FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Gesù di Nazareth
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Gesù di Nazareth   
Autore Gesù di Nazareth
JesuLover

Reg.: 19 Ott 2002
Messaggi: 23
Da: oooooojjj (es)
Inviato: 19-10-2002 15:17  
la vita di Nostro Signore raccontata con passione,fedeltà e amore.Anche se è sbagliato interpretare Dio,trovo che la scelta fatta sia stata ottima.6 ore di storia cristina,della Storia cristiana,dalla quale tutti dovremmo imparare qualcosa.

  Visualizza il profilo di JesuLover  Invia un messaggio privato a JesuLover    Rispondi riportando il messaggio originario
Welles

Reg.: 18 Ott 2002
Messaggi: 438
Da: La Valletta (es)
Inviato: 19-10-2002 18:43  
cristina????
6 ore dove si impara cosa non fare per essere un buon regista.
di spirito cristiano nei film di Zeffirelli- anche facendo contorsioni mentali notevoli- non ne riesco a trovare..solo spirito commerciale tout court.
_________________
Voglio tutto, lo voglio subito!
Ma anche una poltroncina fra 30 anni mi andrebbe bene lo stesso (Giuliano Ferrara - 1968).

  Visualizza il profilo di Welles  Invia un messaggio privato a Welles    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 19-10-2002 21:19  
ora a parte gli scherzi,l'ho trovato un buon prodotto e Powell è perfetto per la parte.In parrocchia l'avrò visto una decina di volte in 8 anni.Grande Quinn nel ruolo di Caifa:un cast davvero stellare per quei tempi,mi piacerebbe che venisse riproposto in TV.
Francamente me ne frego di come ha girato Zeffirelli.
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
RICHMOND

Reg.: 03 Mag 2003
Messaggi: 13089
Da: genova (GE)
Inviato: 15-08-2003 13:23  
quote:
In data 2002-10-19 15:17, JesuLover scrive:
la vita di Nostro Signore raccontata con passione,fedeltà e amore.Anche se è sbagliato interpretare Dio,trovo che la scelta fatta sia stata ottima.6 ore di storia cristina,della Storia cristiana,dalla quale tutti dovremmo imparare qualcosa.



mah....lo spirito cristiano non è certo Zeffirelli a tramandarcelo.....quello volendo lo trovi in tutti i film su Cristo.
Per la regia invece posso ammetter ke è stato fenomenale....bella la scena dell'incontro tra Maria e l'arcangelo.

_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.

  Visualizza il profilo di RICHMOND  Invia un messaggio privato a RICHMOND  Email RICHMOND  Vai al sito web di RICHMOND    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 15-08-2003 13:32  
penso sia tra i più brutti film della storia,orrendo,interminabile,anche se non è necessariamente un difetto,edulcorato.se è questa la visione che si ha della religione,è preoccupante.lo vidi credo qualche anno fa,e ho anche la vhs,ne direi tutto il male possibile.
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 15-08-2003 22:09  
Tra tutti i film religiosi, penso che il più brutto sia La Bibbia di John Huston, in assoluto.Zeffirelli può non piacere, neanche me entusiasma più di tanto, ma è innegabile che ha uno spiccato senso estetico, sia per la scelta degli attori, per le scene e per i costumi.Brutti non si possono definire Romeo e Giulietta, La bisbetica domata, Un thè con Mussolini e nemmeno Gesù (senza esaltarci troppo però). Alcune volte rasenta, invece, la favola mielosa come è accaduto in Fratello Sole e sorella Luna e Storia di una capinera.
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 15-08-2003 23:10  
che zeffirelli sia un'esteta non si discute, così come non si discute,credo,che un mero estetismo,specie se si parla di religione,non può bastare a rendere un film bello,o riuscito.non ho visto la bibbia,ma di certo questo di zeffirelli è il peggiore.se penso a fratello sole,poi credo che il kitsh tocchi livelli così volgari,mielosi,patetici e falsi,da far passare la versione della cavani come rivoluzionaria.
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 16-08-2003 12:04  
quote:
In data 2003-08-15 23:10, badlands scrive:
che zeffirelli sia un'esteta non si discute, così come non si discute,credo,che un mero estetismo,specie se si parla di religione,non può bastare a rendere un film bello,o riuscito.non ho visto la bibbia,ma di certo questo di zeffirelli è il peggiore.se penso a fratello sole,poi credo che il kitsh tocchi livelli così volgari,mielosi,patetici e falsi,da far passare la versione della cavani come rivoluzionaria.
ciao!



Ma guarda che a me quello della Cavani è piaciuto, a te no??? Effettivamente ho notato che un film religioso, visto dagli occhi di uno che non è credente o quantomeno scettico,viene meglio, meno ieratico, più terreno, più reale. In effetti il Francesco della Cavani è più credibile di quello di Zeffirelli. Vuoi sapere una cosa?Un mio collega di religione, prete, mi disse che non gli era piaciuto affatto e anche Il Vangelo secondo Matteo di Pasolini, disse che era una schifezza. Evidentemente si vuole continuare a credere alle favole e si vuole vedere la religione, sempre e solo, sotto la stessa ottica, come la Chiesa ci ha insegnato.
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 16-08-2003 12:39  
son ancora d'accordo,il film della cavani è di certo buono,può di certo dirsi riuscito,specie per lo sforzo che fa di andar oltre la macchietta,ilbuonismo di fondo che circonda sempre e comunquefrancesco,facendolo passare per un essere molto più umano di quanto si immagini,e così anche molto più grande.certo,non raggiunge la vetta di pasolini,che rispetto allacavani ha una visione del mondo più pura,e anche asceticamente religiosa,e soprattutto ha un gusto visivo e visionario che di certo manca all'altra.poi ovvio,se si incontra il classico prete vecchiostampo,che non va oltre la misera lettura,si prendo offese al film,ma fortunatamente,leggendo le reazioni della chiesa a l'ora di religione,le cose stan cambiando.
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
pietro2004


Reg.: 28 Mag 2004
Messaggi: 1909
Da: Roma (RM)
Inviato: 03-10-2004 20:16  
ma gli autori non erano i Monty python?

  Visualizza il profilo di pietro2004  Invia un messaggio privato a pietro2004    Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 03-10-2004 20:36  
...quello era BRIAN di Nazareth...
_________________
...You could be the next.

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
survivor

Reg.: 01 Ott 2004
Messaggi: 6
Da: roma (RM)
Inviato: 03-10-2004 22:18  
Zeffirelli un esteta? Diciamo che avrà pure un certo gusto superficialmente estetico, ma al di là di questo non c'è nelle sue cose profondità o coerenza tra soggetto e immagine. Inoltre, da credente quale lui è e come per molti altri credenti, la religione è vista più in senso oleografico, ossia viene fuori più uno spirito piattamente di parte che una vera esigenza comunicativa. Io Zeffirelli lo lascerei perdere come esempio per un cinema religioso.

_________________
"Noi siamo i primitivi di una civiltà" (U. Boccioni)

[ Questo messaggio è stato modificato da: survivor il 03-10-2004 alle 22:19 ]

  Visualizza il profilo di survivor  Invia un messaggio privato a survivor    Rispondi riportando il messaggio originario
willoz

Reg.: 08 Mar 2004
Messaggi: 3701
Da: trento (TN)
Inviato: 04-10-2004 12:20  
Sono daccordo con Seanma ,Zeffirelli il suo lavoro lo sa fare eccome,il suo Gesù potra sembrare un po' ruffiano,ma per quanto riguarda la regia,i costumi ,la scenografia,e soprattutto la scelta degli interpreti, non si può discutere.
Sarebbe invece piu interessante parlare dello Zeffirelli regista di opere teatrali,qui ce ne sarebbero da dire...
_________________

  Visualizza il profilo di willoz  Invia un messaggio privato a willoz    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.124644 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd