FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - The protector
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > The protector   
Autore The protector
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 09-08-2007 00:01  
Trama: due elefanti sacri vengono (misteriosamente e apaprentemente senza perchè) rubati, ma i ladri non hanno fatto i conti con il loro protettore, un esperto di arti marziali di poche parole che è velocissimo con gambe e braccia. E che non esiterà ad andare fino in Australia dalla Thailandia per riprendersi gli amati animali ...

Commento: emule dei primi film di Swarzenegger che non parlava mai e picchiava molto (e qualcuno quando iniziò a parlare disse anche che faceva bene a stare zitto...) Tony Jaa (discendente cinematografico delle gesta di Jet-Li e Jackie-Chan) riporta il personaggio di Kham (protagonista del primo capitolo, cioè il divertente Ong-Bak) sul grande schermo in una sorta di rutilante carrozzone di botte e pugni con una trama a dir poco inesistente.
Il film si sviluppa, dopo le ovvie scene iniziali in cui capiamo il perchè dell'amore di Kham per i due elefanti, in una sarabanda di botte senza fine condite da alcuni inseguimenti del tutto paradossali. Come nel primo episodio dove dei lambrettoni risciò venivano mostrati (e distrutti), in questo ci sono delle moto (anche a quattro ruote) che cercano di porre fine alla vita dell'intrepido silenzioso eroe (dice praticamente poche frasi, di cui una ripetuta "Ridatemi i miei elefanti!"). Incontri e scontri con personaggi macchietta, mucchi di nemici sconfitti e lasciati per terra accatastati (altro che gli 88 folli di Kill Bill, tra l'altro Tarantino è un garante del film che ne recita il presenta sul cartellone), una nemica finale vestita di lattex e dotata di frusta, botte da orbi nelle maniere più diverse (presenti le radiografie per far vedere le rotture di arti introdotte da "Romeo must Die" di qualche anno fa), compongono, unicamente e senza variazione di trama, questo film di arti marziali ai limiti massimi. A dire il vero ci sarebbe anche una specie di sottotrama/variazione con le disavventure di un poliziotto thailandese e di un boss ucciso, ma è talmente minimale da non vedersi neppure in mezzo a tanta furia accecata dal desiderio di colpire con forza a tutti i costi anche mentre si beve il thè.
Il regista si permette anche di creare una sezione videogioco (stile Tekken) con una stanza che fa da arena tridimensionale per i combattimenti di varia natura (Kham ha contro anche il gigante pugile visto nell'inizio di Troy e nel recente Fearless), presentando lottatori di ogni tipo, compreso quello esperto di Capoeira (emule del personaggio di Eddie nel videogioco citato sopra) e quello armato di spada. Un film che ai non appassionati di arti marziali risulterà indigeribile, penalizzato da una stanchezza e ripetitività allucinante (compresa la piccola parte in grezza computer graphic di racconto dell'origine del potere degli elefanti) e da dei dialoghi simil dementi, oltretutto le scene di combattimento sono ben coreografate ma hanno un montaggio pessimo che ne abbassa la qualità del lavoro fatto in organizzazione delle scene.
Un film da consigliare per una serata da cervello in mode off, che non necessita della visione del primo (che era meglio) ma che per il gusto personale di chi sta scrivendo e per un valore cinematografico indubbiamente poverissimo in tutti i comparti (se non, come detto, per le coreografie dei combattimenti) rasenta solo la necessità di evitarlo con cura a meno che non si ami alla follia il genere.

_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
ermejofico

Reg.: 17 Ago 2005
Messaggi: 662
Da: roma (RM)
Inviato: 09-08-2007 12:17  
Pur inchinandomi di fronte alla dimestichezza che dimostri col genere, non concordo affatto col tuo giudizio sul film.
In particolare, per quanto riguarda il montaggio, bisogna sottolineare come sia risolto bene (sebbene in chiave baracconica) l’inseguimento sulle piroghe, in cui la velocità del montaggio copre la piattezza della back projection e inventa qualche variazione buffa. Anche il piano sequenza centrale (falso) è montatato con precisione e fantasia.


_________________
"Che cosa te ne fai di una banca se hai perduto l'amore?"

  Visualizza il profilo di ermejofico  Invia un messaggio privato a ermejofico    Rispondi riportando il messaggio originario
gabbiano77

Reg.: 09 Ago 2007
Messaggi: 11
Da: palemro (PA)
Inviato: 09-08-2007 12:42  

_________________
sito/forum,molto carino e interessante, clicca quì (X)

  Visualizza il profilo di gabbiano77  Invia un messaggio privato a gabbiano77    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.004711 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd