FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - In amore, niente regole
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > In amore, niente regole   
Autore In amore, niente regole
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 14-04-2008 23:49  
Trama: 1925, sono gli albori di una grande passione che da lì in poi via via pervaderà L'America diventando un incredibile business, il football americano! Dodge Connelly deve salvare dalla bancarotta, per colpa della perdita dello sponsor, la sua squadra. Notata una star emergente come Carter Rutherford detto "Il proiettile" per la sua velocità, lo convince a giocare con lui. Il successo torna ad arridere, ma il passato non proprio cristallino di Carter e la comparsa sulla scena di una avvenente ma cinica reporter complicano tutto, per cui Dodge deve ...

Commento: Quando a George Clooney (bravo regista oltre che carismatico attore) gli hanno proposto di dirigere un film ambientato negli anni '20 con tema il football americano (il titolo originale "Leatherheads", cioè teste di cuoio, si riferisce ai proteggi capo dei giocatori, il titolo italiano una volta di più significa ben poco, l'amore c'entra ma non è la mancanza di regole la base del film) avrà mostrato un sorriso gigantesco, tanto gli sono confacenti le atmosfere di quei tempi con cappellini curiosi, macchine scoperte, motociclette sidecar. Per fare un film di questo genere bisogna davvero amare certe ambientazioni, per entrare in un gusto compiaciuto di recitazione e lasciarsi trasportare dall'incanto dei tempi del proibizionismo (ampiamente accennato), e a George l'impegnato ma anche il nostalgico, il glamour e la giusta ironia non mancano di certo.
Poi se come partner ha una brava attrice come la Zellweger, anche lei adattissima per certi ruoli, allora non possiamo mancare di dire che gli ingredienti sono pronti per la torta a tema perfetta, con una sceneggiatura a tre dello stesso regista/attore e di Steven Soderbergh (suo amico da sempre con cui ha condiviso vari film) e di Stephen Schiff.
La trama ci racconta di come i pionieri del football americano vivessero barcamenandosi come potevano per sopravvivere giocando tra campi sporchi di fango e palloni che mancavano, senza che nulla facesse prevedere lo sfarzo e lo sfondo miliardario dei tempi futuri che sarebbero giunti. Un giocatore maturo ed anziano comne Dodge Connelly (Clooney) non si arrende alla chiusura della squadra, e chiama per risollevarla un emergente ex eroe di guerra dalle grandi capacità nel correre veloce, Carter Rutherford (John Krasinski, visto anche in Kinsey del 2005). La squadra con lui ha un successo incredibile, ma purtroppo la giornalista Lexie Littleton (Zellweger) spunta sulla scena e mette zizzania tra i due giocatori, e oltretutto a quanto pare Carter in guerra non era poi così eroe come si credeva. Dodge deve decidere cosa fare per non perdere quello che ha costruito, e la cosa sarà tutt'altro che semplice.
Commedia quanto mai riuscita, anche se di fondo non certo trascendentale nella trama, vive la sua durata sullo schermo con uno stile di garbo unico nel suo genere, che Clooney orchestra con bravura mantenendo i toni sempre spumeggianti, con delle espressioni da autentico gentleman omaggiando il grande Cary Grant a cui da sempre lui si ispira. Si muove con leggerezza sulla scena, calamita l'attenzione, e i duetti con la Zellweger sono spassosissimi, sia quelli sul treno che quelli all'uscita della sala clandestina dove si sfida la legge e il proibizionismo. Commedia garbata ed intelligente, che usa il bianco e nero per i flashback e i seppia per gli intercalari degli spostamenti o le variazioni di luogo dei personaggi diventati itineranti per seguire il campionato, facendoci confortevolizzare con le atmosfere di un tempo andato che si vuole richiamare. John Krasinski fa benissimo, con la sua faccia dal sorriso rassicurante, l'emblema della sicurezza e dell'orgoglio giovanile che vuole arrivare all'obbiettivo (in amore e nella carriera) sicuro di se stesso, ma in fondo onesto e che riconosce il momento di dire basta quando si esagera. La scena del racconto del suo"eroismo"è stupenda, divertentissima, mentre come ovvio a contorno vengono presentati macchiette di personaggi più o meno riuscite, come quella del gigantesco ragazzo del college o del compagno che vuole i soldi per il dente perso. C'è dentro anche il grande sogno americano che si deve realizzare dell'uomo comune (con il lavoro qualunque lasciato con gioia per tornare a giocare e sognare), senza mai però appesantirlo con eroismi inutili, sbandieramenti patetici e delle inserzioni di patriottismo fastidiosi, citando ironicamente il sergente York per uno schema di gioco, mostrando che anche l'uomo comune se mosso da vera passione arriva ai risultati cercati senza macchiare il proprio animo di colpe per essere accondiscendente. Vedrete in questo film una ricostruzione precisa degli ambienti del tempo, stadi primitivi con tabelloni manuali di numeri per i punteggi, telefoni d'epoca, vestiti affascinanti, il tutto in una trama non complessa che si segue benissimo.
In definitiva un film commedia brillante e divertente, con degli ottimi costumi che vi farà fare un viaggio nel passato, dividendo voi con chi l'ha realizzato la gioia genuina di vivere il ricordo di un tempo che fu sempre di grande fascino. Ha il difetto di una trama non propriamente piena di sorprese e di grandi svolte inaspettate, ma ve ne accorgerete ben poco se questo tipo di film con grandi interpreti e molto stile vi piace.

_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
4aiiii

Reg.: 25 Mar 2008
Messaggi: 158
Da: Ogliastra (CO)
Inviato: 18-04-2008 22:57  
Brava Zellweger
Bravo Clooney ma mi ha rotto! Ormai E' VECCHIO per far la parte del seduttore!

  Visualizza il profilo di 4aiiii  Invia un messaggio privato a 4aiiii    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 19-04-2008 00:45  
ma se è un figo della madonna, sbavo pure io quando riempie lo schermo.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 22-04-2008 17:40  
Un film meraviglioso, ovviamente rovinato già dal titolo per accalappiarsi le fan di George illudendole sulla storia d'amore. Quando in realtà l'amore è proprio l'ultimo degli argomenti, specialmente con un personaggio tosto come quello della Zellweger, fantastica nella sua parte. Ha un ruolo ideale per i suoi lineamenti retrò e mascolini, adatti quindi nell'interpretare la donna sfrontata in mezzo a un branco di omoni che giocano a rugby, troppo impegnati a darsele di santa ragione, per curarsi dell'avvento delle regole dello sport. Regole pronte a svilire la passionalità e la spontaneità di quel gioco in nome dei primi contratti e dei primi fenomeni di mitizzazione.
E' il primo film di Clonney che vedo, come ho potuto vivere prima?

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 22-04-2008 17:42  
quote:
In data 2008-04-22 17:40, Chenoa scrive:
E' il primo film di Clonney che vedo,

aaaaaahh!
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 22-04-2008 17:43  
quote:
In data 2008-04-22 17:42, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2008-04-22 17:40, Chenoa scrive:
E' il primo film di Clonney che vedo,

aaaaaahh!


Eh... sono una lazzarona, lo so.

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 22-04-2008 17:44  
io comunque ci torno stasera, poi spero di buttare giù due righe.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 22-04-2008 17:46  
quote:
In data 2008-04-22 17:44, sandrix81 scrive:
io comunque ci torno stasera, poi spero di buttare giù due righe.


Sì dai, fallo tu, che sono sicura scriverai ottime cose. E' inutile, io a scrivere di cinema non riesco proprio.

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 22-04-2008 17:47  
perché, 4 post fa che hai fatto?
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 22-04-2008 17:48  
quote:
In data 2008-04-22 17:47, sandrix81 scrive:
perché, 4 post fa che hai fatto?


Ho scritto un'opinione del cacchio sugli attori e un breve accenno alla trama.
Niente di particolarmente rilevante, insomma.

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 24-04-2008 11:24  
quote:
In data 2008-04-22 17:48, Chenoa scrive:
quote:
In data 2008-04-22 17:47, sandrix81 scrive:
perché, 4 post fa che hai fatto?


Ho scritto un'opinione del cacchio sugli attori e un breve accenno alla trama.
Niente di particolarmente rilevante, insomma.



con quelle due gambe puoi dire quello che vuoi...
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.126353 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd