Autore |
O TINTO come ti va... |
TinTin

 Reg.: 02 Set 2002 Messaggi: 49 Da: lungro (CS)
| Inviato: 06-09-2002 16:55 |
|
Piacere di ritrovarti di nuovo su questa piattaforma caro amico e Collega.Suppongo che ultimamente non hai tanto da fare vero?
Prlami un po' della tua arte, dai un po' del tuo sapere alla gente del FORUM.
TinTin |
|
fowler
 Reg.: 26 Ago 2002 Messaggi: 1086 Da: Roma (RM)
| Inviato: 06-09-2002 18:00 |
|
la gente del forum nutre lo straziante desiderio di essere resi partecipi di questo "sapere" ..
sono curiosa..
_________________
|
|
TinTin

 Reg.: 02 Set 2002 Messaggi: 49 Da: lungro (CS)
| Inviato: 06-09-2002 20:12 |
|
|
Tinto2000
 Reg.: 29 Ago 2002 Messaggi: 67 Da: Roma (RM)
| Inviato: 07-09-2002 02:56 |
|
Il mio docente di regia Citto Maselli, tempo fa, mi ha fatto un'intervista da inserire all'interno di un suo documentario. Mi ha chiesto: "Che cos'è che ti spinge a fare cinema?". Gli ho risposto: "Un' irrefrenabile ed istintiva voglia di provocare!". La provocazione è tutto. Nei miei corti di fiction affronto sempre tematiche alquanto scottanti, tematiche che mi permettano di avviare un discorso cinico, impietoso e provocatorio sui costumi dell'Italietta attuale, sui falsi moralismi di chi reprime la propria sessualità, sull' inconsistenza della Chiesa odierna, sulla stupidità e sull'inutilità del "bigottismo", sull'ingenuità di chi crede ancora nella politica. Mi piace definirmi un "Molière" moderno, molto più esplicito e violento, però, nella fustigazione dei costumi e nell'affrontare temi che molti non avrebbero il coraggio di trattare in maniera così diretta.
E con lo stesso impeto affronto il mondo del teatro.
Inoltre, essendo anche attore (a teatro ho diretto e interpretato molte piecès del repertorio classico, al cinema, per ora, solo cammei - in "Papa Giovanni" di Giorgio Capitani sono il prete custode della biblioteca vaticana, in "The sin eater" di Brian Helgeland sono uno studente universitario), mi piace coltivare un rapporto di complicità con l'interprete.
La cosa che mi innervosisce maggiormente in un attore è l'inibizione. Mesi fa dovevo girare un bacio saffico, e non vi dico quanto sono dovuto stare dietro ad una delle due attrici! Alla fine la convinsi e tutto andò per il verso giusto, fortunatamente.
Ho realizzato finora due documentari. Uno sul cinema di Federico Fellini, che ha vinto il Premio Speciale della Giuria al Festival di Grado ed è stato applaudito, tra gli altri, da Franco Giraldi, e un altro, attualmente in montaggio, sul ruolo del caratterista nel cinema italiano. A quest'ultimo hanno partecipato Massimo Dapporto e Carlo Verdone, che mi hanno concesso due interessantissime interviste.
Tin Tin, soddisfatto?
_________________ "Per le donne sono come un cane da tartufo!"
(Vittorio Gassman ne "Il sorpasso" di Dino Risi) |
|
TINTOBRASS
 Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 07-09-2002 03:00 |
|
Tinto2000 o TINTOBRASS non fa differenza... sono sempre io. Ho due nick perchè quando il mio pc fa i capricci, non mi dà l'accesso a quello originario. Ciao
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
PacoWT
 Reg.: 27 Ago 2002 Messaggi: 180 Da: Modena (MO)
| Inviato: 07-09-2002 07:39 |
|
ciao tinto,
sono nuovo del forum, ma avevo già capito che eri del mestiere , sono daccordo con il tuo discorso tranne forse con la politica...oggi io credo ancora nella politica, forse mi sbaglierò, ma non mi faccio influenzare dalle grandi critiche che vogliono demonizzare i nostri politici...credo nel cambiamento
Paco
_________________
|
|
TinTin

 Reg.: 02 Set 2002 Messaggi: 49 Da: lungro (CS)
| Inviato: 07-09-2002 13:37 |
|
Bravo era questo che volevo sentire....
W il nostro amico TINTO e la sua arte.
TinTin |
|
TINTOBRASS
 Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 07-09-2002 13:55 |
|
Grazie Tin Tin!
x Paco: Ricorda che al cinema la politica, teoricamente, non andrebbe trattata (e non lo dico solo io, lo dicono molti maestri), semmai dissacrata, o, più sottilmente, presa in giro. Allora si che il discorso si farebbe interessante. Ma quando un regista tesse gli elogi di un determinato partito o di una corrente politica, sfocia in un ambito che non gli compete.
Il sarcasmo funziona sempre più dell'elogio.
Lo diceva anche Piero Scharoff, uno dei più grandi registi teatrali del Novecento (non per nulla allievo di Stanislavskij).
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
PacoWT
 Reg.: 27 Ago 2002 Messaggi: 180 Da: Modena (MO)
| Inviato: 08-09-2002 13:53 |
|
quote: In data 2002-09-07 13:55, TINTOBRASS scrive:
Grazie Tin Tin!
x Paco: Ricorda che al cinema la politica, teoricamente, non andrebbe trattata (e non lo dico solo io, lo dicono molti maestri), semmai dissacrata, o, più sottilmente, presa in giro. Allora si che il discorso si farebbe interessante. Ma quando un regista tesse gli elogi di un determinato partito o di una corrente politica, sfocia in un ambito che non gli compete.
Il sarcasmo funziona sempre più dell'elogio.
Lo diceva anche Piero Scharoff, uno dei più grandi registi teatrali del Novecento (non per nulla allievo di Stanislavskij).
|
su questo punto sono daccordo con te
il cinema deve regalare anche sogni, io mi riferivo alla ingenuità di chi crede ancora nella politica
volevo fare un discorso separato, la frase m aveva particolarmente dato fastidio.
"Il sarcasmo funziona sempre più dell'elogio"
Io voglio imparare ma maestri non ne ho
_________________
|
|
TINTOBRASS
 Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 08-09-2002 15:08 |
|
Se la frase ti ha dato fastidio, significa che sono riuscito a provocarti... ho quindi centrato il bersaglio!
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
PacoWT
 Reg.: 27 Ago 2002 Messaggi: 180 Da: Modena (MO)
| Inviato: 09-09-2002 08:54 |
|
diciamo di sì
posso farti una domanda?
ho visto film trattare temi scottanti, temi attuali...questi stessi film spesso sono criticati perchè troppo crudi, perchè rispecchiano una realtà troppo fittizia.
ma questi film in realtà volevano solo regalare sogni, farci sognare e basta...perchè la gente deve sempre legare il cinema alla realtà? alla politica?...non siamo più capaci di sogni?
_________________
|
|
TINTOBRASS
 Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 09-09-2002 20:14 |
|
quote: In data 2002-09-09 08:54, PacoWT scrive:
diciamo di sì
posso farti una domanda?
ho visto film trattare temi scottanti, temi attuali...questi stessi film spesso sono criticati perchè troppo crudi, perchè rispecchiano una realtà troppo fittizia.
ma questi film in realtà volevano solo regalare sogni, farci sognare e basta...perchè la gente deve sempre legare il cinema alla realtà? alla politica?...non siamo più capaci di sogni?
|
In Italia è difficile far sognare... ho saputo che Giuseppe Ferrara ha in mente un film su mani pulite con Michele Placido nel ruolo di Tonino Di Pietro (!)
Ma siamo matti?!? Fellini è stato l'ultimo italiano visionario al 100%...
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|