Autore |
Idiocracy - di Mike Judge |
Valparaiso
 Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 18-08-2007 14:46 |
|
Fugace comparsa estiva nelle sale italiane per questo film (uscito negli Usa nel 2006, dopo una serie di vicissitudini distributive) opera di Mike Judge, noto soprattutto come autore di serie animate televisive ("Beavis e Butthead", "King of the hill"). Il film, scritto insieme al suo promettente (è già stato chiamato a scrivere il seguito di Madagascar) collaboratore Etan Cohen, è una satira impietosa e irriverente della società americana (ma potremmo dire occidentale, visto che si addice benissimo anche alla realtà italiana), vista in un processo di progressivo rimbecillimento.
I protagonisti del film si trovano, per via di un esperimento militare, catapultati in un futuro dove il quoziente intellettivo medio dell'umanità è ormai finito al di sotto di ogni livello di guardia. Infatti, a causa del venir meno della maggior parte dei rischi per la sopravvivenza degli esseri umani, che facevano sì che solo gli individui più intelligenti potessero sopravvivere e avere la posssibilità di riprodursi, la selezione naturale ha cambiato direzione. Mentre gli individui più intelligenti tendo al controllo delle nascite, gli individui più stupidi della specie si riproducono a un ritmo elevatissimo. In tal modo si arriva al futuro distopico in cui si risvegliano, dopo 500 anni di ibernazione, i personaggi interpretati da Luke Wilson e Maya Rudolph.
Le corporation hanno preso il controllo definitivo della società, tanto che una bibita ha preso definitivamente il posto dell'acqua, che ora si può trovare solo all'interno dei gabinetti, i rifiuti sono accumulati fono a formare vere e proprie catene montuose, il linguaggio è ormai articolato in grugniti e brevi espressioni scurrili, e qualsiasi tentativo di articolare il minimo discorso compiuto suscità risate e accuse di essere un "fag", un frocio.
La satira di Judge e Cohen coglie spesso nel segno, realizzando un piccolo film anche nella durata, soli 84 minuti, che però mette a nudo molti degli elementi più preoccupanti della moderna società di massa. Non viene davvero risparmiato nessuno, e secondo alcuni è per questo che la Fox di Murdoch, le cui famigerate, ma molto influenti news sono direttamente oggetto di un momento di parodia all'interno del film, ha boicottato la distribuzione e forse anche la postproduzione della pellicola.
|
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 18-04-2008 19:59 |
|
mi accodo a valpa.
Senza scomodare Orwell, Bradbury o P.K. Dick, è sufficiente scorrere alla lettera J dell'enciclopedia del cinema per trovare un semisconosciuto regista di origini sudamericane dal nome niente affatto evocativo, Mike Judge, pronto a mostrarci in anteprima quello che sarà tra qualche anno il nostro benamato pianeta. Fantascienza? Assolutamente no. Semplicemente lungimiranza, intelligenza nel percepire prossimi futuribili sviluppi.
Tutto parte da un bislacco esperimento militare volto a capire quale possibile scenario futuro si sarebbe affacciato, di lì a poco, a battere cassa, ma per il classico artifizio narrativo, l'apparente arguta trovata si trasforma in una delle più divertenti boutade cinematografiche recentemente apparse sul grande/piccolo schermo.
In sintesi: un militare e una prostituta vengono ibernati e si svegliano in una società ormai al collasso.
Il film è trash, scorretto, volgare e senza fronzoli va dritto al punto: attaccare l'idiocrazia che già da un po' sta sviluppandosi. Il servizio sanitario è ridotto ad uno sportello automatizzato ed autodiagnostico fatto di pulsanti a prova di idiota appunto. I processi sono ridotti a veicoli mediatici e pubblicitari, dove giudici e avvocati incompetenti aizzano, più che arringare, platee di lobotomizzati curiosi. Geniale è il paragone evolutivo che confronta modelli comportamentali di ceti sociali opposti.
Ancora. I posti di comando sono occupati da vecchie glorie di patinate trasmissioni televisive; lo stesso Presidente degli Stati Uniti è un ex lottatore di wrestling che fa del machismo l'unica sua arma propagandistica. I campi vengono irrigati con bevande energetiche stile Gatorade. Senza contare il fatto che l'umanità sarà messa in pericolo da una valanga di rifiuti... suona familiare?
Non si capisce dov'è la finzione. Non si sa bene neanche se ormai è la realtà che prende a modello la parodia.
Ottimo film dissacrante di una società ormai allo sbando, costretta a rincorrere un profitto utile a nessuno. Dove la persona è ridotta ad un semplice agrume da spremere fino all'autodistruzione.
Vorrei scrivere a valanga su questo, ma esigenze editoriali mi tolgono il fiato. Non rimane altro che spronarvi a noleggiare questo educativo trash-movie.
... siete ancora lì?
_________________
...partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
------
Blog
[ Questo messaggio è stato modificato da: oronzocana il 18-04-2008 alle 20:08 ] |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 19-04-2008 22:38 |
|
L'ho noleggiato, l'ho visto e mi sono divertito e preoccupato moltissimo.
Quindi quoto Valpa e Oronzo. A mio avviso è un riuscito mix di satira e comicità demenziale, una delle commedie più intelligenti e irriverenti degli ultimi anni.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 19-04-2008 alle 22:42 ] |
|
|