FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Questa notte è ancora nostra
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Questa notte è ancora nostra   
Autore Questa notte è ancora nostra
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 22-03-2008 19:35  
Trama: Massimo e Andrea lavorano nella impresa di pompe funebri del padre del primo, e hanno uan grande intensa passione per la musica, che sviluppano come componenti di un gruppo musicale chiamato "The Becks". Quando gli si prospetta l'occasione di incidere un cd eseguendo una canzone scritta dal padre morto di Andrea, gli viene comunicato che per renderla a dovere serve qualche cosa di esotico femminile per riempire la scena sul palco. I due si scatenano alla ricerca di uan cinese di bell'aspetto e che abbia anche una bella voce. Quando sembra che l'abbiano trovata, comincia una serie di problemi davvero insospettabile ...



Commento: Il divetto di moda tanto caro alle teen Nicolas Vaporidis (dopo le prova di Come tu mi vuoi e Cemento Armato) torna a lavorare con il gruppo di Notte prima degli esami Fausto Brizzi e Marco Martani che sono presenti in cosceneggiatura, dove la produzione non esita di citare il film in oggetto sin dal logo dei caratteri del cartellone. Coprodotto nientepopodimeno che dalla Disney-Buena Vista, la pellicola narra le avventure grottesco/semiserie di due cassamortari romani, Massimo e Andrea (Vaporidis e Massimiliano Bruno, ), vestiti come una sorta di Blues Brothers, che per evadere dal grigiore del lavoro (è proprio il caso di dirlo) la sera si dedicano alla musica all'interno di una band amatoriale.
Alla proposta/obbligo di un produttore (Franco Califano, in una parte non himself dove è attorniato da belle donne razzialmente divise, in onore della sua proverbiale mania e ammirazione per i bei corpi femminili) di avere una donna di belle fattezze esotiche ("Il culo non canta ma conta!") per avere possibilità di vedere inciso il cd, i due cercano nella comunità cinese chi può essere idonea allo scopo. Ovvio che una volta trovata le cose non saranno facili.
Di facciata sembrerebbe che si possa parlare di un film di problemi di integrazione e scambio di culture razziali, ma la cosa rimane debolissima e altamente superficiale, i due registi Genovese & Miniero (autori di Incantesimo Napoletano) si dedicano spesso e volentieri durante lo scorrimento della pellicola di cose grevi e davvero inconsistenti che ruotano attorno ai funerali visti in film barzelletta (casse da morto per strada, parenti credibili come la felicità di un agnello a Pasqua, telefonini di ultima generazione che hanno campo solo parlando in faccia al morto) piuttosto che dare valore frizzante da commedia intelligente al lavoro completo. Il contorno è abbastanza inconcludente, con i parenti di Jing (la bella Valentina Izumi) parlano con la "elle" stile vecchio fumetto di Tex Willer visto che sono di vecchia generazione, anche se sono in Italia ormai da trenta e passa anni, mentre i figli parlano correttamente la nostra lingua madre, mentre il padre vedovo di Massimo, proprietario delle pompe funebri (Maurizio Mattioli) vive contrastando le abitudini dei cinesi ("Venti anni che sono qui e non ho seppellito nessuno dei loro morti!") a parole ma poi in gran segreto mangia soia e carbonara assieme.
Non mancano neppure le distinzioni di valore in mezzo alle due comunità, in modo da non elaborare in maniera politically incorrect il tutto, con il nonno cinese che propugna saggezza, le signore italiane che non capiscono una cippa di cultura cinese ("Non sono cristiani loro, sono di religione bonsai!") e gli immancabili buzzurri che si pigliano una dose di giusto e inaspettato karatè. Chiude il cerchio un potente padrino della comunità che, non si sa bene a che scopo, vuole fare un matrimonio concordato con la famiglia di Jing per sanare un loro debito.
Il tono della commedia non è greve oppure sboccato (niente nudi gratuiti, per fortuna o per sfortuna dei punti di vista), ma non è neppure interessante oppure veramente coinvolgente, tutto si dipana con piattezza, senza originalità e praticamente si dilata in brodo con battibecchi risibili ed equivoci di scarso valore.
Senza voler essere del tutto cattivi possiamo dire che le canzoni e la colonna sonora di Daniele Silvestri sono gradevoli, anche se non del tutto incastrate perfettamente con le immagini, i cammei di Pannofino (grande doppiatore che fa la parte di un ipocondriaco previdente che prenota oggi il suo funerale perchè domani può essere troppo tardi) e Califano gradevoli (la scena dello studio stile pop con telefono scarpa con tacchi rosso), ma Vaporidis con le sue espressioni rassegnate e le sue incavolature gratuite e non convincenti proprio non regge la scena, che si salva solo per gli interventi caciaroni che danno un po' di pepe.
Questo film con Notte prima degli esami non c'entra praticamente nulla, ma sarebbe bene che questo filone giovanile mostrasse la corda anche al botteghino e non solo per gli evidenti scarsi meriti artistici, in modo che gli autori si dirigano verso cose diverse e più interessanti. Tra l'altro la presenza degli sponsor è a dir poco spaventosa, e si cerca di inquadrarli in maniera sublimale in ogni maniera.
In definitiva un film estremamente povero nella sua globalità, che pecca in molti momenti, divertimento pre o post pizza da prendere con le molle e che può essere soddisfacente al minimo solo a seconda del gusto personale, privo di qualunque approfondimento sociologico e svolte originali. Speriamo che visti i numerosi tentativi e gli altrettanti risultati di poco pregio i produttori non facciano altri film del tipo solo per infilare a tutti i costi Vaporidis nella sceneggiatura.

_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 22-03-2008 20:08  
o per poterli titolare con versi di venditti.comunque vaporidis è piuttosto cane.si impegna certo,ci crede,ma non ha una vasta gamma di espressioni,come già cemento armato faceva capire.
una commediola caruccia,senza nessuna lode ma manco molte infamie,dal ritmo paralevisivo debitore ai cesaroni,ma tant'è,questo vuole il publico,il suon buon incasso,sui 4 milioni,dovrebbe farlo,a riprova che finalmente il nostro cinema è riuscito a riportare i giovani e giovanissimi al cinema,e di conseguenza poi pure i più grandi.
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
utopia


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 14557
Da: Smaramaust (NA)
Inviato: 22-03-2008 20:13  
Vabbè, ma se dovessi buttare dalla torre Scamarcio/Vaporidis, per chi opteresti?

Comunque, rassegnamoci: i film dei prossimi dieci anni copriranno i versi della canzone per intero...
_________________
Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!

Happiness only real when shared.

  Visualizza il profilo di utopia  Invia un messaggio privato a utopia  Vai al sito web di utopia    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 22-03-2008 20:20  
il greco de roma,senza dubbio.scamarcio non è un fenomeno,ma ha imbroccato qualche buon ruolo,con placido,luchetti,pare ora con rubini.l'altro davvero pare non avere,al momento,altre possibilità di interpretare personaggi veri,anche solo vagamente complessi.
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
utopia


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 14557
Da: Smaramaust (NA)
Inviato: 22-03-2008 20:21  
Ma Scamarcio è monoespressivo!
_________________
Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!

Happiness only real when shared.

  Visualizza il profilo di utopia  Invia un messaggio privato a utopia  Vai al sito web di utopia    Rispondi riportando il messaggio originario
pensolo

Reg.: 11 Gen 2004
Messaggi: 14685
Da: Genova (GE)
Inviato: 22-03-2008 20:21  
Per il prossimo film proporrei "Tra le tue cosce tese..chiuse come le chiese"

Il regista più adatto sceglietelo voi.
_________________
Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io"

  Visualizza il profilo di pensolo  Invia un messaggio privato a pensolo     Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 22-03-2008 20:28  
penz su,vieni a soffrire con noi!

scamarcio non espressivissimo,ma ripeto qualcosa di buono l'ha fatto di certo.l'altro è troppo indietro.scamarcio ha grande voglia e fame,potrebbe sorprendere molti,ma anche no
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 23-03-2008 09:45  
tra l'altro come diceva bad non solo nel titolo vengono usati i titoli delle canzoni ma anche dei testi in due scene (testi da usare per elegie funebri oppure sulla lapide)... fantasia davvero miniamle.
_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 23-03-2008 09:46  
quote:
In data 2008-03-22 20:28, badlands scrive:
penz su,vieni a soffrire con noi!

scamarcio non espressivissimo,ma ripeto qualcosa di buono l'ha fatto di certo.l'altro è troppo indietro.scamarcio ha grande voglia e fame,potrebbe sorprendere molti,ma anche no
ciao!



questo si vede in colpo d'occhio, qualcosa di buono si abbozza.
_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
follettina

Reg.: 21 Mar 2004
Messaggi: 18413
Da: pineto (TE)
Inviato: 24-03-2008 22:47  
carino, divertente e scontatissimo. filmetto così, ovviamente si sapeva che non c'era nulla da aspettarsi però per passare una serata tranquilla lo consiglio.... in fondo ho preferito molto di più questo che verdone...

tra vaporidis e scamarcio mi verrebbe da sacegliere vaporidis ma anche scamarcio dai!

  Visualizza il profilo di follettina  Invia un messaggio privato a follettina    Rispondi riportando il messaggio originario
LunApache

Reg.: 25 Mar 2008
Messaggi: 9
Da: Ravenna (RA)
Inviato: 26-03-2008 13:12  
Io concordo con il commento di follettina, il film è semplice e scontato ma lo si guarda volentieri, non annoia e diverte.

Scamarcio/Vaporidis...secondo me è prestissimo per giudicare entrambi recitano sempre nella stessa identica parte, potrebbero diventare grandi attori o sparire adirittura, secondo me è ancora tutto da vedere.
_________________
...la monotonia è l'orrenda ricompensa dei prudenti...

  Visualizza il profilo di LunApache  Invia un messaggio privato a LunApache  Vai al sito web di LunApache    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 26-03-2008 15:39  
Per carità! Il filone vendittiano non lo reggo proprio
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
follettina

Reg.: 21 Mar 2004
Messaggi: 18413
Da: pineto (TE)
Inviato: 26-03-2008 17:36  
quote:
In data 2008-03-26 15:39, eltonjohn scrive:
Per carità! Il filone vendittiano non lo reggo proprio



questo in effetti rompe un po

  Visualizza il profilo di follettina  Invia un messaggio privato a follettina    Rispondi riportando il messaggio originario
Valparaiso

Reg.: 21 Lug 2007
Messaggi: 4447
Da: Napoli (es)
Inviato: 26-03-2008 18:12  
Ma ci sono notizie su "La matematica non sarà mai il mio mestiere"? Ho letto la trama, e non vedo l'ora che sia pronto...

  Visualizza il profilo di Valparaiso  Invia un messaggio privato a Valparaiso    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 26-03-2008 20:25  
Stanno preparando "Ci vorrebbe un amico"
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.129210 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd