Autore |
Le colline hanno gli occhi 2 |
kubrickfan
 Reg.: 19 Dic 2005 Messaggi: 917 Da: gessate (MI)
| Inviato: 13-05-2007 13:37 |
|
Trama--- dopo il massacro delle famiglie di civili nel settore 16 l'esercito decide di tenere la zona sotto controllo da parte dei militari per impedire nuove stragi e annientare definitivamente i gruppi di esseri mutati che vivono nella zona e operano il cannibalismo. Ma un gruppo di marines rimane isolato e non può contare su nessun appoggio esterno per cercare di cavarsela...
Commento: l'ottimo remake de Le colline hanno gli occhi operato da Alexandre Aja l'anno scorso finiva in maniera interlocutoria e lasciava presagire un seguito, che avremmo gradito di buon occhio visto lo svolgimento del film che si occupava di eseguire in un contesto gore anche delle critiche di contestazione politico/militare più generali che andavano oltre il genere.
Si sperava ovviamente che Aja potesse o volesse dirigere lui il seguito, invece la fretta di produrre di Craven subito anche senza delle idee di base valide per sfruttare il successo del primo film, delega a un regista di clip musicali come Martin Weisz (unico lungometraggio"Grimm Love") il compito di dirigere questa scialba pellicola di nessun valore assolutamente anonima. Partendo con l'idea che una famiglia di dispersi civili qualunque, fondamentalmente indifesa, sia stato un plot ormai abusato si cerca di upgradare tensione e coinvolgimento rendendo indifesi un gruppo di marines da operetta, con il soldato pasticcione (chiamato profeticamente Napoleon) e la bionda che finisce inevitabilmente unica del gruppo in t-shirt. Dopo un veloce prologo gore di buona fattura di cui però il collegamento con il primo chapter è oscuro o proprio non c'è (che sia lei la bionda poi catturata che si salva nel primo capitolo? Oppure una ignara viandante ?), assistiamo a una fiera delle situazioni assurde dove il gruppo dei marines non ha un telefono satellitare che funziona, uno di essi giustifica di saper fare un nodo particolare dicendo “Ero capo scout!”, una delle vittime esce da un water pieno di escrementi respirando chissà come, il soldato Micky Mouse fa la fine del topo e la sequela di attacchi e di difese sono la cosa più scontata del mondo in mezzo a una recitazione e dei dialoghi/contrasto da incubo, con la comparsa di oracoli che predicano funesti futuri accadimenti e qualche consiglio in una illustrativa-descrittiva del tutto assurda, con l'arrivo nel finale del più assurdo dei colpi di scena.
L'idea di un gruppo di marines dispersi non è certo nuova (pensiamo ad esempi illustrissimi come Aliens – Scontro finale), ma poteva essere valida se collocata in un contesto diverso e con modalità diverse, dove lo scontro si svolge in maniera del tutto addizionale uguale e non migliorativa diversificante.
Non vengono neppure soddisfatti gli appassionati dello splatter in quanto, oltre a un make-up delle creature del tutto anonimo, il (raro) tranciamento degli arti come effetto è poco convincente, privilegiando più un valore di sporcizia che di schizzo di sangue.(d'altronde la prima vittima scoperta era profetica in questo) .
Nessun riferimento ideologico, nessuna vera trovata decente, nessuna voglia di filmare oltre alla necessità di arrivare alla durata sindacale.
Un lavoraccio senza nessuna lode e con tanti sbadigli, dove non ci si affeziona per nulla alla sorte degli squallidi protagonisti tifando apertamente per i cattivoni, meno colpevoli di essere lì delle vittime, fallendo completamente nella ricerca della tensione.
Inutile che vi dica che il finale è aperto...
_________________ non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT |
|
Musika
 Reg.: 31 Gen 2006 Messaggi: 3175 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 13-05-2007 17:33 |
|
Orrore Profondo...Inutile...Patetico Film!Tra i due Meglio il primo!!! |
|
AnnieHall
 Reg.: 04 Nov 2005 Messaggi: 2375 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 13-05-2007 17:55 |
|
Bella cagata.. neanche tanto trash (o forse sono abituata a vedere di tutto?)
_________________
|
|
Marco82
 Reg.: 02 Nov 2003 Messaggi: 924 Da: Lodi (LO)
| Inviato: 14-05-2007 22:31 |
|
ma la gang della mano che saluta è assolutamente fantastica!
cmq, le miniere non erano fatte malissimo, mi ricordavano molto quella vecchissima attrazione che c'è ancora adesso a gardaland dove entri nelle miniere con il carrello e crolla tutto
beh film inutile, non direi brutto, solo inutile in quanto non porta nulla di nuovo. e alla sceneggiatura c'era wes craven, quindi non credo che il problema stia lì
_________________ "1..2..3..4..5..e 6...sei...numero perfetto..."
"ma non era 3, il numero perfetto?"
"sì, ma io ho sei colpi quì dentro..." |
|
Small982
 Reg.: 15 Mar 2007 Messaggi: 185 Da: fano (PS)
| Inviato: 15-05-2007 12:46 |
|
Pollice giu'
_________________
|
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 15-05-2007 20:19 |
|
Un film decente per certi versi. Buona gestione degli spazi nei cuniculi minerari e buona confezione visiva. Il resto è da buttare. La prima cosa che mi vine in mente sono i dialoghi, ma anche la stessa sceneggiatura è precaria. Vengono pescati clichè da alien all'ultimo the descent assembllati senza capo ne coda.
D'accordo sull' "inutile".
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
IOSONO
 Reg.: 04 Ago 2006 Messaggi: 217 Da: Milano (MI)
| Inviato: 15-05-2007 20:34 |
|
Non capisco cosa spinga un produttore a finanziare una roba del genere.... lo so che lo si fa pensando di riguadagnarci ma io mi vergognerei a far soldi con sta roba!!
[ Questo messaggio è stato modificato da: IOSONO il 15-05-2007 alle 20:34 ] |
|
AlexTheKid
 Reg.: 04 Apr 2003 Messaggi: 20 Da: Pisa (PI)
| Inviato: 16-05-2007 23:34 |
|
Sinceramente il primo era ASSOLUTAMENTE di un livello NETTAMENTE superiore. Ma del resto i seguiti mooolto spesso deludono salvo rarissime eccezioni.
_________________ Where is the horse and the rider?
Where is the horn that was blowing?
They have passed like rain on the mountains
Like wind in the meadow
The days have gone down in the west
Behind the hills
Into shadow
How did it come to this? |
|
AnnieHall
 Reg.: 04 Nov 2005 Messaggi: 2375 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 20-05-2007 20:11 |
|
quote: In data 2007-05-14 22:31, Marco82 scrive:
ma la gang della mano che saluta è assolutamente fantastica!
|
Vero!
_________________
|
|
DaveNet
 Reg.: 23 Giu 2006 Messaggi: 138 Da: Piemonte (PS)
| Inviato: 26-05-2007 22:03 |
|
quote: In data 2007-05-13 17:33, Musika scrive:
Orrore Profondo...Inutile...Patetico Film!Tra i due Meglio il primo!!!
|
Quoto, confermo e sottoscrivo !
Ciao a tutti!
_________________ "Il cervello è il mio secondo organo preferito " (W.Allen) |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 26-05-2007 22:12 |
|
|
TesPatton
 Reg.: 09 Giu 2004 Messaggi: 7745 Da: Pn (PN)
| Inviato: 01-06-2007 22:24 |
|
Ah se il primo è di un livello superiore al secondo allora mi sa che il secondo mi farà sonnecchiare. Non l'ho trovato poi così tanto speciale il primo
_________________ Spegni la candela, non voglio vedere il colore dei miei pensieri. |
|
Roberto89
 Reg.: 21 Gen 2005 Messaggi: 77 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 07-06-2007 11:05 |
|
Anche a me hanno detto che è una cazzata... chissà...
[ Questo messaggio è stato modificato da: Roberto89 il 07-06-2007 alle 11:06 ] |
|
Albysat
 Reg.: 19 Feb 2003 Messaggi: 863 Da: ffshdgf (AR)
| Inviato: 11-06-2007 22:50 |
|
quote: In data 2007-05-13 17:33, Musika scrive:
Orrore Profondo...Inutile...Patetico Film!Tra i due Meglio il primo!!!
|
Non che il primo sia il migliore...Diciamo rispecchia solo un pò i militari
_________________ Hey Franck...
Vaffanculo Frank... |
|