FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - riprendimi
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > riprendimi   
Autore riprendimi
martalari

Reg.: 11 Mag 2006
Messaggi: 460
Da: roma (RM)
Inviato: 08-04-2008 13:50  


Ogni giorno vediamo telecamere che seguono vip, ma cosa succederebbe
se due telecamere vi filmassero per raccontare il vostro privato per
farne un documentario?


"Riprendimi" è la storia di due ragazzi due persone - di cui forse si
occuperà un giorno una puntata del mondo di Quark, "precari" : lui
un'attore, lei una montatrice a progetto..."l'altra" è una ragazza
futura dottoressa e gli altri due sono due ragazzi che filmano il
loro status e il loro habitat

...un habitat e uno status che poi non esiste vista la perdita
inevitabile di una dimensione collettiva, quella del posto del lavoro,
ma anche l'isolamento e la fragilità che la solitudine e l'assenza di
stimoli e di confronto può provocare un lavoro precario e che fa dei
giovani un esercito di eterni adolescenti, in assenza di punti di
riferimenti stabili, non riuscendo a raggiungere una maturità neanche
emotiva...tutto viene azzerato, tutto è veloce e difficilmente
conquistabile........un mondo dove la vita sociale delle persone viene
continuamente azzerata e dove tutto deve eternamente
ricominciare......e un mondo dove è difficile che un rapporto possa
durare......



"IL MATRIMONIO? UNA COSA DA CHI HA IL POSTO FISSO" è una delle battute
del film che racconta la storia d'amore tra due ragazzi, la ricerca di
un'amore alternativo che possa portare novità e freschezza ad una vita
che non ha molte volte certezze....il tutto raccontato da due
operatori che decidono di farne un documentario......le telecamere
all'inizio indugiano sui ragazzi, sui loro comportamenti anche nel
privato, poi diventano co-protagoniste del film e gli stessi non ne
possono fare a meno perché l'operatore che le filma è l'unica persona
che hanno ancora vicino.....e loro non vogliono rimanere soli...



Tanti i punti di vista, chi pensa che un figlio possa far cadere
addirittura il desiderio e chi gli risponde che ne ha 4 e ogni volta
vorrebbe risposare la moglie. un esercito di 30enni che si lamentano
verso chi non li aiuta e che al contrario una volta raggiunto uno
status pensa solo ad arricchirsi senza aiutare il prossimo.


Bei dialoghi e ottima prova d'attori, visti i piani sequenza, le
riprese e l'impianto low budget del film.


E' normale che non avrebbe potuto partecipare al film nessun attore
non all'altezza, servivono attori capaci di reggere dialoghi di 4/5
minuti, ma il trio formato da Alba Rohrwacher,Marco Foschi e Valentina
Lodovini hanno dato al film qualcosa di unico, rendendolo non solo un
film che narra di una separazione nella speranza di "RIPRENDERSI" ma
uno spaccato dei giovani d'oggi, lui attore che non vuol arrivare a 30
anni senza aver provato il successo che aveva sognato e che continua
a fare ruoli da Poliziotto, Vigile del fuoco, Carabiniere e che alla
sua ragazza - che cerca un dialogo - lui risponde "ho un provino per
una fiction sui calciatori", lei che si circonda di amiche vicine ma
allo stesso tempo lontane, un'esercito di "precarie disperate"



anche se il film non ha nulla di disperato, anzi riesce ad essere
anche divertente.


Come diceva anni e anni fa Procacci i giovani dovrebbero sperimentare,
girare con mezzi innovativi per farsi conoscere anche a livello
internazionale e Anna Negri, la regista lo ha fatto girando in
digitale per un solo mese (dopo lunghe prove con gli attori fatte
settimane, pronti quando sarebbero arrivati sul set) e riprendendo il
tutto in maniera omogenea, valorizzato poi dalla post produzione.


Una lode anche alla produttrice Francesca Neri che dopo il suo primo
film ha deciso di investire - senza chiedere aiuto - in un film
italiano, anche se low budget, portando a casa un prodotto piccolo
forse nelle copie di uscita ma grande nei contenuti, pieno di
sentimento e che colpisce al cuore dello spettatore.



i voti

Alba Rohrwacher : 7 + dopo il film di Luchetti, l'abbiamo vista qui e
la (presto anche nel prossimo film di Avati), questa è l'occasione che
ogni attrice sogna, anche il sogno di quelle più' famose : quella di
essere la protagonista di un film e di poter far vedere che si ha
talento, e lo ha veramente.


SECONDO LE NOSTRE FONTI (BY CINEMOTORE) La vedremo nel prossimo film
di Luca Guadagnino


Valentina Lodovini : voto 7 l'avevamo viste in un film secondo noi
insopportabile come quello di Mazzacurati, qui è veramente brava e
giusta per il ruolo

(simpatica la battuta in camera della futura dottoressa.: dopo anni
di medicina dobbiamo fare 3 anni di tirocinio e siamo pagarti meno
degli infermieri senza sapere se saremo presi)



SECONDO LE NOSTRE FONTI (BY CINEMOTORE) La vedremo nel prossimo film
di Risi sul caso Siani



Marco Foschi : vostro 6+ 6 1/2 si parla molto di lui. In tutto il
mondo e anche negli Usa ogni anni l'industria ha bisogno di nuovi
volti, lui non vine dalle Arene allucinanti di Giletti e non sculetta
o si spoglia a Buona Domenica, viene dall'Accademia Silvio
D'amico....attendiamo i suoi prossimi film, per desso il prossimo
impegno sarà a teatro, sicuramente crescerà e diventerà un grande
attore


Voto alla scelta delle location : 8

voto a Francesca Neri- produttrice : 7

tra tante attrici che provano a fare le produttrici, una che ci è
riuscita a pieno titolo



voto al cast tecnico : 7

Voto alla regia : 7







Da Little Sunshine a Little Indiana-Jones...


Lei è una scrittrice di successo conosciuta in tutto il mondo stile
Joanne Kathleen Rowling la creatrice di Harry Potter, i ragazzini
vanno pazzi per i suoi romanzi, libri "concepiti" nella sua stanza da
dove la scrittrice di romanzi di avventura - interpretata dal due
volte premio Oscar Jodie Foster - non esce mai: ha paura del mondo
esterno e l'unico contatto con la realtà è il suo computer......

un giorno si trova a scrivere un'email ad un giornalista scienziato
che da anni vive in un'isola deserta con la figlia, una sorta di
Little-Indiana Jones che oltre a vivere in quell'isola deserta, è
un'accanita fan dei libri della scrittrice interpretata dalla
Foster.....un giorno accade che il padre scompare e.....


ANIMALI (TENERI), AVVENTURA, NATURA E PERICOLO


Ingradienti che fanno di "Alla ricerca dell'Isola di Nim" un film
imperdibile per i ragazzini, che si divertiranno tantissimo,
impazziranno per la giovanissima protagonista ma rideranno anche della
goffaggine della scrittrice. Un coraggio straordinario quello della
Foster di buttarsi a capofitto in un ruolo del genere, è vero anche
che lei ha interpretato ogni tipo di fobia nei suoi film e qui le
combatte tutte interpretando un ruolo ricco di humour e folle. Una
performance convincente e allo stesso tempo incredibilmente
divertente.


Splendida poi la parodia dei croceristi mai così vera....


Una favola per bambini ma che piacerà moltissimo anche ai grandi,
realizzata e diretta bene con una fotografia e scenografia magnifiche.
All'inizio i primi 5 minuti si è un po' spaesati, non sapendo
nulla...poi superati quelli e superata anche la faccia da pesce lesso
di Butler (bravo solo ne Il Fantasma dell'opera e qui, giusto per il
ruolo), il ritmo sale e il film ti conquista facendoti uscire dal
cinema con un'ottimo umore


Un film da far vedere assolutamente ai bambini e ai ragazzi e che
piacerà moltissimo anche ai grandi



voto 7 1/2 - 8

  Visualizza il profilo di martalari  Invia un messaggio privato a martalari  Vai al sito web di martalari    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 08-04-2008 13:54  
vabbeh,migliora togliendo il maiuscolo ma mette due film nello stesso topic,rischiando di far cancellare tutto...
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.003759 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd