FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Tmnt - Teenage Mutant Ninja Turtle
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Tmnt - Teenage Mutant Ninja Turtle   
Autore Tmnt - Teenage Mutant Ninja Turtle
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 24-06-2007 23:17  
Trama: strani eventi si stanno verificando a New York, dove strane forze occulte sono alla ricerca di una serie di mostri, che vagano liberi per la città per compiere dei misteriosi riti arcaici. Sarebbe il momento per cui le tartarughe guerriere entrino in azione ma purtroppo i nostri paladini sono in questo momento in una fase di stallo come gruppo. Riusciranno a superare tutti i problemi e ritrovare se stessi per salvare la città?

Commento:tornano al cinema dopo 14 anni le 4 tartarughe mutate con i nomi di grandi artisti del apssato, e possiamo felicemente dire che lo fanno alla grande. Un film in computer graphic 3d questo diretto da Kevin Munroe, che privilegia le atmosfere scure e le ambientazioni che ricordano parecchio quelle del Dark Knight burtoniano.
New York come Gotham, con i grattacieli che prendono un simbolismo oscuro punteggiato dalle luci e non rischiarato.
Gli autori hanno voluto fare un film scorrevole, intervallato da battute per alleggerirlo e denso di avventura.
Sfruttando il fatto che le 4 turtle hanno una personalità del tutto differente tra di loro gli autori possono miscelare emozioni diverse, le battute, il coraggio, la capacità di creare congegni.
Partendo dall'assunto che il capo carismatico del gruppo Leonardo sta vivendo un momento di ricerca spirituale nelle foreste e Raffaello si porta da solo la leggenda del cavaliere raddrizzatorti (cosa che lo avvicina ancora di più al Batman sopracitato), mentre Michelangelo e Donatello vivacchiano, si riesce anche a donare delle sfaccettature di emozioni che culminano nella ripresa della via smarrita da parte dei guerrieri perduti.
Il film è roboante, movimentato, pieno di azione ma sopratutto con dei cattivi ben caratterizzati che hanno delle animazioni e un design assolutamente adeguato. Passando per citazioni varie (Shrek, con il casco di Raffaello, oppure I predatori dell'arca perduta, citato chiaramente, con la scena della colonna che apre l'effluvio di nemici) il film si snoda presentando progressivamente le ragioni del disagio dei quattro a riunirsi, poi una volta ritrovato il gruppo nasce la fiducia che anche un gruppo di nemici apparentemente imbattibili possa essere sconfitto. Il punto migliore (oltre al buon inizio nell'ambientazione forestale) è proprio quello in cui gli eroi ritrovano il loro gruppo spinti dal loro mentore, segno che i tempi oscuri che la città sta vivendo non riguardano il loro animo.
Raffigurazioni barocche delle statue, che ingoiano piccioni incolpevoli, design dei nemici che ricorda quello di figure epiche, tutto ciò contribuisce graficamente allo accostare l'ambientazione avventurosa urbana a quella libera e aperta degli Indiana Jones. Con queste direzioni creative il film non ha spunti ed emozioni consolatorie tipiche dei ben più accomodanti e noiosi film Disney di adesso, e mentre i ninja dell'organizzazione del piede (presa in giro del nome delle associazioni ninja, cioè "la mano", anche di Milleriana memoria nelle saghe di Daredevil) contribuiscono a rendere la storia maggiormente composita con il loro capo pieno di personalità.
Nel settore animazione splendido il lavoro sul mentore Splinter, dove anche i peli della pelliccia facciale si muovono con un movimento del capo, ma tutta l'animazione antropomorfa risulta morbida, dettagliata e credibile, mouvendosi perfettamente su sfondi emozionanti e fatti benissimo nelle loro oscure colorazioni.
In definitiva un film divertente e scorrevolissimo (dura anche molto poco, 70 minuti), ma che non mancherà di piacere anche ai grandi e in maniera più piena perchè intriso di grandeur e senso totale del pericolo, con gli eroi all'inizio insicuri che hanno iconografie controluce che si presentano nella penombra da ammirare e un plusvalore nella sua totale voglia di avventura completa. E alla fine tutti a mangiare la pizza, grandi e piccini, grati di aver visto un film davvero rugo (saprete nel film che vuol dire) e che proprio non pensavamo potesse avere delle direzioni artistiche tanto pregne di valore nel suo oscuro mostrare una New York con sole ombre e poche luci, che può unire anche due generazioni visto l'ormai lontano anno di nascita delle Tartarughe Ninja. Kowabunga!

_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
Frankiefan


Reg.: 11 Mar 2004
Messaggi: 364
Da: Savona (SV)
Inviato: 26-06-2007 13:45  
Ho letto quindi che Splinter c'è.

Per un attimo avevo temuto il peggio.

Va bene, allora andrò a vederlo, anche perché le ho sempre adorate, pur se i due film prima mi hanno fatto più che schifo!!!

Kowabungaaaaaa!!!
_________________
Rose tints my world, keeps me safe from my trouble and pain!!!

Mo' motherf***ing SNAKES on mo' motherf***ing planes!!!

http://www.bollalmanacco.splinder.com

  Visualizza il profilo di Frankiefan  Invia un messaggio privato a Frankiefan    Rispondi riportando il messaggio originario
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 01-07-2007 08:07  
purtroppo splinter è parecchio ripulito e non un topo di fogna...
_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.003841 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd