FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - CUORI
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > CUORI   
Autore CUORI
ines49

Reg.: 15 Mag 2004
Messaggi: 376
Da: PADOVA (PD)
Inviato: 17-12-2006 13:21  
Nonostanze la non tenera età Alain Resnais è riuscito a stupirmi. Confesso con vergogna che dopo L'anno sorso a Marienbad visto parecchi anni fa in un cineforum e che solo molto tempo dopo riuscita ad elaborare avevo rinunciato ad altri suoi film.
La visone di quest'ultima pellicola mi ha veramente soddisfatto. Pur con la vena di malinconia che pervade tutto il film per la solitudine dei persongaggi, ci sono stati momenti di ironia che mi hanno parecchio diverito: la super religiosa Charlotte che dispensa gioia "biblica" agli anziani personaggi è grandioso. Anche stavolta qualche simblismo anche se più precebile non manca in questa nuovo lavoro del regista.
Insomma un ottimo film senza ombra di dubbio. Spero di leggere le usuali considerazioni critiche degli esperti.

  Visualizza il profilo di ines49  Invia un messaggio privato a ines49    Rispondi riportando il messaggio originario
ines49

Reg.: 15 Mag 2004
Messaggi: 376
Da: PADOVA (PD)
Inviato: 17-12-2006 13:27  
Chiedo scusa 2 volte:
1) Se c'era già un forum su questo argomento
2) Gli errori di ortografia: il pc. malfunzionante nn mi ha permesso la correzione prima di cliccare l'invio.

P.S.

Avete anche voi problemi nell'accedere al forum?

  Visualizza il profilo di ines49  Invia un messaggio privato a ines49    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 17-12-2006 14:27  
in effetti il topic non c'era, e hai fatto bene ad aprirlo, perché il film merita eccome. spero di contribuire, a giorni (mo però vado in cineteca a salutare polanski).
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
TesPatton

Reg.: 09 Giu 2004
Messaggi: 7745
Da: Pn (PN)
Inviato: 19-12-2006 13:54  
Perchè cavolo non è ancora arrivato a Pordenone?? Vorrei vederlo al cinema perchè merita! L'unico film francese in programmazione è quello di Leconte e domani mi ci fiondo


_________________
Spegni la candela, non voglio vedere il colore dei miei pensieri.

  Visualizza il profilo di TesPatton  Invia un messaggio privato a TesPatton    Rispondi riportando il messaggio originario
Schizobis

Reg.: 13 Apr 2006
Messaggi: 1658
Da: Aosta (AO)
Inviato: 19-12-2006 14:07  
Stasera vado finalmente a vederlo.

Mi aspetto tantissimo.

  Visualizza il profilo di Schizobis  Invia un messaggio privato a Schizobis    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 20-12-2006 20:28  
deluso non riammarai, ma neanche estasiato. E' comunque un gran bel film
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
stevie

Reg.: 26 Feb 2004
Messaggi: 2135
Da: viterbo (RM)
Inviato: 20-12-2006 20:31  
Io notoriamente non capisco una cippa ma mi è piaciuto parecchio. Marienbad me l'avevano inflitto a scuola a tredici anni, avetemaivistotantacrudeltà, e ci eravamo triturati i maroni.
Poi quello cantato, Parole Parole Parole era abbastanza carino, anche se molto francese, e anche Smoking no smoking.

Il titolo Cuori mi puzzava ma mi sono ricreduto.
L'andatura è teatrale, non per niente è Ayckburn, con una cattiveria leggera leggera e felice. Sabine Azema mi ha fatto pisciare dal ridere, la Morante invece è la solita smosciacazzi.
Ho solo una domanda, ma possibile che quella gnocca bionda e Dussolier siano fratelli? Quanto c'avranno trent'anni di differenza?
No, per sapere.
_________________
Save the cheerleader, save the world

  Visualizza il profilo di stevie  Invia un messaggio privato a stevie    Rispondi riportando il messaggio originario
Refolo

Reg.: 10 Gen 2007
Messaggi: 13
Da: Milano (MI)
Inviato: 11-01-2007 18:06  
un punto di vista bonario e disilluso, oramai incapace di sorprendersi, una cornice ovattata e raggelante (qui la neve può dirsi davvero joyciana), atmosfere d'interni crepuscolari, personaggi maturi tendenti o alle prese con la senilità ... insomma Resnais mi ha reso davvero difficile non pensare alla sua età durante la visione di Cuori....
Resta sempre un grande affabulatore, peccato che il suo sguardo sia interessato, giocando e assemblando immagini e situazioni, a creare un proprio mondo lontano dal dato oggettivo (al contrario di mon oncle d'amerique). Daccordo, non é manierismo.. ma a me ha fatto lo stesso effetto


[ Questo messaggio è stato modificato da: Refolo il 11-01-2007 alle 18:19 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: Refolo il 11-01-2007 alle 18:20 ]

  Visualizza il profilo di Refolo  Invia un messaggio privato a Refolo    Rispondi riportando il messaggio originario
ermejofico

Reg.: 17 Ago 2005
Messaggi: 662
Da: roma (RM)
Inviato: 16-06-2007 15:22  
Breviario della bancarotta sentimentale contemporanea, con personaggi che vivono in universi affettivi irregolari e fragili, in rotta di collisione fra loro ma che alla fine rimarranno intonsi. Niente “Tendaggi pesanti, stucchi, decorazioni di un gusto d’altri tempi” in questo film, ma ambienti minimalisti, sempre tagliati a metà da un divisorio traslucido (tende, paraventi, oblò in carta di riso) che, a dispetto dell’apparenza fragile, si rivelano a conti fatti insuperabili.
La neve che cade ininterrottamente fuori si deposita sui cappotti e penetra nelle dissolvenze incrociate, rafforzando l’impressione di una sostanziale immutabilità.
I movimenti di macchina sono lenti e “confidenziali”, solo per un momento si fanno disorganizzati e frenetici, a denunciare la soggettiva di un fantasma morto, per così dire, “in grazia di dio” .


_________________
"Che cosa te ne fai di una banca se hai perduto l'amore?"

[ Questo messaggio è stato modificato da: ermejofico il 16-06-2007 alle 15:31 ]

  Visualizza il profilo di ermejofico  Invia un messaggio privato a ermejofico    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.005601 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd