FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - The messengers
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > The messengers   
Autore The messengers
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 01-07-2007 08:22  
Trama: una famiglia di 4 persone (padre, madre e due figli, un bambino e una ragazza) si trasferisce nella profonda campagna americana per cercare con un copioso raccolto di girasoli di risollevare le loro finanze. Arrivati nella lugubre casa consunta e in stato avanzato di decadimento, i componenti della famiglia dovranno fronteggiare degli incontri tutt'altro che piacevoli derivanti da un sanguinoso passato...

Commento: l'estate si sa, di solito porta copiosi i film horror, anche, e soprattutto, quelli inutili e che servono solo per riempire l'asfittica programmazione del periodo (e che con l'arrivo di Harry Potter a luglio e Transformers a fine giugno la distribuzione cerca di allungare), nonostante di base non abbiano nessun valore o significato particolare. Stavolta abbiamo un nuovo lavoro creativo (per modo di dire) eseguito da registi orientali (Oxide e Danny Pang, responsabili della trilogia di The Eye) che dopo l'esempio del The Grudge con la Sarah Geller (la Buffy televisiva) usano capitali americani per fare un lavoro di gusto orientale. E che capitali, visto che in produzione abbiamo nientemeno che Sam Raimi e Robert Tapert, che nei tempi eroici sotto l'etichetta della Reinassance Pictures produssero (insieme a Campbell) quel gioiellino che era “La casa”. Ma potremmo tranquillamente dire che nel caso di questo “The Messenger” mai soldi (artisticamente parlando, al botteghino chissà ma non ci sono molte probabilità di successo economico) furono spesi peggio.
Questa storiella consunta con antefatto, con presente la casa dei fantasmi tipica dell'iconografia sia visiva che letteraria, è davvero povera sotto ogni punto di vista, (compresi gli effetti, la solita sequela di animazioni a scatti dei soliti fantasmi dei Pang grigi di colore) con un dipanarsi macabro ridicolo e una suspance indegna nelle scelte e nelle situazioni. Il colpo di scena è telefonato neppure con uno squillo (che almeno sarebbe foriero di un piccolo sobbalzo) ma con un sms allo spettatore, pronto a capire la situazione già prima che si svolga con largo anticipo, i protagonisti sono del tutto anonimi e gli abitatori della ghost house proprio quelli che ci sono nelle nostre aspettative.
E' un cinema povero, non di soldi, ma elementare, con una cura di alcuni dettagli (la fotografia ma nulla di che) che non ha poi alla fine da sola potere di rendere qualcosa valida se non supportata da tutti gli altri settori. La recitazione poi è qualcosa di veramente squallido, dove attori in cerca di personaggio si muovono nella scena senza capire bene il perchè, comandati da mani insicure vogliose solo di arrivare alla fine per chiudere il conto e presentarlo. Quando si fa un film di presenze si dovrebbe comunicare la paura, il disagio o il terrore di ciò che arriva inconsapevoli di quanto accadrà, qua invece addirittura si arriva al punto che è lo spettatore ad avvertire il personaggio che una minaccia incombe, invertendo i ruoli per manifesta incapacità di chi dirige, dove la noia regna mortale in quanto i momenti non ghost sono davvero pacchiani (l'incontro con il ragazzo, i discorsi fra familiari), non arricchenti ma allunganti.
Nel cast è presente Penelope Ann Miller ( apparsa in pellicole ben più valide come Carlito's Way) e John Corbett
(visto nel serial tv Sex and the City, era Ethan, uno dei fidanzati di Carrie-Sarah Jessica Parker).
In definitiva un film insulso, che potrebbe avere qualche attrattiva solo a chi entra per la prima volta in sala a vedere un film di fantasmi, libero, ma sarebbe meglio dire privo, di ogni ricordo cinematografico/paragone di genere (l'unica scena decente è quella della visione dall'alto del bambino che segue il trattorino), tutti gli altri possono evitare di spendere soldi e periodo di vita (fortunatamente questo è poco, dura solo il tempo sindacale) e dedicarsi ad altro.
Evitare con cura.
_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 01-07-2007 09:31  
davvero brutto, l'ho scritto anche qui
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
uppangier

Reg.: 25 Giu 2007
Messaggi: 720
Da: NAPOLI (NA)
Inviato: 01-07-2007 09:58  
Da 1 a 10 praticamente gli assegni 0!
Non immaginavo fosse così scarso.
Anche tu Gatsby... ho letto il tuo post... La sai l'ultima?
"Mamma, ho paura del buio"
- "Adesso ti mando l'orco ad accenderti la luce".
Wow!, non la conoscevo questa vecchia battuta.

[ Questo messaggio è stato modificato da: uppangier il 01-07-2007 alle 10:11 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: uppangier il 01-07-2007 alle 10:12 ]

  Visualizza il profilo di uppangier  Invia un messaggio privato a uppangier    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 01-07-2007 10:03  
no, gli ho dato 1,5 su 5
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
uppangier

Reg.: 25 Giu 2007
Messaggi: 720
Da: NAPOLI (NA)
Inviato: 01-07-2007 11:16  
Si riferiva a Kubrickfan la "questione del voto".
Mi riferisco a te da "Anche tu...".
E a tal proposito tutto ho letto tranne che il tuo voto, non ci ho fatto caso.
Cmq, decisamente negativo direi.

PS= lo so che non c'è nessun voto nella recensione di KF.
Ragazzi insomma un po' di flessibilità però mammamìa, non si può dire niente, e che è?
Ho l'impressione di esservi poco simpatica.

[ Questo messaggio è stato modificato da: uppangier il 01-07-2007 alle 11:23 ]

  Visualizza il profilo di uppangier  Invia un messaggio privato a uppangier    Rispondi riportando il messaggio originario
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 02-07-2007 00:13  
è proprio brutto senza riserve( e tieni conto angier che io e gats raramente concordiamo...). poi se mi dici che questo sarebbe (se fosse) il tuo primo film di fantasmi per salvarlo in qualche modo (come ho scritto per dargli uno spiraglio nella rece) allora vale la pena di cominciare con qualcosa d'altro ...

_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

[ Questo messaggio è stato modificato da: kubrickfan il 02-07-2007 alle 00:15 ]

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
uppangier

Reg.: 25 Giu 2007
Messaggi: 720
Da: NAPOLI (NA)
Inviato: 02-07-2007 12:04  
Non metto in dubbio le vostre recensioni e anzi mi fido.
No, non ti dico che sarebbe stato il primo, ne ho visti altri.
Partiamo da "IL SESTO SENSO".
Seguono alla rinfusa quelli che mi vengono in mente: "THE EYE" 1 e 2 (il 3°, leggendo che trattasi di un fantasy l'ho lasciato perdere) dei soliti fratelli Pang, "TWO SISTERS", "THE CALL - NON RISPONDERE", "THE RING" 1-2-3, "THE GRUDGE", "SILENT HILL", "LA SPINA DEL DIAVOLO", "SAINT ANGE", "SHUTTER", "THE DARK", LA SAGA "THE AMITYVILLE", "THE OTHERS", "THE BLAIR WITCH PROJECT", "DEAD BIRDS", "HAUNTING - PRESENZE"...

[ Questo messaggio è stato modificato da: uppangier il 03-07-2007 alle 23:19 ]

  Visualizza il profilo di uppangier  Invia un messaggio privato a uppangier    Rispondi riportando il messaggio originario
Small982

Reg.: 15 Mar 2007
Messaggi: 185
Da: fano (PS)
Inviato: 02-07-2007 16:54  
La storia è decisamente "gia' vista"
ma visivamente mi è piaciuto molto
I Pang ci sanno fare

_________________
.:SnifFilm:.
.:Transformers:.
.:The Messengers:.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Small982 il 02-07-2007 alle 16:55 ]

  Visualizza il profilo di Small982  Invia un messaggio privato a Small982    Rispondi riportando il messaggio originario
DaveNet

Reg.: 23 Giu 2006
Messaggi: 138
Da: Piemonte (PS)
Inviato: 06-07-2007 08:05  
quote:
In data 2007-07-01 08:22, kubrickfan scrive:
Quando si fa un film di presenze si dovrebbe comunicare la paura, il disagio o il terrore di ciò che arriva inconsapevoli di quanto accadrà, qua invece addirittura si arriva al punto che è lo spettatore ad avvertire il personaggio che una minaccia incombe, invertendo i ruoli per manifesta incapacità di chi dirige,



Ciao a tutti.

Sono d'accordo in parte, il soggetto in questione è trito è ritrito, ma questo da te descritto , e che quoto, a mio avviso è un merito : catturare l'emotività dello spettatore e farlo quantomeno aspirare ad una "vera compartecipazione" è segno che lo scopo del film è stato raggiunto.

L'escamotage di far conoscere allo spettatore che un luogo o una persona o entrambi sono cagione di pericolo, prima che il o i protagonisti del film ne vengano a conoscenza, ha sempre funzionato benissimo come metodo di coinvolgimento emotivo al film , però anch'esso ormai è trito e ritrito e tutto questo porta, senza ombre di dubbi, a noia.

Ciao

_________________
"Il cervello è il mio secondo organo preferito " (W.Allen)

[ Questo messaggio è stato modificato da: DaveNet il 06-07-2007 alle 08:06 ]

  Visualizza il profilo di DaveNet  Invia un messaggio privato a DaveNet    Rispondi riportando il messaggio originario
Danikr

Reg.: 09 Mar 2007
Messaggi: 138
Da: Crotone (KR)
Inviato: 07-07-2007 01:33  
A me è piaciuto. Non se ne poteva più di film noiosi come THE CALL (orrendo) , La stanza 13 (una cosa del genere, ma cmq ORRENDO) e boiate varie...

E' il male minore .... carino, niente di che.
Ma non lo demolisco.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Danikr il 07-07-2007 alle 01:38 ]

  Visualizza il profilo di Danikr  Invia un messaggio privato a Danikr    Rispondi riportando il messaggio originario
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 07-07-2007 13:26  
il film deve goderselo lo spettatore non il personaggio. direi che non va affatto bene che chi deve godersi il film debba anche sobbarcarsi l'onere di aiutare chi è filmato, anche perchè non dovrebbe capire che cosa succederà dopo a priori, sopratutto in un thriller o in una ghost story...
_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
jarodk

Reg.: 18 Giu 2007
Messaggi: 10
Da: g (GE)
Inviato: 23-07-2007 19:48  
Ciao a tutti.
Questo film a voi è piaciuto?
Sinceramente mi ha parecchio deluso, sono convinto di aver sprecato tempo e denaro. Guardando i trailer sembrava un film spettacolare, pieno di tensione .... mi sono quasi addormantao
Pazienza, mai fidarsi solo dei trailer, è meglio informarsi prima.
Ciao
_________________
-----------------------------------------------
www.scambiamoci.it baratto e scambio online
-----------------------------------------------

  Visualizza il profilo di jarodk  Invia un messaggio privato a jarodk  Vai al sito web di jarodk    Rispondi riportando il messaggio originario
uppangier

Reg.: 25 Giu 2007
Messaggi: 720
Da: NAPOLI (NA)
Inviato: 25-07-2007 19:34  
Danikr,
se dici che "THE CALL" è orrendo, abbiamo gusti differenti.
Il titolo di cui sei incerto per caso è:
"IL TREDICESIMO PIANO"?
Se sì, allora, FORSE, "The Messengers" non mi piacerà molto...

  Visualizza il profilo di uppangier  Invia un messaggio privato a uppangier    Rispondi riportando il messaggio originario
Danikr

Reg.: 09 Mar 2007
Messaggi: 138
Da: Crotone (KR)
Inviato: 07-08-2007 02:34  
quote:
In data 2007-07-25 19:34, uppangier scrive:
Danikr,
se dici che "THE CALL" è orrendo, abbiamo gusti differenti.
Il titolo di cui sei incerto per caso è:
"IL TREDICESIMO PIANO"?
Se sì, allora, FORSE, "The Messengers" non mi piacerà molto...




Non so che dirti, questi due film non mi sono piaciuti.
THE CALL o THE CELL... Insomma, la bambina giapponese che manifesta squilibri, bacia il padre sulla bocca... e poi si scopre che l'anima della ragazza che il padre amava e con la quale aveva una relazione si era impossessata di sua figlia..
Dico questo qua... com'è che si chiama? The call o the cell ?

  Visualizza il profilo di Danikr  Invia un messaggio privato a Danikr    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.009047 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd