FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - 007 Casinò Royale
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > 007 Casinò Royale   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
Autore 007 Casinò Royale
Massimo85

Reg.: 04 Gen 2005
Messaggi: 114
Da: Parma (PR)
Inviato: 06-01-2007 03:54  
Casinò Royal arriva nelle sale cinematografiche con l'obbiettivo di scrivere una nuova pagina della saga di 007 e sotto questo punto di vista non si smetisce, poi se il cambiamento sia in meglio o in peggio questo è tutto da vedere. L'arrivo del nuovo protagonista sicuramente sancisce il più grosso dei cambiamenti, infatti l'attore Daniel Craig pur essendo Inglese, dell'eleganza britannica ha davvero poco, al contrario è dotato di un fisico scultoreo che si addice maggiormente ad un Marines che ad un agente segreto di sua maestà. Paragonandolo ai suoi predecessori, bisogna sottolineare che il viso e certe espressioni si avvicinano molto a quelle di Sean Connery (lo 007 per eccellenza)però la verve comica di Pierce Brosnam e di Roger Moore si intravede
solamente e non convince. L'aspetto del nuovo personaggio che sicuramente colpisce di più è la mancanza di "classe", infatti l'agente Bond è spesso costretto a duelli fisici estenuanti che gli provocano tagli ed escoriazioni, cosa quasi totalmente assente nei precedenti, ed inoltre spesso è vestito in modo casual ed anche sul piano delle scelte alcoliche più volte tradisce il tradizionale Vodka-Martini, facendo un po' inorridire i puristi del genere. Tutte queste innovazioni sono scusate dal fatto che questo è il primo film della saga e che di conseguenza ci troviamo davanti un Bond alle prime armi, che deve ancora fare esperienza e che deve ancora plasmare la filosofia del personaggio. Dal punto di vista scenico-narrativo senza al cun dubbio le atmosfere ricordano i primi 007 (Quelli con Sean Connery)anche se non mancano di certo gli effetti speciali che sono veramente curati, tuttavia la trama è un po vacillante e poco entusiasmante.
Il film è caratterizzato da una regia frenetica che a volte disorienta ma che in parte era già presente nei film con Brosnam. In generale la pellicola è piacevole però si ricollega poco allo stampo precedente e quindi si può dire che è stato scritto un buon capitolo ma niente di più.

Voi cosa ne pensate?

[ Questo messaggio è stato modificato da: Petrus il 13-01-2007 alle 10:51 ]

  Visualizza il profilo di Massimo85  Invia un messaggio privato a Massimo85    Rispondi riportando il messaggio originario
DiTraverso

Reg.: 02 Gen 2006
Messaggi: 409
Da: Bruino (TO)
Inviato: 06-01-2007 17:51  
Che ci voleva.
Francamente mi ero rotto le balle di vedere sempre lo stesso personaggio .
_________________
Papa', tu sei come Babbo Natale e Topolino messi insieme: cosi' incantevole e cosi' finto...". (da "Big fish")

  Visualizza il profilo di DiTraverso  Invia un messaggio privato a DiTraverso    Rispondi riportando il messaggio originario
Ahsaas

Reg.: 18 Apr 2006
Messaggi: 779
Da: Parma - India (es)
Inviato: 06-01-2007 18:17  
che è fottutamente figo.
_________________
"E' FINITA" SI DICE ALLA FINE

  Visualizza il profilo di Ahsaas  Invia un messaggio privato a Ahsaas  Vai al sito web di Ahsaas     Rispondi riportando il messaggio originario
Massimo85

Reg.: 04 Gen 2005
Messaggi: 114
Da: Parma (PR)
Inviato: 07-01-2007 02:14  
quote:
In data 2007-01-06 17:51, DiTraverso scrive:
Che ci voleva.
Francamente mi ero rotto le balle di vedere sempre lo stesso personaggio .



Sicuramente avete ragione voi se l'hanno sostituito ma di film d'azione ce ne sono tanti, tuttavia 007 ha continuato negli anni perchè il personaggio, con tutte le sue prerogative, è piaciuto. Questo snatura un po' il tutto cmq sicuramente è un bel film

  Visualizza il profilo di Massimo85  Invia un messaggio privato a Massimo85    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 07-01-2007 21:22  
Sarò banale ma io rivoglio Sean Connery, uno 007 biondo proprio non riesco a figurarmelo.

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
Marcos

Reg.: 10 Lug 2003
Messaggi: 3463
Da: Tarquinia (VT)
Inviato: 08-01-2007 18:49  
quote:
In data 2007-01-07 21:22, eltonjohn scrive:
Sarò banale ma io rivoglio Sean Connery, uno 007 biondo proprio non riesco a figurarmelo.



E contro chi o cosa combatteebbe oggi Sir Sean, con la prostata di Goldfinger ?

Marcos
_________________
Salve, sono Marcos.

  Visualizza il profilo di Marcos  Invia un messaggio privato a Marcos    Rispondi riportando il messaggio originario
Alexandr

Reg.: 10 Apr 2005
Messaggi: 53
Da: Selargius (CA)
Inviato: 08-01-2007 22:57  
Con tutto il rispetto Brosnan sembrava un pesce lesso... Craig ha una faccia particolare, spesso sembra abbia l'espressione da scimmione... però bisogna ammettere che è dannatamente convincente nell'interpretare non il superspione fighettino ma la spia-supercazzuta-te-pijo-te-fotto.
_________________
Cine Blog Estremo

  Visualizza il profilo di Alexandr  Invia un messaggio privato a Alexandr    Rispondi riportando il messaggio originario
Marcos

Reg.: 10 Lug 2003
Messaggi: 3463
Da: Tarquinia (VT)
Inviato: 09-01-2007 19:25  
quote:
In data 2007-01-08 22:57, Alexandr scrive:
Con tutto il rispetto Brosnan sembrava un pesce lesso... Craig ha una faccia particolare, spesso sembra abbia l'espressione da scimmione... però bisogna ammettere che è dannatamente convincente nell'interpretare non il superspione fighettino ma la spia-supercazzuta-te-pijo-te-fotto.




Concordo, di 007 simpatico a me basta Roger Moore (i suoi sette fumettoni erano più veri dei quattro kolossal ipercomputerizzati di Pierce Brosnan). Daniel Craig è riuscito a farmi riapprezzare il personaggio James Bond, cosa che era riuscita a fare solo Timothy Dalton, dopo Connery!

Marcos

_________________
Salve, sono Marcos.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Marcos il 09-01-2007 alle 19:26 ]

  Visualizza il profilo di Marcos  Invia un messaggio privato a Marcos    Rispondi riportando il messaggio originario
Hattie

Reg.: 09 Gen 2007
Messaggi: 4
Da: Borgo San Lorenzo (FI)
Inviato: 09-01-2007 21:40  
A me questo film è piaciuto, e anche parecchio. Diciamocelo, Brosnan sapeva un po' di stantìo...
E Eva Green? Che ve ne pare?
A me sembra una Bond girl perfetta: ambigua, furba.

Hattie

  Visualizza il profilo di Hattie  Invia un messaggio privato a Hattie    Rispondi riportando il messaggio originario
niente

Reg.: 27 Dic 2006
Messaggi: 19
Da: brindisi (BR)
Inviato: 10-01-2007 14:47  
mah! all'inizio mi è sembrato un po' l'uomo ragno il regista è lo stesso di mission impossible2 ?


  Visualizza il profilo di niente  Invia un messaggio privato a niente    Rispondi riportando il messaggio originario
Lollina
ex "lolly19"


Reg.: 11 Gen 2002
Messaggi: 19693
Da: albenga (SV)
Inviato: 10-01-2007 17:06  
Sono curiosa di vedere questo nuovo 007.
_________________
Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.

  Visualizza il profilo di Lollina  Invia un messaggio privato a Lollina    Rispondi riportando il messaggio originario
Marcos

Reg.: 10 Lug 2003
Messaggi: 3463
Da: Tarquinia (VT)
Inviato: 11-01-2007 13:03  
quote:
In data 2007-01-09 21:40, Hattie scrive:
A me questo film è piaciuto, e anche parecchio. Diciamocelo, Brosnan sapeva un po' di stantìo...
E Eva Green? Che ve ne pare?
A me sembra una Bond girl perfetta: ambigua, furba.

Hattie



Avrei voluto qualche acrobazia in meno, ma si, il film è bellissimo come dici ed Eva Green è una Vesper Lynd fraile, ma anche doppiogiochista!

Marcos
_________________
Salve, sono Marcos.

  Visualizza il profilo di Marcos  Invia un messaggio privato a Marcos    Rispondi riportando il messaggio originario
Marcos

Reg.: 10 Lug 2003
Messaggi: 3463
Da: Tarquinia (VT)
Inviato: 11-01-2007 13:08  
quote:
In data 2007-01-10 14:47, niente scrive:
mah! all'inizio mi è sembrato un po' l'uomo ragno il regista è lo stesso di mission impossible2 ?





