte e ha un buon ritmo per tutta la sua durata, proponendo buoni sentimenti a carrettate (ad un certo punto abbiamo un estratto dall'immortale capolavoro di Frank Capra, La vita è meravigliosa, definito come "il film che si vede obbligatoriamente una volta all'anno") senza essere pedante o mieloso.
La storia: Eddie Murphy di bianco vestito in versione Bee Gees (citati nei film) e Tony Manero, è un astronave di forma umana che giunge sulla Terra per cercare il cosidetto "Orb", un meccanismo a forma di piccola palla calcarea che serve per estrarre il sale dai mari del nostro pianeta che serve al pianeta "Niende" per sopravvivere. All'interno dell'astronave tanti piccoli alieni di forma umana, poi abbiamo una cabina di comando in stile Star Trek con il micro comandante (detto Nr.1, lo stesso Murphy) e l'assistente nr. 3 (l'affascinante Gabrielle Union) e uno stuolo di assistenti anch'essi di piccolissima taglia (gli addetti alla gola e ai denti della nave non li invidiamo proprio).
Giunto a testa in giù sulle sabbie della Liberty Island, la Murphytronave (che prenderà il nome Dave) si aggira per New York disorientata alla ricerca dell'orb, ma viene colpita dall'auto della dolce Gina (Elisabeth Banks, volto radioso con sorriso eterno, adatta per la commedia brillante e conosciuta per varie serie tv) che guarda caso è la madre di Josh (Austin Myers) nella cui stanza è atterrato il prezioso oggetto, possibile salvezza per un pianeta ma anche eventuale distruzione per l'altro (immaginate cosa voglia dire convogliare tutto il sale del mondo marino verso il cielo). L'astronave "Dave Ming Chang" viene così, nel tempo che cerca ciò che gli serve, a conoscenza delle cose migliori dell'animo umano, l'arte (il quadro di Gina), il ballo e il valore imbattibile dell'amore e dell'amicizia. Peccato che non tutti i "Niendiani" si facciano coinvolgere da questa nuova inaspettata ondata di emozioni non conosciute prima e voglia mettere il bastone fra la ruota che ora gira davvero bene.
Eddy Murphy dà prova della sua istrionica capacità di folletto recitativo che sembrava edulcorata dalle troppe trame smorte a cui aveva partecipato, fornendo (magari con qualche piccolo aiutino elettronico nelle espressioni più cariche) la sua faccia in mille maniere, con sorrisi superlarghi ed espressioni assenti, ben sorretto dal dolce contorno delle due protagoniste e dalle scelte di sceneggiatura che non penalizzano l'azione e l'inseguimento a quanto viene cercato. Non ci sono battute di dubbio gusto, e anche le scene in cui si parla di espulsioni corporee dalla nave tramite parti basse (Hot dog, soldi oppure meccanici della sezione riparazioni) non sono mai messe in maniera fastidiosa o disturbante.
Pur restando in un ottica di film per ragazzi e puro divertimento, ci sono dei concetti validi : il dualismo della grande nave e del piccolo comandante è una sorta di sprone per fare sempre meglio senza badare alle dimensioni oppure ai ruoli che si ricoprono nella società, si calca sull'importanza di avere comunque dei sogni senza negarli di base anche se apparentemente impossibili (si parla del lazo di James Stewart per prendere la Luna ne La vita è meravigliosa) per poi concentrarci sull'amicizia e sull'aiuto da dare agli altri per sentirsi sempre appieno felici oppure fuori dalle difficoltà (il finale del film di Capra, divenuto un esempio immortale e ampiamente citato innumerevoli volte), fossero anche degli alienini caduti in disgrazia uguali a noi nelle fattezze ad insegnarlo e ad avere bisogno. Le cose piccole (un ballo con la persona amata o a cui vuoi semplicemente bene, un cocktail oppure un parco divertimenti) diventano grandi ed immense cose per condurre una vita di minor peso, dove si capisce che vale davvero stare al mondo senza dover fare nulla di straordinario pur cercando sempre di andare avanti per realizzarsi, sognando con i piedi in Terra pronti a tornare ad accontentarci delle cose vere alla prima sconfitta oppure ad un ostacolo insormontabile.
Numerose le citazioni cinematografiche : si va dal primo Terminator (la scena della stazione di polizia), a Mamma mi si sono ristretti i ragazzi con la scena della tazza del caffèlatte, Star Trek con il suo agglomerato navicellare, Starman con l'ingenua non conoscenza delle cose umane (oltretutto Gina ha anche il marito defunto). Gli effetti speciali mai ridondanti, sono nella norma e di buona fattura (divertentissima la scena che fà uscire dalla bocca gli alieni a salutare, novella scena simil Ultimatum alla terra su ... una lingua)
In definitiva questa anteprima agostana (il film sarà in tutte la sale italiane il 22 agosto 2008) risulta essere fresca e divertente, il modo giusto per passare in famiglia una serata divertente scacciapensieri spruzzata di buoni sentimenti che non fanno mai male, cinema stile Disney con citazioni che non disturbano, oltretutto spuntata da un attore al quale non davi ormai più nessun credito.
_________________ non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 11-08-2008 14:32 |
|
sai che non è male. Molto adatto ai più piccini, sembra il classico film di natale e nella sua semplicità, banale agli occhi del pubblico più adulto purtroppo, funziona pur rimanendo confinato ad una ristretta cerchia di fruitori.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
kubrickfan
 Reg.: 19 Dic 2005 Messaggi: 917 Da: gessate (MI)
| Inviato: 14-08-2008 01:38 |
|
assolutamente d'accordo oronzo, analisi sintetica e perfetta. sarà dura che molti non si facciano scoraggiare da Murphy che ne ha fallite tante in passato recente (vedi flop americano, costato 60 milioni fa fatica ad arrivare a 11), ma una visione la tiene tranquilla.
_________________ non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT |
|
Small982
 Reg.: 15 Mar 2007 Messaggi: 185 Da: fano (PS)
| Inviato: 14-08-2008 14:57 |
|
Sarà anche banale, ma comunque strappa risate anche agli adulti.
E' una commedia senza pretese, ma Murphy è in forma.
E se pensi che il regista è lo stesso di Norbit, mi pare un bel passo avanti
Ciao
_______________
Piacere Dave |
|
kubrickfan
 Reg.: 19 Dic 2005 Messaggi: 917 Da: gessate (MI)
| Inviato: 16-08-2008 10:43 |
|
davvero, dopo norbit avevo una paura terribile di dover vedere questo film
_________________ non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT |
|
Marcos
 Reg.: 10 Lug 2003 Messaggi: 3463 Da: Tarquinia (VT)
| Inviato: 29-08-2008 18:03 |
|
Alcuni giorni fa, sono andato a vedere l'ultima fatica di Eddie Murphy ex-re della risata, "PIACERE DAVE", e mi sono stupito di come si sia ripulito il vecchio Ed, dai tempi di "THE NUTTY PROFESSOR 2"! Anche nella doppia veste di "gigantesca astronave" e di lillipuziano, Murphy si è convertito alle innocue commedie per famiglie. Non che sia un delitto, ce ne sono di momenti comici di "PIACERE DAVE", ma Ed potrebbe fare di più, molto di più! Un sei e mezzo, anche perché la commedia fantascientifica, che mescola "MORK & MINDY", "FANTASILANDIA", "E.T. L'EXTRATERRESTRE", "L'UOMO CHE CADDE SULLA TERRA",""NAVIGATOR" e "STAR TREK", ha del buono e due bonissime co-protagoniste, Elisabeth "Betty Brant" Banks e Gabrille Union!
Marcos
_________________ Salve, sono Marcos. |
|
|
|
 |
0.005834 seconds.
|