> > Tutto Cinema - slither |
Autore |
slither |
kubrickfan
 Reg.: 19 Dic 2005 Messaggi: 917 Da: gessate (MI)
| Inviato: 02-07-2006 13:42 |
|
Slither
Titolo originale:
Nazione e Anno: Usa, 2006
Genere: Horror
Durata: 95 minuti
Regia: James Gunn
Cast: Nathan Fillion, Elizabeth Banks, Michael Rooker, Gregg Henry
Distribuzione: United International Pictures
Produzione:
Trama: Wheelsy in Texas e' una tranquilla cittadina dove tutti si conoscono , tutti sanno chi sono , immersa nel verde delle campagne e dove l'allevamento del bestiame e' la caratteristica principale di sostentamento.Un giorno Grant comincia a comportarsi in maniera decisamente strana e a presentare delle pustole lungo tutto il corpo , che tutto sia collegato alla caduta del meteorite di tre giorni prima ...intanto tutte le bestie del luogo vengono mutilate e non si sa che fine fanno...
Osservazioni : questo film e' il classico esempio di quando andiamo al cinema convinti di vedere una castroneria paurosa e troviamo ( anche se solo all'interno del genere) delle cose divertenti e qualche spunto interessante .Questo the slither gioca con le atmosfere dei film di fantascienza di serie b ( il cartellone iniziale ne e' un omaggio palese) e l'incipt da cui succede tutto e' ormai da mettere nel cantiere come uno dei piu' abusati della storia del cinema di genere.
Pero' e' anche vero che diversamente da altri prodotti simili ( il vm ai 14 e' piu' che giusto) il film si dipana in maniera ironica e divertente , con degli effettacci un po' caserecci ma efficaci.Le battute iniziali sono da morire dal ridere ( " mi ha punto un'ape") e la conseguente infestazione malattia progressiva con il desiderio della carne e' il putridume conseguente dovuto all'eccessivo consumo una simbologia di una societa' che fagocita se stessa mentre vive.
Ci sono delle battute non troppo velate contro i repubblicani ( probabilmente il regista e' un democratico...) con un protagonista che non esita a sparare in testa a un rappresentante di quel partito dopo aver evitato di sparare per tutto il film, c'e' un omaggio a reanimator di bryan yuzna nel libro che legge una delle bimbe e la scena finale ricorda moltissimo society ( con gli effetti di screaming mad george riferiti a quel film ) continuando il tema del fagocitamento e del consumo.Un film divertente , che omaggia nel contempo oltre a yuzna anche romero e "L'ALBA DEI MORTI DEMENTI" ,che non manchera' di diventare un piccolo cult per la scena della vasca da bagno e l'esplosione carnale della fattoria , perche' dosa sapientemente la voglia di prendersi in giro senza mai andare oltre al dovuto limite per non diventare farsa, e offre come si diceva qualche spunto di riflessione.
Peccato che uscendo nel mare magma di film horror inutili di questo periodo si perdera' nel limbo...
vivamente consigliato agli amanti di genere, di eli roth e della cosa di carpenter ( senza nessun paragone che sarebbe irriverente ) e comunque di chi non si fa impressionare ( le scene finali sono per stomaci pronti...) .
Siete pronti per la grande abbuffata ?
_________________ non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 21-10-2006 05:23 |
|
ma ti quoto... dopo 20 minuti pensavo di avere davanti l'ennesima merda, invece poi mi sono fatto grasse risate e mi sono goduto un film divertente a metà tra la nuova carne di Cronenberg e lo splatter più grottesco, con in più i richiami che hai giustamente fatto notare (non ho ancora visto i morti dementi, ma mi fido)...
consigliatone!
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Ahsaas
 Reg.: 18 Apr 2006 Messaggi: 779 Da: Parma - India (es)
| Inviato: 21-10-2006 15:12 |
|
oggi lo dovrei noleggiare
_________________ "E' FINITA" SI DICE ALLA FINE |
|
Frankiefan

 Reg.: 11 Mar 2004 Messaggi: 364 Da: Savona (SV)
| Inviato: 02-03-2007 21:09 |
|
Per la serie, nostalgia nostalgia canaglia, ieri sera ho guardato questo horror Canadese/Americano, che tanta voglia di vederlo avevan suscitato in me i trailer e i giornali specializzati australiani. Ordunque, cotanta attesa spasmodica non è stata proprio ripagata con un film memorabile, ma onestamente ho visto di peggio....
La trama è semplice ma assurda: In una cittadina di buzzurri dediti alla caccia al cervo, atterra il classico alieno, questa volta sottoforma di lumacone. Colui che si farà veicolo del lumacone sarà il marito dell'avvenente professoressina del paese, amata senza speranza da un ingenuo poliziotto che è poco meno impedito del Linus di Scream. Il marito è talmente innamorato della prof, che anche se posseduto il sentimento permane anche più forte, accompagnato da costante desiderio di carne. Finché, com'è ovvio, il parassita comincerà a figliare e allora l'intera cittadina sarà in pericolo....
A chi ama seguire horror che non siano popolati da teenagers ed effettacci splatter confezionati per la playstation generation, il lumacone non potrà che far venire in mente un vecchio film di un certo David Cronenberg, ovvero Il demone sotto pelle (1975) . In esso, all'interno di un condominio, il parassita assassino del titolo originale provoca aggressività e irrefrenabili pulsioni sessuali alle vittime che penetra, seguendo la personalissima poetica del regista Canadese, fatta di mutazioni, legami tra morte e sesso e contagi. Non aspettiamoci tanto acume da Slither....
Il film, ben confezionato e dotato anche di una certa dose di ironia, comincia come un classico horror fantascientifico, diciamo che la noia regna sovrana almeno finché il vermone non si moltiplica, dopodiché la pellicola si trasforma in un zombie movie incrociato con Il Villaggio dei Dannati. Intendiamoci, non è male l'idea che i vermoni siano collegati tutti con la prima vittima, e che quindi tutti gli zombies abbiano come unico obbiettivo quello di farsi amare dalla professoressa, anzi è al limite del grottesco, però tutto si risolve nella solita accozzaglia di pasti a base di carne umana, mutazioni più o meno schifose e tentacoli artigliati.
La recitazione non è malvagia (purtroppo il doppiaggio italiano penalizza) e alcune scelte di sceneggiatura sono anche intelligenti: una perla secondo me, il personaggio del volgarissimo, gretto, bastardo sindaco, codardo fino all'inverosimile e preoccupato solo di sé stesso e di ottener consensi... Alla fine, quasi per contrappasso, viene condannato all'essere vile macchina di riproduzione della specie, il gradino più basso, servo del lumacone capo... Il tutto dopo che una degli zombi gli augura di venire ucciso e smembrato in quanto Repubblicano! Altra scena divertente quella in cui il cervo posseduto si ribella allo sport popolare della cittadina e da preda diventa carnivoro e cacciatore....
L'amore per il grottesco e il disgustoso è propria della scuola in cui si è formato il regista James Gunn, comunque, anche perché costui ci ha regalato perle come Sgt. Kabukiman e Tromeo e Giulietta! Holy moly!
Post già pubblicato qui
_________________ Rose tints my world, keeps me safe from my trouble and pain!!!
Mo' motherf***ing SNAKES on mo' motherf***ing planes!!!
http://www.bollalmanacco.splinder.com |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 02-03-2007 21:17 |
|
|
|
|
 |
0.005068 seconds.
|