Autore |
La maschera del demonio |
parret
 Reg.: 14 Set 2004 Messaggi: 446 Da: milano (MI)
| Inviato: 09-03-2006 18:12 |
|
Foreste, cripte, cunicoli tenebrosi, vecchi castelli melanconici avulsi dal tempo, locande calde e accoglienti, tempeste di vento e di pioggia. Le atmosfere fantastiche retrò, dolci, suadenti e avvolgenti, suggestionano lo spettatore complici anche gli straordinari giochi di luce, le stimolanti scenografie e lo splendore della giovane protagonista femminile. E nonostante sia una storia d'orrore l'inquietudine cede facilmente il passo al fascino per questo immaginario scomparso, impregnato della sospensione e della voluttà di cui sono fatti i nostri sogni. Mi piacerebbe sapere cosa pensano di questo film i tanti utenti del forum appassionati di Bava e del fantastico all'italiana |
|
karmapaolo
 Reg.: 14 Mar 2005 Messaggi: 1607 Da: Rovato (BS)
| Inviato: 09-03-2006 18:42 |
|
non l'ho ancora visto ma provvederò al più presto
_________________ there is not way to happiness
happiness is the way
Paolo |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 09-03-2006 20:18 |
|
è il film col quale il grande Bava ha iniziato un "filone" che si è concluso solo con la sua dipartita.
certamente di riferimento per registi sia italiani che stranieri di ieri e di oggi.
affrancatosi da Freda col quale aveva girato I VAMPIRI, ormai la sua carriera è segnata.
clima gotico come non mai.
un'icona come Barbara Steele.
l'inizio dell'horror italiano, Freda permettendo.
un classico da vedere e rivedere.
un regista invidiatoci all'estero e rivalutato, come sempre accade, da noi solo da pochi anni anche se con qualche bocca storta.
_________________
|
|
roccomedia
 Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 09-03-2006 20:33 |
|
Stranamente questo è uno dei Bava che preferisco di meno. Sul gotico italiano mi hanno entusiasmato di più Ferroni ("Il Mulino delle donne di pietra"), Freda ("L'orribile segreto del dottor Hichcock", "I vampiri"), Margheriti ("Danza macabra", "I lunghi capelli della morte", "La vergine di Norimberga"), Pupillo ("Cinque tombe per un medium", "Il boia scarlatto") |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 09-03-2006 20:45 |
|
forse oggi puo' sembrare un po' "scontato" o meglio prevedibile.
stà di fatto che Bava è considerato un maestro oltralpe e non solo. gli altri registi che hai citato, fra i quali trovo una particolare predilezione per il poliedrico Anthony M. Dawson alias Antonio Margheriti, hanno accontentato il pubblico, ma non la critica.
facendo anche qualche film che sarebbe meglio dimenticare.
il livello dei film di Bava invece è sempre medio-alto.
_________________
|
|
roccomedia
 Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 09-03-2006 21:06 |
|
quote: In data 2006-03-09 20:45, Hellboy scrive:
forse oggi puo' sembrare un po' "scontato" o meglio prevedibile.
stà di fatto che Bava è considerato un maestro oltralpe e non solo. gli altri registi che hai citato, fra i quali trovo una particolare predilezione per il poliedrico Anthony M. Dawson alias Antonio Margheriti, hanno accontentato il pubblico, ma non la critica.
facendo anche qualche film che sarebbe meglio dimenticare.
il livello dei film di Bava invece è sempre medio-alto.
|
Ma infatti non critico affatto Bava. Anzi è uno dei miei registi preferiti (ieri, vedendo "Shock" ho completato tutti i suoi film), ma mi piace molto più sul giallo-thriller che non sul gotico |
|
projector

 Reg.: 15 Nov 2004 Messaggi: 532 Da: Teramo (TE)
| Inviato: 10-03-2006 12:02 |
|
Senza dubbio uno dei miei preferiti del Maestro! Ambientazioni meravigliose, ottima sia la fotografia che gli effetti speciali, anche questi ad opera di Bava. Barbara Steele splendida e bravissima nel suo duplice ruolo...
Un capolavoro di grandissima importanza storica ed artistica, da sempre osannato all'estero (come quasi tutti i film di Mario Bava) e ancora oggi semisconosciuto in Italia!
Il figlio Lamberto ha firmato un remake, che non ho mai visto, ma che dicono sia pessimo!
Nella commedia I Motorizzati, Camillo Mastrocinque rende una specie di omaggio a questo film, il quale in uno degli episodi viene proiettato in un cinema e causa gli incubi di uno dei protagonisti! Lo steso regista qualche anno più tardi girerà un paio di horror gotici!
_________________
|
|
roccomedia
 Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 10-03-2006 23:59 |
|
quote: In data 2006-03-10 12:02, projector scrive:
Nella commedia I Motorizzati, Camillo Mastrocinque rende una specie di omaggio a questo film
|
Più recentemente l'ha fatto anche Tim Burton ne "Il mistero di Sleepy Hollow" |
|