Autore |
differenze fra Monicelli e Virzì |
parret
 Reg.: 14 Set 2004 Messaggi: 446 Da: milano (MI)
| Inviato: 22-03-2006 11:33 |
|
Questione forse in parte già nota ma che mi piacerebbe porvi stante il successo di pubblico dei due autori toscani, la comune formula di commedia contaminata da elementi drammatici e il fiuto di entrambi nella descrizione degli atteggiamenti della gente comune.
Cosa manca alle odierne commedie di Virzì rispetto ai formidabili lavori di Monicelli?
[ Questo messaggio è stato modificato da: parret il 08-09-2006 alle 23:05 ] |
|
parret
 Reg.: 14 Set 2004 Messaggi: 446 Da: milano (MI)
| Inviato: 22-03-2006 11:35 |
|
Mi piacerebbe a riguardo una risposta di TINTOBRASS e di Hellboy |
|
TINTOBRASS
 Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 22-03-2006 19:59 |
|
I punti fondamentali sono due:
- mancano gli sceneggiatori
- mancano gli attori
Ne riparleremo...
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 22-03-2006 23:08 |
|
quote: In data 2006-03-22 19:59, TINTOBRASS scrive:
I punti fondamentali sono due:
- mancano gli sceneggiatori
- mancano gli attori
|
quindi sostanzialmente non manca nulla di quanto occorra davvero per fare buon cinema.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
TINTOBRASS
 Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 22-03-2006 23:10 |
|
quote: In data 2006-03-22 23:08, sandrix81 scrive:
quote: In data 2006-03-22 19:59, TINTOBRASS scrive:
I punti fondamentali sono due:
- mancano gli sceneggiatori
- mancano gli attori
|
quindi sostanzialmente non manca nulla di quanto occorra davvero per fare buon cinema.
|
No, manca tutto quanto occorra davvero per fare una buona, anzi, un'ottima commedia.
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 22-03-2006 23:13 |
|
che poi,se si considera che virzì non ha accanto ne age ne scarpelli,ne dirige gasmann o mastroianni,ma al massimo un castellitto,direi che il confronto di base non è così impari.
ciao! |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 22-03-2006 23:15 |
|
quote: In data 2006-03-22 23:10, TINTOBRASS scrive:
No, manca tutto quanto occorra davvero per fare una buona, anzi, un'ottima commedia.
| sostituirei "ottima" con "divertente".
Il ragazzo di campagna mi diverte, ma non è un'ottima commedia. Zoolander è un'ottima commedia, ma non certo per gli attori nè per la sceneggiatura; che pure sono ottimi, ma non fanno più del dieci per cento del valore del film.
"insieme ai miei amici mi sono servito moltissimo del dialogo - ne sono cosciente - e delle trappole del dialogo. Un vero tradimento: tant'è che dei film miei se gli levi il dialogo rimane ben poco, queste commedie così divertenti se gli togli il dialogo credo perdano il settanta per cento..." Mario Monicelli, da Delle parole si può fare a meno - conversazione tra Mario Monicelli e Goffredo Fofi, CINEteca speciale, periodico della Cineteca di Bologna, Novembre 2005.
_________________
Non vorrei mai appartenere ad un forum che accettasse tra i suoi moderatori uno come me.
[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 22-03-2006 alle 23:16 ] |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 22-03-2006 23:18 |
|
premetto che sono ignorante,ma il dialogo non è di fatto la sceneggiatura,tolto l'intreccio?
ciao! |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 22-03-2006 23:23 |
|
la sceneggiatura, in linea di massima, è la descrizione dettagliata di come si svolge la scena, escluse indicazioni sulla messa in quadro. non so se la definizione è esatta, credo di no, spero almeno non sia troppo imprecisa.
tornando a Monicelli, lui sceneggiava da solo.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
TINTOBRASS
 Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 22-03-2006 23:25 |
|
quote: In data 2006-03-22 23:15, sandrix81 scrive:
quote: In data 2006-03-22 23:10, TINTOBRASS scrive:
No, manca tutto quanto occorra davvero per fare una buona, anzi, un'ottima commedia.
| sostituirei "ottima" con "divertente".
Il ragazzo di campagna mi diverte, ma non è un'ottima commedia. Zoolander è un'ottima commedia, ma non certo per gli attori nè per la sceneggiatura; che pure sono ottimi, ma non fanno più del dieci per cento del valore del film.
"insieme ai miei amici mi sono servito moltissimo del dialogo - ne sono cosciente - e delle trappole del dialogo. Un vero tradimento: tant'è che dei film miei se gli levi il dialogo rimane ben poco, queste commedie così divertenti se gli togli il dialogo credo perdano il settanta per cento..." Mario Monicelli, da Delle parole si può fare a meno - conversazione tra Mario Monicelli e Goffredo Fofi, CINEteca speciale, periodico della Cineteca di Bologna, Novembre 2005.
|
Ma la commedia è soprattutto dialogo. Prova a privare le commedie di Woody Allen di un dialogo mordace ed incalzante e di un attore irresistibile (che sia lui stesso o un altro). Cosa ti rimane? Qualche bel movimento di macchina. Ma qualche bel movimento di macchina non basta a fare un film.
In secondo luogo, Monicelli è una provocazione vivente. Lo conosco di persona e potrei elencare decine e decine di sparate deliranti concessemi in privato.
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
TINTOBRASS
 Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 22-03-2006 23:30 |
|
quote: In data 2006-03-22 23:23, sandrix81 scrive:
la sceneggiatura, in linea di massima, è la descrizione dettagliata di come si svolge la scena, escluse indicazioni sulla messa in quadro. non so se la definizione è esatta, credo di no, spero almeno non sia troppo imprecisa.
tornando a Monicelli, lui sceneggiava da solo.
|
La descrizione dettagliata di come si svolgono le singole scene prende il nome di trattamento. La sceneggiatura, in parole povere, comprende secche descrizioni dell'ambiente in cui si svolge la scena, i movimenti dei personaggi, etc. con l'aggiunta dei dialoghi.
Per quanto concerne il secondo punto, Monicelli ha sempre collaborato con altri sceneggiatori, vedi Steno, Suso Cecchi D'Amico, Age e Scarpelli, Benvenuti e De Bernardi, Maccari, Vincenzoni, etc.
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 22-03-2006 23:38 |
|
quote: In data 2006-03-22 23:25, TINTOBRASS scrive:
Ma la commedia è soprattutto dialogo. Prova a privare le commedie di Woody Allen di un dialogo mordace ed incalzante e di un attore irresistibile (che sia lui stesso o un altro). Cosa ti rimane? Qualche bel movimento di macchina. Ma qualche bel movimento di macchina non basta a fare un film.
In secondo luogo, Monicelli è una provocazione vivente. Lo conosco di persona e potrei elencare decine e decine di sparate deliranti concessemi in privato.
|
i film di allen non possono essere privati di dialogo. non perché questi ne costituiscano l'essenza, quanto perché tutto il cinema di Allen nasce da una dialettica di opposizione tra cinema e teatro, dove una scrittura teatrale si riversa in una messa in scena (e ancora di più in una messa in quadro) totalmente anti-teatrale. Lo si vede in tutti i suoi migliori film, da Pallottole su Broadway a Interiors, da Manhattan a Matchpoint, da Prendi i soldi e scappa a Io e Annie.
chiusa parentesi su Allen, ho tirato fuori un film di stiller proprio per fare un esempio in cui la commedia non è soprattutto dialogo. potrei fare anche i nomi di John Hughes, Cameron Crowe, Agnès Jaoui, senza andare troppo indietro fino a Tati o all'Hawks di Bringin'up baby.
La commedia di dialogo si può mettere su mentre si stirano i panni e ci si può divertire ad ascoltarla, ma un'ottima commedia è ben altra cosa.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
TINTOBRASS
 Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 22-03-2006 23:44 |
|
quote: In data 2006-03-22 23:38, sandrix81 scrive:
ma un'ottima commedia è ben altra cosa.
|
Qual è per te un'ottima commedia?
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 22-03-2006 23:47 |
|
quote: In data 2006-03-22 23:38, sandrix81 scrive:
chiusa parentesi su Allen, ho tirato fuori un film di stiller proprio per fare un esempio in cui la commedia non è soprattutto dialogo. potrei fare anche i nomi di John Hughes, Cameron Crowe, Agnès Jaoui, senza andare troppo indietro fino a Tati o all'Hawks di Bringin'up baby.
|
o volendo restare in italia, ci sono sempre i Fantozzi di salce. scene sublimi come quella della cena a casa della Servelloni Mazzanti Vien dal Mare (e il gioco di sguardi tra Fantozzi e il direttore), o come il rifacimento della Corazzata Kotyomkin (e l'attacco sull'asse a stringere sull'occhio della madre-Pina) sono solo (ottimi) esempi di come si costruisca, visivamente, una buona commedia.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 22-03-2006 23:57 |
|
quote: In data 2006-03-22 23:44, TINTOBRASS scrive:
Qual è per te un'ottima commedia?
|
ho già nominato diversi autori. Zoolander direi che è la migliore degli ultimi anni.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
|