No, il regista del film è Martin Campbell, quello che ha diretto gli Zorro con Banderas.
Forse il regista che si adatterebbe bene a questo Bond è J.J.Abhrams, creatore di "Alias" e regista del terzo film di Missione Impossibile. Darebbe a 007 una spruzzatina di Sydney Bristow e di Ethan Hunt!

Marcos
_________________
Salve, sono Marcos.

  Visualizza il profilo di Marcos  Invia un messaggio privato a Marcos    Rispondi riportando il messaggio originario
Marcos

Reg.: 10 Lug 2003
Messaggi: 3463
Da: Tarquinia (VT)
Inviato: 11-01-2007 18:21  
Anche se in ritardo, ecco La mia recensione del film:

007 ricomincia da zero, anzi dal suo doppio zero, con un nuovo interprete, il biondo e palestrato Daniel Craig, e misteriosi nuovi nemici da affrontare. Basandosi sul primo libro di Ian Fleming del 1953, Paul Haggis e Daniel Purvis scrivono una sceneggiatura degna dei migliori Bond movie prima maniera (Connery e Lazenby style), catapultando il personaggio finalmente nel terzo millennio. Il nuovo Bond è più un killer che un agente segreto inglese raffinato, si sporca la camicia di sangue, sopporta le torture più atroci, combatte come un gladiatore, ama la sua donna ed è imbattibile a poker. Cosa chiedere di più ? Forse dimenticare il divertissement con David Niven del 1967 dallo stesso titolo, forse dimenticare anche Pierce Brosnan, Q e Moneypenny e forse chiedere un regista più bravo di Martin Campbell, J.J. Abhrams per fare un nome, perché preferirei che le scene d'azione fossero meno caotiche. Per quel che riguarda gli altri interpreti, li promuovo tutti, a partire dal poker Eva Green/Giancarlo Giannini/Claudio Santameria/Cateriana Murino (mai visti tre italiani in un film di Bond). Interessante il diabolico banchiere Le Chiffre interpretato da Mads Mikkelsen e sopportabile la M di Judy Dench, che strizza l'occhio al colonnello Rosa Klebb di "Dalla Russia con amore". Molto bella anche la canzone di Chris Cornell, "You know my name", con tanto di sigla d'aperura computerizzata che ammicca un pò ai telefilm del "Santo" con Roger Moore, dove Daniel Craig si presenta agli spettatori con tutta la sua presenza e la sua durezza.


Marcos
_________________
Salve, sono Marcos.

  Visualizza il profilo di Marcos  Invia un messaggio privato a Marcos    Rispondi riportando il messaggio originario
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 12-01-2007 00:21  
Trama : gli albori dell'agente segreto piu' famoso del mondo , fresco di nomina come agente doppio zero ( due uccisioni in carriera ) , la sua missione iniziale , che lo portera' a fare il tour di vari paesi del mondo sulle tracce di un pericoloso terrorista e a conoscere l'affascinante Vesper Lynd , una funzionaria del tesoro di Sua maesta' , e di altri misteriosi personaggi.Sfoderando muscoli d'acciaio e coraggio in inseguimenti mozzafiato , l'agente segreto di sua maesta' vivra' i suoi momenti più difficili su un tavolo da poker...

Sunto del commento ---- Casino Royale presenta il nuovo 007 e contemporaneamente propone gli inizi della sua carriera.Sembra un paradosso ma la produzione ha voluto giocare la carta del begins per giocare sul sicuro , senza che anche i non bond fans o gli occasionali spettatori abbiano comunque bisogno di qualsiasi background per entrare nel mondo dell'agente segreto piu' famoso del mondo.Dopo un inseguimento iniziale mozzafiato a piedi , il film rientra in canoni meno esagerati riproponendo l'inevitabile corollario di belle donne e macchine di lusso , club esclusivi e marchingegni di ogni tipo tecnologicamente avanzati ( e questo colloca bond non in una realta' anni 60 ma nel 2000) , nemici spietati e ingannevoli.
Purtroppo il film dopo l'inizio al fulmicotone e la grande ambientazione della partita a poker subisce un brusco rallentamento con situazioni troppo sdolcinate e accelerazioni brusche per giungere al finale , in un crescendo poco interessante di un collage imperfetto.I bond fans non resteranno delusi da questo episodio , peccato che dopo aver trovato un erede di Moore e Connery perfetto ( Daniel Craig ha il fisico e i numeri per fare bond , duro quanto serve ma anche fascinoso e con classe ) , si sia privilegiata la strada nel finale poco convincente di un atmosfera che poco chiude e molto sconforta l'arco narrativo.Eva Green e' una bella donna ma decisamente come bond girl avrebbe dovuto avere una forza o un fascino diverso solo dalla sua fisicita' o presenza .Sigla iniziale pop eccezionale.

commento esteso : (non leggere senza visione ) ---- Per il nuovo capitolo di james Bond 007 (dopo 40 anni, 20 film e 5 attori ) e' stato reclutato Daniel Craig , un attore a tutto tondo ( ricordiamo la sua partecipazione a " Munich ") che con un fisico davvero statuario ( e la trama fa di tutto per farglielo mostrare...) imprime una forza e una potenza di raro impatto all'agente segreto piu' famoso del cinema . Craig modella 007 a misura dei tempi , rendendo rispetto ai capostipiti il personaggio con un valore di classe meno marcata ma decisamente vigoroso , lavorando sulla gestualita' e le azioni piuttosto che i discorsi glamour ( a questo proposito favoloso lo scambio di battute sul mescolato e sheckerato ) .Ne risulta un bond emulo di Robocop ( e tutti i macchinari tecnologici che indossa lo rendono quasi una corporale imitazione ) , che prende mazzate a piu' non posso e sembra inarrestabile a qualunque colpo subito . La cosa e' verosimile ,per diventare un doppio zero bisogna fare chissa' che allenamento fisico , piace
e rende il film scorrevole e piacevole.La scena iniziale e' strepitosa , con quell'inseguimento a piedi che sfida ogni legge della fisica e dei limiti umani , per poi ricalarsi nei panni del fascinoso uomo glamour senza mai perdere di vista la preponderanza fisica e la presenza .Teniamo anche conto che abbiamo una sigla iniziale stile pop a dir poco eccezionale , e un inizio in b-n che sfocia nella presentazione del logo " Bond " con occhio e colpo di arma da fuoco da applausi. Senza tralasciare la scena dell'aereo ( omaggio a indiana jones ) dove vediamo il nostro Santamaria nella parte del cattivo che continua e prosegue la flessione dei muscoli e la assoluta mancanza di ogni rispetto delle regole da parte del nostro eroe.Purtroppo dopo la strepitosa ambientazione del casino' e la partita intervallata per via delle numerose interruzioni , assistiamo alla scena della tortura , e sembra per apoteosi della genesi della storia che una volta colpito alle palle il personaggio non abbia piu' nulla da dire , tutto si sgonfia e si perde in ambientazione sdolcinate che la poco fascinosa in presenza , ma bellissima , Eva Green sostiene con animo da liceale innamorata.
Poi il finale a Venezia e' frettoloso,raffazzonato e con poca voglia di spiegare quanto piu' di chiudere , con tutto affidato a una scena del palazzo che crolla di sicuro effetto ma di poco valore nel suo complesso con la chiusura delle spiegazioni e una lotta con sparachiodi di Raimiana memoria davvero risibile e monotona.
Un fim quindi che funziona perfettamente per meta' , o perlomeno possiamo dire quasi a tre quarti , che una volta che inchioda fisicamente il protagonista si perde,sgonfia e si contorce in cose che onestamente erano evitabilissime,monotone,fatte forse per spalmare il piu' possibile il bond gradimento a tutti i livelli .
Giannini recita senza problema la parte di poco impegno a lui affidata , Eva Green fa rimpiangere ampiamente alcune illustri attrici che l'hanno preceduta per affidarsi solo alla propria bellezza senza dare vigore , il cattivo che sanguina dagli occhi e' un gran bel personaggio e Campbell in regia dirige come puo' per i suoi mezzi dando un prodotto di grande effetto,che sa alternare almeno per un tempo azione con situazione .E' bello sapere che abbiamo un nuovo Bond all'altezza , rinnovamento ma anche continuazione ( omaggio alla scena in costume di ursula Andress che esce dall'acqua a sessi invertiti ) , spettacolo ma anche stile, peccato che volendo accontentare tutti e troppi alcune cose sono messe li' senza alcuna vere necessita', sgonfiando progressivamente il film e la sua potenza visuale.

_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
  
0.008447 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd