FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - amicinemici-le avventure di gav e mei
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > amicinemici-le avventure di gav e mei   
Autore amicinemici-le avventure di gav e mei
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 14-08-2007 12:32  
Trama: la capretta Mei perde la mamma durante un agguato compiuto dai nemici naturali del luogo, i lupi. Tempo dopo causa un terribile temporale si rifugia nel buio più completo e senza olfatto con un lupo in un casolare. I due conversano tranquillamente (non capendo chi sono realmente) aspettando la fine della tempesta e si giurano amicizia e di ritrovarsi il giorno dopo con una parola d'ordine precisa. Nonostante che poi scoprano la loro vera identità la cosa non cambia la loro intenzione di rimanere amici per sempre. Ma il branco di lupi e il gregge di capre a cui appartengono non vedono proprio di buon occhio la cosa ...

Osservazioni: ecco che esce ripescato per il periodo agostano questo film giapponese del 2005 tratto dalla novella "In una notte di temporale" che fa parte di un ciclo di racconti. E, dobbiamo dirlo, è un bel recupero. Animato in maniera del tutto anticonvenzionale per questo periodo di computer graphics estrema, questo delicato racconto che vede protagonisti la capretta Mei e il lupo Gav si snoda durante il suo percorso (di 110 minuti, leggermente più lungo della norma dei film animati) preciso e senza sbavature, raccontandoci le difficoltà che si trovano perchè un amicizia così diversa dal solito possa reggere. Certo, il tema è già stato affrontato in passato in pellicole come Red&Toby (anche lui recita NemiciAmici in italiano), ma bisogna dire che qui viene fatto in maniera diversa, proponendo la cosa non come se fosse un ingenuo disincanto fuori dal mondo, ma con una precisa presa di posizione, subito dall'inizio, sapendo benissimo che avranno contro una marea di avversari di ogni tipo (oltre ai gruppi di appartenenza bisogna tener conto dell'istinto da predatore di Gav) e difficoltà più tipiche degli amanti che degli amici.
Abbiamo così presenti sia il lato primordiale della cosa (il cibarsi e l'istinto della caccia) che il valore della preservazione del gruppo lasciando integro il comparto etnico (i capi pensano sia pericolosa per ambo le parti una cosa simile), ben miscelati tra loro dove gli unici che avvertono l'importanza della cosa a livello sentimentale sono i due protagonisti e non il resto del mondo. Privo di qualunque presenza fisica umana (luogo di soli animali) ma pieno di paragoni con opere che trattano di rapporti umani parametrandole, il film con le loro peripezie ci porta alla mente una sorta di inquietante quadro dove tutti lavorano per distruggere e chiudersi a riccio anzichè concepire nuovi orizzonti di convivenza. Un film commovente, dolce e tenero (portatevi i fazzoletti di scorta!) che nel contempo, come i suoi protagonisti, non abbandona mai la coscienza che quello che stanno costruendo Gav & Mei è un valore da puntellare e imprimere con uno scalpello e non come diritto acquisito quale dovrebbe essere. L'animazione è molto valida, nella sua semplicità solo apparente i colori pastello sono spalmati sullo schermo quasi come delle macchie e non delle zone specifiche contornate e ben definite nella massa, i fondali ottimi e il movimento dei personaggi segue lo stile perfettamente senza dover brillare in tecnica per raggiungere il risultato prefissato che è di taglio voluto e non di bassa tecnica per gli standard troppo freddi di oggi dovuti al massiccio lavoro del computer. l'inizio, con quel temporale che squarcia il buio a intervalli più o meno regolari è grandioso. Un film che per come si propone dal cartellone risulterà banale ad una occhiata superflua, per il tema troppo tenero e semplice, (oltretutto da noi con uno stile di animazione lontano da quello occidentale), al quale i bambini piccoli si affezioneranno e gli adulti, accompagnatori o meno, si commuoveranno coinvolti da questa storia tanto pregna di una amicizia impossibile.
Il doppiaggio italiano risulta essere più che buono.

_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.003250 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd