FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Come d'incanto (anteprima del primo dicembre)
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Come d'incanto (anteprima del primo dicembre)   
Autore Come d'incanto (anteprima del primo dicembre)
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 04-12-2007 08:05  
Trama: La principessa Giselle vive in un mondo di fiaba tra animaletti premurosi in una foresta incantata. Un giorno viene salvata da un giovane e bel principe azzurro, che le giura amore eterno. I due devono sposarsi subito come nelle migliori fiabe, peccato che si sa dove c'è un regno c'è anche una regina malvagia che è tra l'altro la matrigna del principe, la quale pensa bene di liberarsi della sgradita nuora mandandola nel mondo reale nella città di New York ...

Commento: Lasciata da parte oramai da tempo la battaglia classica dei cartoni di Natale per evidente incapacità creativa rispetto alle case concorrenti che propongono prodotti più vari e spigliati, affidandosi solo ai prodotti da lei distributi ma creati dall'ottima Pixar, la Disney cerca di tornare ai vecchi fasti nel tempo del panettone con un film misto, con inserti a cartoni di stile classico che poi tracimano nel normale film con personaggi veri, senza però mischiare sullo schermo contemporaneamente le due tecniche (stile Roger Rabbit per intenderci) se non per brevissimi limitati momenti oppure con i movimenti del tenero ma furbo scoiattolo Pip.
La storia di Giselle parte come un immenso pout pourri di citazioni dei grandi classici della casa di Burbank, dove la dolce principessa è un po' Biancaneve e un po' Alice, ma anche Bella addormentata nel bosco e riprese di storie varie altre che vi lasciamo al piacere di scoprire.
Lo scopo del regista Kevin Lima (affezionato Disney Man e regista di Tarzan) nel film è introdurre in un mondo non suo un personaggio fatato, quasi facendo una sorta di Shrek educato e composto, che mette alla berlina i luoghi comuni delle fiabe poco adatti al crudele mondo di oggi con i suoi ritmi forsennati e le sue aride strumentali convinzioni. Quando Giselle (interpretata da una brava Amy Adams, ottima con espressioni attonite e ingenue, suo ultimo film nel 2006 con Ricky Bobbit) entra nel nostro mondo lo fa attraverso un tombino, paragone spirituale di un nuovo viaggio cominciato dal basso e con l'incontro sgradito con un barbone sporco e sdentato, da subito deve scontrarsi (non c'è più tempo per saluti e canti "Benvenuta a New York!" le dice il tenero avvocato divorzista Robert, interpretato da Patrick Dempsey) con la nuova realtà anche se lei si ostina a crederlo solo un viaggio in una landa sperduta e oscura. Lo scontro culturale tra due mondi tanto distanti (i cartoni con stile classico poi sono ovviamente zeppi di personaggi tenerissimi, cerbiatti, dolci uccellini e teneri topini, mentre nel mondo reale ad aiutarla ci sono scarafaggi e topi di fogna) è mostrato con grande delicatezza, la regia è bravissima a non perdere il contatto con il passato da subito ma a trasformare il personaggio da fiaba nel corso del cammino, movimentando il tutto con l'arrivo dell'ingenuo Principe protagonista di goffe avventure in un mondo che non capisce (interpretato da James Marsden, ultimo film il recente Hairspray) e dell'oscuro Nathaniel (interpretato da Timothy Spall, il codaliscia di Harry Potter e il Calice di fuoco), ma sopratutto con l'arrivo dell'esuberante e prezioso, oltre che devoto, scoiattolo Pip, dalla mimica in CG stupenda, espressivo e divertente (la gag del porta abiti è a dir poco strepitosa) che ha il compito di sorreggere il Principe goffo che crede un pullman un mostro da abbattere e infilzare.
L'osmosi tra i due mondi è divertente, leggera e movimentata, ci si commuove di fronte alle canzoni fuori tempo e fuori luogo, e la simpatia e la bravura degli attori fanno scorrere via divertente il film senza perdere l'istinto iniziale di raccontare che certe cose da fiaba in fondo sono solo un'illusione improponibile, buone per sognare in un comparto stagno per uscire dalla monotonia ma che non possono sorreggere una vita intera ("Non so che farò domani, come potrò mai dire per sempre?"). Poi però purtroppo, al momento di tirare le somme con l'arrivo della regina malvagia sulla scena (la grande Susan Sarandon, sugli schermi questa settimana anche con La valle di Elah), il film non osa nulla e si perde parecchio, con una trovata risolutiva banalissima e un finale di sapore del tutto platonico, che rimane in linea produttivamente ma scialbo e prevedibile.
In definitiva un buon film, realizzato bene e con garbo, che diverte e commuove (non dimentichiamo il bel balletto al Central Park, colorato e fantasioso che confronta rap con favola), raggiunge bene l'obbiettivo prefissato, finalmente integra validamente canzoni con storia (e la Disney da tempo questo non sapeva più farlo), ripropone le amate animazioni classiche che fecero la fortuna e l'arte della Disney, peccato che poi alla fine perde quel valore amarognolo malinconico che lo aveva contraddistinto. Un grande passo avanti comunque rispetto al poco fastoso recente passato, un film da gustare per le feste che può far scappare la lacrimuccia ai più teneri che vorrebbero almeno per un momento cadere in un pozzo profondo per ritrovarsi in un mondo di fiaba.

_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
utopia


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 14557
Da: Smaramaust (NA)
Inviato: 09-12-2007 14:54  
Bene!
Voglio andare a vederlo ma, come al solito, c'è qualcuno che non è d'accordo...
_________________
Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!

Happiness only real when shared.

  Visualizza il profilo di utopia  Invia un messaggio privato a utopia  Vai al sito web di utopia    Rispondi riportando il messaggio originario
LucyVP03


Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 938
Da: Roma (RM)
Inviato: 09-12-2007 23:16  
Carino.
Adatto soprattutto ad un pubblico di giovanissimi: se oggi in sala non ci fosse stato un anziano senza nipotini al seguito sarei stata la più vecchia (età media 7 anni; i genitori in questo caso non si tengono in conto).
E' vero che non ci si annoia però non è irriverente fino in fondo come Shrek e non contiene la miriade di citazioni (fiabe ma anche film) come la saga dell'orco verde.
Amy Adams è bravissima: perfetta nel ruolo di questa creatura "candida", senza scadere nello stucchevole come una Zellweger qualsiasi.
Il principe azzurro (non so il nome) è altrettanto efficace nella parte del bello e vanesio.
Dempsey m'è sembrato legato... poteva essere una buona prova x il salto di qualità, ma al momento è rimandato.
(... E poi me lo ricordavo più bello: l'ho trovato gonfio)
_________________
Io dunque sono figlio del Caos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà...
Pirandello

  Visualizza il profilo di LucyVP03  Invia un messaggio privato a LucyVP03    Rispondi riportando il messaggio originario
joey080

Reg.: 24 Mar 2004
Messaggi: 3595
Da: turi (BA)
Inviato: 10-12-2007 00:56  
non vedo l'ora di vederlo!
_________________
Shadow of the Day
Crawling
Chester

  Visualizza il profilo di joey080  Invia un messaggio privato a joey080    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 10-12-2007 19:34  
salvo impreviste apocalissi,mi tocca vederlo stasera o domani.qualcuno c'è già passato?è sopportabile o sta dalla parte di kate e leopold(anche se penso non sia umanamente possibile tornare a quei livelli)?
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 11-12-2007 13:23  
primo tempo grazioso,con una protagonista azzeccatissima e in parte(mentre il tizio ha una inespressività e una trasparenza rari),citazioni piccole e piacevole,la piccola rivincita verso shrek con il troll iniziale.poi lei perde il tocco da magia,si abbassa a noi umani,il film si spegne quasi di solpo,la seconda parte è un interminabile conto alla rovescia verso il più ovvio dei finali(e king kong ce lo potevano risparmiare).
per curiosità:secondo voi lui è vedovo o separato?dal discorso che fa mica si capisce molto
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
LucyVP03


Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 938
Da: Roma (RM)
Inviato: 11-12-2007 20:10  
quote:
In data 2007-12-11 13:23, badlands scrive:
per curiosità:secondo voi lui è vedovo o separato?dal discorso che fa mica si capisce molto
ciao!



Io ho capito che la madre della bimba se ne fosse andata nel vero senso della parola, fregandosene del compagno e della pupa.
Se fosse vedovo non credo sarebbe così "cinico" sull'amore...

_________________
Io dunque sono figlio del Caos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà...
Pirandello

  Visualizza il profilo di LucyVP03  Invia un messaggio privato a LucyVP03    Rispondi riportando il messaggio originario
Lollina
ex "lolly19"


Reg.: 11 Gen 2002
Messaggi: 19693
Da: albenga (SV)
Inviato: 11-12-2007 20:19  
Io lo evitero' come la peste.
_________________
Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.

  Visualizza il profilo di Lollina  Invia un messaggio privato a Lollina    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 11-12-2007 20:55  
quote:
In data 2007-12-11 20:10, LucyVP03 scrive:
quote:
In data 2007-12-11 13:23, badlands scrive:
per curiosità:secondo voi lui è vedovo o separato?dal discorso che fa mica si capisce molto
ciao!



Io ho capito che la madre della bimba se ne fosse andata nel vero senso della parola, fregandosene del compagno e della pupa.
Se fosse vedovo non credo sarebbe così "cinico" sull'amore...





infatti,pure io son per questa idea,anche perchè quando l'invasata gli chiede:ma vi amavate? lui risponde:all'inizio,tantissimo.certo che se ne è andata presto.la bimba ha 6 anni,e lui sta con la nuova compagna da 5.

comunque il pubblico femminile in sala ieri(ossia tutti tranne me,un vecchio che tendeva alla pedofilia e il bigliettaro),ha molto gradito
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.005372 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd