FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - "Da zero a dieci" (LIGABUE)
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > "Da zero a dieci" (LIGABUE)   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore "Da zero a dieci" (LIGABUE)
DanIke


Reg.: 18 Ago 2002
Messaggi: 124
Da: Napoli (NA)
Inviato: 24-08-2002 02:12  
A me è piaciuto molto...certo il "Liga" non è stato impeccabile su tutto però l'idea della sua sceneggiatura era carina!
Che ne pensate voi?
P.S. Anche gli attori mi sono apparsi in gamba...fra tutti Pierfrancesco Favino (Biccio) che ha partecipato anche ne "L'ultimo bacio" di Muccino; MA VERAMENTE BRILLANTE IN QUESTA SUA ULTIMA FATICA!
A voi la parola!
_________________
...DanIke...
"Rimini è come il blues, dentro c'è tutto" ("Da zero a dieci")

  Visualizza il profilo di DanIke  Invia un messaggio privato a DanIke    Rispondi riportando il messaggio originario
TonyLeung

Reg.: 21 Ago 2002
Messaggi: 412
Da: Tivoli (RM)
Inviato: 24-08-2002 02:16  

_________________
www.termedinamiche.it
www.worksisnotajob.com

  Visualizza il profilo di TonyLeung  Invia un messaggio privato a TonyLeung  Email TonyLeung    Rispondi riportando il messaggio originario
leonessa

Reg.: 09 Ago 2002
Messaggi: 5315
Da: Abbiategrasso (MI)
Inviato: 24-08-2002 13:29  
Non do giudizi perchè sono totalmente imparziale: ADORO IL LIGA E TUTTO CIO' CHE FA!!!!
1bix8
_________________
I'm impossible to forget but hard to remember

  Visualizza il profilo di leonessa  Invia un messaggio privato a leonessa    Rispondi riportando il messaggio originario
micberga

Reg.: 13 Apr 2002
Messaggi: 207
Da: venaria (TO)
Inviato: 24-08-2002 14:02  
anche a me è piaciuto tantissimo ma anche a me il liga piace in tutto quel che fa quindi sono un pò come leonessa

  Visualizza il profilo di micberga  Invia un messaggio privato a micberga    Rispondi riportando il messaggio originario
DanIke


Reg.: 18 Ago 2002
Messaggi: 124
Da: Napoli (NA)
Inviato: 24-08-2002 17:58  
quote:
In data 2002-08-24 02:16, TonyLeung scrive:




MI SA CHE NON TI è PIACIUTO...!!
MA DAI...AMMETTO CHE DURANTE LA VISIONE ANCH'IO HO AVUTO I MIEI DUBBI (ALCUNE SCENE ERANO VERAMENTE GROTTESCHE!!), PERò IN FIN DEI CONTI LA PELLICOLA NON TI LASCIA CON L'AMARO IN BOCCA...
LA SCENEGGIATURA ANDAVA SVILUPPATA MEGLIO, MA L'ORIGINALITà NON MANCA AFFATTO!E POI, CI SONO ALCUNI ATTORI DA PRENDERE PIù IN CONSIDERAZIONE...SOTTOSCRIVO ANCORA UNA VOLTA LA BRAVURA DI PIERFRANCESCO FAVINO: SENSAZIONALE!

_________________
...DanIke...

[ Questo messaggio è stato modificato da: DanIke il 25-08-2002 alle 00:31 ]

  Visualizza il profilo di DanIke  Invia un messaggio privato a DanIke    Rispondi riportando il messaggio originario
leonessa

Reg.: 09 Ago 2002
Messaggi: 5315
Da: Abbiategrasso (MI)
Inviato: 24-08-2002 23:33  
Mi è venuta in mente una cosa: meglio per voi Radiofreccia oppure Da 0 a 10? Io sinceramente ho preferito Radiofreccia, le musiche erano migliori e anche il soggetto + originale.
1bix8
_________________
I'm impossible to forget but hard to remember

  Visualizza il profilo di leonessa  Invia un messaggio privato a leonessa    Rispondi riportando il messaggio originario
DanIke


Reg.: 18 Ago 2002
Messaggi: 124
Da: Napoli (NA)
Inviato: 25-08-2002 00:14  
Sicuramente "Da zero a dieci" nonostante la sceneggiatura un po' confusionaria (sicuramente meglio sviluppata in "Radiofreccia")!
Cmq la colonna sonora l'ho trovata meravigliosa e il cast artistico è più "frizzante" rispetto a quello di "Radiofreccia"!
Inoltre è il film più maturo del Liga sotto l'aspetto tecnico...qualche "ritocchino" e il film avrebbe fatto parlare di sè più a lungo come è successo per "Radiofreccia"!

_________________
...DanIke...
"Rimini è come il blues, dentro c'è tutto" ("Da zero a dieci")

  Visualizza il profilo di DanIke  Invia un messaggio privato a DanIke    Rispondi riportando il messaggio originario
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 26-08-2002 19:03  
anche se ho apprezzato molto l'evoluzione di Ligabue come regista devo dire che dal punto di vista della sceneggiatura ho apprezzato questa seconda opera molto meno della prima.
L'ho trovato un film nostalgico e pieno di luoghi comuni, con una proposta di soluzione ai problemi dei soliti 30enni in crisi decisamente e fastidiosamente ipocrita.
_________________
"...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
DanIke


Reg.: 18 Ago 2002
Messaggi: 124
Da: Napoli (NA)
Inviato: 26-08-2002 21:54  
MissGORDON almeno è una sceneggiatura che ti esprime emozioni,sincerità...si sente che è un film diretto col cuore...
Forse non l'hai visto in DVD...;se è così, noleggialo subito e potrai capire molte cose sul lavoro del Liga!
Ha praticamente dato "anim'e cor" per questa pellicola...(come del resto per "Radiofreccia")! La scelta degl'attori poi è stata azzeccatissima (Favino e Pesce in primis)!

P.S. Se non hai il lettore DVD...beh, lasciamo stare...

_________________
...DanIke...


[ Questo messaggio è stato modificato da: DanIke il 26-08-2002 alle 21:57 ]

  Visualizza il profilo di DanIke  Invia un messaggio privato a DanIke    Rispondi riportando il messaggio originario
cownik

Reg.: 26 Ago 2002
Messaggi: 3
Da: cervia (RA)
Inviato: 26-08-2002 22:19  
A me da 0 a 10 è piaciuto, ma non tanto quanto radiofreccia.
anche per me il tema era meno interessante (forse sono troppo giovane?) e alcune scelte di regia francamente non le condivido per niente.

  Visualizza il profilo di cownik  Invia un messaggio privato a cownik  Email cownik     Rispondi riportando il messaggio originario
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 27-08-2002 00:49  
bhè veramente di emozioni me ne ha date poche...più che altro mi ha irritato.
il lettore dvd ce l'ho ma credo che la versione per il noleggio non contenga gli extra.
...e poi non è che metta in dubbio il suo impegno o la sua buona fede...il fatto è che ha finito per dventare uno di quei borghesi che su Radiofreccia venivano così spramente contestati...il concetto adesso è: quello per cui lottavamo un tempo era un'utopia inutile che ha fatto solo danni...il mio matrimonio è in crisi? ok tradisco mia moglie con una che ha la sola attrattiva di ricordarmi quando avevo 20 anni...sono gay? il mio sogno più grande è vivere una notte come "priscilla" e sperare che prima o poi qualcuno degli etero che cerco di rimorchiarmi in una discoteca di rimini non mi dia un pugno ma discuta con me sulla mia mancanza d'affetto...ma dai!
Il film nel complesso è piacevole e non c'è dubbio che lui habbia visto un sacco di cinema e che sia in grado di rielaborare la lezione dei più "esperti" in modo personale...ma si è tuffato nel perbenismo e nei luoghi comuni con tutti i vestiti!
_________________
"...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
DanIke


Reg.: 18 Ago 2002
Messaggi: 124
Da: Napoli (NA)
Inviato: 27-08-2002 00:53  
quote:
In data 2002-08-26 22:19, cownik scrive:
A me da 0 a 10 è piaciuto, ma non tanto quanto radiofreccia.
anche per me il tema era meno interessante (forse sono troppo giovane?)


SBAGLI!
Io invece credo che il film tocchi problematiche proprie dei giovani di oggi...
Ligabue non si è diretto solamente agl'uomini con la "crisi di mezz'età", ma anche ai ragazzi della nuova generazione facendoli riflettere sulle conseguenze che certe scelte possono causare, o le paure che certe condizioni possono affliggerti.
X ES.:Libero ha scelto di non darsi mai pace per ciò che è successo a Bologna il 9/9/80 al suo amico (tant'è vero che si suiciderà);Biccio ha paura di non trovare qualcuno con cui invecchiare per il resto della sua vita, ed inoltre è consapevole che non potrà avere figli "naturali" (cosa che lo deprime).
La forza di questo film è proprio questa: sotto la spensieratezza, l'irresponsabilità, quasi l'immaturità, dei nostri 4 protagonisti si nascondono sentimenti,emozioni e paure umane... ...non totale strafottenza alla vita!


_________________
...DanIke...


[ Questo messaggio è stato modificato da: DanIke il 27-08-2002 alle 01:01 ]

  Visualizza il profilo di DanIke  Invia un messaggio privato a DanIke    Rispondi riportando il messaggio originario
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 27-08-2002 00:59  
certo, hai ragione. Il nodo della questione sta proprio nel fatto che lui prende problemi reali quelli con cui ci si trova sempre a fare i conti, in qualunque periodo storico, sia sociale che personale, e li banalizza facendo deipersonaggi un ricettacolo di clichè ormai superati.

Non era molto meglio la rievocazione disincantata degli anni '70 con la loro energia e contraddizione di Radiofreccia?

Lo scavare con pudore nei sentimenti di un gruppo di giovani di quegli anni senza esibizionismi?


_________________
"...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
DanIke


Reg.: 18 Ago 2002
Messaggi: 124
Da: Napoli (NA)
Inviato: 27-08-2002 01:33  
quote:
In data 2002-08-27 00:49, missGordon scrive:
bhè veramente di emozioni me ne ha date poche...più che altro mi ha irritato.
il lettore dvd ce l'ho ma credo che la versione per il noleggio non contenga gli extra.
...e poi non è che metta in dubbio il suo impegno o la sua buona fede...il fatto è che ha finito per dventare uno di quei borghesi che su Radiofreccia venivano così spramente contestati...il concetto adesso è: quello per cui lottavamo un tempo era un'utopia inutile che ha fatto solo danni...il mio matrimonio è in crisi? ok tradisco mia moglie con una che ha la sola attrattiva di ricordarmi quando avevo 20 anni...sono gay? il mio sogno più grande è vivere una notte come "priscilla" e sperare che prima o poi qualcuno degli etero che cerco di rimorchiarmi in una discoteca di rimini non mi dia un pugno ma discuta con me sulla mia mancanza d'affetto...ma dai!
Il film nel complesso è piacevole e non c'è dubbio che lui habbia visto un sacco di cinema e che sia in grado di rielaborare la lezione dei più "esperti" in modo personale...ma si è tuffato nel perbenismo e nei luoghi comuni con tutti i vestiti!


MissGordon non so se ricordi una delle frasi-chiave della pellicola: "SIAMO PASSATI SENZA CHE QUALCUNO CI VEDESSE?". La sfilata stile "gay pride" di Biccio non è il desiderio del personaggio in sè...il Liga ha fatto in modo di esprimere tramite ciò che ognuno si vive la propria sessualità come vuole! E poi al momento della scena in cui è stato preso a pugni da uno che tentava di "rimorchiare" non pretendeva affatto compassione da Giove (nè tanto meno da questo tizio)...ha semplicemente espresso le sue paure.
Giove invece con questa relazione ripresa dopo 20 anni con Lara intende solo "continuare" quel mitico week-end di tanto tempo fa (ricordi quando dice "SALTIAMOLI 'STI 20 ANNI" ?!);...è soprattutto anche un modo per riflettere su se stesso e riordinare le idee.
Saranno anche personaggi semplici, "superati", ma non superficiali.
Con "Radiofreccia" ha descritto la gioventù degl'anni '70...con "Da zero a dieci" quella gioventù arrivata ai giorni nostri fa aprire gli occhi a quella moderna.
Poi...come si dice...DE GUSTIBUS!

_________________
...DanIke...

[ Questo messaggio è stato modificato da: DanIke il 27-08-2002 alle 01:36 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: DanIke il 27-08-2002 alle 01:38 ]

  Visualizza il profilo di DanIke  Invia un messaggio privato a DanIke    Rispondi riportando il messaggio originario
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 27-08-2002 01:40  
mha...sarà...a me è sembrato un film piuttosto banale e ti assicuro che mi è dispiaciuto proprio perchè Ligabue mi piace molto!
e come giustamente dici tu ognuno ha i suoi gusti!
...magari non mi è piaciuto solo perchè la disillusione mi spaventa e spero che lui non sia così disilluso da smettere di lottare!

_________________
"...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.133646 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd