FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - I guardiani del giorno
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > I guardiani del giorno   
Autore I guardiani del giorno
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 11-11-2007 09:43  
Trama: Anton continua la sua lotta contro le forze dell'oscurità, dopo che l'eletto sembra che abbia scelto la fazione oscura della lotta facendo pendere in loro favore la bilancia in perfetto equilibrio da mille anni (dopo che le due parti avevano deciso di controllarsi l'una con l'altra per vivere ognuna in sicurezza). Avendo dalla loro l'eletto, i vampiri vorrebbero a tutti i costi provocare una guerra con i guerrieri luminosi del giorno, e quasi a favorire questo piano inizia una misteriosa sequela di delitti che viene addossata da parte loro ad Anton, costretto a trasmigare nel corpo di una donna, Olga, per sfuggire alle ricerche ... intanto che lui cerca di dimostrare la sua innocenza al tribunale della doppia inquisizione la situazione precipita nel caos, con la sola possibilità della ricerca di un potentissimo manufatto, il gessetto del fato, capace di esaudire qualunque desiderio venga scritto con esso ...

Commento: tratto dal romanzo di Sergej Luk'janenko. prosegue, dopo i Guardiani della notte, film sorpresa del 2004 che con un budget modesto ottimizzò i costi e riuscì a sorreggere con degli effetti speciali più che decenti una storia interessante, la trilogia che vede le forze del giorno e della notte contrapporsi (l'ultimo capitolo sarà I guardiani del crepuscolo). Questo i Guardiani del giorno di fatto è costruito sulla falsariga del primo come impianto narrativo, una storia aggrovigliata come poche (nonostante un ampio sunto riepilogativo iniziale che introduce anche alla leggenda del gessetto del fato, sarebbe essenziale vedere il capitolo precedente per comprendere il tutto appieno), che riparte dritta da dove si era fermata.
Adesso le forze del male stanno tramando ai danni di Anton chissà quale piano per scatenare la lotta definitiva, avendo il non trascurabile vantaggio di avere con loro l'ago della bilancia rappresentato dall'eletto che si è schierato dalla loro parte. Nella durata extra di questo film (140 minuti) avremo modo di vedere bellezze di tendenza ed effetti speciali mirabolanti in computer graphics (a differenza di quelli efficaci ma artigianali del primo capitolo, i soldi della Fox che ha acquisito i diritti si vedono) assolutamente inediti per un film Russo, con macchine sportive che viaggiano sui vetri di un palazzo in maniera orizzontale (vedere per credere!), che corrono in corridoi d'albergo ed esplosioni di tutti i tipi che coinvolgono l'inerme città campo di battaglia dei due opponenti.
Molto buone sono anche le trasfigurazioni durante il passaggio tra una realtà e l'altra durante i combattimenti e gli inseguimenti, eseguite utilizzando gli occhiali scuri con una logica di visione che prende spunto dal lontano film di Carpenter dei tempi d'oro Essi vivono. Tutto il film si muove fracassone ed esagerato (compresa la scena della ruota gigante ispirata da 1941:allarme a Hollywood), con colpi a ripetizione da ambo le parti che non lesinano di darsele di santa ragione, impreziosendosi anche con degli ottimi inseguimenti su strada. Purtroppo la mano americana della produzione con occhio allo spettacolo puro sembra farsi sentire negativamente, perchè a fronte di questo ottimo comparto tecnico, la storia è difficile da seguire, tortuosa, lo spettatore si perde (come del resto avveniva facilmente nel primo capitolo) nella ricerca mentale dei fatti accaduti prima che si collegano a quanto visto ora, a capire chi è il tale e perchè fa quello; la stessa congiura non è chiarissima e alcuni punti morti di raccordo che dovrebbero spiegare la vicenda invece alzano il tasso di incomprensione, sopratutto per chi arriva alla visione digiuno del capitolo precedente come si diceva. Probabilmente lo spettatore interessato leggendo le varie recensioni sul web (si spera ovviamente anche questa) può fare luce sui punti oscuri della vicenda, e data comunque la buona idea del soggetto (alla sceneggiatura del film ha partecipato anche il creatore della vicenda letteraria), in seguito a questa opera informativa eseguita può godere del film maggiormente rispetto al momento dell'uscita della sala dove esce un po' confuso e frastornato (tra l'altro il finale un po' facilone e deludente, non lascerebbe molto spazio alla prosecuzione della vicenda).
Fa effetto vedere un film dell'Est tanto ricco di effetti, ma ormai il regista è vicino alla corte di Hollywood ed è in predicato per dirigere l'adattamento cinematografico del violento ed eccessivo fumetto di supereroi Wanted, per cui attendiamoci di vedere altri film con registi della zona ex Urss fatti con gusto americano.
In definitiva un film che è bello da vedere e un po' più ostico da seguire, con alcuni punti di racconto davvero poco chiari alla prima visione, che ogni tanto si perde in alcune trovate che probabilmente a Bekmambetov piacevano senza dare impulso alcuno alla trama, ma visionario e catastrofico, dalle lotte al fulmicotone che avvince sempre quando sono di fronte due nemici storici come bene e male, luce ed oscurità contrapposte in tregue tanto facili a rompersi per quanto sono sottili ad esserci. A costo di ripeterci, la visione del primo capitolo è assolutamente essenziale, per cui se siete intenzionati a vedere questo action-fanta-horror movie dell'est recatevi prima al più vicino noleggio di dvd.
_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.004036 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd