FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Il buio nell'anima
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Il buio nell'anima   
Autore Il buio nell'anima
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 30-09-2007 00:37  
Trama: Erica e David vivono insieme come fidanzati a New York. Una sera portando a passeggio il cane lei viene brutalizzata da un branco e lui ucciso. Uscita dopo tre mesi dal coma si risveglia con un gigantesco trauma emotivo che la porta ad avere il terrore verso ogni possibile incontro. Ma sarà l'arrivo di un'arma a risvegliare invece che le paure un terribile istinto di vendetta ...

Commento: Neil Jordan è reduce dallo strepitoso lavoro sul recente Breakfast on Pluto, e difatti alla veloce uscita del successivo, questo Buio nell'anima con Jodie Foster (indimenticabile Clarice Sterling ne il Silenzio degli innocenti) molti si chiedevano se la veloce produzione del film per un autore come lui poteva corrispondere a un risultato qualitativo valido.
Difatti, purtroppo, questo film è decisamente un passo falso per i suoi standard (qualcuno dice in ogni caso sui film dell'autore Irlandese "Come può essere brutto un film di Jordan?" proprio per esaltarne le qualità) che si colloca nel filone de "Il giustiziere della notte". Infatti la vicenda della speaker radiofonica non è che l'ennesima rimasticatura del bel film con Bronson del 1974 (il primo diretto da Michael Winner, non i suoi inutili seguiti), variato nella scelta di eseguire l'azione per intervento psicologico d'urto rispetto a quella della missione per convinzione (oltre che naturalmente per il sesso là maschile, qui femminile). Di fatto qui si vede davvero poco di interessante a livello di trama che a un certo punto diventa quasi ridicola nella sua progressione che vorrebbe essere tragicamente non consapevole per il personaggio e che invece è del tutto priva di attrattiva. L'importante e il succo del film è tutto nella prima mezz'ora, quando Erica, interpretata da una muscolare Jodie Foster (che non esita per un secondo a rimanere in canottiera nera per esaltare durezza e decisione vendicativa da perfetta iconografia giustiziera, anche se le sue espressioni facciali sono ricercate e convincenti) rimane dopo la tragedia che la colpisce in una sorta di limbo, con un terrore indotto davvero pregno, che ci fa capire esattamente che dopo simili violenze subite il sorriso è solo un accessorio che usare è davvero difficile. In questo frangente iniziale Jordan è pungente, preciso, e fa terrorizzare il personaggio ad ogni rumore, ogni sobbalzo, anche perchè invece di come di solito avviene in altri film di questo tipo, che tutto è velocemente presentato ma anche dimenticato per arrivare subito al dunque, qui le riprese di spalle e i primi piani sono una specie di angelo maligno che ci può ghermire ad ogni istante. Poi, però, dovendo in fondo agire per seguire l'arco di una rappresentazione pensata di vendetta, ma prendendo direzioni innocue e sbagliate tutto diventa patetico, ingiunto e non scorso come un fiume emozionale in piena. Si potevano e dovevano cercare altre strade, non quella di farla diventare una giustiziera senza sapore, sopratutto visto il nome dietro la camera da presa, che ci fa pensare di essere andato negli Usa a girarlo pensando solo al conquibus. Certo, la sua capacità tecnica c'è e si vede, lui è talmente bravo che girerebbe un film anche cieco, ma la costruzione e la progresisone della trama è talmente monotona che a un certo punto (raggiungendo l'apice nel finale) ci si chiede se l'ha fatto veramente lui o meno un prodotto a cui ha lavorato solo per mezz'ora di montato.
In definitiva un film da vedere con poche pretese, attendendo attrice e regista a prove molto più ispirate e convincenti.
Partecipa nella parte del fidanzato Naven Andrews, il Said della serie televisiva Lost (nei cinema italiani di questi tempi anche con Planet Terror di Rodriguez). il titolo originale The brave One (L'unica coraggiosa) fa riferimento al fatto che lei è la sola che non si tira indietro e reagisce ai sorprusi mentre gli altri stanno a guardare (e ad apprezzare nell'ombra che si tolgano i criminali dalla strada anche se in modo non ortodosso) .
_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
andrea70

Reg.: 10 Mar 2007
Messaggi: 565
Da: frosinone (FR)
Inviato: 07-10-2007 18:53  
Jodie Foster è brava come sempre ma mi è sembrata eccessivamente mascolina, molto bella la scena dell'aggressione ma poi il film diventa un poco ripetitivo e finisce quasi con il giustificare la giustizia fatta da sè e la vendetta, trasformando troppo velocemente una ragazza felice e innamorata in una specie di giustiziere della notte.

  Visualizza il profilo di andrea70  Invia un messaggio privato a andrea70    Rispondi riportando il messaggio originario
Marcos

Reg.: 10 Lug 2003
Messaggi: 3463
Da: Tarquinia (VT)
Inviato: 09-10-2007 11:32  
quote:
In data 2007-10-07 18:53, andrea70 scrive:
Jodie Foster è brava come sempre ma mi è sembrata eccessivamente mascolina, molto bella la scena dell'aggressione ma poi il film diventa un poco ripetitivo e finisce quasi con il giustificare la giustizia fatta da sè e la vendetta, trasformando troppo velocemente una ragazza felice e innamorata in una specie di giustiziere della notte.




A me Jodie Foster, in alcune scene mi sembrava Uma Thurman...Anzi, al suo posto vedevo proprio l'attrice di "KILL BILL"...A te non ha fatto quest'effetto ?

Marcos
_________________
Salve, sono Marcos.

  Visualizza il profilo di Marcos  Invia un messaggio privato a Marcos    Rispondi riportando il messaggio originario
andrea70

Reg.: 10 Mar 2007
Messaggi: 565
Da: frosinone (FR)
Inviato: 09-10-2007 19:13  
quote:
In data 2007-10-09 11:32, Marcos scrive:

A me Jodie Foster, in alcune scene mi sembrava Uma Thurman...Anzi, al suo posto vedevo proprio l'attrice di "KILL BILL"...A te non ha fatto quest'effetto ?

Marcos




Non ho visto Kill Bill, non mi piace quel genere di film e se posso evito di andare a vederli. Ma immagino che la Foster possa ben richiamare alla memoria la Uma Thurman, in alcune scene.
_________________

  Visualizza il profilo di andrea70  Invia un messaggio privato a andrea70    Rispondi riportando il messaggio originario
ines49

Reg.: 15 Mag 2004
Messaggi: 376
Da: PADOVA (PD)
Inviato: 09-10-2007 23:58  
Non tutti i film di un autore possono essere dei capolavori e certo Neil Jordan non fa eccezione, ma certo lui si può permettere di fare un film con i canoni del giustiziere della notte ma quello che ammiro in lui è riuscire a calarsi sempre in "generi" diversi con eleganza e bravura. Anche quest'ultimo lavoro che certamente non è da accostare al Breakfast on Pluto (a proposito con desolazione ho visto pochi commenti al post che avevo lanciato) è godibile: se non altro per il fatto che il "giustiziere" (ma si può definire così il personaggio interpretato dalla bravissima Jodie Foster ) sia una donna.
Forse che il sentimento della vendetta sia solo ad uso maschile?

  Visualizza il profilo di ines49  Invia un messaggio privato a ines49    Rispondi riportando il messaggio originario
giacal

Reg.: 14 Set 2007
Messaggi: 6
Da: perugia (PG)
Inviato: 10-10-2007 01:42  
quote:
In data 2007-09-30 00:37, kubrickfan scrive:
Neil Jordan è reduce dallo strepitoso lavoro sul recente Breakfast on Pluto, e difatti alla veloce uscita del successivo, questo Buio nell'anima con Jodie Foster (indimenticabile Clarice Sterling ne il Silenzio degli innocenti) molti si chiedevano se la veloce produzione del film per un autore come lui poteva corrispondere a un risultato qualitativo valido.


A dire il vero Breakfast on Pluto è di 2 anni fa, da noi lo hanno passato come fondo di magazzino

  Visualizza il profilo di giacal  Invia un messaggio privato a giacal    Rispondi riportando il messaggio originario
amosgitai

Reg.: 25 Ago 2003
Messaggi: 17
Da: Roma (RM)
Inviato: 10-10-2007 02:03  
quote:
A me Jodie Foster, in alcune scene mi sembrava Uma Thurman...Anzi, al suo posto vedevo proprio l'attrice di "KILL BILL"...A te non ha fatto quest'effetto ?
Ho pensato lo stesso!!!
_________________
CINEMAeVIAGGI

  Visualizza il profilo di amosgitai  Invia un messaggio privato a amosgitai    Rispondi riportando il messaggio originario
Marcos

Reg.: 10 Lug 2003
Messaggi: 3463
Da: Tarquinia (VT)
Inviato: 16-10-2007 18:25  
quote:
In data 2007-10-10 01:42, giacal scrive:
quote:
In data 2007-09-30 00:37, kubrickfan scrive:
Neil Jordan è reduce dallo strepitoso lavoro sul recente Breakfast on Pluto, e difatti alla veloce uscita del successivo, questo Buio nell'anima con Jodie Foster (indimenticabile Clarice Sterling ne il Silenzio degli innocenti) molti si chiedevano se la veloce produzione del film per un autore come lui poteva corrispondere a un risultato qualitativo valido.


A dire il vero Breakfast on Pluto è di 2 anni fa, da noi lo hanno passato come fondo di magazzino




_________________
Salve, sono Marcos.

  Visualizza il profilo di Marcos  Invia un messaggio privato a Marcos    Rispondi riportando il messaggio originario
Marcos

Reg.: 10 Lug 2003
Messaggi: 3463
Da: Tarquinia (VT)
Inviato: 17-10-2007 10:44  
quote:
In data 2007-10-09 23:58, ines49 scrive:
Forse che il sentimento della vendetta sia solo ad uso maschile?



Beh si e no, hai mai visto il film "BLUE STEEL - BERSAGLIO MORTALE" con Jamie Lee Curtis nei panni di una poliziotta fresca di accademia, alla caccia di uno spietato assassino ?

Marcos
_________________
Salve, sono Marcos.

  Visualizza il profilo di Marcos  Invia un messaggio privato a Marcos    Rispondi riportando il messaggio originario
Hooligan

Reg.: 24 Feb 2008
Messaggi: 132
Da: Roma (RM)
Inviato: 28-06-2008 18:11  
Sinceramente mi aspettavo di trovare critiche migliori per questa pellicola che a mio avviso è buona, se non ottima. L'interpretazione fornita da Jodie Foster è eccellente, quasi perfetta; la mascolinità c'è ma serve per evidenziare la voglia di vendetta del suo personaggio. I paragoni con "Giustiziere della notte" o con "Taxi Driver" sono poi superficiali; Travis Bickle (De Niro), ad esempio, è un folle che segue solo gli impulsi, mentre Erica Bain è fredda e pienamente consapevole.
Trovo invece che sia un gran bel film, per niente prevedibile e originale per come è stato raccontato e per il suo finale "anti-moralista".

Neil Jordan ha girato altri film memorabili, "intervista col vampiro" e "BreakFast on Pluto"
primi fra tutti, ma non credo che questo film diminusca di molto il suo livello di regia.

  Visualizza il profilo di Hooligan  Invia un messaggio privato a Hooligan    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.006097 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd