| 
                          >  > Tutto Cinema - Bordertown  |   
	    
 
	| Autore | 
	Bordertown | 
 
kubrickfan
   Reg.: 19 Dic 2005 Messaggi: 917 Da: gessate (MI)
  |  Inviato: 25-03-2007 14:41   |  
  |   
 Bordertown
 
 Trama: Juarez,Messico. Lauren è una giornalista che prende a cuore il destino di Eva, una sedicenne operaia che lavora nelle maquilladores ( fabbriche che in serie e con sistemi ai limiti della schiavitù costruiscono componenti elettronici ), scampata alla morte dopo aver subito violenze carnali da un gruppo misterioso, responsabile anche di altri omicidi.
 Decisa a far luce sugli avvenimenti che sembrerebbero essere una catena e non un caso singolo, non può contare sull'aiuto di nessuno tranne che quello di un coraggioso reporter, Alfonso Diaz...
 
 Commento : Jennifer Lopez ci riprova, e puntuale come sempre non manca di centrare il bersaglio del fallimento. Bordertown è un pietoso tentativo di inserire in un contesto tragicamente reale una trama raccontata nel modo opposto di come dovrebbe essere fatto, cioè con rigore filmografico e grande rispetto della possibile aderenza ai fatti reali anche nelle meccaniche di svolgimento. Infatti l'unico suo merito, volendo non da poco, ma in fondo a quel punto bastava un articolo o una canzone e non fare un film, è di aver messo in luce il problema delle desasparecide delle fabbriche, ma il modo con cui è fatto è irritante, insipido e del tutto assurdo.
 Infatti, non si può gestire una vicenda simile e tanto tragica come se fosse un brutto thriller action, con inseguimenti e indagini singole al limite del ridicolo, situazioni di pericolo tanto artefatte ( si scappa dal pericolo e si va in vicoli bui e putridi, si rimane sole su un autobus e non si esce con gli altri ) e altre tanto assurde da sembrare parodistiche ( il giardino, e quel concerto di Juanes che fa se stesso con Eva che sorride e balla dopo essere stata brutalizzata ferocemente solo qualche sera prima ). Dopo poche battute capiamo che il film vuole ingannarci, denunciare con un occhio sempre attento però alla silhouette della Lopez che ne risalti il sedere prospero, e a non perdere la situazione di movimento per non mancare il gusto di spettatori che lo eviterebbero per troppa serietà.
 Diversamente da Blood Diamond che usava l'azione per arricchire e far fruire una denuncia di base, senza mai discostarsi dalla base di tragicità e di situazione infelice, qui si gioca al gatto con il topo alternando senza nessun senso narrativo iconografie ricercate ( il cammino al tramonto dell'infelice o i colori del giardino dell'Eden, o le inquadrature della Bordertown ), situazioni di angoscia che portano alle allucinazioni visive, un gran pastrocchio per metterci tutto senza riuscire a raccontare che superficialmente la vicenda.
 Nava pensava da tempo al progetto Bordertown, lo aveva analizzato a fondo, ma probabilmente un cineasta più attento e meno legato alle logiche di produzione avrebbe rifiutato J.Lo., più scrupolosa a non sciupare la pettinatura e la pulizia del viso ( corse, situazioni tragiche e deserto non la sporcano neppure con un segnetto )che a recitare.
 Con un Banderas ai minimi storici ( e dopo l'orrendo "Images" avrebbe dovuto evitare un altro film sulle scomparse ) e uno Sheen utilizzato in maniera minima, questo Bordertown è un Borderfilm, da odiare per aver usato un tema tragico a uso e consumo di logiche di incasso senza una vera anima coraggiosa e autoriale come si conveniva.
 Alla prossima volta J.Lo., con lei abbiamo sempre sicurezza del risultato: una vera garanzia di non sorpresa se non altro.
 _________________ non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
 QUENTIN TARANTINO PROJECT |  
 
  |  
Silvyy87
   Reg.: 14 Mag 2005 Messaggi: 1941 Da: ehm (es)
  |  Inviato: 25-03-2007 14:52   |  
  |   
 Peccato... Ho visto il trailer e mi sembrava interessante...
 _________________ Infinita letizia della mente immacolata |  
 
  |  
theguest
   Reg.: 13 Apr 2005 Messaggi: 1189 Da: etere (es)
  |  Inviato: 26-03-2007 20:20   |  
  |   
 quote: In data 2007-03-25 14:41, kubrickfan scrive:
 
  ma in fondo a quel punto bastava un articolo o una canzone e non fare un film...
 
 
  |   
 
 Questo che posto qui sotto è il testo di una canzone scritta nel 2000 dal gruppo messicano "At the drive in" sul problema delle donne uccise al confine messicano . era un atto di accusa molto duro contro le istituzioni e non mancarono censure e mancati passaggi radiofonici nel loro paese per la decisa presa di posizione. sono sicuro che il film con la Lopez sarà in tutti i cinema messicani per quanto è innocuo...
 
 At The Drive-In - Invalid Litter Dept.
 
 
 intravenously polite it was the walkie-talkies
 that had knocked the pins down
 as their shoes gripped the dirt floor
 in the silhouette of dying
 dancing on corpses' ashes
 
 yeah, they had plans for him
 they has spun the last of the pimps
 corduroy, satin nailed jewelry lips
 while the guillotine just laughed again
 dancing on the corpses' ashes
 
 paramedics fell into the wound
 like a rehired scab at a barehanded plant
 an anesthetic penance beneath
 the hail of contraband
 
 they had been defected and excommunicated
 and all the pulses were subverted
 and they made sure the obituaries
 showed pictures of smoke stacks
 
 a vivid dissection that mocked
 the strut of vivisection
 semi-automatic colonies
 and a silencing that still walks the streets
 
 in the company of wolves
 was a stretcher made of
 cobblestone curfews
 the federales performed
 their custodial customs quite well
 
 callous heels
 numbed in travel
 endless maps made
 by their scalpels
 
 on my way
 nails broke and fell
 into the
 wishing well
 _________________ solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. |  
 
  |  
  |   
	| 
		 | 
	
		   
			  | 
	
  
0.004200 seconds. 
 
 
 
  |